CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Collegamento strisce led

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 06/09/2011 alle: 22:19:36
Mi sto perdendo in un bicchier d'acqua... E' giusto collegare così 3 o più strisce led? O è sbagliato o ci sono modi migliori?
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 06/09/2011 alle: 22:24:37
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 06/09/2011  22:19:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il collegamento va bene, ma puoi ruotare le striscie fino a trovare una combinazione tale da avere i + tutti vicini tra loro e i - altrettanto ciaoooo
yorghi
yorghi
28/07/2008 1029
Inserito il 06/09/2011 alle: 22:27:11
Tutto ok
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 06/09/2011 alle: 22:33:38
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 06/09/2011  22:24:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' che non devo fare una striscia, ma riempire una superficie, quindi questo è il sistema migliore (in realtà saranno molte di più di quelle viste nell'immagine). Così dovrà essere:

Modificato da Fargo73 il 06/09/2011 alle 22:46:04
simons
simons
17/01/2009 931
Inserito il 06/09/2011 alle: 23:39:22
ok sei sulla strada giusta..adesso non ti rimane che collegare tanti ponticelli del + e del -...buon lavoro...
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 07/09/2011 alle: 00:20:14
Ciao Diego, farei così: non ho messo la batteria, ma è evidente che il rosso è il positivo e il nero il negativo. Sono partito dal tuo disegno e ho cancellato i collegamenti. _____________ [;)]alvaro
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 07/09/2011 alle: 07:34:43
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 07/09/2011  00:20:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Alvaro, questa era anche la mia idea iniziale che ho già usato per altri casi. Ma prevede molto più lavoro e più cavi che vorrei nascondere facendoli passare sotto la piastra in alluminio. Uff! Ne avrò di saldature da fare!
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 07/09/2011 alle: 07:40:05
Concordo con Alvaro; le strisce andrebbero messe in serie e non in parallelo. Per Fargo, se proprio sicuro di volere tutta quella illuminazione? 66 SMD 5050 = circa 1,32 A. Prevedrei un dimmer PWM, magari con telecomando come quello già postato più volte; quello da 4A di plexishop da 12€ è + che sufficiente; il problema è posizionare la centralina del dimmer in modo che non si veda. Il dimmer, oltre a ridurre il consumo quando non è necessario illuminare a giorno, protegge un po' anche i LED. I fili li fai passare tutti dietro al pannello che hai realizzato; ti sarà sufficiente mettere dei distanziali dietro per il fissaggio. Massimo
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 07/09/2011 alle: 08:10:11
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 07/09/2011  07:40:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il dimmer PWM è già previsto e comprato. [;)] Ieri ho fatto una prolunga per poter mettere la manopola nella plafoniera, mentre la scatoletta sarà nascosta nel letto basculante (o forse smonto la schedina che è molto più piccola della scatola che la contiene). La luce di quei led sarà equivalente o anche un po' superiore al neon di origine, ma con il PWM potrò regolarla a piacere, al limite al massimo se necessario (e per i tempo necessario) o se non avrò problemi di alimentazione (quando per esempio sono collegato alla 220). Ma collegare le strisce led in parallelo invece che in serie può causare qualche problema?

Modificato da Fargo73 il 07/09/2011 alle 08:11:13
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 07/09/2011 alle: 08:34:30
Vedo da questo sito (che non so però quanto sia affidabile) che il collegamenti in parallelo è più sicuro: http://www.fiberopticproducts.com/Led_strips.htm - Parallel connection is highly recommended as safe electrical operation mode. - Serial connection is not recommended. Unbalanced voltage drop can cause hazardous overload and damage the strip. Uff, ora sono confuso quanto prima! [xx(]
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 07/09/2011 alle: 08:38:44
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 06/09/2011 22:33:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a una delle tante fiere dell'elettronica, guardai anch'io un qualcosa di questo tipo. lascia perdere perchè (almeno in quel caso) il consumo di una striscia di led lunga 1mt se non ricordo male di circa 50w, a quel punto, siccome non era un problema di ingombri, lasciai perdere per il troppo consumo. fargo, quanto consumano le striscie da te proposte?
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 07/09/2011 alle: 09:02:14
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 07/09/2011  08:38:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il sito lo gaurdavo solo per l'indicazione sul collegamento, non per le strisce led. Quelle che sto usando dovrebbero dare questo: 66 led = 15,84W = 1,32A = 1056 lumen. Di fatto più o meno gli stessi dati della lampada a fluorescenza che va a sostituire, però con il grosso vantaggio di essere dimmerabile.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 07/09/2011 alle: 09:07:03
Nello schema inserito da Alvaro, le strisce non sono in serie, ma in parallelo, come del resto nel primo schema. Il sistema non cambia, cambia solo il modo di semplificare i collegamenti. Il positivo ed il negativo, corrono lungo la striscia alimentando i LED e permettendo quindi anche il collegamento suggerito da Alvaro. Sta all'installatore trovare il modo più conforme al montaggio che deve effettuare.

Modificato da ik6Amo il 07/09/2011 alle 09:08:50
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 07/09/2011 alle: 09:46:21
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 07/09/2011  09:07:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa, ma a me sembra in serie, mentre il primo è in parallelo, parlo dei vari spezzoni, ovviamente. Riguardo il serie o parallelo, riconsiderando il tutto, il collegamento in parallelo di permette di avere ogni spezzone di striscia LED alla stessa tensione (V), mentre quello in serie no. (La tensione cade progressivamente dal primo spezzone all'ultimo). Sono andato a rivedere i collegamentiche ho fatto sul mio condizionatore con 2 strisce ed in effetti le ho messe in parallelo, col dimmer a monte, e le due strips hanno lo stesso livello di luminosità. Concludendo, Le metterei anch'io in parallelo, come hai previsto tu. Buon lavoro! Se ruoti la strip centrale di 180° ti trovi con i 2 + attaccati e poi i 2 meno attaccati; puoi così collegare più facilmente, forse.

Modificato da mamomamo il 07/09/2011 alle 09:55:15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 07/09/2011 alle: 09:53:31
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 07/09/2011  09:46:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il parallelo poi dovrebbe avere il vantaggio che se si guasta una striscia, le altre continuano a funzionare.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 07/09/2011 alle: 10:04:04
Se inverti la polarità delle barre led alternandole, ti viene più facile. Il 50% dei poli si trova vicino: o puoi fare i collegamenti da un solo lato: Come giustamente afferma il collega IK6AMO (73), il collegamento è in parallelo. @Laicone. Dove hai visto una stiscia led da un metro per 50W? Forse era 0,50W... Il calore prodotto da 50W non lo dissipi facilmente se non hai grandi alette di raffreddamento, pena la quasi istantanea bruciatura dei led. _____________ [;)]alvaro
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 07/09/2011 alle: 10:13:32
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 07/09/2011  10:04:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa, Alva la mia insistenza, ma nel primo dei due schemi gli spezzoni sono collegati in serie, o sbaglio? Se sbaglio, mi cospargo fin d'ora il capo di cenere e mi fustigo (virtualmente)[;)]. Che poi nei singoli spezzoni i LED siano in parallelo, lo do per scontato. Una tua "Illuminazione" sarebbe gradita a tutti, special modo a me. Grazie in anticipo

Modificato da mamomamo il 07/09/2011 alle 10:16:51
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 07/09/2011 alle: 10:27:50
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 07/09/2011  10:04:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il secondo cablaggio nno mi dispiace per la pulizia, ma è sempre in serie no? Ora mi è venuto il dubbio se usare il collegamento in serie o parallelo. Già che ci sono chiedo un'altro consiglio. Ovviamente devo isolare la parte di contatti saldati dalla base in alluminio. Andrà bene se stendo del nastro adesivo nelle zone di contatto e poi ci attacco sopra le strisce a led, e poi comincio a saldare? Esiste qualcosa tipo silicone da mettere sopra le saldature per isolarle?
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 07/09/2011 alle: 10:31:56
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 07/09/2011  10:13:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Di solito le strip led si collegano in serie tra di loro, una dietro l'altra, ma i singoli led sono in parallelo. Di solito di fulminano i led, non i collegamenti all'interno delle strip. Non immagini quante strip ho visto con i led fulminati, e tutte con i collegamenti integri. Credimi, sul lavoro uso parecchie decine di metri di strip led, accese da 3 a 10 mesi, per diversi anni. E devono rimanere accese. Fargo73 conosce il mio lavoro. _____________ [;)]alvaro
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 07/09/2011 alle: 10:37:26
Ciao a tutti, vediamo se questo va bene come schema delle strisce led: Ovviamente nella realta' i led sono equidistanti. Renzo.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 07/09/2011 alle: 10:38:08
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 07/09/2011  10:31:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quindi secondo te in serie e non in parallelo? (PS consco bene il tuo lavoro [;)])
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.