CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Carrello portamoto for one o follower?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roca
Roca
05/10/2011 5819
Inserito il 23/01/2017 alle: 12:00:27
Salve amici wink ho acquistato uno scooter e vorrei attrezzarmi per le prossime vacanze portandolo con me.
che ne pensate di questo ?
http://www.mrimorchi.com/for-one
lo vedo un po deboluccio e non adatto alle lunghe distanze.... magari mi sbaglio.... qualcuno lo ha o ne ha sentito parlare ?
onestamente a me attizza il follower (quello che lo scooter si carica trasversale per via delle ridotte dimensioni in lunghezza e conseguente maggiore agilità in manovra ) ma costa quasi 600.00 euro in piu .
voi come la pensate ?


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto
 

Modificato da Roca il 23/01/2017 alle 12:21:23
Roca
Roca
05/10/2011 5819
Inserito il 23/01/2017 alle: 12:03:13
questo e il follower

http://www.kijiji.it/annunci/ri...



 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 23/01/2017 alle: 12:20:09
Se non ti disturba la differenza di prezzo, il secondo è sicuramente migliore in termini di praticità.
Dovessi prenderlo io, sicuramente il secondo, la spesa la fai una volta sola, non è un pezzo che cambi ogni 3 anni

 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2414
Inserito il 23/01/2017 alle: 12:25:59
sono tutti e due belli e interessanti. per quanto riguarda la robustezza, penso che se sono omologati, sono ok. resta la questione prezzo che avvantaggia decisamente il primo. personalmente sceglierei il -for one- per l'estrema facilità di carico. 
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8898
Inserito il 23/01/2017 alle: 12:35:22
Perchè non prendi in considerazione il tipo fisso alla cellula che si aggancia sempre col gancio traino ma a ruote flottanti, i carrelli corti sono difficili da manovrare in retro.
 
Ivo----------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46647
Inserito il 23/01/2017 alle: 12:53:57
Il problema del follower è proprio che è corto, non so se hai gia esperienza con i rimorchi, ma io ne ho usati di ogni tipo, dalle appendici fino a 7m e praticamente dal 1977 a oggi.

I rimorchi corti sono i piu problematici, quando provi a fare retromarcia si mette subito di traverso e rende le coose molto difficili se non impossibili.
D'altro canto, quando si viaggia avere un rimorchio corto non ha nessun vantaggio, che sia 2m, 3m o 5m segue comunque il mezzo.  Solo rimorchi molto lunghi poi hanno il problema che tagliano le curve.
Però, secondo me la migliore misura di un rimorchio è sui 3,5m e con timone non piu corto di un metro. Molto piu facile fare manovra.

Poi, meglio con ruote di almeno 13", piu stabile in marcia e salta meno.

Anche la larghezza, trainandolo con un camper, non deve essere troppo ridotta, direi che 185/190cm è il minimo, altrimenti non lo vedi dagli specchi e diventa quasi impossibile fare una retro tenendolo dritto.

Secondo me quei rimorchi troppo piccoli creano solo problemi in piu durante le manovre senza avere vantaggi. Li fanno solo per accattivare chi non ha esperienza, che pensa che un rimorchio piccolo sia piu facile da condurre.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 23/01/2017 alle 12:56:06
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1090
Inserito il 23/01/2017 alle: 15:16:59
Concordo con Tommaso ti accorgi che hai il rimorchio storto quando lo senti battere sulla carrozzeria. Io farei un rimorchio normale con le ruote esterne e la rampa per caricare lo scooter dietro in maniera che lo puoi utilizzare anche con la macchina per trasportare qualsiasi cosa. 
P.S. metti le luci di ingombro in maniera  che puoi vedere il rimorchio dai specchi del camper 
Roca
Roca
05/10/2011 5819
Inserito il 24/01/2017 alle: 06:29:37
intanto grazie per gli interventi wink concordo che il rimorchio corto e piu problematico in manovra ma questo follower mi attira anche per le ridotte dimensioni quando e rimessato.... mentre con un  un carrello normale avrei difficoltà a farlo entrare nel bos del camper.
non lo so non ho ancora deciso cosa prendere per questo chiedo a voi e guardo il web . consigli su modelli tradizionali ad una pista pianalato ai lati ?
una buona idea potrebbe essere quella di masivo yes hai qualche link dove guardare ?


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46647
Inserito il 24/01/2017 alle: 09:16:23
In risposta al messaggio di masivo del 23/01/2017 alle 12:35:22

Perchè non prendi in considerazione il tipo fisso alla cellula che si aggancia sempre col gancio traino ma a ruote flottanti, i carrelli corti sono difficili da manovrare in retro.   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

non penso che in italia siano utilizzabili, li ho visti solo in Francia e richiedono un gacio di traino specifico.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46647
Inserito il 24/01/2017 alle: 09:18:39
In risposta al messaggio di Roca del 24/01/2017 alle 06:29:37

intanto grazie per gli interventi concordo che il rimorchio corto e piu problematico in manovra ma questo follower mi attira anche per le ridotte dimensioni quando e rimessato.... mentre con un  un carrello normale avrei
difficoltà a farlo entrare nel bos del camper. non lo so non ho ancora deciso cosa prendere per questo chiedo a voi e guardo il web . consigli su modelli tradizionali ad una pista pianalato ai lati ? una buona idea potrebbe essere quella di masivo hai qualche link dove guardare ?   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto

Se il problema è lo spazio nel box, c'è una soluzione ottima commercializzato dalla Allcar di Torino

http://www.allcar.it/index.php?option=com_content&view=article&id=69&Itemid=149


quando non si usa si ripiega e in un attimo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





masivo
masivo
rating

24/08/2008 8898
Inserito il 24/01/2017 alle: 10:17:55
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/01/2017 alle 09:16:23

non penso che in italia siano utilizzabili, li ho visti solo in Francia e richiedono un gacio di traino specifico. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Sono utilizzabili, non riesco a trovarla ma vi è una dita che li produce o commercia in Italia, non ricordo bene, dovrebbero essere stati omologati da gennaio 2015, mi ero fatto fare un prevenivo in fiera a Parma, tra carrello e gancio traino eravamo sui 4500 €,.... per me è l' unica soluzioni per chi ha un notevole sbalzo (2 metri) e non voglia mettere soffietti o rinforzi aggiuntivi.
Poi non si è fatto niente, poichè giustamente la moglie ha sentenziato: niente moto, biciclette e pedalarelaugh....la verità è che non ha mai sopportato il casco e i 4500 euro non erano pochi per un eventuale utilizzo sporadico, aggiunto comunque alle complicazioni di portarsi una moto.
 
Ivo----------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8898
Inserito il 24/01/2017 alle: 10:38:05
Ho trovato il link fiera su magazine di COL.....    https://magazine.camperonline.i...

E la diitta....  http://www.amplo.it/prodotto.as...
 
Ivo----------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46647
Inserito il 24/01/2017 alle: 11:00:06
In risposta al messaggio di masivo del 24/01/2017 alle 10:17:55

Sono utilizzabili, non riesco a trovarla ma vi è una dita che li produce o commercia in Italia, non ricordo bene, dovrebbero essere stati omologati da gennaio 2015, mi ero fatto fare un prevenivo in fiera a Parma, tra carrello
e gancio traino eravamo sui 4500 €,.... per me è l' unica soluzioni per chi ha un notevole sbalzo (2 metri) e non voglia mettere soffietti o rinforzi aggiuntivi. Poi non si è fatto niente, poichè giustamente la moglie ha sentenziato: niente moto, biciclette e pedalare....la verità è che non ha mai sopportato il casco e i 4500 euro non erano pochi per un eventuale utilizzo sporadico, aggiunto comunque alle complicazioni di portarsi una moto.   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

Se è possibile anche in Italia tanto meglio, ma a parte il prezzo, non mi convince il gancio specifico, non so se poi si puo agganciare anche un rimorchio standard.

Anche noi, dopo un anno che abbiamo provato a portarci uno scooter nel garage, ci siamo resi conto che non ci serviva quasi mai, e era una complicazione, e quindi due belle bici pieghevoli in lega leggera. Poi, mi sono reso conto che se devo fae un km o due preferisco a piedi che in bici, e se devo fare una distanza maggiore muovo il camper e nelle città piu comodi i mezzi. Ora anche le bici stanno quasi sempre a casa e non ne sento quasi mai la necessità.
In certi casi nelle città poi uso il taxi, con quello che non ho speso con portamoto o altro, sai quanti taxi prendo risparmiando anche wink

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Roca
Roca
05/10/2011 5819
Inserito il 24/01/2017 alle: 11:45:40
In risposta al messaggio di masivo del 24/01/2017 alle 10:38:05

Ho trovato il link fiera su magazine di COL.....    E la diitta....    IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

grazie masivo yes ho visto che hanno anche quello tipo follower. ho inviato una mail per sentire quanto costa.
quello piroettante lo trovo troppo macchinoso e poi darebbe fastidio quando ho su le bici perche il mio portabici e montato in basso. frown

 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Roca
Roca
05/10/2011 5819
Inserito il 24/01/2017 alle: 11:51:58
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/01/2017 alle 09:18:39

Se il problema è lo spazio nel box, c'è una soluzione ottima commercializzato dalla Allcar di Torino quando non si usa si ripiega e in un attimo. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

yeswink salvato link e mandato mail ma torna indietro.... certo questo pure è interessante. yes
Grazie Tommaso wink



 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

masivo
masivo
rating

24/08/2008 8898
Inserito il 24/01/2017 alle: 12:49:03
Evidentemente il portabici va tolto, e il portamoto va sfruttato per bene, altrimenti ha ragione Tommaso, sai quanti taxi si prendono con i costi gancio-portamoto.laugh
Credo che il problema sia che se hai già un gancio, lo devi sostituire con quello apposito, e quest' ultimo possa poi funzionare come un qualsiasi gancio.
 
Ivo----------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46647
Inserito il 24/01/2017 alle: 15:41:33
In risposta al messaggio di masivo del 24/01/2017 alle 12:49:03

Evidentemente il portabici va tolto, e il portamoto va sfruttato per bene, altrimenti ha ragione Tommaso, sai quanti taxi si prendono con i costi gancio-portamoto. Credo che il problema sia che se hai già un gancio, lo devi
sostituire con quello apposito, e quest' ultimo possa poi funzionare come un qualsiasi gancio.   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

Nelle foto del carrello piroettante non si vede bene (forse apposta)  , alcuni si attaccano a un gancio a sfera centrale standard, poi hanno un secondo braccio laterale che fa da fermo, mentre altri necessitano di un gancio che ha due sfere laterali, ma non al centro e quindi evidentemente preclude un rimorchio normale.

Bisogna tenere poi presente che un mezzo che casomai ha 230 di sbalzo, quando ha il rimorchio piroettante che si sposta con lo sbalzo, è come se avesse uno sbalzo di 3m circa che sbandiera di lato.
Secondo me sono piu i problemi che crea che quelli che risolve. Almeno lo dico per quello che vedo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





masivo
masivo
rating

24/08/2008 8898
Inserito il 24/01/2017 alle: 20:47:05
In effetti...<Tommaso>... anche io ho fatto delle riflessioni sulla reale praticità del sistema, mi sono chiesto poi se quelle ruotine girevoli fossero una cosa stabile e sicura, buche dossi con sospensioncine che devono per forza copiare il terreno, essendo fisso col telaio camper, o alla fine non fosse molto più stabile e sicuro un buon carrello con buone ruote fisse, che ha la possibilità di maggior movimento.....forse si dovrebbe provarne uno....poichè l' unico vantaggio è la retro, ma per tutto il resto è meglio un buon carrello di lunghezza ottimale, a carico longitudinale, quelli corti non convincono neanche me,frown.
 
Ivo----------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
Roca
Roca
05/10/2011 5819
Inserito il 25/01/2017 alle: 06:07:35
non ho il gancio. dovrei montare anche quello. girando un po sul web mi sono imbattuto nel cresci tm1. verrebbe via a meno di 1000 euro ed è pianalato.
solo che ha le ruote da 10 frown
tommy te che sei ferrato in materia , ma a codice stradale come siamo messi in termini di velocità ? non è che vada veloce però a 100 di tachimetro ci viaggio.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Roca
Roca
05/10/2011 5819
Inserito il 25/01/2017 alle: 07:04:55
Anche questo non sarebbe male . ammortizzato e con ruote 145/10
http://www.sanrocconauticacampe...



 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

masivo
masivo
rating

24/08/2008 8898
Inserito il 25/01/2017 alle: 10:29:17
Il discorso ruote è che più sono grandi meglio è, ma 145/10 per portare uno scooter non mi sembra così scarso, poi si dovrebbe valutare: peso reale trasportato, intensità di utilizzo, lunghezza trasferte, tirate autostradali estive senza sosta, velocità....che credo 100km/h non dovrebbero essere un problema, ma se non erro dovrebbero esserci dei limiti max consentiti nel traino.
A me quel Ellebi non sembra male.yes
 
Ivo----------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.