CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • La sosta in camper
    • Sosta
    • App Camperonline App
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi in Italia
    • Campeggi in Europa
    • Cerca su mappa
    • Proposte di vacanza
    • Visitati da voi
    • Suggerimenti
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Codice errore 46 guasto incompresibile Truma Combi

Codice errore 46 guasto incompresibile Truma Combi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Bricocamp
Bricocamp
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
himmer80
himmer80
24/01/2015 1126
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2017 alle: 15:35:52
salve , partito per un un week end e la stufa truma combi 6 anno 2007 modello grigio orizzontale all'accensione dal comando a rotella non si accendeva nessun led sullo stesso ne verde e rosso in qualsiasi modalità la si accende e la stufa non da alcun cenno di attivazione , completamente morta ,sulla scheda elettronica nella stufa quando la si accende lampeggia solo un led rosso in sequenza emettendo un codice errore in questo modo corto,corto,lungo ,corto,lungo, lungo,lungo ,corto ,cercando su internet questa sequenza di lampeggi ho trovato una tabella service truma che indica errore 46 .... http://users.telenet.be/S-cargo... questo è il gusto che indica la tabella ma non ho una grande fiducia essendo indicati tre possibili motivi.....
1) Pannello di controllo o comando cavo del pannello
difettoso
- selettore di alimentazione Combi E o di controllo
cavo di collegamento pannello difettoso
2) Motore aria comburente difettoso
- Fascio di cavi difettosi
- Elettronica difettosa (vernice spray in controllo
Presa pannello)
- collegamento interno tra il (+) in carbonio
pennelli e / o circolanti motore pneumatico e
circolante carcassa del motore di aria via polvere di carbonio
3) Collegamento a terra dalla rete
manca​

possibili soluzioni


1) Sostituire il controllo Combi pannello /
o cavo
- Sostituire l'interruttore selettore di potenza
Combi E eo centralina
cavo di collegamento
2) Sostituire il motore aria circolante
3) Controllare il collegamento di terra
(Cavo di massa) di alimentazione


Controllare la linea di alimentazione di
motore ad aria di combustione - nero
cavo per cortocircuito verso massa
o il cavo rosso per l'interruzione
- Sostituire cablaggio
- (Se cablaggio non danneggiato,
sostituire combustione motore pneumatico)

Verificare scheda elettronica
per la vernice a spruzzo in
Presa pannello di controllo
(Sostituire elettronico
PCB)

a giudicare dalla lista di possibili soluzioni il problema risulta apparentemente molto complesso ,mi chiedo se sia possibile un falso contatto all'interno della stufa ma per verificarla dovrei smontarla dalla sede e aprirla , un lavoraccio che richiederebbe del tempo...


eseguito alcune verifiche basilari sulla combi ,gpl tutto ok , staccato alimentazione generale alla stufa ma non si è risolto il problema ,fusibile su scheda ok, tensione ai capi di alimentazione corretta , circa 12 mesi fa mi fece lo stesso problema ma poi è tornata a funzionare quasi subito senza dare più problemi sino questo week end nuovamente con il medesimo gusto ma questa volta non ne vuole sapere di ripristinarsi .
ps..l'alternativa temo possa essere farsi spennare presso un service truma ....sad
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 26/03/2017 alle 21:26:42
himmer80
himmer80
24/01/2015 1126
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 10:39:19
telefonato ad un centro truma service per avere maggiori informazioni a riguardo ...il tecnico mi ha riferito che questa anomalia riscontrata potrebbe essere causata da qualsiasi cosa e di recarmi da loro per una diagnosi più approfondita costo 65 euro , poi mi ha confidato che su questo primo modello di combi orizzontale carcassa grigia spesso escono queste anomalie insolite poi risolte con la seconda generazione di stufa combi orizzontale con carcassa nera e per andare sul sicuro mi avrebbe suggerito di cambiare scheda elettronica mettendo l'ultimo modello quella compatibile con il nuovo comando digitale cp plus costo 450 euro .... ma chi si fida di spendere 450 euro su una stufa di 10 anni ....
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 27/03/2017 alle 11:12:15
himmer80
himmer80
24/01/2015 1126
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 16:58:45
dalle mie parti tutti i truma service sembrano pieni di lavoro (beati loro ) e su appuntamento si arriva a metà aprile... da indicazioni datemi da uno dei tanti tecnici contattati il problema riscontrato che non accende completamente nulla sulla stufa potrebbe essere dipeso che il modello combi c6 orizzontale dal 2007 al 2009 necessita di avere una massa negativa sull'accenditore cosa che in fase di costruzione e allestimento camper non si faceva e con il tempo si potrebbe creare il problema riscontrato sulla stufa ,provare non costa nulla .....alla fine mi rispondo da solo laugh spero solo questa disavventura avuta sulla stufa combi possa essere di aiuto anche ad altri utenti ...wink
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 27/03/2017 alle 17:00:22
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 18133
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 17:06:16
Se la sfiga non ti colpisce non si mettera' a perdere,acqua come fece la mia che aveva altri problemini ogni tanto che si spegneva da se ad esempio.
himmer80
himmer80
24/01/2015 1126
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 17:09:29

mi consenta una taccatina sgrat sgrat ... per ora mi basta già questo grattacapo se dovesse anche farmi la pipì sul pavimento apro la porta e la butto nella prima patumiera laugh sono gingilli complessi e delicati ed è un attimo avere qualsiasi sorta di problema purtroppo .
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 27/03/2017 alle 17:14:38
Marcus07
Marcus07
03/08/2012 60
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 18:34:43
Se può servire...Se non già fatto.
E' successo anche a me, tutto morto! Nessuna segnalazione. Su consiglio di un collega ho tolto tensione completamente dalle batterie di servizio. Lasciata un'ora (anche perchè facevo altro). Ho ridato tensione e lei è ripartita. La mia è del 2008.
Tentar non nuoce. Ciao .Marco
himmer80
himmer80
24/01/2015 1126
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 19:23:33

salve , tutti i consigli sono ben accetti...in realtà ho provato a togliere solo l'alimentazione alla stufa ma per circa 1 minuto pensando di resettarla senza esito positivo,,,,visto che l'alimentazione della combi parte da sotto alla centralina generale del camper anche se ai capi della centralina misurato con tester arriva il medesimo valore di 13,4 v , proverò anche a staccare completamente la bs per un'oretta e vediamo che succede...
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 27/03/2017 alle 19:36:23
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 30795
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 20:23:15
In risposta al messaggio di himmer80 del 27/03/2017 alle 19:23:33

salve , tutti i consigli sono ben accetti...in realtà ho provato a togliere solo l'alimentazione alla stufa ma per circa 1 minuto pensando di resettarla senza esito positivo,,,,visto che l'alimentazione della
combi parte da sotto alla centralina generale del camper anche se ai capi della centralina misurato con tester arriva il medesimo valore di 13,4 v , proverò anche a staccare completamente la bs per un'oretta e vediamo che succede... carpe diem ...... Luca
Se apri il coperchietto a scatto della Combi, dove entrano tutti i cavi, puoi anche staccare i due faston della alimentazione direttamente da li.
Così, se non lo hai fatto, casomai provi a muovere un po il connettore RJ del cavo che arriva dalla rotella , vuoi mai che nel tempo il contatto si sia ossidato? Poi c'è un identico connettore anche dietro alla rotella stessa, tentare non nuoce.

Io ho avuto modo di testare l'efficenza di una assitenza TRUMA, passato di li in viaggio, senza appuntamento, mi hanno fatto attendere un oretta e poi tolta la stufa dal camper, riparata e rimontata , il tutto in un oretta circa.... eccezzionali!

Casomai non è proprio dietro l'angolo......
Truma Service HK Womo Service Hertkorn und Koelber (N47°55'32.2" E009°44'23.3")


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it

15qys08.jpg



himmer80
himmer80
24/01/2015 1126
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 21:16:48
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/03/2017 alle 20:23:15

Se apri il coperchietto a scatto della Combi, dove entrano tutti i cavi, puoi anche staccare i due faston della alimentazione direttamente da li. Così, se non lo hai fatto, casomai provi a muovere un po il connettore
RJ del cavo che arriva dalla rotella , vuoi mai che nel tempo il contatto si sia ossidato? Poi c'è un identico connettore anche dietro alla rotella stessa, tentare non nuoce. Io ho avuto modo di testare l'efficenza di una assitenza TRUMA, passato di li in viaggio, senza appuntamento, mi hanno fatto attendere un oretta e poi tolta la stufa dal camper, riparata e rimontata , il tutto in un oretta circa.... eccezzionali! Casomai non è proprio dietro l'angolo...... Truma Service HK Womo Service Hertkorn und Koelber (N47°55'32.2" E009°44'23.3") Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
non se se sia vero ma un amico mi ha confidato che la tariffa oraria di un centro assistenza truma qualificato si aggira sui 75 euro .....con queste parcelle si esige la massima efficienza .
carpe diem ......


Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 30795
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2017 alle: 21:48:22
In risposta al messaggio di himmer80 del 27/03/2017 alle 21:16:48

non se se sia vero ma un amico mi ha confidato che la tariffa oraria di un centro assistenza truma qualificato si aggira sui 75 euro .....con queste parcelle si esige la massima efficienza . carpe diem ...... Luca
io ero in garanzia, quindi non ho avuto esperienza di costi wink.

Diciamo che chi lavora bene deve farsi pagare bene, peggio quelli che si fanno pagare un po meno ma non risolvono o fanno danni, e ce ne sono tanti crying
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it

15qys08.jpg



himmer80
himmer80
24/01/2015 1126
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 20:45:58
oggi con sole e 25° nel camper ho tolto il pannello davanti e staccato tutte le connessioni dalla scheda elettronica sulla combi per poi riattaccarli e la stufa è tornata a funzionare correttamente ,tempo di fare un altro lavoro la vado a riaccendere verso sera e la stufa mostra nuovamente la stessa anomalia , domani provo a spruzzargli uno spray riattivatore sulla scheda elettronica se è il caso la smonto completamente dalla sua sede e me la posto a casa per pulirla per bene ,tanto dobbiamo prendere confidenza vista la lunga convivenza che avremo assieme....laugh

escluderei a priori il comando di accensione non escluso che sia la scheda stessa a creare problemi....certo che a guardare la complessità di questa scheda i 400 euro richiesti da truma sono esagerati ....
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 28/03/2017 alle 21:13:17
gduca
gduca
29/11/2011 768
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 21:49:51
Tienici aggiornati Luca, mi raccomando
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 30795
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 22:46:24
In risposta al messaggio di himmer80 del 28/03/2017 alle 20:45:58

oggi con sole e 25° nel camper ho tolto il pannello davanti e staccato tutte le connessioni dalla scheda elettronica sulla combi per poi riattaccarli e la stufa è tornata a funzionare correttamente ,tempo di fare
un altro lavoro la vado a riaccendere verso sera e la stufa mostra nuovamente la stessa anomalia , domani provo a spruzzargli uno spray riattivatore sulla scheda elettronica se è il caso la smonto completamente dalla sua sede e me la posto a casa per pulirla per bene ,tanto dobbiamo prendere confidenza vista la lunga convivenza che avremo assieme.... escluderei a priori il comando di accensione non escluso che sia la scheda stessa a creare problemi....certo che a guardare la complessità di questa scheda i 400 euro richiesti da truma sono esagerati .... carpe diem ...... Luca
Fai una prova, procurati un cavo volante con gli stessi connettori RJ e collegalo volante tra la rotella di comando e la stufa.
Lessi da qualche parte di qualcuno che aveva dei problemi e non si capiva, andato avanti anni con guasti sporadici, poi smontando ogni cosa trovò che il cavo di comando era stato sparato sul legno con le graffette, e una aveva forato il cavo, quindi con l'umidità, andava e non andava. Casomai non è quello, ma una prova si puo fare.

Mi sembra che sia cavo come quello dei telefoni, ma bene non ricordo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it

15qys08.jpg



himmer80
himmer80
24/01/2015 1126
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 23:00:51
avendo montata la scheda elettronica v 1.42 una delle prime che già di suo mal sopporta tensioni sopra 14,7 v quando allacciato alla 220v creandogli malfunzionamenti e credo non si possa collegare nemmeno il loro apparato per la diagnosi elettronica che dice a botta sicura il problema ,quindi anche loro vanno per tentativi cambiando uno o l'altro ma per farlo devono togliere la stufa per metterci le mani visto il punto sacrificato dove ubicata ....ad ogni modo prima di gettare la spugna e recarmi in un centro truma non possa fare a meno ritenendo molto interessante poterla smontare per prenderci le misure e studiarne le dinamiche rimane l'unica cosa sul camper dove non ho messo ancora le mani al suo interno..... rimango convinto che parte di colpa sia della stessa truma dove ho letto a ritroso molti problemi sulle prime schede come la mia ...
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 29/03/2017 alle 00:01:27
himmer80
himmer80
24/01/2015 1126
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2017 alle: 23:17:25

quel cavo l'ho verificato ma nel mio caso non ha graffette e risula integro ho testato tutti i fili al suo interno con il tester ,domani provo con un phon a riscaldare e vediamo che succede ,potrebbe anche essere il motore della ventilazione di ricircolo che non funzionando correttamente fa staccare tutto per sicurezza però in questo caso credo che almeno il led giallo sulla scheda segnale di scheda alimentata doveva rimanere acceso e sul comando a rotella il led rosso fisso di blocco mentre in realtà la centralina non riesce nemmeno ad alimentarsi e va subito in anomalia appena si accende la stufa dal pannello ,questo mi fa cadere l' attenzione sulla scheda elettronica vediamo se domani riscaldandola con il phon parte ... in caso avessi la conferma della scheda guasta , on line ci sono ottimi laboratori elettronici che con modica spesa riparano qualsiasi componente e scheda elettronica ....
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 28/03/2017 alle 23:20:14
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 30795
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 09:11:14
In risposta al messaggio di himmer80 del 28/03/2017 alle 23:00:51

avendo montata la scheda elettronica v 1.42 una delle prime che già di suo mal sopporta tensioni sopra 14,7 v quando allacciato alla 220v creandogli malfunzionamenti e credo non si possa collegare nemmeno il loro apparato
per la diagnosi elettronica che dice a botta sicura il problema ,quindi anche loro vanno per tentativi cambiando uno o l'altro ma per farlo devono togliere la stufa per metterci le mani visto il punto sacrificato dove ubicata ....ad ogni modo prima di gettare la spugna e recarmi in un centro truma non possa fare a meno ritenendo molto interessante poterla smontare per prenderci le misure e studiarne le dinamiche rimane l'unica cosa sul camper dove non ho messo ancora le mani al suo interno..... rimango convinto che parte di colpa sia della stessa truma dove ho letto a ritroso molti problemi sulle prime schede come la mia ... carpe diem ...... Luca
Quando sono intervenuti sulla mia, prima hanno collegato la diagnosi e lavorato un bel po con il computer (tutto in Tedesco e quindi non ho capito nulla), poi la hanno tolta e messa sul banco. Comunque toglierla dal mezzo è veramente una cosa rapida, il tempo piu ungo è aspettare che si svuoti dall'acqua.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it

15qys08.jpg



himmer80
himmer80
24/01/2015 1126
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 17:41:08
prove effettuate il colpevole risulta essere il motore di ricircolo quello in basso a dx cod. truma 34020-613 costo 140 euro (un pistolino di motorino da 30 euro max ) , la prova del nove è stata staccare lo spinotto del motore dalla sheda e la stufa torna a funzionare solo con modalità boiler mentre se riattacco il motore alla scheda la stufa torna nuovamente in anomalia ,ora lo smontata e visto che ci sono gli effettuo una bella ripulita e la rimonto ....yes. alla fine avrò risparmiato il costo della manodopera ,ma la soddisfazione di aver risolto da solo vale molto di più.....anche perchè una cosa che non mi piace è lasciare il camper in mani di persone che non conosco senza la mia presenza ,ma a quanto pare in questi service truma non gli piace avere gli okki del proprietario che li osserva mentre lavorano .....
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 29/03/2017 alle 17:47:57
himmer80
himmer80
24/01/2015 1126
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 19:36:11
forse sono riuscito anche a recuperare il motore perchè aprendolo aveva creato una incrostazione vicino alle spazzole che gli facevano fare contatto con la massa del motore stesso , provato a farlo girarlo dandogli alimentazione e ora sembra funzionare correttamente ma la conferma la posso avere solo a stufa montata sul camper e meno che non la voglia testare in garage alimentandola al volo con una batteria e allacciata ad una bombola gpl con regolatore e suo comando a rotella collegato alla centralina .... ,ovviamente questi lavori al truma service non li fanno ,ti cambiano il motore senza nemmeno verificare le spazzole se siano finite quando il costo di due spazzole come queste si aggira a 0,50 centesimi
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 29/03/2017 alle 20:49:55
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 30795
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 21:03:30
In risposta al messaggio di himmer80 del 29/03/2017 alle 19:36:11

forse sono riuscito anche a recuperare il motore perchè aprendolo aveva creato una incrostazione vicino alle spazzole che gli facevano fare contatto con la massa del motore stesso , provato a farlo girarlo dandogli
alimentazione e ora sembra funzionare correttamente ma la conferma la posso avere solo a stufa montata sul camper e meno che non la voglia testare in garage alimentandola al volo con una batteria e allacciata ad una bombola gpl con regolatore e suo comando a rotella collegato alla centralina .... ,ovviamente questi lavori al truma service non li fanno ,ti cambiano il motore senza nemmeno verificare le spazzole se siano finite quando il costo di due spazzole come queste si aggira a 0,50 centesimi carpe diem ...... Luca
Complimenti, veramente bravo e anche determinato.
So bene cme ci si sente a risolvere situazioni del genere, e non sicuramente per i soldi risparmiati, ma per l'orgoglio di averlo fatto smileyyes
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it

15qys08.jpg



Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2018 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione