CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Caricare le BS tramite inverter collegato...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
roland77
roland77
rating

08/05/2013 359
Inserito il 08/11/2014 alle: 09:24:11
...all'alternatore? Sapendo che ricaricare le BS tramite alternatore in viaggio non è il massimo per i nostri accumulatori, mi chiedevo se fosse possibile, in viaggio, collegare l'inverter ,invece che alle BS, direttamente all'alternatore il quale andrebbe ad alimentare poi il caricabatterie stesso del camper. Secondo voi come stiamo con gli assorbimenti? Leggendo le specifiche di alcuni caricabatterie questi non assorbono più di 60/100 W. In pratica secondo voi quali sarebbero le controindicazioni a questa idea malsana? [|)] Roland ------------- Le società son belle dispari...e tre soci sono già troppi.
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 08/11/2014 alle: 10:18:35
secondo me è un complicare ciò che nasce semplice per un (dubbio) limitato vantaggio.... o detto in altro modo voler per forza metter mano ad un qualcosa che va già bene come è.... poi, che tecnicamente sia fattibile ok...
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23041
Inserito il 08/11/2014 alle: 11:23:18
avevo chiesto a schaudt se si può fare e mi sembra che mi risposero che si può fare ma bisogna usare un inverter sinus per le loro centraline.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 08/11/2014 alle: 11:40:46
quote:Risposta al messaggio di roland77 inserito in data 08/11/2014  09:24:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Roland, per me è assurdo prelevare la bassa tensione dall'alternatore, portarla tramite inverter in alta tensione per poi alimentare un caricabatteria. Tutti questi passaggi hanno un rilevante costo energetico, che toglie risorse alla ricarica delle batterie e agli utilizzatori di bordo: come il frigo. Piuttosto, se si rileva scarsità di corrente alla ricarica della BS, si può intervenire sul circuito di ricarica, aumentando la sezione dei cavi e cambiando la portata amperometrica del relè parallelatore. Di solito questo impianto, dove passa anche la corrente diretta al frigo, è sottodimensionato. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23041
Inserito il 08/11/2014 alle: 12:32:02
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 08/11/2014  11:40:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per me dipende da quanti ampere ha l'alternatore del suo motore. se ne ha tanti può essere una buona soluzione in quanto la centralina se moderna carica le batterie in modo ottimale, a differenza dell'alternatore. io alimento il frigo in viaggio a motore acceso tramite inverter e ora funziona bene. ma il mio alternatore ha 190 ampere. la resistenza del frigo a 230V è più potente della resistenza a 12V, da qui il funzionamento migliore del frigo a 230V anche se il voltaggio a 12V al frigo fosse elevato.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 08/11/2014 alle: 13:00:23
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 08/11/2014  12:32:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non è questione di corrente a disposizione, ma di buon senso e non spreco di risorse. E' provato che il frigo funziona bene anche a bassa tensione, basta che i cavi che lo alimentano siano di adeguata sezione. Amici che hanno cambiato la caveria originale del camper hanno il frigo che rende come a 230 Volt. Sbagli, ad alimentare il frigo con l'inverter, cambiare i cavi e rifare l'impianto ti costa meno. Inoltre la corrente necessaria all'inverter viene caricata sull'impianto che tiene il parallelo tra BM e BS mentre viaggi, di solito sottodimensionato. Sai meglio di me che non è la centralina o il caricabatterie a caricare la batteria, ma l'accumulatore stesso ad assorbire la corrente che necessita. la carica non è mandata alla batteria, ma assorbita dalla stessa. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23041
Inserito il 08/11/2014 alle: 14:00:12
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 08/11/2014  13:00:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la mia batteria, forse perchè al gel, non caricava con l'alternatore e ci ho dovuto mettere un booster e ora carica bene. sul frigo che a 12V va bene come a 230V ho i miei dubbi, beato chi ce l'ha così. i costruttori stessi dei frigoriferi dicono che a 12V non serve a "raffreddare" ma solo a "mantenere" bassa la temperatura.
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 08/11/2014 alle: 14:06:58
Sono proprio i motivi di questo argomento che sono nati i vari Power Service o Energy Power NDS, sono dei caricabatterie a fasi di ricarica alimentati dall'alternatore del mezzo. Pietro https://www.facebook.com/whazzappati http://whazzappati.altervista.org Che Dio ti raddoppi ci� che tu mi auguri..
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23041
Inserito il 08/11/2014 alle: 14:15:54
quote:Risposta al messaggio di moida (Pietro118) inserito in data 08/11/2014  14:06:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> appunto, ma se alimenti la cerntralina con inverter alla fine risparmi di comprare il booster ma ti tocca comprare un inverter sinus sufficientemente potente.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 08/11/2014 alle: 14:33:53
Qualche tempo fa e se non ricordo male su suggerimento di Marco, emme48, mi ero fatto uno schemino teorico per rendermi conto a cosa andavo incontro. Poi vuoi perche' dovevo acquistare un inverter ad onda pura da 600W, la scatola rele' ecc.. ho desistito. Lo schemino comunque era questo: La parte in grigio puo' essere omessa se non serve usare l'inverter con altro a motore spento. Ciao, Renzo.

Modificato da renzo07 il 08/11/2014 alle 15:07:30
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 08/11/2014 alle: 15:15:31
io le carico cosi le mie 300A di agm tramite inverter da 600w sotto d+ & alimento il caricabattere arisilici, non ho il frigo trivalente, ma fino a luglio alimentavo il mio frigo casalingo tramite inverter dalla bm, adesso ho cambiato il conpressore con uno a 12v. ho le luci diurne e quindi di giorno ho almeno 140W in meno di assorbimento dall'alternatore [:D]
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 08/11/2014 alle: 16:02:19
quote:Risposta al messaggio di roland77 inserito in data 08/11/2014  09:24:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> // Sapendo che ricaricare le BS tramite alternatore in viaggio non è il massimo per i nostri accumulatori ..// Ciao Roland , era così in passato Oggi , gli alternatori di nuova generazione , svolgono quasi le stesse funzioni di un caricabatterie ..modulano la corrente e la tensione in base alle necessità degli utilizzatori Se gli accumulatori sono talmente scarichi da richiedere 20A o 30A ...quelli offrono , sempre che non ci siano assorbimenti tali da lasciar poca corrente per le batterie o ci siano dispersioni , dovute ad una cattiva conduzione ( situazione più verosimile ) Se gli accumulatori sono carichi o quasi , erogano pochi ampere , modulando anche la tensione , come farebbe un buon caricabatterie che , una volta ultimata la carica , portando la tensione a 14,2..3..4 volt , vanno in mantenimento a 13,7 / 13,8 volt [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 08/11/2014 alle: 16:12:06
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 08/11/2014  16:02:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Marco, quando vado in rimessaggio ed accendo il motore per fare poi il giro di "sgranchimento", al minimo, leggo sullo strumento apposito, correnti anche di 40-50A, nonostante la BS sia caricata dal pannello solare. Fortunatamente ed ovviamente la cosa e' limitata ad una decina di secondi. Il camper e' del 2007 per cui relativamente "giovane". Questo e' il motivo per cui mi piacerebbe mettere un qualcosa per evitare queste "botte" Renzo.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 08/11/2014 alle: 16:32:39
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 08/11/2014  16:12:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Renzo , non so se hai letto in altra discussione , recentemente ho montato un misuratore di corrente e più o meno ho notato la stessa cosa ..quando avvio il motore , per pochi secondi passano molti ampere , subito dopo l'assorbimento da parte delle batterie si stabilizza su quel che realmente riescono a " metabolizzare " , a batterie scariche anche 35/40A , nelle successive ore la corrente diminuisce , fino ad arrivare a poche ampere , diciamo nel giro di qualche ora Tieni presente che ho due batterie da 100Ah cad e un alternatore da 140A Stessa cosa avviene col caricabatterie ...parte con il suo max 16A , quindi si stabilizza su quel che le batterie richiedono Il tuo mezzo è del 2007 , su quale meccanica ? Se Fiat , hai un alternatore di nuova generazione , che ho studiato , un po' per capire alcuni problemi riscontrati sul mio mezzo , un po' per diletto e fanno veramente tanto , rispetto ai vecchi ..addirittura limitano l'erogazione della corrente nel caso di un'accelerazione improvvisa , dove viene richiesta la massima potenza disponibile alla meccanica , oltre che occuparsi di ricaricare " bene " le batterie [:p] ..SE TUTTO FUNZIONA CORRETTAMENTE [B)] Mar..cucciolo[:)][:)]
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 08/11/2014 alle: 17:00:47
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 08/11/2014  16:32:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Lo strumento e' quello con cui hai passato notti in bianco per lo svizzero? [:D] Il mezzo e' un Ford, credo che l'alternatore (non so quante Ampere) sia il classico con regolatore fissato a 14.2 o in "zona". In effetti con la tecnologia odierna, ci vuol poco a ottimizzare i dispositivi, tranne le autoradio di serie [}:) Renzo.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 08/11/2014 alle: 17:23:15
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 08/11/2014  17:00:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Azz...hai letto [?][:0][:D] Ero fuori per lavoro , tra l'altro da solo , avevo a disposizione un giocattolo nuovo e ho approfittato per testarlo un po' . I miei lavoretti , li rimando , magari poi viene l'amico e invece lo aiuto [;)] Figurati che ho preso un Tracker , già da alcuni mesi e ne rimando sempre il montaggio , ma ne ho installato uno all'amico [:(] Mar..cucciolo[:)][:)]
roland77
roland77
rating

08/05/2013 359
Inserito il 08/11/2014 alle: 21:45:20
Io sono dell'idea che chiunque se potesse scegliere di caricare con un alternatore o un caricabatterie sceglierebbe il secondo (fasi di carica, tensioni più controllate ecc.). Ho un sinusoidale puro da 600W e sostituito da poco l'alternatore con uno da 120A (quello precedente era da 70A). Non credo che una configurazione del genere possa emulare un Power Service o un Energy Power però... L'unico dubbio era proprio sui tempi di ricarica. I suddetti Booster so che riescono a "sparare" parecchi Ampere (ovviamente dipende dal modello) il mio CB da manuale ne da al massimo 12A (nominali) con metodo di ricarica IWUoU. In poche parole (da quello che ho capito e chiedo conferma agli esperti) si fa prima a caricare con un alternatore, però col caricabatterie si ricarica meglio e in modo più "salutare". Quale delle due opzioni conviene di più secondo voi? [|)] Roland ------------- Le società son belle dispari...e tre soci sono già troppi.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23041
Inserito il 08/11/2014 alle: 22:02:23
quote:Risposta al messaggio di roland77 inserito in data 08/11/2014  21:45:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Non credo che una configurazione del genere possa emulare un Power Service o un Energy Power però..." di per se secondo me le due configurazioni sono esattamente la stessa cosa. se il tuo caricabatterie spara al massimo 12A invece di 25 o più A secondo me è solo meglio per le batterie che stanno meglio se non ricevono troppi ampere.
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 08/11/2014 alle: 22:47:58
Se non servono tempi da "Formula 1", la ricarica di un accumulatore deve avvenire (+ o -) ad un decimo della sua capacità. Questo, credo, sia pacifico... praticamente tutti i costruttori di batterie lo raccomandano. Avendo tempo, per esempio in rimessaggio, una carica ad 1/20 male non fà! Vi assicuro che un accumulatore carico "bolle" anche con pochi ampere! Buoni chilometri a tutti!

Modificato da Chilometri il 08/11/2014 alle 23:27:48
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 08/11/2014 alle: 22:59:25
Ricordo, a me stesso, il lavoraccio effettuato sul precedente V.R., ove, adeguato l'intero impianto elettrico, azionavo in marcia, tramite inverter, il Dometic "B1100S". Non ricordo mai di essere giunto a destinazione "senza" batteria. Sono quindi... pro no accrocchi! [;)] Personalmente faccio fare all'alternatore il suo lavoro ed altrettanto al caricabatterie. [:)] Buoni chilometri a tutti!

Modificato da Chilometri il 08/11/2014 alle 23:08:09
roland77
roland77
rating

08/05/2013 359
Inserito il 09/11/2014 alle: 10:03:35
quote:Risposta al messaggio di Chilometri inserito in data 08/11/2014  22:59:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quindi secondo te i tempi sono ugualmente buoni? Ho un banco di 200Ah, quindi ricadrei nel rapporto 1/20, dici che non sarebbe troppo lento? @sergiozh: Concordo con te che ricaricare le batterie con meno Ampere è meglio, però in viaggio non si possono aspettare le ore. [:)] @renzo07: Grazie per lo schema. [;)] Roland ------------- Le società son belle dispari...e tre soci sono già troppi.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.