CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

chiavetta navigazione internet

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gian1971
gian1971
01/11/2006 944
Inserito il 08/01/2009 alle: 23:00:32
chiedo a chi è più esperto di me ... ho un portatile che vorrei mettere in rete sul camper... che chiavetta di quale gestore mi consigliate e a quali costi vado in contro ... tenendo presente un uso che potrebbe essere di 1 ora al giorno e solo quando vado in vacanza.... lo so che chiedo molto ma so che potete farcela !!!![:D][:D][:D][:D][:D]
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 08/01/2009 alle: 23:11:15
io o usato sia quella della wind che tim mi trovo bene con entrambe, entrambi fanno delle promozioni ma di solito per i primi 3 mesi.
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 08/01/2009 alle: 23:14:43
Ciao, ho provato queste vacanze la chiavetta della Omnitel...100 ore al mese e il fine settimana compresi i feriali flat a 30 euro mensili con scatti anticipati a frazioni di 15 minuti.....comertuta UMTS discreta.... Ho provato anche quella della H3G mi sembra siano 100 ore al mese a 19 euro, copertura UMTS paragonabile all'altra, qui hai il vantaggio di non avere la tariffazione a frazioni di 15 minuti anticipati ma a reale consumo ed eventualmente sforato il plafond delle 100 ore paghi 1 euro l'ora sempre a reale consumo, però non hai i fine settimana flat.... se lo fai con partita iva le ore di navigazione diventano 150... hai anche la possibilità di optare per la navigazione a peso, 5 giga al mese se privato o 5 giga a settimana se bussines, ma occhio che se hai intenzione di utilizzare il somarello o quant'altro è una fregatura perchè il traffico si riferisce sia al download che all'upload (cioè quello che scaricano gli altri da te....) Ciao Daniele
gian1971
gian1971
01/11/2006 944
Inserito il 08/01/2009 alle: 23:19:28
grazie... ma in tutti sei obbligato a pagare la trentina di eurozzi per 12 mesi ???? non puoi sospendere e riattivare solo in vacanza ??? non sono tirchio, è solo che tra una spesa e l'altra e la crisi alle porte... bisogna economizzare [:)][:)][:)][:)]
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 08/01/2009 alle: 23:39:12
Io ho un contratto TIM e un telefono con modem 3G integrato. Per le ferie di agosto ho attivato il servizio dati a 20 euro al mese e avevo 100 ore di navigazione. Considerando che sono più di tre ore al giorno, per leggere la posta e navigare per me sono stati più che sufficienti. Tornato dalle ferie ho disattivato il servizio e finita lì. Se si prende la chiavetta o costa un botto oppure ti vincolano a 12 o 24 mesi di contratto da pagare. Esisteva anche come scheda ricaricabile, non era un mese solare ma un mese effettivo, si caricava con 30 euro sempre per 100 ore, finite le ore non funzionava più e si deveva ricaricare. ciao Alberto

Modificato da mellos il 08/01/2009 alle 23:41:12
Cjosul
Cjosul
20/05/2008 97
Inserito il 08/01/2009 alle: 23:40:40
Ciao, io ho la chiavetta della Wind ( vecchia) con dentro la sim Vodafone, avendola acquistata un paio d'anni fà e non essendo bloccata posso metterci dentro le sim di tutti gli operatori e pertanto "caricarla" solo quando mi serve, cioè nessun contratto di 24 mesi.
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 08/01/2009 alle: 23:41:14
Usa il cell come modem e quando ti serve fai 100 ore in libertà o 15 ore in libbertà pagando 30 o 15 euro al mese con voda. sempre sessioni da 15 minuti Occhio a non forare i tempi[;)][;)] Davide
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 08/01/2009 alle: 23:59:36
quote:Originally posted by Cjosul
Ciao, io ho la chiavetta della Wind ( vecchia) con dentro la sim Vodafone, avendola acquistata un paio d'anni fà e non essendo bloccata posso metterci dentro le sim di tutti gli operatori e pertanto "caricarla" solo quando mi serve, cioè nessun contratto di 24 mesi. >
> avrei in mente di fare la stessa cosa. Mi puoi dire, in linea di massima, i costi? Hai provato anche a collegarti all'estero? ciao.
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 09/01/2009 alle: 07:08:40
Se l'uso è salutario, usa il cell come modem, e prendi un operatore che fa ricaricabile. Non dimenticandoti di controllare il provider della email che funzioni con quel operatore. E
Prodigiojunior
Prodigiojunior
-
Inserito il 09/01/2009 alle: 09:01:45
Io uso un normale telefono UMTS, ricarico con TIM 20 euro al mese x 24 ore al giorno di navigazione, e senza contratto, ricarichi quando vuoi e se vuoi[;)]
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 09/01/2009 alle: 09:09:47
quote:Originally posted by gian1971
grazie... ma in tutti sei obbligato a pagare la trentina di eurozzi per 12 mesi ???? non puoi sospendere e riattivare solo in vacanza ??? non sono tirchio, è solo che tra una spesa e l'altra e la crisi alle porte... bisogna economizzare [:)][:)][:)][:)] >
> Credo che tu abbia pensato come me: ho l'ADSL a casa (16€/mese flat) e la chiavetta la uso solo in camper, ergo, non mi servono molte ore di navigazione con ricariche di decine di €... Ho trovato solo 2 gestori che attuano ancora la tariffa a tempo: Wind e 3. Alla fine x comodità di acquisto ho preso 3 e navigo con 0,99/h.
caiazzoa
caiazzoa
19/03/2007 378
Inserito il 09/01/2009 alle: 09:14:44
Io ho quella della TIM 20 euro mensili per 100 ore di navigazione senza alcun costo per la chiavetta, anzi a me hanno dato il modem USB, dicono è più funzionale. ciao
maina
maina
21/08/2003 402
Inserito il 09/01/2009 alle: 09:35:56
chiavetta usb della TIM. 20 euro al mese con addebito su carta di credito obbligatorio. 200 ore mensili di navigazione senza limite. oltre le 200 ore devi fare una normale ricarica come se fosse un cellulare ricaricabile. dipende certo dal luogo in cui ti trovi, ma avendole provate tutte secondo me la tim in EDGE funziona molto bene
maina
maina
21/08/2003 402
Inserito il 09/01/2009 alle: 09:36:57
ps prendila con cavo usb a prolunga, così la puoi spostare nella zona in cui prende meglio !
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 09/01/2009 alle: 10:07:59
"non sono tirchio, è solo che tra una spesa e l'altra e la crisi alle porte... bisogna economizzare " non compri nulla e quando ti gira entri in un internet cafe ...
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 09/01/2009 alle: 10:38:35
per quanto riguarda il provider ti consiglio wind con l'offerta mega ore 9€\50h mensili oppure mega ore 100 15€\100h mensili. Non hai vincoli contrattuali puoi decidere di non attivare la promozione per il mese successivo se ritieni che non ti serve e riattivarla quando pensi di utilizzarla (disdici e riattivi con un semplice sms). Quando sei sotto copertura 3G vai ad una velocità quasi pari a quella dell'ADSL di casa. La copertura nazionale è tutto sommato buona, i maggiori centri sono coperti. Riguardo al terminale (modem) da usare, puoi decidere di acquistare la chiavetta wind a 79€, se riesci a trovarla, oppure quella a 129€ o in alternativa prendere un cellulare dotato di tecnologia HSDPA (l'equivalente delle chiavette USB) e inserire la scheda quando ti serve. Io utilizzo un nokia 6120 e va alla grande. Il vantaggio di wind, a mio avviso, è la libertà di non dover sottoscrivere contratti come quelli di tim vodafone o tre che ti vincolano almeno 24 mesi con un costo di 20\30€ al mese indipendentemente dal tempo che ti colleghi o dai MB scaricati. D'altronde in camper la connessione internet serve solo nei week-end nei quali sei fuori. Mi sembra che fino all'8 febbraio la scheda wind è in promozione, paghi per 3 mesi 5€\50h oppure 9€\100h Spero di esserti stato d'aiuto. saluti
nicola73
nicola73
15/09/2007 876
Inserito il 09/01/2009 alle: 10:44:21
Per navigare con il portatile uso il cellulare della 3 come modem 100 mega giornalieri a 3 euro settimanali. Ciao Nicola
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 09/01/2009 alle: 11:20:15
la chiavetta sarebbe un'ottima soluzione se farebbe quello che promettono nella publicità. Ma in reltà non è cosi, nel 90% dei casi ci sono reclami, perchè non si collega, perchè non ha copertura, oppure va troppo lenta la banda, ecc.ecc. Dati da me verificati personalmente perchè ho un figlio che lavora nel settore. Quindi tutto fattibile se vi trovate in grosse città con grossa copertura, quando uscite fuori poca copertura. Poi anche in città non è che siano rose e fiori. Calcolate che pagate ugualmente quindi fateci sopra una riflessione. Cordialmente Pippo

Modificato da Pippo5951 il 09/01/2009 alle 11:21:32
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 09/01/2009 alle: 11:25:01
quote:Originally posted by miliusc
per quanto riguarda il provider ti consiglio wind con l'offerta mega ore 9€\50h mensili oppure mega ore 100 15€\100h mensili. Non hai vincoli contrattuali puoi decidere di non attivare la promozione per il mese successivo se ritieni che non ti serve e riattivarla quando pensi di utilizzarla (disdici e riattivi con un semplice sms). Quando sei sotto copertura 3G vai ad una velocità quasi pari a quella dell'ADSL di casa. La copertura nazionale è tutto sommato buona, i maggiori centri sono coperti. Riguardo al terminale (modem) da usare, puoi decidere di acquistare la chiavetta wind a 79€, se riesci a trovarla, oppure quella a 129€ o in alternativa prendere un cellulare dotato di tecnologia HSDPA (l'equivalente delle chiavette USB) e inserire la scheda quando ti serve. Io utilizzo un nokia 6120 e va alla grande. Il vantaggio di wind, a mio avviso, è la libertà di non dover sottoscrivere contratti come quelli di tim vodafone o tre che ti vincolano almeno 24 mesi con un costo di 20\30€ al mese indipendentemente dal tempo che ti colleghi o dai MB scaricati. D'altronde in camper la connessione internet serve solo nei week-end nei quali sei fuori. Mi sembra che fino all'8 febbraio la scheda wind è in promozione, paghi per 3 mesi 5€\50h oppure 9€\100h Spero di esserti stato d'aiuto. saluti >
> Quoto è la soluzione che uso io sia per svago che per lavoro funziona molto bene e credo sia la + economica. Saluti Marco
maina
maina
21/08/2003 402
Inserito il 09/01/2009 alle: 12:09:45
io vivo in un paesino sperduto in collina... la mia tim funziona benissimo, mentre wind e vodafone no... quindi non importa essere in grandi città in quanto il funzionamento è identico. io ho avuto fortuna nel senso che nei vari negozi ho detto dove abito e sia wind che vodafone mi hanno detto che non c'era copertura. tim mi ha detto che andava bene e in effetti così è stato
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 09/01/2009 alle: 12:17:41
quote:Originally posted by Pippo5951
la chiavetta sarebbe un'ottima soluzione se farebbe quello che promettono nella publicità. Ma in reltà non è cosi, nel 90% dei casi ci sono reclami, perchè non si collega, perchè non ha copertura, oppure va troppo lenta la banda, ecc.ecc. Dati da me verificati personalmente perchè ho un figlio che lavora nel settore. Quindi tutto fattibile se vi trovate in grosse città con grossa copertura, quando uscite fuori poca copertura. Poi anche in città non è che siano rose e fiori. Calcolate che pagate ugualmente quindi fateci sopra una riflessione. Cordialmente Pippo >
> quello che dici in parte è vero, ovvero, wind non ha la copertura di tim\vodafone\tre, ma è anche vero che i costi sono sensibilmente inferiori. Bisogna vedere cosa ci si aspetta dalla connessione in camper. A me serve per consultare la posta, verificare le aree di sosta, eventualmente svagarmi un poco la sera se non vedo la tv oppure non esco. Non pretendo di scaricare film dai vari muli, anche se sotto copertura 3,5G puoi fare anche quello, e ti garantisco che la copertura 3,5G di wind è più diffusa di quello che si possa pensare. Ovviamente a casa utilizzo una ADSL tradizionale, quindi per le mie esigenze e credo per quelle della stragrande maggioranza delle persone che utilizzano internet in camper, queste caratteristiche possono essere più che sufficenti. Non dimentichiamo l'assenza di vincoli contrattuali. Ovviamente se la connessione tramite chiavetta USB o cellulare rappresenta l'unica fonte di collegamento ( a casa e in movimento) allora ha senso valutare soluzioni più performanti, o meglio coperture più capillari, con costi sensibilmente diversi, ma che non si sommano ad abbonamenti residenziali. Io utilizzo un cell. HSDPA e mi trovo molto bene, non so se le chiavette marcate wind abbiano dei problemi di velocità o instabilità di connessione... PS sono nel settore information tecnology anche io. saluti

Modificato da miliusc il 09/01/2009 alle 12:18:33
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.