CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Cavo colonnina e bestemmie

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Cioccolone
Cioccolone
28/05/2022 30
Inserito il 30/07/2022 alle: 19:47:00
Ciao, io mi sono fatto una prolunga a doc con questo avvolgicavo vuoto. 25 mt circa di cavo 3x2,5 FG (doppio isolamento) e circa un altro paio di metri dal raccoglitore alla presa del camper. Srotoli quello che ti serve e lo fai su in un attimo. 
jpg.jpeg.jpg
Davide
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19084
Inserito il 30/07/2022 alle: 20:00:44
In risposta al messaggio di Cioccolone del 30/07/2022 alle 19:47:00

Ciao, io mi sono fatto una prolunga a doc con questo avvolgicavo vuoto. 25 mt circa di cavo 3x2,5 FG (doppio isolamento) e circa un altro paio di metri dal raccoglitore alla presa del camper. Srotoli quello che ti serve e lo fai su in un attimo. 
E probabilmente ti se perso la parte dove dice che la normativa non lo permette e anche il fatto che nel gavone non gli ci sta
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 30/07/2022 alle 20:08:50
Cioccolone
Cioccolone
28/05/2022 30
Inserito il 30/07/2022 alle: 21:04:08
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/07/2022 alle 20:00:44

E probabilmente ti se perso la parte dove dice che la normativa non lo permette e anche il fatto che nel gavone non gli ci sta
Probabilmente... a parte lo spazio nel gavone che stento a crederlo, quale normativa vieta una qualsiasi prolunga elettrica per il camper?
Davide
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19084
Inserito il 30/07/2022 alle: 21:54:51
In risposta al messaggio di Cioccolone del 30/07/2022 alle 21:04:08

Probabilmente... a parte lo spazio nel gavone che stento a crederlo, quale normativa vieta una qualsiasi prolunga elettrica per il camper?
Nessuna
La normativa vieta di utilizzare una prolunga non completamente svolta 
Silvio
Bobagiustatutto
Bobagiustatutto
29/01/2022 74
Inserito il 30/07/2022 alle: 22:54:56
Molte ruzzole (prolunghe con raccoglitore) danno in targhetta i 2 valori in wat a seconda se utilizzate da completamente srotolate o parzialmente srotolate.
Chi poi ha un arrotolatore vuoto con cavo idoneo come quello descritto 2 post sopra, può benissimo srotolare tutto il cavo anche se la distanza è poca facendo andata e ritorno. 

Poi non ho mai ben capito (normativa o non normativa) quanta utenza elettrica si abbia su di un camper...io col clima acceso arrivo a 750 watt... Basterebbe una sezione cavi molto ridotta! Ma ovviamente ho un cavo 3 x 2,5mmq in neoprene... Io lo stendo, ma se avessi anche qualche spira raccolta dubito seriamente avrei problemi. 
Tra l. Altro sul camper ho differenziale da 10A...

Il cavo io lo tengo raccolto e fascettato sotto al sedile cabina lato passeggero, anzi ne ho 2 e pure i vari adattatori e li non mi si ingroviglia perché c'è 'solo' 'quello... 
Marco

Modificato da Bobagiustatutto il 30/07/2022 alle 22:55:41
i Viaggi di CamperOnline in video: i Fari della Bretagna
i Viaggi di CamperOnline in video: i Fari della Bretagna
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
Previous Next
Cioccolone
Cioccolone
28/05/2022 30
Inserito il 30/07/2022 alle: 23:05:58
Non avevo mai sentito di tale normativa e per non essere "fuorilegge" mi piacerebbe sapere (solo per curiosità) anche quale organismo dovrebbe controllarmi ed eventualmente sanzionarmi la violazione della norma. Comunque, posso sempre srotolare tutto il cavo per farne uso e poi riarrotolarlo e stiparlo più comodamente.
Davide

Modificato da Cioccolone il 30/07/2022 alle 23:47:23
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1526
Inserito il 30/07/2022 alle: 23:21:49
Ciao
ho idea che vi siate imbarcati in un malinteso
L'affermazione di Silvio (impiegatodelvolante)
è da dividere in 2 concetti
  1. arrotolatore non ci sta nel gavone
  2. la giunta da 1.5m , consigliata da arrotolatore a camper, non è a norma
anch'io nei primi messaggi mi ero permesso di consigliare 2 cavi più corti con eventuale giunta stagna per unirli, ma giustamente mi è stato fatto notare che le giunte non sono consentite, il cavo deve essere unico da colonnina a camper
Quindi arrotolatore a terra e spezzone da 1.5m VIETATO 

nessuna norma su residui arrotolati, solo buonsenso e consapevolezza delle conseguenze 

@SILVIO
confermi o mi sono perso anch'io? 
Mark74

Modificato da Mark74xx il 30/07/2022 alle 23:24:03
Cioccolone
Cioccolone
28/05/2022 30
Inserito il 30/07/2022 alle: 23:46:22
In risposta al messaggio di Mark74xx del 30/07/2022 alle 23:21:49

Ciao ho idea che vi siate imbarcati in un malinteso L'affermazione di Silvio (impiegatodelvolante) è da dividere in 2 concettiarrotolatore non ci sta nel gavone la giunta da 1.5m , consigliata da arrotolatore a camper, non
è a norma anch'io nei primi messaggi mi ero permesso di consigliare 2 cavi più corti con eventuale giunta stagna per unirli, ma giustamente mi è stato fatto notare che le giunte non sono consentite, il cavo deve essere unico da colonnina a camper Quindi arrotolatore a terra e spezzone da 1.5m VIETATO  nessuna norma su residui arrotolati, solo buonsenso e consapevolezza delle conseguenze  @SILVIO confermi o mi sono perso anch'io? 
E chi ha parlato di giunte o spezzoni? Il mio cavo è un pezzo unico di circa 25mt. L'arrrotolatore vuoto serve proprio a questo, passi il cavo nel foro e da una parte lo lasci libero per la colonnina, dall'altra parte idem per collegarlo al camper. Senza interruzioni. 
Davide
renzo07
renzo07
16/11/2010 3883
Inserito il 30/07/2022 alle: 23:59:15
Io uso questo da molti anni, acquistato a Magenta. Diametro 36cm x 9cm di spessore, praticamente grande poco di piu della stessa matassa avvolta da 25m x 2.5mmq.
bobina.JPG
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1526
Inserito il 31/07/2022 alle: 00:40:15
In risposta al messaggio di Cioccolone del 30/07/2022 alle 23:46:22

E chi ha parlato di giunte o spezzoni? Il mio cavo è un pezzo unico di circa 25mt. L'arrrotolatore vuoto serve proprio a questo, passi il cavo nel foro e da una parte lo lasci libero per la colonnina, dall'altra parte idem per collegarlo al camper. Senza interruzioni. 
Ciao
 "...25 mt circa di cavo 3x2,5 FG (doppio isolamento) e circa un altro paio di metri dal raccoglitore alla presa del camper."
perdonami ma dicendo 25m prima e altro paio di metri dopo, avevo inteso che le cose fossero i dipendenti e separate 
...come si vede spesso fare
Mark74
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21380
Inserito il 31/07/2022 alle: 02:07:49
Un cavo H07RN-F o superiore, 3 poli, 2,5 mmq e lungo al massimo 25 metri, altri cavi non sono ammessi, si arrotola bene a mano facendo larghe spire con l'accortezza di ruotare la matassa in modo da non torcere mai il cavo, è il metodo suggerito da Furio che può essere imparato da chiunque in 1 minuto, forse 2 minuti per chi non si impegna, diciamo che imparare è alla portata di chiunque, specialmente se come incentivo poi si fanno sciogliere i nodi causati da chi vuol fare diversamente.

Io nella mia oliveta uso lo stesso metodo per arrotolare il tubo dell'acqua da 40 metri avendo l'accortezza di srotolarlo quando lo stendo, cioè ruotare la matassa per svolgerla e non tirare il tubo (o il cavo elettrico).

Una fascetta da elettricista messa a metà cavo permette uno srotolamento parziale mantenendo comunque il cavo in aria libera anche se srotolato solo per metà.

Facendo spire della circonferenza di 2 metri, cioè cerchi di 70 cm di diametro, si rifà il cavo da 25 metri in una decina di spire.

Nel tempo impiegato a leggere quello che ho scritto,  questo metodo si impara 3 volte, dopo averlo imparato si potranno affrontare con successo cavi elettrici, tubi dell'acqua e corde varie,
Oppure ci si fa vendere da qualcuno un arrotolatore che ingombra il triplo del cavo stesso.

Marco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26130
Inserito il 31/07/2022 alle: 02:18:33
Una volta arrotolato il cavo elettrico lo fisso con tre cinghie come queste (accorciate a forse 25 cm).

https://www.leroymerlin.it/prod...

il cavo resta bello bloccato e non si ingarbuglia.

Modificato da sergiozh il 31/07/2022 alle 02:22:13
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2390
Inserito il 31/07/2022 alle: 07:56:11
In risposta al messaggio di Mark74xx del 30/07/2022 alle 15:58:06

Ciao io uso 2 di queste (1x15m e 1x10m) Anche le spine/prese rimangono tutelate 
Anche io le metto in borsette con la lampo.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Cioccolone
Cioccolone
28/05/2022 30
Inserito il 31/07/2022 alle: 09:09:07
In risposta al messaggio di Mark74xx del 31/07/2022 alle 00:40:15

Ciao  ...25 mt circa di cavo 3x2,5 FG (doppio isolamento) e circa un altro paio di metri dal raccoglitore alla presa del camper. perdonami ma dicendo 25m prima e altro paio di metri dopo, avevo inteso che le cose fossero i dipendenti e separate  ...come si vede spesso fare
Ciao, mi sono spiegato male io, ho preso una matassa da 25 mt totali e ne ho lasciato un paio da una parte e il resto dall'altra. Comunque ognuno di noi si trova bene con un sistema, chi con un altro, l'importante è la sicurezza. 
Davide
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4479
Inserito il 31/07/2022 alle: 11:52:29
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/07/2022 alle 10:51:39

Peccato che la normativa non lo permette 
Mi piacerebbe leggere questo passaggio nella normativa
 
Saluti Massimo
IV3FNK
IV3FNK
03/12/2021 35
Inserito il 31/07/2022 alle: 11:57:52
In risposta al messaggio di Bobagiustatutto del 30/07/2022 alle 22:54:56

Molte ruzzole (prolunghe con raccoglitore) danno in targhetta i 2 valori in wat a seconda se utilizzate da completamente srotolate o parzialmente srotolate. Chi poi ha un arrotolatore vuoto con cavo idoneo come quello descritto
2 post sopra, può benissimo srotolare tutto il cavo anche se la distanza è poca facendo andata e ritorno.  Poi non ho mai ben capito (normativa o non normativa) quanta utenza elettrica si abbia su di un camper...io col clima acceso arrivo a 750 watt... Basterebbe una sezione cavi molto ridotta! Ma ovviamente ho un cavo 3 x 2,5mmq in neoprene... Io lo stendo, ma se avessi anche qualche spira raccolta dubito seriamente avrei problemi.  Tra l. Altro sul camper ho differenziale da 10A... Il cavo io lo tengo raccolto e fascettato sotto al sedile cabina lato passeggero, anzi ne ho 2 e pure i vari adattatori e li non mi si ingroviglia perché c'è 'solo' 'quello... 
infatti per cominciare ad avere problemi, ci vorrebbe un consumo di almeno 2KW
saluti da Claudio IV3FNK
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3397
Inserito il 31/07/2022 alle: 12:18:07
In risposta al messaggio di IV3FNK del 31/07/2022 alle 11:57:52

infatti per cominciare ad avere problemi, ci vorrebbe un consumo di almeno 2KW
Quando il mio canper è allacciato alla 220V consumerò a malapena 300 watt (di cui 250 di CB alla massima potenza), secondo questo ragionamento andrebbe bene anche una prolunga con fili da 0.75mm2.
Se la normativa però mi dice che DEVO usare un conduttore di 2.5mm2 per stare in regola io devo procurarmi il necessario per non infrangere la legge.
Altrimenti ognuno si fa la prolunga ad hoc per il suo camper, ma non tutti sono capaci di calcolare quanto assorbimento hanno, anzi molti non sanno neanche cosa significhi, per loro un cavo può alimentare sia un caricabatterie da 200 watt che un'idropulitrice da 2500 watt...

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26130
Inserito il 31/07/2022 alle: 13:05:24
Credo di averlo chiesto in passato ma ho dimenticato la risposta:

quanto pesa un cavo di 25 metri a norma con fili da 2.5 mm2 ?
IvanG
IvanG
07/01/2010 2920
Inserito il 31/07/2022 alle: 13:57:00
Un cavo può essere usato anche avvolto, non è necessario srotolarlo tutto, se lo lasciamo avvolto non potremo usarlo per la massima potenza a cui è previsto.
IL mio camper può avere un consumo massimo di 200W ecco che con queste esigue potenze ci si può permettere di lasciarlo avvolto che non succede nulla. Diverso se invece mi servissero 3000W, allora e d'obbligo averlo ben disteso senza spire.
Esempio tipico l'aspirapolvere di casa, il cavo va sempre srotolato.
ciao 
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S

Modificato da IvanG il 31/07/2022 alle 13:57:46
IV3FNK
IV3FNK
03/12/2021 35
Inserito il 31/07/2022 alle: 14:13:47
In risposta al messaggio di camperistadoc del 31/07/2022 alle 12:18:07

Quando il mio canper è allacciato alla 220V consumerò a malapena 300 watt (di cui 250 di CB alla massima potenza), secondo questo ragionamento andrebbe bene anche una prolunga con fili da 0.75mm2. Se la normativa però
mi dice che DEVO usare un conduttore di 2.5mm2 per stare in regola io devo procurarmi il necessario per non infrangere la legge. Altrimenti ognuno si fa la prolunga ad hoc per il suo camper, ma non tutti sono capaci di calcolare quanto assorbimento hanno, anzi molti non sanno neanche cosa significhi, per loro un cavo può alimentare sia un caricabatterie da 200 watt che un'idropulitrice da 2500 watt... Ciao
se non ricordo male ,qui si stava parlando di problematiche con cavi arrotolati e non di sezioni dei conduttori...quindi la mia risposta era relativa a questo.
inoltre vorrei capire a quale normativa ti riferisci, perché la frase "la normativa dice" mi sembra un pò generico
saluti da Claudio IV3FNK
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.