CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Chi ha il Thermo top C o l'Hydronic può dirmi se..

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 07/01/2009 alle: 21:54:59
..è possibile riscaldare l'acqua del circuito di riscaldamento cabina SEPARATAMENTE dal circuito del motore? Ovviamente senza modifiche fai da te dell'impianto, ma usando gli accessori di serie. Perchè dopo un po' di ricerche in rete mi sembra che l'unico che posso farlo sia il Webasto thermo top C Motorcaravan, una versione speciale del thermo top c. http://www.webasto-outdoors.com... Correggetemi se sbaglio.. Grazie Ciao Claudio

Modificato da Claudio65 il 07/01/2009 alle 21:56:16
mago di oz
mago di oz
26/03/2007 119
Inserito il 07/01/2009 alle: 22:20:08
Io se non ricordo male ho il termo top E che però dovrebbe essere lo stesso del C ma un pò meno potente, e se ho capito bene tu vuoi scaldare l'acqua del radiatore del riscldameto cabina senza scaldare tutto il motore. Be io sul mio ho messo un rubinetto sul tubo del riscaldameto in modo che circola solo nel radiatore cabina e nello scambiatore in cellula, se voglio scalare ancheil motore un paio d'ore primagiro il rubinetto e il gioco è fatto, anche perchè se sei in sosta per lungo tempo in posti molto freddi non ti serve sprecare tutto quel calore che assorbe il motore e viene in parte anche radiato dal radiatore motore. Io l'ho fatto già da due anni e non ho mai avuto problemi.Ricorda che per far ciò devi avere il termo top collegato in parallelo al riscaldamento originale e devi sguire in modo corretto i vari flussi di antigelo di andata e ritorno. Ciao spero di esserti stato di aiuto.
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 07/01/2009 alle: 22:41:08
Grazie Mago hai centrato il problema. Mi puoi dire dove hai collocato il rubinetto e come deve essere il flusso del liquido? Se puoi farmi uno schemino mi sarebbe molto utile. Ciao e grazie Claudio
mago di oz
mago di oz
26/03/2007 119
Inserito il 07/01/2009 alle: 22:49:44
Guarda sinceramente non me lo ricordo in modo da darti una risposta sicura, domani vado a vedere e poi ti dico, prima di farti sbagliare è meglio che mi sinceri dell'esatto giro, dovrei avere ancora sul camper lo schema che mi ero fatto ai tempi, di solito faccio così, quando apporto io una modifica altrimeti poi non mi raccapezzo più. Scusa ma abbi un pò di pazienza e ti dico esatamente come devi fare. A il mio è un ducato 2800 Tdi del '99. Ciao e a domani.
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 13/01/2009 alle: 07:06:21
quote:Originally posted by Claudio2000
..è possibile riscaldare l'acqua del circuito di riscaldamento cabina SEPARATAMENTE dal circuito del motore? Ovviamente senza modifiche fai da te dell'impianto, ma usando gli accessori di serie. Perchè dopo un po' di ricerche in rete mi sembra che l'unico che posso farlo sia il Webasto thermo top C Motorcaravan, una versione speciale del thermo top c. http://www.webasto-outdoors.com... Correggetemi se sbaglio.. Grazie Ciao Claudio >
> Dipende da dove ti attacchi nel circuito di raffreddamento! Io sul mio ducato l'avevo montato in maniera che il riscaldatore della cellula fosse il primo a ricevere l'acqua calda, poi passava al radiatore sul cruscotto, quello delle ventole per intenderci, e poi al motore. Cmq ho modificato l'impianto e ho fatto il montaggio come da schema, cioè attaccandomi subito dopo il motore, ora funziona molto meglio. La versione camper ha un commutatore cabina/motore, ma se come nel mio caso hai il riscaldatore della cellula montato di serie con comandi sul cruscotto è la stessa cosa. ciao
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 13/01/2009 alle: 08:29:46
Credo di aver capito come hai fatto il circuito ma non capisco come fai ad escludere il circuito del motore a piacimento in modo da scaldare solamente la parte del circuito della cabina.. Il motore lo vorrei scaldare solo 1 ora prima di partire e non per tutta la vacanza...
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 13/01/2009 alle: 20:42:02
No, io non posso farlo, ma con ilcommutatore che hai linkato te credo si possa fare. Ma te vorresti scaldare solo la cellula mediante lo scambiatore? rinunceresti a scaldare la cabina quindi?
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 13/01/2009 alle: 21:20:46
Io vorrei scaldare solo la cabina, non la cellula che viene già scaldata dalla truma. E scaldare il motore solo prima di partire. Ciao
mago di oz
mago di oz
26/03/2007 119
Inserito il 13/01/2009 alle: 22:13:54
quote: Io vorrei scaldare solo la cabina, non la cellula che viene già scaldata dalla truma. E scaldare il motore solo prima di partire.>
> Scusa Claudio, ma quando sei in movimento come la scaldi la cellula? Non mi dire con la truma!!
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 13/01/2009 alle: 22:48:52
Mago avevi già capito tutto nel tuo primo post..[;)] che c'entra quando sono in movimento?[:)] ricapitolo..[:)] Sono in sosta con la mia truma combi che mi scalda quello che mi deve scaldare, cioè la cellula. La cabina di guida però rimane freddina e quindi vorrei montare un thermo top che mi possa scaldare solo il circuito di riscaldamento della cabina e non tutto il motore.
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 14/01/2009 alle: 07:44:49
Claudio, con il commutatore che si vede nel link si poù fare qello che dici te, cioè scaldare cabina o motore cmq se chiami www.diesel-ricambi.it/ e chiedi del magazzino ti sanno dire tutto..sono concessionari web e heb. facci sapere ciao
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 14/01/2009 alle: 09:14:57
Claudio ti dico la mia, avendo fatto il tutto e di più. Hidronic o webasto sono la stessa cosa funzionano uguali, le caratteristiche sono scritte in evidenza quindi non puoi sbagliare. 1) devi individuare l'uscita in prossimità del motore e attacare l'entrata del sistema di riscaldamento, naturalmente se hai adoperato l'entrata dell'aggeggio l'uscita la colleghi all'entrata del motore. Quando parlo di entrata e uscita si parla del circuito primario di raffredamento del mezzo. Una volta fatto questo, fra il tubo di uscita Hidroxx e il tubo di entrata motore metti un Y in cui colleghi 2 rubinetti, naturalmente nella parte bassa della lettera Y colleghi l'uscita dell'Hidxxx. Dall'altra parte fai lo stesso senza rubinetti, sulla parte bassa della Y colleghi l'entrata dell'Hidronxx. Questi 2 ritorni sono per selezionare il circuito che vuoi. Consiglio, io ho messo i due rubinetti per isolare nel caso che i tubi di gomma si dovessero cambiare o daneggiare. Se vuoi scaldare i serbatoi, serpentina in rame all'interno e linea in aggiunta. La resa è la stessa con il tempo, ma ci mette un pò di più. Attenzione quando sei fermo fra Hidronxx e il termoventilatore forzato (circa 6Amp/h di consumo il mio ventilatore)consumi non poco. Quindi riepilogando puoi scegliere cosa scaldare, per la gabina di guida solamente circuito motore + ventilatore. Se invece non vuoi scaldare la gabina, chiudi il motore e apri il ventilatore. ciao e buon lavoro. Vai dal meccanico per saper dove attacarti, perchè e vicino al monoblocco

Modificato da giuliano49 il 14/01/2009 alle 09:17:59
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 14/01/2009 alle: 10:51:33
quote:Originally posted by giuliano49
Claudio ti dico la mia, avendo fatto il tutto e di più. Hidronic o webasto sono la stessa cosa funzionano uguali, le caratteristiche sono scritte in evidenza quindi non puoi sbagliare. 1) devi individuare l'uscita in prossimità del motore e attacare l'entrata del sistema di riscaldamento, naturalmente se hai adoperato l'entrata dell'aggeggio l'uscita la colleghi all'entrata del motore. Quando parlo di entrata e uscita si parla del circuito primario di raffredamento del mezzo. Una volta fatto questo, fra il tubo di uscita Hidroxx e il tubo di entrata motore metti un Y in cui colleghi 2 rubinetti, naturalmente nella parte bassa della lettera Y colleghi l'uscita dell'Hidxxx. Dall'altra parte fai lo stesso senza rubinetti, sulla parte bassa della Y colleghi l'entrata dell'Hidronxx. Questi 2 ritorni sono per selezionare il circuito che vuoi. Consiglio, io ho messo i due rubinetti per isolare nel caso che i tubi di gomma si dovessero cambiare o daneggiare. Se vuoi scaldare i serbatoi, serpentina in rame all'interno e linea in aggiunta. La resa è la stessa con il tempo, ma ci mette un pò di più. Attenzione quando sei fermo fra Hidronxx e il termoventilatore forzato (circa 6Amp/h di consumo il mio ventilatore)consumi non poco. Quindi riepilogando puoi scegliere cosa scaldare, per la gabina di guida solamente circuito motore + ventilatore. Se invece non vuoi scaldare la gabina, chiudi il motore e apri il ventilatore. ciao e buon lavoro. Vai dal meccanico per saper dove attacarti, perchè e vicino al monoblocco >
>
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 14/01/2009 alle: 10:54:00
quote:Originally posted by giuliano49
Claudio ti dico la mia, avendo fatto il tutto e di più. Hidronic o webasto sono la stessa cosa funzionano uguali, le caratteristiche sono scritte in evidenza quindi non puoi sbagliare. 1) devi individuare l'uscita in prossimità del motore e attacare l'entrata del sistema di riscaldamento, naturalmente se hai adoperato l'entrata dell'aggeggio l'uscita la colleghi all'entrata del motore. Quando parlo di entrata e uscita si parla del circuito primario di raffredamento del mezzo. Una volta fatto questo, fra il tubo di uscita Hidroxx e il tubo di entrata motore metti un Y in cui colleghi 2 rubinetti, naturalmente nella parte bassa della lettera Y colleghi l'uscita dell'Hidxxx. Dall'altra parte fai lo stesso senza rubinetti, sulla parte bassa della Y colleghi l'entrata dell'Hidronxx. Questi 2 ritorni sono per selezionare il circuito che vuoi. Consiglio, io ho messo i due rubinetti per isolare nel caso che i tubi di gomma si dovessero cambiare o daneggiare. Se vuoi scaldare i serbatoi, serpentina in rame all'interno e linea in aggiunta. La resa è la stessa con il tempo, ma ci mette un pò di più. Attenzione quando sei fermo fra Hidronxx e il termoventilatore forzato (circa 6Amp/h di consumo il mio ventilatore)consumi non poco. Quindi riepilogando puoi scegliere cosa scaldare, per la gabina di guida solamente circuito motore + ventilatore. Se invece non vuoi scaldare la gabina, chiudi il motore e apri il ventilatore. ciao e buon lavoro. Vai dal meccanico per saper dove attacarti, perchè e vicino al monoblocco >
> Giuliano, parli di Y con rubinetti, mi posti le foto? Ora ci studio su e lo faccio anche io, in effetti scaldare il monoblocco quando non serve è una bella perdita di energia, Te cos'hai il web o l'ebe
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 14/01/2009 alle: 12:17:23
Grazie Giuliano, tutto chiaro.[:)]
mago di oz
mago di oz
26/03/2007 119
Inserito il 14/01/2009 alle: 18:42:10
Allora va bene lo schema ti ho mandato via e-mail ma non devi montare il radiatore cellula. Scusa se mi faccio gli affari tuoi ma ti richiedo, quando vai la cellula come la scaldi? Spero non con la truma!!! Ciao e a risentirci.
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 14/01/2009 alle: 21:10:46
Mago, in viaggio uso il riscaldatore Calori che è già montato nella cellula. Il rubinetto che hai montato per mandare il liquido al motore da dove lo azioni? Ciao Claudio
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 14/01/2009 alle: 21:36:26
E semplice, prendi due raccordi a Y nella parte bassa della lettera ci metti un portacanna con fascetta e lo raccordi all'entrata e l'uscita e dall'altra parte 2 rubinetti con 2 portacanna. L'apertura dei rubinetti di linea scegli quello che hai da riscaldare. Io ho l'Idronic il più grosso, non riccordo se è 4000 o 5000, va che è una meraviglia. Comunque i raccordi devono agevolare il flusso dell'acqua, poi aggiungi quante uscite-entrate vuoi, certamente non puoi averle tutte in contemporanea, Stai attento che il flusso dell'acqua sia lo stesso del flusso di raffredamento del motore. Altrimenti saranno guai. Per la cellula ho il riscaldatore che è con il motore del mezzo e ha un solo rubinetto, più l'air-top 2000, usufruendo le canalizzazioni della truma. Buon lavoro
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 15/01/2009 alle: 08:56:00
Giuliano, chiedo anche a te, non ho capito da dove azioni i rubinetti di linea? Devi aprire il cofano motore? Sarebbe comodo averli in cabina, ma non so se sia possibile farlo. Grazie Claudio
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 15/01/2009 alle: 12:18:33
Giuliano ..foto...foto...foto...foto... Maremmamaiala ho finito una settimana fa di montare il thermo top ed ora mi dovevi mettere in testa il discorso delle Y con i rubinetti.....[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][xx(][xx(][xx(]
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 15/01/2009 alle: 15:18:59
quando scegli, è li che fai la manovra, altrimenti munisci l'impianto di valvole a 12 volt al posto dei rubinetti che aprono e chiudono dall'interno della gabina, ma è corrente spesa inutilmente. http://img395.imageshack.us/my.php?image=schemavc1.jpg] foto più grandi come per il passato non mi riescono, Il primo schema solo 2 utilizzatori, il secondo 3 , e via così, se vuoi le valvole elettriche per il comando in gabina è una tua scelta.

Modificato da giuliano49 il 15/01/2009 alle 15:22:33
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.