CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

clima e campeggio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
alessio736
alessio736
-
Inserito il 10/04/2006 alle: 21:09:47
Ho un Autoroller 7 maxi di 7,26 e sostanzialmente alla prima vera estate da camperista. Ho 3 quesiti da porvi: Mi hanno proposto un dometic 1100 che utilizzerei solo in campeggio, che ne pensate ce la fa a dare benefici? Il dometic 1500, quello più grande, viene retto dalle colonnine dei campeggi? Per montarlo dovrei rinunciare ad un turbovent o fare aprire un nuovo buco, che fareste voi? grazie dei consigli
roberto
roberto
-
Inserito il 10/04/2006 alle: 21:14:55
Ma ti serve veramente l'aria condizionata? Prima di montarla, passaci la prima estate da camperista. Io sono 8 anni che ho il camper, prima un ci 368 max, quindi entry level, preso usato, poca coibentazione ed in estate apri le finestre e respiri, tanto lo usi quasi esclusivamente per dormire. Con gli altri due che ho avuto la coibentazione è migliorata e sia in estate che in inverno c'è la sua bella differenza. Sinceramente non mi pare che serva, poi fai te, risparmi soldini e peso, e magari ci vai svariate volte a mangiare del buon pesce o quello che ti piace di più, oppure li spendi ndo cavolo ti pare o li metti nel porcellino. salutoni e buone vacanze pasquali..con auguri annessi Roberto
alessio736
alessio736
-
Inserito il 10/04/2006 alle: 21:20:12
quote:Originally posted by roberto
Ma ti serve veramente l'aria condizionata? Prima di montarla, passaci la prima estate da camperista. Io sono 8 anni che ho il camper, prima un ci 368 max, quindi entry level, preso usato, poca coibentazione ed in estate apri le finestre e respiri, tanto lo usi quasi esclusivamente per dormire. Con gli altri due che ho avuto la coibentazione è migliorata e sia in estate che in inverno c'è la sua bella differenza. Sinceramente non mi pare che serva, poi fai te, risparmi soldini e peso, e magari ci vai svariate volte a mangiare del buon pesce o quello che ti piace di più, oppure li spendi ndo cavolo ti pare o li metti nel porcellino. salutoni e buone vacanze pasquali..con auguri annessi Roberto >
> sai che questo consiglio non mi dispiace affatto!!!! ho solo paura dell'enorme caldo e paura di farlo soffrire ai piccoli thanks
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 11/04/2006 alle: 07:22:35
Ciao,concordo in pieno con Roberto.Ho due figli piccoli e non sopporto il caldo,ma non ho mai sentito la necessità del clima da fermo. Io ho apprezzato moltissimo invece il clima motore,che ti permette di viaggiare al fresco,finestrini chiusi e niente turbolenze. Ciao Gianluca
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 11/04/2006 alle: 09:10:08
Condordo pienamente con chi sconsiglia il clima in camper. Ho il camper da 13 anni e non ho mai rimpianto di non avere il climatirzzatore. Vado in campeggio, grazie ai miei genitori, da quando avevo 3 anni e prima in tenda, poi in carrello tenda, il caldo l'abbiamo spesso "sofferto" ma faceva parte del gioco come tanti altri piccoli inconvenienti che chi va in hotel non ha, quindi non credo, attualmente, che nè il generatore di corrente, nè il climatizzatore servano davvero ad una vacanza pleinair!! Salutoni e buona giornata a tutti! Alfredo
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/04/2006 alle: 09:49:20
Il 1100 mi sembra sottodimensionato per un mezzo da 7,26 metri. Molto meglio il 1500, che assorbe solo 650 Watt, ed e' quindi compatibile con la stragrande maggioranza dei campeggi. Sull'utilita' e' questione di gusti. Io, sinceramente, su un mezzo come un camper che costa quello che costa, trovo quantomeno strano che non ci sia addirittura di serie. Ormai anche la piu' vomitevole utilitaria l'ha di serie, e qui si tratta di un mezzo molto costoso che funge pure da abitazione e che staziona magari tutto il giorno in pieno sole in climi roventi. Il suo costo (1600 euro circa montato) appare ai miei occhi ridicolo confronto al beneficio che puo' dare in cetri casi e confronto al costo totale di un camper.
wildshark
wildshark
-
Inserito il 11/04/2006 alle: 10:04:00
Ma vuoi mettere, rientrare ne V.R., tutto bello accaldato, con i reni sudati, e magari i capelli bagnati, e sentirsi pervadere da un bel getto di aria fresca, fredda, che ti corre lungo la schiena... Starsene un bel pomeriggio d'agosto, parcheggiati lungo la più bella spiaggia sarda, chiusi nel camper a giocare con la playstation... Mentre tutti si fanno il bagno per stare più freschi, invece noi ciavemoercondizzionatore. Basta con questa vita a 20° C ! Viviamo in un paese dove d'estate fa' caldo e d'inverno fa' freddo, facciamocene una ragione; d'inverno ci si copre e d'estate ci si scopre... fa' caldo ? mettiamoci all'ombra. Già mi tocca il "fresco di lana" tutti i giorni in ufficio. Scusa lo sfogo... Ciao
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/04/2006 alle: 10:58:33
quote:Originally posted by wildshark
Ma vuoi mettere, rientrare ne V.R., tutto bello accaldato, con i reni sudati, e magari i capelli bagnati, e sentirsi pervadere da un bel getto di aria fresca, fredda, che ti corre lungo la schiena... Starsene un bel pomeriggio d'agosto, parcheggiati lungo la più bella spiaggia sarda, chiusi nel camper a giocare con la playstation... Mentre tutti si fanno il bagno per stare più freschi, invece noi ciavemoercondizzionatore. Basta con questa vita a 20° C ! Viviamo in un paese dove d'estate fa' caldo e d'inverno fa' freddo, facciamocene una ragione; d'inverno ci si copre e d'estate ci si scopre... fa' caldo ? mettiamoci all'ombra. Già mi tocca il "fresco di lana" tutti i giorni in ufficio. Scusa lo sfogo... Ciao >
> Avere il condizionatore non significa usarlo per forza. E' solo una possibilita' in piu', che in certi casi puo' essere molto utile. Nelle estati caldissime, senza clima, io in camper non riuscivo a dormire (e non ero il solo). E passavo le notti su e giu' dalle docce per avere un po' di sollievo. Ecco, questa per me non e' una vacanza, e' una tortura. Voglio poter schiacciare un bottone ed avere il giusto fresco per dormire. Voglio troppo ? Secondo me no. E poi e' abbastanza singolare che taluni vedano l'uso del clima in camper come un sacrilegio, mentre in auto lo accendono da Aprile a Ottobre anche per andare a far la spesa. Allo stesso modo tutti Rambo, tutti adoratori dell'esercizio fisico, della palestra, e poi se l'auto non ha il servosterzo si rottama perche' si fa fatica a parcheggiare. Cerchiamo di vedere la cosa con obbiettivita': se ritengo il clima in auto un accessorio utile (chi non ce l'ha ? ), allo stesso modo, anzi di piu' visto che ci si vive, puo' essere utile in camper. Tra averlo e non averlo meglio averlo. E poco importa se c'e' chi non ce l'ha e vive lo stesso. C'e' anche chi viaggia in autostop, dorme sotto i ponti e ride di chi lavora 3 anni per comprarsi un camper nuovo. [:)]

Modificato da mauring il 11/04/2006 alle 10:59:06
wildshark
wildshark
-
Inserito il 11/04/2006 alle: 12:22:37
Ciao, non voglio né accendere un flame sul condizionatore, né fare il rambo a tutti i costi. E' che ultimamente mi sento sempre più ambientalista, e tante cose mi lasciano perplesso... Il concetto del "siccome me lo posso permettere allora ne ho bisogno e me lo devo comprare" mi comincia a stare stretto... I consumi di energia sono sempre più alti ma tutti dobbiamo tenere i riscaldamenti accesi d'inverno a 20° (minimo) e il condizionatore d'estate sempre a 20°... così una volta il picco di consumi era d'inverno (di freddo si muore, per cui max rispetto) ma adesso è pure d'estate ! E poi vuoi mettere stare in maglietta a Gennaio e in giacca e cravatta ad agosto ? E vai a bruciare metano, carbone, petrolio e via.... Non sono rambo, ma il condizionatore nella mia macchina s'è rotto due anni fa, e siccome per ripararlo vogliono tanto quanto vale la macchina l'ho lasciato così... e sono sopravvissuto. Io sono convinto che il condizionatore fa' più male che bene, e non solo al portafogli,soprattutto in vacanza, non è che tutto quello che non è necessario, allora non serve... Altrimenti non staremmo qui a parlarne, perché chi ha detto che le vacanze sono necessarie ? Ciao, senza rancore o invidia...

Modificato da wildshark il 11/04/2006 alle 12:32:47
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/04/2006 alle: 13:11:17
Il fatto e' che con lo stesso criterio nemmeno la stufa e' necessaria, a meno di andare molto sottozero. Ci si mette la giacca a vento e si dorme in sacco a pelo. Ma chi lo fa ? E il discorso si estende: a cosa servono motori "voraci" da 150 cavalli su un camper ? E quanto inquina il liquido che versiamo nel wc ? E le batterie dismesse ? E i fumi del webasto a gasolio ? E magari le stoviglie usa e getta che molti usano per non aver piatti da lavare ? Nel computo totale dell'energia/inquinamento di un anno in camper, credo che le poche volte che uno accende un climatizzatore incidano ben poco. Senza contare che se accendo il clima in camper vuol dire che non sono a casa, per cui non uso quello di casa, che consuma/inquina molto di piu', e neppure in ufficio, dove c'e' un clima pure li'. Mah.... discorso molto complesso....[;)]
roberto
roberto
-
Inserito il 11/04/2006 alle: 13:17:14
Ma è mai possibile che di ogni argomento si debba fare del sarcasmo? C'è a chi piace avere un condizionatore e chi non lo ritiene necessario, ognuno di noi farà la scelta in base alle proprie esigenze. Io ho risposto all'amico alessio che per quanto mi riguarda, con un mezzo coibentato decentemente, non è poi così utile, sarà lui poi a decidere, considerando poi il rapporto costo/utilizzo/beneficio. dai alessio che basta che ti accontenti tu poi come fai fai bene. Roberto
alessio736
alessio736
-
Inserito il 11/04/2006 alle: 15:43:42
quote:Originally posted by roberto
Ma è mai possibile che di ogni argomento si debba fare del sarcasmo? C'è a chi piace avere un condizionatore e chi non lo ritiene necessario, ognuno di noi farà la scelta in base alle proprie esigenze. Io ho risposto all'amico alessio che per quanto mi riguarda, con un mezzo coibentato decentemente, non è poi così utile, sarà lui poi a decidere, considerando poi il rapporto costo/utilizzo/beneficio. dai alessio che basta che ti accontenti tu poi come fai fai bene. Roberto >
> giusto per capire il grado di sopportazione in auto l'accendete il clima? Io sono di Foggia dove fà un caldo africano e impazzisco senza.
roberto
roberto
-
Inserito il 11/04/2006 alle: 15:46:28
Certo, ma l'auto è anche meno coibentata del camper. Per farti un esempio, l'anni scorso sono stato in campeggio a Vieste, dato che sei di Foggia, e non ho sentito la necessità di avere l'aria condizionata, per me prima prova, poi se ti fa tanto caldo il prossimo anno ti attrezzi con condizionatore e generatore. Roberto
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/04/2006 alle: 16:16:11
quote:Originally posted by roberto
Certo, ma l'auto è anche meno coibentata del camper. Per farti un esempio, l'anni scorso sono stato in campeggio a Vieste, dato che sei di Foggia, e non ho sentito la necessità di avere l'aria condizionata, per me prima prova, poi se ti fa tanto caldo il prossimo anno ti attrezzi con condizionatore e generatore. Roberto >
> Il fatto e' che non tutte le estati sono uguali, e se ti capita un caldo come l'estate del 2003, il camper senza clima lo tieni in rimessaggio da giugno a settembre. Io monterei il clima e non ci penserei piu'. Se poi non serve, servira' il prossimo anno. E comunque fa anche da riscaldatore, per cui puo' essere utile anche in inverno, ad esempio se si finisce il gas.

Modificato da mauring il 11/04/2006 alle 16:17:02
alessio736
alessio736
-
Inserito il 11/04/2006 alle: 16:22:34
quote:Originally posted by mauring
Il 1100 mi sembra sottodimensionato per un mezzo da 7,26 metri. Molto meglio il 1500, che assorbe solo 650 Watt, ed e' quindi compatibile con la stragrande maggioranza dei campeggi. Sull'utilita' e' questione di gusti. Io, sinceramente, su un mezzo come un camper che costa quello che costa, trovo quantomeno strano che non ci sia addirittura di serie. Ormai anche la piu' vomitevole utilitaria l'ha di serie, e qui si tratta di un mezzo molto costoso che funge pure da abitazione e che staziona magari tutto il giorno in pieno sole in climi roventi. Il suo costo (1600 euro circa montato) appare ai miei occhi ridicolo confronto al beneficio che puo' dare in cetri casi e confronto al costo totale di un camper. >
> quindi il 1100 è proprio piccolino?
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/04/2006 alle: 16:51:10
quote:Originally posted by alessio736 quindi il 1100 è proprio piccolino? >
> E' il tuo camper che e' grandino [:D] Tieni conto che il 1100 e' un 3450 btu, mentre il 1500 e' un 5200 btu cioe' circa il 50% in piu' di potenza refrigerante. Dal momento che costa circa 200 euro piu' del 1100 e consuma solo circa 150 watt in piu', io prenderei il 1500 per sicurezza. Tra l'altro il 1100 ha un compressore a pistoni e il 1500 un compressore rotativo, piu' efficiente e meno rumoroso. [;)]
stepanFE
stepanFE
14/01/2006 279
Inserito il 11/04/2006 alle: 16:54:53
Scusate se mi intrometto. Sono un neo possessore di camper, ma credo di poter dire ugualmente la mia. L'estate del 2003 che è stata tirata in ballo è stata sicuramente molto calda. Io possedevo un furgone attrezzato per dormirci ed ero in campeggio tra Vieste e Peschici. Di notte faceva un caldo infernale. Dopo qualche giorno ho girato la chiave d'accensione e mi sono spostato a Malcesine sul lago di Garda. Si stava benissimo!!! Non pretendo di insegnare nulla a nessuno, ma chi ama la vita all'aria aperta deve anche saper sopportare qualche piccolo disagio. Poi c'è la fortuna di aver le ruote per spostare "la casa" dove le circostanze sono più favorevoli.[;)] Ora che ho detto la mia permettetemi di dire anche che col bagno, cucina, finestre ed oblò ovunque è come essere in albergo, ma se dovessi tornare al furgone... nessun problema!! In vacanza è lo spirito che conta...non il mezzo e le comodità [8D]! Stefano (FE)
alessio736
alessio736
-
Inserito il 11/04/2006 alle: 16:54:54
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by alessio736 quindi il 1100 è proprio piccolino? >
> E' il tuo camper che e' grandino [:D] Tieni conto che il 1100 e' un 3450 btu, mentre il 1500 e' un 5200 btu cioe' circa il 50% in piu' di potenza refrigerante. Dal momento che costa circa 200 euro piu' del 1100 e consuma solo circa 150 watt in piu', io prenderei il 1500 per sicurezza. Tra l'altro il 1100 ha un compressore a pistoni e il 1500 un compressore rotativo, piu' efficiente e meno rumoroso. [;)]
>
> regge in campeggio?
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/04/2006 alle: 17:02:47
650 watt di consumo non sono poi molti. Io ho telefonato ad esempio ai campeggi del litorale veneziano, e tutti mi hanno assicurato minimo 6 ampere, cioe' 1300 Watt, il doppio del necessario. Se non ti danno 650 Watt, si cambia campeggio !! [:D]
cacao
cacao
09/02/2004 184
Inserito il 13/04/2006 alle: 18:33:22
Se decidi di comprare il condizionatore sceglilo silenzioso e potente altrimenti è meglio tenerlo spento che stare al chiuso al caldo con un rumore del diavolo sulla testa!
alessio736
alessio736
-
Inserito il 13/04/2006 alle: 20:59:41
quote:Originally posted by cacao
Se decidi di comprare il condizionatore sceglilo silenzioso e potente altrimenti è meglio tenerlo spento che stare al chiuso al caldo con un rumore del diavolo sulla testa! >
> io monterei il domentic 1500 ma il mio tecnico/installatore sostiene che troverei molti campeggi dove i 3 ampere non lo farebbero funzionare e mi suggerisce per questo motivo il 1100s
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.