CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Clima cellula

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Monet
Monet
13/10/2011 436
Inserito il 24/05/2014 alle: 22:06:47
Ben trovati amici camperisti, il mio vr è sprovvisto di clima motore e clima cellula, problema che devo assolutamente risolvere prima di questa estate visto il disagio e la sofferenza in marcia alle alte temperature. Il clima motore è oneroso e mi tocca smontare mezzo mondo per cui sarei orientato su quello a tetto ma, in marcia come faccio a farlo funzionare? Ho sentito parlare di Kit che però fa raggiungere il costo complessivo intorno ai 5000 €. Avete consigli per questo pover'uomo che tra luglio ed agosto si dice il rosario in viaggio?
stralis
stralis
10/11/2007 1311
Inserito il 24/05/2014 alle: 22:32:32
quote:Risposta al messaggio di Monet inserito in data 24/05/2014  22:06:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Consigli? Magari certezze:con un clima in cellula scordati di viaggiare al fresco mentre guidi. Altrimenti fai come me:o viaggi di notte,e lo faccio poco,o vai in posti dove non fa caldo,e io vado spesso in montagna e in agosto nel nord europa.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13032
Inserito il 24/05/2014 alle: 22:53:57
quote:Risposta al messaggio di Monet inserito in data 24/05/2014  22:06:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma da chi sei andato per farti dire questa roba, dal calzolaio?[:D][:D] a parte gli scherzi, il clima a tetto per raffreddare la cabina non è il massimo; la superficie vetrata è talmente tanta che il po' di brezza che eventualmente arriverebbe non sarebbe mai abbastanza. Veniamo ai prezzi: Dometic Freshjet 1700, prezzo 1200€ è il primo che ho trovato a cui aggiungi 150-200€ di montaggio. http://www.campingsportmagenta.... Kit Waeco DC-2 625€ + esagero 250€ di montaggio http://www.futek.it/it/home/cam... Totale 2275, come vedi siamo lontani anni luce dai 5000€ che citi tu. PS: con quei 5000 monti sia quanto sopra, che il kit motore[:D][:D] www.susezzapasa.it
peks01
peks01
31/07/2008 33
Inserito il 24/05/2014 alle: 23:26:18
Scusate l'intromisione.. Non ho alcuna esperienza di climatizzazione e volevo chiedervi, visto l'argomento, cosa ne pensate del seguente prodotto DIAVIA: http://www.diavia.it/aura.php?c... Potrebbe funzionare? Ho dei dubbi sul fatto che la stessa unità riesca a raffreddare il veicolo senza per contro scaldarlo con l'aria che viene utilizzata per raffreddare il gas interno, sempre che utilizzi il sistema classico ad espansione! Un'altro dubbio è sulla condensa che si formerebbe raffreddando l'aria dell'abitacolo. Qualcuno ha esperienze o notizie al riguardo? Vi ringrazio... IZ1HIB
Monet
Monet
13/10/2011 436
Inserito il 25/05/2014 alle: 00:00:11
quote:Risposta al messaggio di stralis inserito in data 24/05/2014  22:32:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Effettivamente è quello che faccio anch'io, purtroppo però il tratto su asfalto infuocato autostradale per gli spostamenti ti capita sempre. Che tristezza però doversi sentire condizionati negli itinerari dalla mancanza di un climarizzatore!
Monet
Monet
13/10/2011 436
Inserito il 25/05/2014 alle: 00:03:45
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 24/05/2014  22:53:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 5000 €uro circa, questo mi è stato chiesto per l'acquisto del condizionatore a tetto + montaggio + kit per funzionamentomin marcia e relativo cablaggio. Effettivamente esagerato ...
Monet
Monet
13/10/2011 436
Inserito il 25/05/2014 alle: 00:08:04
Una soluzione potrebbe essere il Saphir Vario, da incasso, con aria canalizzata da portare anche in cabina, funzionante anche in marcia. Qualcuno lo monta già?
Spera
Spera
01/10/2007 3664
Inserito il 25/05/2014 alle: 07:00:41
Ho questo sul mio camper http://www.truma.com/it/it/air-conditioning/overview-storage-compartment-air-conditio ning-systems.php ottima soluzione per canalizzare il freddo dove desideri. Avendo avuto, nel precedente camper, il condiziinatore a tetto dometic ed ora il truma canalizzato posso dire che, per le mie esigenze la scelta del condizionatore canalizzato è la migliore
Monet
Monet
13/10/2011 436
Inserito il 25/05/2014 alle: 09:13:34
quote:Risposta al messaggio di Spera inserito in data 25/05/2014  07:00:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie per il prezioso contributo. Ma per farlo funzionare in marcia c'è da fare qualche particolare intervento tipo batteria aggiuntiva, inverter maggiorato o altro?
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13032
Inserito il 25/05/2014 alle: 12:51:17
quote:Risposta al messaggio di Monet inserito in data 25/05/2014  00:08:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> tutti i climatizzatori funzionano in marci se c'è qualcosa che li alimenta[:D][:D] la versione ad incasso costa molto di più a livello di montaggio per via della canalizzazione aggiuntiva da fare e per i buchi sul pavimento www.susezzapasa.it
Spera
Spera
01/10/2007 3664
Inserito il 25/05/2014 alle: 13:25:44
Smentisco categoricamente quanto scritto da laikone (tuttologo) il costo finale è relativamente uguale, dipende da dove si posiziona e la disposizione dell'interno della cellula, potrebbe essere quasi irisorio (come nel mio caso) Funziona tranquillamente con un inverter da 1000watt, ha un consumo di 400watt, con un picco di 600.
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 25/05/2014 alle: 13:29:03
quote:Risposta al messaggio di Monet inserito in data 24/05/2014  22:06:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> altra soluzione più economica.... Cordialmente Max
Spera
Spera
01/10/2007 3664
Inserito il 25/05/2014 alle: 13:32:23
Smentisco categoricamente quanto scritto da laikone (tuttologo) il costo finale è relativamente uguale, dipende da dove si posiziona e la disposizione dell'interno della cellula, potrebbe essere quasi irisorio (come nel mio caso) Funziona tranquillamente con un inverter da 1000watt, ha un consumo di 400watt, con un picco di 600.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13032
Inserito il 25/05/2014 alle: 14:07:32
quote:Risposta al messaggio di Spera inserito in data 25/05/2014  13:25:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ti conviene parlare per te, non per me[:D] a parità di prezzo per il SOLO prodotto acquistato SE si fa montare un clima a tetto c'è un costo, se lo si fa montare COME SI DEVE a pavimento non può costare uguale, la lavorazione è MOLTO più invasiva, sia nel preparare la zona di montaggio con fori ecc. ecc. che per la canalizzazione, la quale se la facciamo fatta come ANDREBBE fatta ti costringe a smontare mezzo camper per stendere nuovi tubi. certo, se me lo monto io costa uguale, quindi ZERO[:D] Una corretta distribuzione dell'aria nel mezzo non può essere fatta da un unico punto e non può nemmeno arrivare dal basso www.susezzapasa.it
Spera
Spera
01/10/2007 3664
Inserito il 25/05/2014 alle: 14:49:10
Vedi laikone io, nn parlo mai x sentito dire tanto meno x convinzione personale ma SEMPREper esperienza acquisita. Mi sono permesso di intervenire sul l'argomento solo perché Momet chiedeva un consiglio, ritengo che la mia esperienza possa essergli utile, ma nn ho mai la verità assoluta come certi TUTTOLOGI. Per entrambi i condizionatori, sia il dometic sia il truma li ho fatti monare da esperti installatori, ovviamente in camper diversi. Il costo dell'installazione per il truma è stata inferiore rispetto al dometic nonostante tra il primo e il secondo siano passati 4 anni. La mia scelta x la truma è stata dettata dall'esperienza paasata del dometic il quale è un ottimo condizionatore ma consuma troppo e genera un rumore elevato.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13032
Inserito il 25/05/2014 alle: 15:00:32
quote:Risposta al messaggio di Spera inserito in data 25/05/2014  14:49:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> vedi Spera, nemmeno io parlo per sentito dire e non ho nemmeno preso in ballo quanto affermi tu, almeno fino a quando tu stesso non hai iniziato a metterla sul personale. Che tu abbia preferito una soluzione o l'altra non lo discuto, ci mancherebbe e nel contesto generale un clima da incasso è meglio di un clima da tetto, ma questo aspetto non c'entra nulla con quanto da me sollevato, ovvero il costo di installazione. Se nel TUO personalissimo caso hai speso uguale, mi spiace, perché certamente da una parte o dall'altra sei stato fregato. In merito ai consumi se non mi riporti i modelli di riferimento non dico nulla, ma anche questo non è un aspetto legato al 3d e a quanto ho detto io in precedenza. Del tuttologo per me non è un problema e lo prendo come un complimento, anche perché se la mia esperienza mi permette di rispondere a 360° mi spiace, ma così è. Io non ho la "pretesa" che gli altri mi credano, è una presunzione che lascio agli altri... ciao www.susezzapasa.it

Modificato da Laikone il 25/05/2014 alle 15:03:23
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 25/05/2014 alle: 15:04:06
quote:Risposta al messaggio di Monet inserito in data 25/05/2014  00:08:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Monet , io il clima da pavimento della Truma , l'ho avuto e montato ( da me ) , avevo scelto il piccolino " Compact " , da 1800W ( 6100 Btu ) 2,8A , il prezzo d'acquisto in Germania ( Baia ) , nel 2008 euro 911,80 , spedito a casa [^] Per il montaggio , puoi orientarti in diversi modi , io ho optato per un sistema semplicissimo ed efficace allo stesso tempo , evitando ulteriori tubi , con le relative spese e perdite di carico . Molto dipenderà da cosa vuoi ottenere e gli spazi a disposizione all'interno del tuo mezzo . In ogni caso , non aspettarti prestazioni eclatanti in marcia , il clima motore è un'altra cosa , è pensato per offrire una quantità d'aria fredda , nettamente superiore e diretta sui passeggeri , rispetto a qualsiasi clima che potrai montare in cellula , che resterebbe un ripiego ( opinione personale ) . In ogni caso , se ti serve raffreddare la cabina guida in viaggio , immagino che sia meglio un clima da tetto , dove potrai scegliere di " sparare " avanti tutta l'aria fredda , dirigendola alla nuca dei passeggeri ..magari previo uso di foulard [:(] Oggi , ho cambiato mezzo e ho optato per il classico clima da tetto , Dometic 1600 Plus , su un mezzo di c.a 7 mt. funziona ottimamente ( non in viaggio ) [:D] Al momento , se scegliessi la soluzione " tetto " il clima è in offerta a 1199 euro e il MONTAGGIO GRATUITO [:p] ..chissà che non lo sia anche il montaggio del Kit eventuale [B)][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 25/05/2014 alle: 15:27:40
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 25/05/2014  15:04:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Marco,nell'altro camper,mansardato di 6.20mt,dove non avevo il clima in cabina quando viaggiavo mettevo in funzione il clima della cellula alimentandolo con il GE Fin qui tutto ok in cellula ma in cabina l'aria non riusciva ad arrivare. Per sopravvivere mettevo un piccolo ventilatore 220v fissato con le ventose sul piano della cucina e che riusciva a far rinfrescare la cabina.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 25/05/2014 alle: 15:40:58
quote:Risposta al messaggio di Nuvola2 inserito in data 25/05/2014  15:27:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Franco , dico sempre che le cose più semplici sono quelle che funzionano meglio e non si guastano [^] Ho scritto : //Per il montaggio , puoi orientarti in diversi modi , io ho optato per un sistema semplicissimo ed efficace allo stesso tempo , evitando ulteriori tubi , con le relative spese e perdite di carico .// Secondo te a cosa mi riferivo [?][?][:D][:D] Unico problema dei ventilatori , è il rumore ( ne avevo posizionato due , diagonalmente opposti ad altezza differente ) [:(][:(] Devo dire , che di giorno non disturba più di tanto , rispetto all'afa , la notte non servivano , dato che l'aria fredda resta sempre più un basso , dove dormivo [:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
Spera
Spera
01/10/2007 3664
Inserito il 25/05/2014 alle: 20:34:03
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 25/05/2014  15:00:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se nel TUO personalissimo caso hai speso uguale, mi spiace, perché certamente da una parte o dall'altra sei stato fregatoid="blue"> Vedi laikone insinuare che mi hanno fregato senza nemmeno conoscere quanto ho speso mi sembra che pecchi un po troppo di presunzione... mai parlato di costo ne nel primo caso neppure nel secondo impianto, ho semplicemente scritto che per il mio caso la spesa è stata simile. Personalmente nn ho la tua fortuna nn sono "nato imparato" ma devo acquisire esperienza per poi poterla condividere con altri, alla luce dei miei 51 anni penso di nn avere sufficiente vita per poter conoscere tutto.... Per quanto riguarda il tema dell'argomento in questione canalizzare nella cabina aria fresa la vedo abbastanza semplice con la truma, basta intercettare con un tubo (potrebbe essere anche provvisorio solo durante il viaggio) collegato con l'impianto che convoglia l'aria nella cabina posizionandolo nel riciclo interno. L'utilizzo del condizionatore sarebbe duplice, in viaggio per la cabina e da fermo per la cellula.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13032
Inserito il 26/05/2014 alle: 08:38:15
quote:Risposta al messaggio di Spera inserito in data 25/05/2014  20:34:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
quote:ho semplicemente scritto che per il mio caso la spesa è stata simile. >
> simile [sì-mi-le] agg., s. avv. similmente, allo stesso modo, analogamenteid="blue"> Mica c'è bisogno di scrivere dei numeri per capire come è andata la questione... E se per il TUO caso la spesa è stata simile, mi spiace. Per quanto invece riguarda il concetto da te espresso:
quote:la vedo abbastanza semplice con la truma, basta intercettare con un tubo (potrebbe essere anche provvisorio solo durante il viaggio) collegato con l'impianto che convoglia l'aria nella cabina posizionandolo nel riciclo interno.>
> Un conto è "vederla" un altro conto è la realtà dei fatti. Intercettare la canalizzazione originale del mezzo che di solito è collegata alla truma o al webasto che sia non è affatto una cosa semplice, perchè nel caso l'aria immessa nella canalizzazione esistente non andrebbe in "un solo senso", ovvero quello dell'uscita dalla bocchetta in cabina, ma tornerebbe pure indietro, ripercorrendo la canalizzazione truma fino al ventilatore, con la conseguenza di raffrescare il vano stufa... Ricordo inoltre, ma questo lo dico con chi ha aperto il 3d, che vista la superficie vetrata della cabina, UN SOLO tubo che porta l'aria fresca non serve proprio ad un bel tubo[:D] ovvero il contrasto dell'irradiazione solare andrebbe ad annullare l'effetto del fresco portato dal tubo stesso. A conclusione di ciò, se si vuole raffrescare la cabina bisogna potarvi almeno, ma dico almeno 2 tubi dei 3 disponibili sul clima, per poi trovarsi uno scarso raffreddamento in cellula. A Monet, che avrebbe comunque messo in preventivo una spesa di 2200-2500€ per climatizzare la cellula durante il viaggio, se posso permettermi suggerisco di spendere quei soldi, che con tutta probabilità sono anche meno di 2500, nel montare un clima cabina, il quale dutante il viaggio attenua e non di poco, anche la calura all'interno della cellula. Magari un domani con altri 1400€ potrebbe montare il clima cellula, arrivando al massimo a 3900€ ma avendo il massimo che si può avere in tal senso. www.susezzapasa.it
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.