CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

chi ha montato i fendinebbia sul ducato?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maupao
maupao
13/07/2009 1069
Inserito il 27/06/2011 alle: 20:01:10
buona sera a tutti il mio è un ducato del 2004 mi sono deciso ed ho comprato i fendinebbia l'occasione mi era sembrata buona quando sono andato dal carrozziere per montarli mi ha dato la bella notizia [:(!][:(!][:(!] il mio paraurti non è prediposto per montare i faretti[V][V][V][V] però ci sono tutti i cablaggi predisposti[}:)][}:)][}:)] non è che qualcuno li ha montati lo stesso in qualche modo?? avete qualche idea su come montarli? ciao a tutti
max7351
max7351
12/08/2010 976
Inserito il 27/06/2011 alle: 20:12:25
quote:Risposta al messaggio di maupao inserito in data 27/06/2011  20:01:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao,conosco un che ha avuto la tua stessa esperienza.... alla fine ha preferito cambiare tutto[:D][:D][:D] ciao Mauro[}:)]
maupao
maupao
13/07/2009 1069
Inserito il 27/06/2011 alle: 21:00:01
eeeee già ma possibile che nessuno ci abbia provato?
quote:Risposta al messaggio di max7351 inserito in data 27/06/2011  20:12:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
pedro62
pedro62
06/03/2009 549
Inserito il 27/06/2011 alle: 21:07:44
quote:Risposta al messaggio di maupao inserito in data 27/06/2011  20:01:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> montati sul mio ducato del 2004 non è semplice perchè bisogna intanto tirare giù il paraurti e creare gli attacchi artigianalmete con staffe create e fissate con vetroresina almeno questo è il sistema da me usato con un ottimo risultato poi bisogna modificare il pulsante interno che non è semplice spiegare comunque ci provo, tira via il tappino dell'interruttore e devi individuare i due piedini che impediscono di schiacciarlo e spezzarli fatto questo devi inserire due mollette,ti consiglio di prendere esempio dal pulsante accanto (sbrinatore) attento lavoro molto delicato il pulsante in oggetto è il secondo da sinistra già provvisto di spia buon lavoro,piero
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 27/06/2011 alle: 21:09:00
quote:Risposta al messaggio di maupao inserito in data 27/06/2011  21:00:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io li ho montati su un ducato del 1998, smontando il paraurti nella parte interna c'era il disegno per tagliare e ricavare il buco nel quale inserire i fendinebbia. Non so se sarà cosi anche nel tuo. Saluti Aldo
maupao
maupao
13/07/2009 1069
Inserito il 27/06/2011 alle: 21:24:07
per prima cosa grazie a tutti per le risposte @Pedro sei riuscito a fare tutto dall'interno? mi riferisco al paraurti,non è che per caso hai qualche foto del lavoro? ciao
quote:Risposta al messaggio di pedro62 inserito in data 27/06/2011  21:07:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
dilenzo
dilenzo
20/09/2006 1416
Inserito il 27/06/2011 alle: 21:35:42
Salve io li devo montare, li ho trovati di seconda mano è sono quelli della Lancia libra.Mi hanno chiesto 100 euro per la coppia, mi sembra un buon prezzo.Dico della Lancia, in quanto ho confrontato un faretto originale montato su un fiat ducato con quello della Lancia è sono uguali con codice uguale. ciao Enzo
maupao
maupao
13/07/2009 1069
Inserito il 27/06/2011 alle: 22:03:12
ciao Dilenzo io li ho presi su ebay nuovi 50 euri il tuo paraurti è predisposto per il montaggio dei faretti?
quote:Risposta al messaggio di dilenzo inserito in data 27/06/2011  21:35:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
tommypegaso
tommypegaso
06/04/2008 919
Inserito il 27/06/2011 alle: 23:17:30
Fatti montare sul mio del 2009. Non aveva le staffe di predisposizione , però l'elettrauto con 30 euro ha risolto facendo lui delle staffe.I fendinebbia recuperati da una bravo rottamata a costo 0. ciao
hotrod
hotrod
01/12/2008 1287
Inserito il 28/06/2011 alle: 13:07:20
Ciao, appena fatto sul X244, dopo aver fatto gli ancoraggi dei fendi, comprati sulla baia a 50€ s.p-inc., con della bendella in alluminio incollata con attack e vetroresina applicata ho anche dipinto il paraurti, io purtroppo ho dovuto anche farmi il cablaggio in quanto mancante. Un lavoraccio venuto bene, anche se pensavo di stare molto meno. Comunque per tua informazione ho visto anche dei fendi fissati con delle viti esterne al paraurti. Valuta tu. Ciao
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 28/06/2011 alle: 13:30:04
quote:Risposta al messaggio di maupao inserito in data 27/06/2011  20:01:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> perche' certamente non e' un fenomeno.. io al mio del 2009 , li ho montati una settimana fa , dal taglio per l' apertura paraurti , fino al interruttore . impianto separato ovviamente , per via del Body computer. ciao elio , se vuoi ti mando foto..
edodesmo
edodesmo
18/06/2010 325
Inserito il 28/06/2011 alle: 14:43:23
quote:Risposta al messaggio di elefantin inserito in data 28/06/2011  13:30:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> servirebbe anche a me, se non ti disturba!! Grazie. Edo
Seravallis
Seravallis
26/07/2010 60
Inserito il 28/06/2011 alle: 14:45:01
Anche a me per favore. Grazie mille.
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 28/06/2011 alle: 20:31:00
queste sono le foto relative al montaggio dei fendinebbia lo scasso per l'apertura del foro del paraurti , semplicemente con la punta del taglierino , NON CON TAGLIO CONTINUOid="red"> , ma con piccole infilsazioni man mano . il faretto montato in coppia al suo supporto originale mediante comuno viti parker interruttore con spia led acceso/spento http://img3.imageshack.us/img3/7170/20110619121614.jpg lo stesso discorso gia'l'avevo fatto con due fendinebbia montati sotto al pianale,dx e sx , rivolti a 15° all'esterno e al posteriore , per illuminare l'angolo buio in fase di manovra sterzata in retromarcia il costo dei due faretti 90.00 euro le due placche supporto 40.00 euro l'iterruttore con led luminoso ( disponibili con diversi colori) 2.50 euro il rele' lo avevo .. il filo non mi manca .. e la pazienza ne ho abbastanza .. ciao elio.m Roma
pedro62
pedro62
06/03/2009 549
Inserito il 28/06/2011 alle: 21:37:15
quote:Risposta al messaggio di maupao inserito in data 27/06/2011  21:24:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> chiaramente tutto dall'interno anche posto qualche foto non si capisce nulla, comunque le foto di elefantin sono simili piero
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 28/06/2011 alle: 22:26:16
quote:Risposta al messaggio di pedro62 inserito in data 28/06/2011  21:37:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non serve per nessun motivo staccare il paraurti, io ho soltanto tolto il faro sx, per agevolarmi alla sistemazione dei rele' e al passaggio all'interno dei cavi per l'interruttore .
maupao
maupao
13/07/2009 1069
Inserito il 28/06/2011 alle: 22:32:16
buona sera a tutti il foro all'esterno non mi sembra un problema ,con una sega a tazza dovrebbe venire perfetto http://cgi.ebay.it/FARO-FENDINE... io ho preso questi ma gli attacchi per le viti li avete creati con della vertroresina? @elefantin ma nel tuo c'erano già i "perni"dove alloggiare le viti? @pedro penso che qualche foto in più se puoi farà piacaere a tutti sopprattutto a me [:D][:D] buona sera a tutti
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 28/06/2011 alle: 22:47:09
quote:Risposta al messaggio di maupao inserito in data 28/06/2011  22:32:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> questa e' la cornice supporto il faretto montato sulla cornice e successivamente viene fissata sul parauri (parte interna)mediante viti filettate avvitate nei rispettivi fori gia' esistenti . ricordo che parlo del mio DUCATO 2009
maupao
maupao
13/07/2009 1069
Inserito il 28/06/2011 alle: 22:57:06
ciao Elefantin non mi ero sbagliato tu hai la predisposizione dove avvitare i faretti ed è quella che manca a me il problema e proprio quello come creare gli alloggiamenti per le viti me quelle rosse sono delle trombe? io ne ho due pneumatiche ma non so dove monterle ciao a tutti
quote:Risposta al messaggio di elefantin inserito in data 28/06/2011  22:47:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 28/06/2011 alle: 23:10:32
quote:Risposta al messaggio di maupao inserito in data 28/06/2011  22:57:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se non ci sono i fori sul paraurti per le viti , allora devi per forza inventarti un alloggiamento , magari incollandolo con la loctide , o colla a caldo tipo boccole di plastica ,per poi praticare il foro ,posizionado la cornice sopra.. si quelle sono le trombe bitonali pneumatiche ( classico suono dei pulmann ) gia' montate sul primo camper , e adesso trasferite su questo nuovo . il posto lo devi trovare per forza.. casomai in un angolo posizioni il compressore , e le trombe in un posto vicino .
niknik02
niknik02
27/09/2007 2143
Inserito il 28/06/2011 alle: 23:22:28
Ciao,se fai un cerca ci sono tread con foto,io li montai 2 anni fa,comprai su ebay i fendi della dedra che sono gli stessi,ho costruito i telaietti di supporto e fissati al paraurti con rivetti,non si vede nulla, e fatto le linee di alimentazione a parte in quanto non presenti,mancava sia il relè che i cavi,sempre su ebay ho trovato x 9 euro la consolle con il pulsante dedicato dei fendi e l'ho sostituito all'esistente che ne era mancante....non mi piaceva un pulsante messo li cosi,poi bisogna cercare nei cablaggi quale è il cavo che comanda il relè,trovato nel connettore nero centrale il filo grigio/verde (non c'è una tensione alta) ma solo quella che serve ad eccitare il relè non è un'operazione difficile,è che c'è da perdere un po di tempo,il paraurti è da smontare ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.