CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Collegato alla 220 mi da oltre i 15 volt

Collegato alla 220 mi da oltre i 15 volt

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
aloarbr
aloarbr
04/09/2009 19
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2017 alle: 23:36:41
Un saluto a tutti.
dubbio:
sono i un campeggio, ho collegato la 220 e mi ritrovo oltre i 15 volt, ho pensato che forse era il voltmetro che falsava ma ho misurato la bs, e invece ci sono effettivamente 15/15.2 volt. È vero che una agm forse li sopporta meglio di altre ma non sono un po troppi?
il paradiso lo preferisco per il clima,l'inferno per la compagnia. o.w.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13449
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 01:29:45
Ciao,

le tensioni le hai misurate con un tester? Se si, sono decisamente alte.

Intanto non è vero che l'agm sopporta tensioni maggiori di 14,4 volt. Poi se quell'agm è una "verde" esiste il grave rischio che si gonfi come un pallone.

Ora, non dici che camper hai e che caricabatteria monta.
Se è un caricabatteria di vecchio tipo, con trasformatore e raddrizzatore, puoi trovare quelle tensioni.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 19668
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 03:57:22
Se il tuo caricabatterie ha una compensazione del voltaggio con la temperatura, il voltaggio puo' anche arrivare a 15V a dipendenza della temperatura che misura.

pero' se hai temperatura ambiente normale in camper e' strano.
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 700
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 07:16:31
Prova ad accendere qualche luce scolegandoti dalla colonnina, se a tensione scende molto potresti avere la batteria con un elemento che sta per aprirsi.

Se hai un multimetro controlla anche la tensione di rete, se hai un trasformatore come caricabattetie potrebbe essere che anziche 230V ce ne sono 240.
 
Luca
aloarbr
aloarbr
04/09/2009 19
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 09:28:08
Buon giorno
ho un arca super america del 96
ho misurato con tester direttamente la batteria, ho due voltometri, uno bs e uno bm, inoltre anche il regolatore del solare mi dice che la batteria è a 15v. Pensavo ci potesse essere una vite di regolazione sul caricabatterie ma è una scatola chiusa.
se escludo la corrente scende subito intorno ai 13 v e funziona in tutto regolarmente in entrambi i casi.
il paradiso lo preferisco per il clima,l''inferno per la compagnia. o.w.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 16864
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 09:58:20
Togli il 220 dal caricabatterie di bordo e compra un caricabatterie elettronico evoluto e moderno.

Nel 1996 potrebbero esserci stati dei semplici trasformatori con ponte a diodi raddrizzatore.

Ricordo anche che da quegli anni ad oggi c'è stata una importante evoluzione elettrica, il 380 volt è diventato 400 volt per cui di conseguenza  il 220 è diventato 230 e quindi ciò che prima erogava 14,4 ora eroga 15,2 il che non va più bene.

Marco.
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1735
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:36:00
Avevo il tuo stesso problema su camper del 1994; su ottimo consiglio di Marco M48 ho messo un caricabatterie da 15A
preso in un negozio di elettronica a Firenze, e mai avuto problemi.
https://www.paolettiferrero.it/wp-content/uploads/2015/06/Manuale-serie-BC.pdf

Modificato da sheitan56 il 02/05/2017 alle 11:37:43
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13449
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:57:48
In risposta al messaggio di aloarbr del 02/05/2017 alle 09:28:08

Buon giorno ho un arca super america del 96 ho misurato con tester direttamente la batteria, ho due voltometri, uno bs e uno bm, inoltre anche il regolatore del solare mi dice che la batteria è a 15v. Pensavo ci potesse
essere una vite di regolazione sul caricabatterie ma è una scatola chiusa. se escludo la corrente scende subito intorno ai 13 v e funziona in tutto regolarmente in entrambi i casi. il paradiso lo preferisco per il clima,l''inferno per la compagnia. o.w.

Ciao,

il superamerica del 96 ha un alimentatore neanche stabilizzato per caricare la batteria ed alimentare i servizi di bordo.

Dalle temsioni che hai dichiarato ho "annusato" subito il "problema".
"Problema" è virgolettato perchè allora c'era quello, dopo 21 anni la carica degli accumulatori si è evoluta, ed ora con un caricabatteria a 7 fasi di carica puoi lasciare il mezzo collegato alla rete elettrica senza soluzioni di continuità. Ci pensa il caricabatteria ad andare in carica di mantenimento.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
aloarbr
aloarbr
04/09/2009 19
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 22:24:07
Compreso il problema:
mi dite cortesemente che caratteristiche deve avere il nuovo  caricabatterie?
altra domanda: la "scatola" che ho individuato è solo il caricabatteria oppure si trova all'interno insieme a altri apparati? ... che cavolo di domanda.....
 
il paradiso lo preferisco per il clima,l''inferno per la compagnia. o.w.
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 700
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2017 alle: 22:43:37
In risposta al messaggio di aloarbr del 02/05/2017 alle 22:24:07

Compreso il problema: mi dite cortesemente che caratteristiche deve avere il nuovo  caricabatterie? altra domanda: la scatola che ho individuato è solo il caricabatteria oppure si trova all'interno insieme a altri apparati? ... che cavolo di domanda.....   il paradiso lo preferisco per il clima,l''inferno per la compagnia. o.w.

Considera che non deve solo caricare la batteria ma anche alimentare i servizi quando le batterie non sono ancora cariche al 100% quindi direi che un 15A ci vuole tutto.

Per quanto riguarda la "scatola" che dici dipende:se escono molti fili potrebbe essere una centralina con magari all'interno anche altro, nel caso fosse così forse è meglio farlo sostituire da qualcuno di "pratico" perché c'è da escludere solo la parte del trasformatore e del ponte raddrizzatore e se non hai un po di esperienza non è un lavoro semplicissimo.

 
Luca
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 16864
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 09:20:22
In risposta al messaggio di aloarbr del 02/05/2017 alle 22:24:07

Compreso il problema: mi dite cortesemente che caratteristiche deve avere il nuovo  caricabatterie? altra domanda: la scatola che ho individuato è solo il caricabatteria oppure si trova all'interno insieme a altri apparati? ... che cavolo di domanda.....   il paradiso lo preferisco per il clima,l''inferno per la compagnia. o.w.

Stacca solo il 230 da quella scatola e lascia tutto il resto com'è.
A bordo funzionerà tutto quanto come quando sei in sosta libera non collegato al 220.

Poi, da un'altra parte del camper, metti il nuovo caricabatterie alimentandolo a 230 collegato alla BS di un tipo come quello indicato da  sheitan56
Va bene anche il 10 ampere... io uso un 10 ampere per 200 amperora di BS.

Marco
 
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 700
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 15:46:48
L'unica cosa che non funzionerà più sarà il led di segnalazione che sei attaccato alla colonnina, almeno sul mio è successo così per quello che lo avevo aperto quando feci il lavoro sul vecchio camper.

 
Luca
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 1884
Rispondi Abuso
Inserito il 06/05/2017 alle: 08:33:51
Mhm... il voltmetro della batteria servizi del mio camper (Pilote 2016), quando il pannello solare è in funzione, arriva anche a 15,8 volt.  Anche lo strumento della TV SAT (Giocamper D-SAT 7) mi da quel valore, ma poi con alcune utenze accese le misurazioni, si attestano su valori normali (da 13 a 14 volt).  La batteria motore invece, è sempre su valori normali (13-13,8). Non è collegata al pannello solare, pur essendo previsto l'attacco.  
Le batterie, sia quella motore che quella dei servizi, sono quelle originali (ambedue ad acido) e, oltre ad essere nuove, mi sembrano funzionare più che bene. Non sono gonfie, ne calde ed hanno un ottima autonomia. Ho provato a spostare il regolatore delle batterie sia del pannello solare che della centralina Schaudt sulle varie opzioni (AGM, Litio, Acido, ecc.), ma non cambia nulla.

La tensione di 15,8 del pannello solare a riposo però... non mi fa dormire sonni tranquilli. Che faccio... quando il camper è fermo per lungo tempo, copro il pannello solare (non c'è interruttore) o si può mettere qualche resistenza in uscita dalla batteria per "contenere" la tensione, e lasciare il tutto com'è?  

La centralina del mezzo è una Shaudt EBL 271 



Modificato da Gasoline il 06/05/2017 alle 08:40:13
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 16864
Rispondi Abuso
Inserito il 06/05/2017 alle: 10:32:34
In risposta al messaggio di Gasoline del 06/05/2017 alle 08:33:51

Mhm... il voltmetro della batteria servizi del mio camper (Pilote 2016), quando il pannello solare è in funzione, arriva anche a 15,8 volt.  Anche lo strumento della TV SAT (Giocamper D-SAT 7) mi da quel valore, ma poi
con alcune utenze accese le misurazioni, si attestano su valori normali (da 13 a 14 volt).  La batteria motore invece, è sempre su valori normali (13-13,8). Non è collegata al pannello solare, pur essendo previsto l'attacco.   Le batterie, sia quella motore che quella dei servizi, sono quelle originali (ambedue ad acido) e, oltre ad essere nuove, mi sembrano funzionare più che bene. Non sono gonfie, ne calde ed hanno un ottima autonomia. Ho provato a spostare il regolatore delle batterie sia del pannello solare che della centralina Schaudt sulle varie opzioni (AGM, Litio, Acido, ecc.), ma non cambia nulla. La tensione di 15,8 del pannello solare a riposo però... non mi fa dormire sonni tranquilli. Che faccio... quando il camper è fermo per lungo tempo, copro il pannello solare (non c'è interruttore) o si può mettere qualche resistenza in uscita dalla batteria per contenere la tensione, e lasciare il tutto com'è?   La centralina del mezzo è una Shaudt EBL 271 

15,8 non va bene. 
Verifica con un tester digitale e poi facci sapere.

Marco
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 700
Rispondi Abuso
Inserito il 06/05/2017 alle: 19:06:32
In risposta al messaggio di Emme48 del 06/05/2017 alle 10:32:34

15,8 non va bene.  Verifica con un tester digitale e poi facci sapere. Marco

Le batterie di un mio amico amico a 15,5V circa che gli erogava il regolatore del pannello farlocco, sentivi l'acido che bolliva!!!

 
Luca
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione