CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Cavo colonnina e bestemmie

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Marcut79
Marcut79
11/03/2021 52
Inserito il 30/07/2022 alle: 09:49:28
Buongiorno! 
Cosa suggerire per tenere in ordine 25mt di cavo per l'allacciamento alla colonnina? Lo avvolgo a mano ogni volta e non solo è faticoso sotto il sole o pioggia, ma quando lo devo svolgere capita che ci pensa mia moglie o mia figlia di 15 anni e puntualmente mi ritrovo in mezzo a grovigli e nodi... 
Idee? 
Non ho un gavone che si sviluppa in verticale... Una bobina classica avvolgibile non mi entra. Il "fascio" di cavi lo distendo a terra nel gavone. 
Grazie mille 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 30/07/2022 alle: 10:01:07
In risposta al messaggio di Marcut79 del 30/07/2022 alle 09:49:28

Buongiorno!  Cosa suggerire per tenere in ordine 25mt di cavo per l'allacciamento alla colonnina? Lo avvolgo a mano ogni volta e non solo è faticoso sotto il sole o pioggia, ma quando lo devo svolgere capita che ci pensa
mia moglie o mia figlia di 15 anni e puntualmente mi ritrovo in mezzo a grovigli e nodi...  Idee?  Non ho un gavone che si sviluppa in verticale... Una bobina classica avvolgibile non mi entra. Il fascio di cavi lo distendo a terra nel gavone.  Grazie mille 
Mai avuto problemi ad avvolgere a mano il cavo, ovvio se non quello a norma con guaina in gomma via, si fa fatica, ma conguaina in silicone, non si attorciglia e non fa nodi, in qualsiasi condizione meteo
Silvio
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1526
Inserito il 30/07/2022 alle: 10:50:47
In risposta al messaggio di Marcut79 del 30/07/2022 alle 09:49:28

Buongiorno!  Cosa suggerire per tenere in ordine 25mt di cavo per l'allacciamento alla colonnina? Lo avvolgo a mano ogni volta e non solo è faticoso sotto il sole o pioggia, ma quando lo devo svolgere capita che ci pensa
mia moglie o mia figlia di 15 anni e puntualmente mi ritrovo in mezzo a grovigli e nodi...  Idee?  Non ho un gavone che si sviluppa in verticale... Una bobina classica avvolgibile non mi entra. Il fascio di cavi lo distendo a terra nel gavone.  Grazie mille 
Ciao
tanto per cominciare farei 2 pezzi (15m e 10m) con eventuale giunta stagna per arrivare ai 25m
Questa soluzione risolve diversi problemi 
Peso da gestire in mano, spire non svolte quando sei vicino, rapidità nelle operazioni .
da quando l'ho fatto il pezzo da 10m non lo uso più di 2 volte/anno.
Poi, come dice Silvio, il cavo giusto risolve tanti problemi 
ciao 
Mark74
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 30/07/2022 alle: 10:51:39
In risposta al messaggio di Mark74xx del 30/07/2022 alle 10:50:47

Ciao tanto per cominciare farei 2 pezzi (15m e 10m) con eventuale giunta stagna per arrivare ai 25m Questa soluzione risolve diversi problemi  Peso da gestire in mano, spire non svolte quando sei vicino, rapidità nelle
operazioni . da quando l'ho fatto il pezzo da 10m non lo uso più di 2 volte/anno. Poi, come dice Silvio, il cavo giusto risolve tanti problemi  ciao 
Peccato che la normativa non lo permette 
Silvio
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1526
Inserito il 30/07/2022 alle: 11:00:25
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/07/2022 alle 10:51:39

Peccato che la normativa non lo permette 
Ciao
si, ma diciamo anche che tra le infrazioni alla normativa è la più rara e la meno rischiosa 
come dicevo, giunta stagna IP68 (certificata per immersione) e usata forse 2 volte all'anno.

Fatti un giro sulle colonnine e poi dimmi il risultato di quante rispettano la normativa impianti e quante spine/cavi attaccati sono a norma...
(lo so che lo sai, ma hai ragione "la normativa non lo consente")
wink
Mark74
Furio59
Furio59
06/03/2022 146
Inserito il 30/07/2022 alle: 11:01:20
Basta imparare ad avvolgere i cavi e le cime come nella tecnica marinara, eliminando ad ogni giro la torsione che si forma nel cavo (facile da fare con la punta delle dita, difficile da spiegare qui con le parole) . Ad esempio è da evitare nel modo più assoluto di farli su intorno al proprio gomito.   
Esistono dei tutorial su Youtube che insegnano la tecnica, oppure non è male comprarsi un libro di nodi anche basico, dove oltre ad essere spiegato come si avvolge un cavo di ormeggio si impara anche ad avere dimestichezza con le cime e i relativi nodi.
Lo stesso dicasi per eventuali manichette da acqua non dotate di avvolgitore.
Furio

Modificato da Furio59 il 30/07/2022 alle 11:02:34
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 30/07/2022 alle: 11:05:06
In risposta al messaggio di Mark74xx del 30/07/2022 alle 11:00:25

Ciao si, ma diciamo anche che tra le infrazioni alla normativa è la più rara e la meno rischiosa  come dicevo, giunta stagna IP68 (certificata per immersione) e usata forse 2 volte all'anno. Fatti un giro sulle colonnine
e poi dimmi il risultato di quante rispettano la normativa impianti e quante spine/cavi attaccati sono a norma... (lo so che lo sai, ma hai ragione la normativa non lo consente)
Vedi, un conto è quello che realmente accade, altro conto è consigliare su un forum pubblico una azione contro la normativa vigente
Certi consigli, se proprio non si può farne a meno di farli, si dovrebbero darli via a viswink
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 30/07/2022 alle: 11:07:21
In risposta al messaggio di Furio59 del 30/07/2022 alle 11:01:20

Basta imparare ad avvolgere i cavi e le cime come nella tecnica marinara, eliminando ad ogni giro la torsione che si forma nel cavo (facile da fare con la punta delle dita, difficile da spiegare qui con le parole) . Ad esempio
è da evitare nel modo più assoluto di farli su intorno al proprio gomito.    Esistono dei tutorial su Youtube che insegnano la tecnica, oppure non è male comprarsi un libro di nodi anche basico, dove oltre ad essere spiegato come si avvolge un cavo di ormeggio si impara anche ad avere dimestichezza con le cime e i relativi nodi. Lo stesso dicasi per eventuali manichette da acqua non dotate di avvolgitore.
Io la faccio su sul gomito tranquillamente, ovviamente cerco di non far torcere su se stesso il cavo quando lo avvolgowink​​​​​​
È se è bagnato, con uno straccio o carta assorbente, mentre le avvolgo lo pulisco pure 
Silvio
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1526
Inserito il 30/07/2022 alle: 11:08:47
In risposta al messaggio di Furio59 del 30/07/2022 alle 11:01:20

Basta imparare ad avvolgere i cavi e le cime come nella tecnica marinara, eliminando ad ogni giro la torsione che si forma nel cavo (facile da fare con la punta delle dita, difficile da spiegare qui con le parole) . Ad esempio
è da evitare nel modo più assoluto di farli su intorno al proprio gomito.    Esistono dei tutorial su Youtube che insegnano la tecnica, oppure non è male comprarsi un libro di nodi anche basico, dove oltre ad essere spiegato come si avvolge un cavo di ormeggio si impara anche ad avere dimestichezza con le cime e i relativi nodi. Lo stesso dicasi per eventuali manichette da acqua non dotate di avvolgitore.
Ciao
certo, hai perfettamente ragione ed è esattamente quello che faccio io, ma se riesci a spiegarlo anche a mia moglie e mio figlio...
...e essere certo che, una volta capito, poi lo applichino, ti sare grato in eterno
Diversamente dovrei sempre dirgli "lascia faccio io" , ma questa frase in casa mia è pericolosissima, compromette seriamente il futuro 
Mark74
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3397
Inserito il 30/07/2022 alle: 14:04:01
In risposta al messaggio di Furio59 del 30/07/2022 alle 11:01:20

Basta imparare ad avvolgere i cavi e le cime come nella tecnica marinara, eliminando ad ogni giro la torsione che si forma nel cavo (facile da fare con la punta delle dita, difficile da spiegare qui con le parole) . Ad esempio
è da evitare nel modo più assoluto di farli su intorno al proprio gomito.    Esistono dei tutorial su Youtube che insegnano la tecnica, oppure non è male comprarsi un libro di nodi anche basico, dove oltre ad essere spiegato come si avvolge un cavo di ormeggio si impara anche ad avere dimestichezza con le cime e i relativi nodi. Lo stesso dicasi per eventuali manichette da acqua non dotate di avvolgitore.
Furio sa come avvolgere un cavo...laugh

È di fondamentale importanza fare "giri" di almeno 60/70 cm di diametro il più possibile uguali tra loro e roteare mano a mano  la porzione di prolunga mentre si riavvolge (possibilmente distendendola completamente).

Il cavo deve "riposare", altrimenti si creano tensioni che lo vizieranno per sempre, sopratutto in inverno.

20200620_191530_copy_600x1301_1.jpg

Ciaowink
 
Viaggiare apre la mente...

Modificato da camperistadoc il 30/07/2022 alle 14:04:46
Marcut79
Marcut79
11/03/2021 52
Inserito il 30/07/2022 alle: 14:09:14
Mi sa che mi sono spiegato male, il problema non è avvolgere il cavo. Il problema è che dopo essere avvolto bene o male in stiva non rimane in ordine. E ancora peggio quando lo si tira fuori (il cavo) se non si sta attenti si fanno casotti. Perdere 20 minuti per sgrovigliare la matassa mi fa passare la voglia. 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 30/07/2022 alle: 14:22:07
In risposta al messaggio di Marcut79 del 30/07/2022 alle 14:09:14

Mi sa che mi sono spiegato male, il problema non è avvolgere il cavo. Il problema è che dopo essere avvolto bene o male in stiva non rimane in ordine. E ancora peggio quando lo si tira fuori (il cavo) se non si sta attenti si fanno casotti. Perdere 20 minuti per sgrovigliare la matassa mi fa passare la voglia. 
Ah, ok, io uso delle fascette da elettricista riutilizzabili 
Hanno una linguetta che sgancia i dentelli in modo da riaprirà tutte le volte che si desidera
Come queste ad esempio https://www.amazon.it/Riutilizz...
 Una volta avvolto il cavo, lo blocco con un paio di queste, e la matassa rimane sempre avvolta 
Ma se non vuoi svendere così tanti soldi, puoi sempre usare pezzi di spagowink

Posso chiederti di cosa ti occupi generalmente, ovvero che lavoro fai? 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 30/07/2022 alle 14:22:50
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1526
Inserito il 30/07/2022 alle: 15:58:06
In risposta al messaggio di Marcut79 del 30/07/2022 alle 14:09:14

Mi sa che mi sono spiegato male, il problema non è avvolgere il cavo. Il problema è che dopo essere avvolto bene o male in stiva non rimane in ordine. E ancora peggio quando lo si tira fuori (il cavo) se non si sta attenti si fanno casotti. Perdere 20 minuti per sgrovigliare la matassa mi fa passare la voglia. 
Ciao
io uso 2 di queste (1x15m e 1x10m)
Anche le spine/prese rimangono tutelate 
Screenshot_20220730-155530_Chrome.jpg
Mark74
marinox
marinox
30/09/2009 3453
Inserito il 30/07/2022 alle: 16:00:01
cavo da 20 metri in silicone nero , perfetto in inverno bello morbido anche a – 25 , quando lo avvolgo se fa un 8 con le dita lo faccio girare x renderlo corretto . a fine cavo metto due " MANETTE " che ho acquistato da OBI e il cavo è a posto . funzionano perfettamente avendo i denti che si incastrano e una semplice levetta x sbloccarli .

carlo
Lbor
Lbor
18/07/2020 339
Inserito il 30/07/2022 alle: 16:39:59
io da quando ho comprato questo da Leroy Merlin zero problemi..
https://www.leroymerlin.it/prod...
i 30 m ci stanno alla grande, bloccati con quelle fascettine di filo di ferro ricoperte. Anzi la maggior parte delle  volte se non serve svolgerlo tutto lo lascio avvolto vicino alla femmina entrata camper…
i 50 ovviamente no… Comunque questi ultimi comprati perché in rimessaggio la colonnina è lontana e con i 30 arrivavo al pelo ed il cavo era tirato e nei passaggi dei camper..
Lorenzo

Modificato da Lbor il 30/07/2022 alle 16:42:37
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 30/07/2022 alle: 16:44:50
In risposta al messaggio di Lbor del 30/07/2022 alle 16:39:59

io da quando ho comprato questo da Leroy Merlin zero problemi.. i 30 m ci stanno alla grande, bloccati con quelle fascettine di filo di ferro ricoperte. Anzi la maggior parte delle  volte se non serve svolgerlo tutto lo
lascio avvolto vicino alla femmina entrata camper… i 50 ovviamente no… Comunque questi ultimi comprati perché in rimessaggio la colonnina è lontana e con i 30 arrivavo al pelo ed il cavo era tirato e nei passaggi dei camper..
 la maggior parte delle  volte se non serve svolgerlo tutto lo lascio avvolto vicino alla femmina entrata camper…

Anche questo contrario alla normativa
Silvio
Lbor
Lbor
18/07/2020 339
Inserito il 30/07/2022 alle: 16:46:55
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/07/2022 alle 16:44:50

 la maggior parte delle  volte se non serve svolgerlo tutto lo lascio avvolto vicino alla femmina entrata camper… Anche questo contrario alla normativa
non sapevo. Grazie dell’informazione.
Comunque non un grosso problema svolgerlo tutto,…
Ps. comunque pee vicino intendevo “più vicino” rispetto all’altro capo  alla femmina: per intenderci dietro ruota posteriore sx, non a penzoloni ovviamente..
Lorenzo

Modificato da Lbor il 30/07/2022 alle 16:49:58
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11267
Inserito il 30/07/2022 alle: 16:56:32
In risposta al messaggio di Marcut79 del 30/07/2022 alle 14:09:14

Mi sa che mi sono spiegato male, il problema non è avvolgere il cavo. Il problema è che dopo essere avvolto bene o male in stiva non rimane in ordine. E ancora peggio quando lo si tira fuori (il cavo) se non si sta attenti si fanno casotti. Perdere 20 minuti per sgrovigliare la matassa mi fa passare la voglia. 
Sei sicuro che Ti serva un cavo da 25 metri?indecision

Io ho 2 cavi, uno da 12 m. e uno da 18 m.
...più di 35 anni che frequento colonnine, nel 95% dei casi, basta un cavo da 12 metri...mai avuto bisogno oltre i 18 metri.wink
Ivo
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1598
Inserito il 30/07/2022 alle: 18:11:19
Ho sempre saputo che i cavi elettrici è sempre corretto svolgerli completamente e non lasciarli parzialmente arrotolati per non creare impedenza che fa più male che bene
Ho un cavo grigio antifiamma da 25 mt con maschio e femmina industriale per 230v ma praticamente ho smesso di portarmelo dietro visto l’ingombro e difficilmente trovo colonnine distanti dalla piazzola ormai
Me la cavo con un tratto di 9/10 mt sempre uguale e un altro di 6/7 mt che uso solo se capita come mi è successo anni fa all’estero di trovare alla angrycolonnina prese femmina Schuko 
Nessuna difficoltà a riavvolgere/svolgere i cavi
 
Giorgio. "Nella vita molte persone sanno cosa dovrebbero fare, ma poche persone effettivamente lo fanno. A.Robbins"

Modificato da eolo 58 il 30/07/2022 alle 18:14:46
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11267
Inserito il 30/07/2022 alle: 18:34:36
In risposta al messaggio di eolo 58 del 30/07/2022 alle 18:11:19

Ho sempre saputo che i cavi elettrici è sempre corretto svolgerli completamente e non lasciarli parzialmente arrotolati per non creare impedenza che fa più male che bene Ho un cavo grigio antifiamma da 25 mt con maschio
e femmina industriale per 230v ma praticamente ho smesso di portarmelo dietro visto l’ingombro e difficilmente trovo colonnine distanti dalla piazzola ormai Me la cavo con un tratto di 9/10 mt sempre uguale e un altro di 6/7 mt che uso solo se capita come mi è successo anni fa all’estero di trovare alla colonnina prese femmina Schuko  Nessuna difficoltà a riavvolgere/svolgere i cavi  
E' l' errore che facciamo tutti al' inizio, pensiamo che con un cavo lungo, (25 m.) di coprire tutte le distanze, si vedono spesso cavi lunghi su arrotolatore, per coprire distanze di pochi metri, questo è un errore, meglio avere cavi corti, magari più di una misura.
Ivo
pischellino
pischellino
23/06/2020 266
Inserito il 30/07/2022 alle: 19:15:29
Boh,
A me in qualche campeggio (ligure) è capitato che i 25 mt fossero giusti giusti  laugh

Per avvolgerlo,  nessun problema, ho dimestichezza con corde e cavi quindi avvolgo con anelli quasi identici avendo l'accortezza di evitare torsioni

Poi uso una fascetta di velcro larga 2cm (a pochi euro se ne comprano una trentina) per tenere legato il cavo
gp
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.