CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

celle di peltier. come caricabatteria

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
scubidu
scubidu
16/02/2006 3688
Inserito il 16/02/2009 alle: 13:17:34
ciao a tutti. secondo voi e possibile utilizzare una cella di peltier ,per caricabatterie?? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI... l'idea sarebbe quella di applicarla o allo scarico della stufa, o al fornello del frigo sempre che i dati forniti dal link siano veritieri

Modificato da scubidu il 17/02/2009 alle 12:13:01
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 16/02/2009 alle: 16:51:11
L'effetto è noto dal 1821 e si chiama Seeback cioe' l'effetto Peltier a rovescio. La cosa sembrerebbe essere interessante, ma non credo che i rendimenti siano entusiasmanti. Però considerato l'uso che ne farebbe il camperista, potrebbe diventarlo, visto che si potrebbe costruire una sorta di gasperini senza parti in movimento, che avrebbe il max del rendimento proprio in inverno, quando ce n'è bisogno. Il sistema potrebbe essere molto semplice , costituito da diverse celle montate a parete riscaldate dalla stufa per la parte interna , e raffreddate dall'aria gelida esterna (che d'inverno di solito non manca) Allego il link del sito che ho trovato, se qualcuno fosse interessato a seguire questa strada: http://energierinnovabili.forum...
vagabondo1
vagabondo1
01/03/2004 265
Inserito il 16/02/2009 alle: 17:33:09
Ciao Avevo contattato una ditta americana che produce le celle Seeback, solo che i costi sono ancora molto elevati. Le celle sono caratterizzate nel produrre una bassa tensione ma alta corrente, ad esempio la più potente genera 3V e 8A di corrente. I rendimenti vanno dal 15% al 40%. Andrea
scubidu
scubidu
16/02/2006 3688
Inserito il 16/02/2009 alle: 17:46:25
ma quella che ho indicato nel link sopra,dice che riesce a fare 300 watt,a 25 volt. puo essere possibile una capacita cosi elevata di ricarica? se fosse cosi produrebbe 25 ampere ... sbaglio qualcosa???
napo65
napo65
24/01/2009 74
Inserito il 17/02/2009 alle: 09:26:54
Eroga 300 W a 25 Volt, ma in quanto tempo? Se sono giornalieri, allora l'intensità è di 0,5 A/h

Modificato da napo65 il 17/02/2009 alle 09:30:02
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 17/02/2009 alle: 10:04:11
Secondo me quelle caratteristiche sono riferite al funzionamento come Peltier(infatti le vendono come Peltier), in caso di funzionamento come celle Seeback il rendimento dichiarato va dal 1 al 5%, come si puo' leggere nel depliant. Dalle ricerche sommarie che avevo effettuato sul sito, che avevo sopra indicato, i dati +o- concordano, e questo spiegherebbe perchè nessuno si è mai messo a produrre qualcosa su larga scala.Questo xò, secondo me è dovuto al fatto che tutti cercano di utilizzare l'energia solare per riscaldare la cella seeback, e quindi il paragone con il fotovoltaico fa pendere l'ago della bilancia a favore di quest'ultimo. Non è detto pero' che x le esigenze dei camperisti un sistema che produca anche solo un paio di Amper continui, anche solo in inverno, a costi accettabili, abbinato ad un pannellino fotovoltaico, che produce + corrente proprio quando la cella Seeback è in difficolta' (estate), non possa essere una valida alternativa ad efoy o Gasperini. I vantaggi sarebbero la silenziosita' del primo e l'utilizzo del GPL come il secondo. Certo che le celle seeback andrebbero sviluppate per migliorare costi e rendimenti.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3688
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:11:21
l'idea sarebbe proprio quella di utilizzarla nel periodo invernale,visto che il fotovoltaico in inverno non rende molto,e le utenze elettriche sono piu usate. per ipotesi ,applicadola vicino al fornellino del frigorifero e utilizzare l'aria esterna(d'inverno e fredda) associata a un dissipatore di calore. oppure mettendola nel coassiale del combi,sfruttando lo scarico come fonte di calore,e l'aspirazione come raffreddamento. in questo caso avremmo una stufa combi autoalimentata[:D][:D][:D] uttilizzandola nel frigorifero invece. anche riuscise a produrre un amper ora o anche mezzo amper sarebbe gia qualcosa visto che in teoria lo produrrebbe in tutte le 24 ore.
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 17/02/2009 alle: 16:11:11
Direi che il frigo e' da scartare, anche perche' non sta sempre acceso e la potenza in gioco ¨¨ veramente bassa. Sul coassiale della combi invece mi pare una buona idea. Non credo xo' che con gli oggetti in questione si riescano a tirare fuori + di qualche centinaio di mA considerato che x tirare fuori 10W bisogna consumarne da 200 a 1000 (rispettivamente rendimento da 5% a 1%). Resterebbe comunque il problema del controllo del ¦¤T che come mi pare di capire ¨¨ fondamentale per ottenere il max rendimento. Io avevo pensato ad un sistema con un piccolo bruciatore autonomo controllato da due termostati, in modo da poter controllare il ¦¤T in modo sufficientemente preciso. Il tutto potrebbe essere implementato con il recupero dell'energia dei gas di scarico della stufa che nel mio caso, essendo una truma tradizionale non dovrebbe essere nemmeno tanto difficile. Comunque x chi volesse approfondire ho trovato anche questo sito http://www.poweron.ch/it/stromp...
scubidu
scubidu
16/02/2006 3688
Inserito il 18/02/2009 alle: 19:32:56
un altro che ha fatto qualche cosa in merito piu' artigianale e questo. http://www.make-digital.com/mak...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.