CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Collegamento Thermo top Webasto

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 24/01/2022 alle: 14:19:40
Colleghi camperisti, Buona giornata!
Ho montato, con vari adattamenti, sul mio Jumper/ Ducato un Webasto thermo top usato che funziona egregiamente e ora, come da titolo, devo solo collegare i tubi al circuito del liquido del camper.
Leggendo i vari post sull'argomento e dovendo io usare il Webasto solo per preriscaldare il motore chiedevo, per averne la certezza prima di fare tagli inappropriati, se è corretto che colleghi la mandata e il ritorno ai tubi che portano il liquido al riscaldatore posto in cabina.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
wippet
wippet
10/02/2012 1194
Inserito il 24/01/2022 alle: 18:35:09
In risposta al messaggio di tommaso52 del 24/01/2022 alle 14:19:40

Colleghi camperisti, Buona giornata! Ho montato, con vari adattamenti, sul mio Jumper/ Ducato un Webasto thermo top usato che funziona egregiamente e ora, come da titolo, devo solo collegare i tubi al circuito del liquido
del camper. Leggendo i vari post sull'argomento e dovendo io usare il Webasto solo per preriscaldare il motore chiedevo, per averne la certezza prima di fare tagli inappropriati, se è corretto che colleghi la mandata e il ritorno ai tubi che portano il liquido al riscaldatore posto in cabina. Grazie a chi vorrà rispondermi.
Perdonami, ma non capisco cosa intendi come "riscaldatore in cabina"...cioe' se intendi il radiatore del riscaldamento di seie del mezzo, quello che in genere si trova sotto il cruscotto.
Se fosse cosi', la risposta e' si, solitamente si collega all'uscita del radiatore, prima che il tubo originale ritorni al motore.
Ovviamente dovrai lasciare il riscaldamento del mezzo in posizione aperta.
Sul mio e' montato cosi' e funziona benissimo da anni.
My life's miles of endless roads
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 24/01/2022 alle: 18:54:48
In risposta al messaggio di wippet del 24/01/2022 alle 18:35:09

Perdonami, ma non capisco cosa intendi come riscaldatore in cabina...cioe' se intendi il radiatore del riscaldamento di seie del mezzo, quello che in genere si trova sotto il cruscotto. Se fosse cosi', la risposta e' si,
solitamente si collega all'uscita del radiatore, prima che il tubo originale ritorni al motore. Ovviamente dovrai lasciare il riscaldamento del mezzo in posizione aperta. Sul mio e' montato cosi' e funziona benissimo da anni.
si, intendevo proprio quello, il radiatore in cabina e quindi mi collego al tubo in ingresso e  quello di uscita corretto?...e durante l'uso del webasto devo tenere il riscaldamento del mezzo in posizione aperta!
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 24/01/2022 alle: 19:04:55
..per intenderci così..IMG-0380.JPG
niknik02
niknik02
27/09/2007 2198
Inserito il 24/01/2022 alle: 19:45:01
Il disegno va bene, metti due valvole per intercettare i rami a Thermotop sotto ai T, collega la mandata del webasto al primo tubo che si scalda,l'aspirazione nell'altro 
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 24/01/2022 alle: 21:20:25
In risposta al messaggio di niknik02 del 24/01/2022 alle 19:45:01

Il disegno va bene, metti due valvole per intercettare i rami a Thermotop sotto ai T, collega la mandata del webasto al primo tubo che si scalda,l'aspirazione nell'altro 
le valvole, anche se nel disegno non ci sono, sono già montate. manca solo il collegamento con i "T " ed  ora che ho avuto conferma sui collegamenti, procedo!
grazie per la collaborazione.wink
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Previous Next
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4451
Inserito il 24/01/2022 alle: 21:27:03
Scusate ma a mio avviso il termotop deve essere collegato in serie al solo tubo che va dal radiatore interno al motore; deve essere tagliato solo 1 tubo.
Saluti Massimo
Semi
Semi
23/03/2014 1067
Inserito il 24/01/2022 alle: 21:36:10
Sulle istruzioni ufficiali del thermotop su ducato delle varie annate ci sono montaggi sia in serie che in parallelo. Io nel mio l'ho montato in serie, tagliando, come da istruzioni ufficiali, il tubo in uscita dallo scambiatore e mettendo in mezzo il riscaldatore, funziona benissimo 
Semi
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 24/01/2022 alle: 23:25:35
In risposta al messaggio di massimo2020 del 24/01/2022 alle 21:27:03

Scusate ma a mio avviso il termotop deve essere collegato in serie al solo tubo che va dal radiatore interno al motore; deve essere tagliato solo 1 tubo.
surprise!..e ora che faccio?
comunque, ragionandoci, vanno bene tutte e due le soluzioni!

Modificato da tommaso52 il 24/01/2022 alle 23:27:20
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 24/01/2022 alle: 23:37:34
Non so se puo essere utile:

2022_01_24_22_35_101.png


Istruzioni ufficiali Webasto per X250 dal 2006

Se ti serve ho il completo manuale di installazione che scaricai dalla rete anni fa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 24/01/2022 alle 23:41:04
niknik02
niknik02
27/09/2007 2198
Inserito il 25/01/2022 alle: 00:43:28
Se lo metti in serie ed hai il rubinetto chiuso del riscaldamento...l'acqua sul webasto fase motore non circola
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 20907
Inserito il 25/01/2022 alle: 02:41:18
Lo schema di Tommaso IZ4DJI non mi torna, il tubo G collega la mandata e il ritorno del motore tra loro.
Col motore acceso e Webasto spento, la freccia sul tubo G diventa al contrario con l'acqua pompata dalla pompa del motore che rientra direttamente senza passare da nessun radiatore.

E già che ci siamo... un eventuale scambiatore di calore da mettere in cellula per scaldare l'ambiente sia col motore che col Thermotop, dove andrebbe messo?
Secondo me va in serie pure lui.

È corretto quello che dice Massimo2020, però è una informazione incompleta, il Thermotop va collegato in serie ma con la sua pompa che segue il percorso dell'acqua del motore, questo per poter accendere contemporaneamente sia il Thermotop che il motore nel caso di climi molto freddi dove la temperatura dell'acqua non riesce a salire e va aiutata col Webasto.

Quindi solo il ritorno del radiatore del riscaldamento va tagliato e il tubo che arriva dal radiatore va mandato all'ingresso del Thermotop la cui uscita va al tubo tagliato che prosegue  in direzione della testata.

Niente T, solo 2 raccordi per innestare 2 tubi..

Enzo44 dove sei?

Marco.

Modificato da Emme48 il 25/01/2022 alle 04:02:49
niknik02
niknik02
27/09/2007 2198
Inserito il 25/01/2022 alle: 08:32:12
Il collegamento si può fare sia in serie che in parallelo,se lo si fa in serie e si ha una perdita sul riscaldatore si è a piedi con il mezzo,se non si hail rubinetto aperto in cabina non circola h2o,in parallelo funziona egregiamente con le due vb o vs da mettere  nei T
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 25/01/2022 alle: 08:37:23
In risposta al messaggio di Emme48 del 25/01/2022 alle 02:41:18

Lo schema di Tommaso IZ4DJI non mi torna, il tubo G collega la mandata e il ritorno del motore tra loro. Col motore acceso e Webasto spento, la freccia sul tubo G diventa al contrario con l'acqua pompata dalla pompa del motore
che rientra direttamente senza passare da nessun radiatore. E già che ci siamo... un eventuale scambiatore di calore da mettere in cellula per scaldare l'ambiente sia col motore che col Thermotop, dove andrebbe messo? Secondo me va in serie pure lui. È corretto quello che dice Massimo2020, però è una informazione incompleta, il Thermotop va collegato in serie ma con la sua pompa che segue il percorso dell'acqua del motore, questo per poter accendere contemporaneamente sia il Thermotop che il motore nel caso di climi molto freddi dove la temperatura dell'acqua non riesce a salire e va aiutata col Webasto. Quindi solo il ritorno del radiatore del riscaldamento va tagliato e il tubo che arriva dal radiatore va mandato all'ingresso del Thermotop la cui uscita va al tubo tagliato che prosegue  in direzione della testata. Niente T, solo 2 raccordi per innestare 2 tubi.. Enzo44 dove sei? Marco.
quindi Marco, secondo il tuo ragionamento il collegamento andrebbe fatto così?
IMG-0381.JPG
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 25/01/2022 alle: 09:23:33
ho studiato il manuale d'installazione che mi ha postato Tommaso, che ringrazio e semplificandolo, sono arrivato alla conclusione che il collegamento andrebbe fatto in questa maniera, interponendo tre rubinetti d'intercettazione dove, quando in uso il Webasto (periodo invernale), i rubinetti 1 e 2 aperti e 3 chiuso, mentre in estate 3 aperto e 1 e 2 chiusi così da escluderlo dalla circolazione del liquido. 
Vi sembra corretto?IMG-0382.JPG
niknik02
niknik02
27/09/2007 2198
Inserito il 25/01/2022 alle: 09:31:36
Sbagliato 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 25/01/2022 alle: 09:40:34
In risposta al messaggio di Emme48 del 25/01/2022 alle 02:41:18

Lo schema di Tommaso IZ4DJI non mi torna, il tubo G collega la mandata e il ritorno del motore tra loro. Col motore acceso e Webasto spento, la freccia sul tubo G diventa al contrario con l'acqua pompata dalla pompa del motore
che rientra direttamente senza passare da nessun radiatore. E già che ci siamo... un eventuale scambiatore di calore da mettere in cellula per scaldare l'ambiente sia col motore che col Thermotop, dove andrebbe messo? Secondo me va in serie pure lui. È corretto quello che dice Massimo2020, però è una informazione incompleta, il Thermotop va collegato in serie ma con la sua pompa che segue il percorso dell'acqua del motore, questo per poter accendere contemporaneamente sia il Thermotop che il motore nel caso di climi molto freddi dove la temperatura dell'acqua non riesce a salire e va aiutata col Webasto. Quindi solo il ritorno del radiatore del riscaldamento va tagliato e il tubo che arriva dal radiatore va mandato all'ingresso del Thermotop la cui uscita va al tubo tagliato che prosegue  in direzione della testata. Niente T, solo 2 raccordi per innestare 2 tubi.. Enzo44 dove sei? Marco.
Lo schema non lo ho studiato, anche perchè a me non interessa personalmente, ma è il manuale di installazione ufficiale del Webasto. Va studiato bene con anche la leggenda alla mano.
Non vorrei che ci fosse qualche valvola termostatica come c'è per esempio nel mio sullo Sprinter.

Da me lo schema è questo, con la valvola 3 che permette di scaldare solo abitacolo o motore e abitacolo:



____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 25/01/2022 alle 09:42:42
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 25/01/2022 alle: 09:58:32
In risposta al messaggio di niknik02 del 25/01/2022 alle 09:31:36

Sbagliato 
fammi capire perchè è sbagliato!
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 25/01/2022 alle: 10:14:52
Nik, ho riletto bene i tuoi interventi precedenti e ho dedotto che il primo collegamento (foto n°1) è quello corretto, interponendo naturalmente due rubinetti che intercettano il Webasto.
..quindi, collegamento in parallelo, dove la mandata del Webasto viene collegata prima dell'aerotermo e il ritorno all'uscita dello stesso, con l'aggiunta di due rubinetti d'intercettazione che, in caso di perdita, ti permettono di non restare a piedi! 
niknik02
niknik02
27/09/2007 2198
Inserito il 25/01/2022 alle: 11:42:24
In risposta al messaggio di tommaso52 del 25/01/2022 alle 10:14:52

Nik, ho riletto bene i tuoi interventi precedenti e ho dedotto che il primo collegamento (foto n°1) è quello corretto, interponendo naturalmente due rubinetti che intercettano il Webasto. ..quindi, collegamento in parallelo,
dove la mandata del Webasto viene collegata prima dell'aerotermo e il ritorno all'uscita dello stesso, con l'aggiunta di due rubinetti d'intercettazione che, in caso di perdita, ti permettono di non restare a piedi! 
Esattamente....
nell'ultimo disegno che hai fatto non avrai mai la circolazione del liquido mettendo aspirazione e mandata sulla stessa linea, e poi il webasto non credo neanche funzionerebbe...blocco per alta temperatura 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 25/01/2022 alle: 13:09:53
Nella installazione ufficiale viene inserita anche una valvola di non ritorno per avere la corretta circolazione.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.