CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Combi diesel 4: info per funzionamento e pulizia

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 28/12/2021 alle: 21:21:40
In risposta al messaggio di lauraugo del 27/12/2021 alle 18:19:09

Ho letto il tuo pdf allegato dove spieghi come hai installato la Combi a gasolio , quindi ho visto che conosci l'argomento, ti volevo chiedere (forse l'avevo già citato ) nel comando CP classic è una scala solo termometrica
oppure è anche potenziale , cioè se io passo da 1 a 5 è solo una questione di gradi oppure è anche una sorta di potenza che viene data al bruciatore cioè viene modulato? Altro quesito ho visto che partono 4 tubi per irradiare il camper , ma mentre funzionava ho sentito che solo 2 erano ben caldi forse quelli più corti, forse perché gli altri erano quelli che fanno il giro sotto la scocca e il giro laterale fino arrivare al serbatoio dietro? . e poi infine non riesco a capire come faccia a fare l'opzione solo riscaldamento oppure riscaldamento / acqua, considerando che l'acqua del boiler è sempre posizionata intorno alla camera di combustione.
Scusa ma sono in giro e leggo saltuariamente.
la Combi ha tre livelli di potenza, 2, 4 e 6kw. A quale potenza va è dato da vari fattori come la temperatura/scala numerica impostata e anche la differenza attuale tra temperatura in cellula e temperatura impostata.
se imposti 20 gradi e in cellula ce ne sono 19 va alla prima potenza ma se imposti 30 gradi e in cellula ce ne sono 15 parte subito a palla alla terza potenza poi cala alla seconda e poi alla prima mano mano che si scalda. Stessa cosa con la rotella anche se ha una scala numerica non espressa in gradi.
Per avere un buon riscaldamento uniforme tenere tutte le bocchette aperte al massimo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 29/12/2021 alle: 10:23:29
Aggiornamento. Con pieno di gasolio artico e senza additivo la stufa ha smesso di fumare. Prova che la colpa del fumo era del precedente pieno con additivo. Quindi mai piu additivo nel gasolio ma solo gasolio artico.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 29/12/2021 alle: 15:08:10
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/12/2021 alle 10:23:29

Aggiornamento. Con pieno di gasolio artico e senza additivo la stufa ha smesso di fumare. Prova che la colpa del fumo era del precedente pieno con additivo. Quindi mai piu additivo nel gasolio ma solo gasolio artico.
Questione da approfondire, non sempre si riesce ad avere gasolio artico nel serbatoio, questa volta sono arrivato a Bolzano in riserva ed ho messo l'artico, ma altre volte avendo un mezzo pieno di gasolio di pianura un flacone di additivo l'ho messo.
Che possa dipendere dal tipo di additivo usato?
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 29/12/2021 alle: 15:36:38
In risposta al messaggio di Steu851 del 29/12/2021 alle 15:08:10

Questione da approfondire, non sempre si riesce ad avere gasolio artico nel serbatoio, questa volta sono arrivato a Bolzano in riserva ed ho messo l'artico, ma altre volte avendo un mezzo pieno di gasolio di pianura un flacone di additivo l'ho messo. Che possa dipendere dal tipo di additivo usato?
Anch io avevo gasolio invernale di pianura e quindi messo additivo. Però conviene cercare nell autunno inverno di fare solo quello che serve in modo da partire per la montagna con quantità giusta per arrivare su con meno di 1/4. Lo so che è una scocciatura ma è la cosa migliore.
Poi potrebbe anche variare con additivo diverso ma a scanso di problemi non lo metto piu.
Ha continuato a fumare per due giorni anche con il nuovo pieno senza additivo poi immagino si sarà bruciato e ripulito tutto e ora non fuma neppure un filino.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3711
Inserito il 30/12/2021 alle: 06:47:56
io nei motori diesel non ho mai messo nessun adittivo anticongelante, sono sempre partiti e se non partivano la colpa era della batteria, basta cambiare i filtri ad inizio inverno, poi visto che ci sono, ho visto come sono fissati i cavi e tubi gasolio alla carrozzeria, secondo me non è corretto, si devono si tenere o sorreggere ma non attaccati ad uno spigolo, con le vibrazioni lo spigolo taglia, si dovrebbe mettere tra il telaio e il tubo o cavo da sorreggere, un’altra fascetta, in modo da tenere distanziato il tubo dal telaio, in pratica un occhiello telaio tubo, l’altra in mezzo stringe la fascetta da formare un 8, questa mattina faccio una foto è più chiaro, comunque chi ha fatto quei lavori aveva molta fretta
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 30/12/2021 alle: 12:58:32
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 30/12/2021 alle 06:47:56

io nei motori diesel non ho mai messo nessun adittivo anticongelante, sono sempre partiti e se non partivano la colpa era della batteria, basta cambiare i filtri ad inizio inverno, poi visto che ci sono, ho visto come sono
fissati i cavi e tubi gasolio alla carrozzeria, secondo me non è corretto, si devono si tenere o sorreggere ma non attaccati ad uno spigolo, con le vibrazioni lo spigolo taglia, si dovrebbe mettere tra il telaio e il tubo o cavo da sorreggere, un’altra fascetta, in modo da tenere distanziato il tubo dal telaio, in pratica un occhiello telaio tubo, l’altra in mezzo stringe la fascetta da formare un 8, questa mattina faccio una foto è più chiaro, comunque chi ha fatto quei lavori aveva molta fretta
Se hai gasolio Artico o Alpino che addensa a -20° certo che non serve additivo, ma se hai dentro gasolio Invernale che sotto a -10° addensa, e se si prevede di andare sotto a -10° allora l additivo serve perchè evita l addensamento della paraffina.
Certo che quest anno qui in Antholz Mittertal è troppo caldo e quindi non servirebbe proprio nulla.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3711
Inserito il 30/12/2021 alle: 13:57:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/12/2021 alle 12:58:32

Se hai gasolio Artico o Alpino che addensa a -20° certo che non serve additivo, ma se hai dentro gasolio Invernale che sotto a -10° addensa, e se si prevede di andare sotto a -10° allora l additivo serve perchè evita l addensamento della paraffina. Certo che quest anno qui in Antholz Mittertal è troppo caldo e quindi non servirebbe proprio nulla.
al rientro passi per Egna, fermati 

076AB221-9CE9-42CB-91A3-CD05E610A8FE.jpegBD9394BE-9389-4585-B3F8-ED8F555A061B.jpeg

usare fascette di qualità, quelle economiche si rompono con il variare della temperatura
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 30/12/2021 alle: 14:18:02
ma la pompa deve essere messa più in basso del serbatoio? Non si può far passare il tubo del gasolio tutto all'interno?
E che distanza massima possono avere i tubi? Nel mio caso la truma è montata dietro, dal serbatoio servirebbero 5 o 6 metri di tubo
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 31/12/2021 alle: 21:45:28
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 30/12/2021 alle 13:57:15

al rientro passi per Egna, fermati  usare fascette di qualità, quelle economiche si rompono con il variare della temperatura
Grazie ma sarà per un altra volta. Saremo di corsa perchè dobbiamo fare sosta a Trento per suocera, badanti e tutti sti problemi immaginabili.

condivido che in giro ci sono fascette che si rompono anche solo a stare al sole.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 05/01/2022 alle: 21:55:43
Aggiornamento:
stato 9 giorni al Camping Antholz, la stufa ha fumato da vergongnarsi quasi a ogni avviamento.
Una nuvola di fumo bianco e denso che a ogni accensione mi sentivo come uno che scoreggia in un ascensore pieno di gente laugh.

Fortuna che la cosa dure una trentina di secondi scarsi ma che mi sembravano eterni, e quindi nessuno ha trovato nulla da dire.

Anche con il secondo pieno senza additivo (ma ne era rimasto 1/4 del precedente con additivo) ha continuao a fumare.
Quando si avvia, la fiamma non si innesca subito come dovrebbe ma prima fuma, e poi si accende la fiamma (si sente il rumore) e immediatamente smette di fumare. Secondo me si è sporcato il bruuciatore e/o candeletta in maniera che il gasolio prima viene scaldato e fuma senza accendersi subito e poi si accende ma con ritardo rispetto a quanto dovrebbe.

Ho chiesto alla Befana di mettermi nella calza...

2022_01_05_20_50_041.jpg
Mi sa tanto che dopo quasi 7 anni senza nessun problema, sono riuscito a uccidere il bruciatore avvelenandolo con l additivo. Pazienza, dopo 7 anni ci puo anche stare un bruciatore nuovo, ma ora ho imparato la lezione. Mai piu additivo.

Arrivati a casa oggi, ma domani voglio riprovare a vedere se con ulteriore pieno senza additivo cambia qualcosa, ma non credo, penso che l additivo abbia sporcato in maniera indelebile il bruciatore.
Comunque la stufa è sempre andata perfettamente nonostante le fumatine all avvio, che avevo paura che poi continuando così mancasse l avviamento.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 06/01/2022 alle: 10:16:23
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/01/2022 alle 21:55:43

Aggiornamento: stato 9 giorni al Camping Antholz, la stufa ha fumato da vergongnarsi quasi a ogni avviamento. Una nuvola di fumo bianco e denso che a ogni accensione mi sentivo come uno che scoreggia in un ascensore pieno
di gente . Fortuna che la cosa dure una trentina di secondi scarsi ma che mi sembravano eterni, e quindi nessuno ha trovato nulla da dire. Anche con il secondo pieno senza additivo (ma ne era rimasto 1/4 del precedente con additivo) ha continuao a fumare. Quando si avvia, la fiamma non si innesca subito come dovrebbe ma prima fuma, e poi si accende la fiamma (si sente il rumore) e immediatamente smette di fumare. Secondo me si è sporcato il bruuciatore e/o candeletta in maniera che il gasolio prima viene scaldato e fuma senza accendersi subito e poi si accende ma con ritardo rispetto a quanto dovrebbe. Ho chiesto alla Befana di mettermi nella calza... Mi sa tanto che dopo quasi 7 anni senza nessun problema, sono riuscito a uccidere il bruciatore avvelenandolo con l additivo. Pazienza, dopo 7 anni ci puo anche stare un bruciatore nuovo, ma ora ho imparato la lezione. Mai piu additivo. Arrivati a casa oggi, ma domani voglio riprovare a vedere se con ulteriore pieno senza additivo cambia qualcosa, ma non credo, penso che l additivo abbia sporcato in maniera indelebile il bruciatore. Comunque la stufa è sempre andata perfettamente nonostante le fumatine all avvio, che avevo paura che poi continuando così mancasse l avviamento.
non so se sia equiparabile la Truma al webasto del camion ma prima di buttare il bruciatore si potrebbe provare con pochissima benzina e additivo arricchitore di cetano.me lo aveva fatto mecca di webasto a Tortona ma col vecchio webasto che aveva il serbatoio apposito a caduta.magari si smonta e pulisce il bruciatore a essere capaci o avere assistenza fidata
nonno pat 49
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 06/01/2022 alle: 10:54:55
In risposta al messaggio di ex camionaro del 06/01/2022 alle 10:16:23

non so se sia equiparabile la Truma al webasto del camion ma prima di buttare il bruciatore si potrebbe provare con pochissima benzina e additivo arricchitore di cetano.me lo aveva fatto mecca di webasto a Tortona ma col vecchio webasto che aveva il serbatoio apposito a caduta.magari si smonta e pulisce il bruciatore a essere capaci o avere assistenza fidata
ci avevo pensato anch'io che potrebbe esistere qualche carburante in grado di ripulire il bruciatore, ma servirebbe l aiuto di un professionista che sa bene cio che fa.
Penso che cambiare il bruciatore servirà piu o meno un migliaio di euro, e mi rompe un po, ma le cavolate a volte si pagano pesantemente, e poi si impara.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 06/01/2022 alle: 15:08:31
Provato mezzora fa a accendere la stufa, un lievissimo fumo per due secondi ma nulla di piu e si è avviata perfettamente. Sta andando a palla impostata a 30°.
Ora ho il secondo pieno senza additivo, dopo quello incriminato con additivo.
Ma non mi illudo, ora esco a spegnerla e tra mezzora la riaccendo e vediamo cosa fa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 06/01/2022 alle: 16:36:47
Niente da fare, continua a fumare all avvio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4821
Inserito il 06/01/2022 alle: 17:14:46
Prima  di spendere 1000€ aspetterei... il fatto che finora ha fumato poco o nulla non è indicativo e non è detto che sostituendo il bruciatore risolvi... c'è chi ha la truma d e ha sempre fatto fumo già da nuova, per cui ho i miei dubbi che sia dipeso dall'additivo... 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 990
Inserito il 06/01/2022 alle: 17:19:36
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/01/2022 alle 16:36:47

Niente da fare, continua a fumare all avvio.
Perché non provi prima un additivo specifico per la pulizia ad esempio degli iniettori, ma di una ditta specializzata, tipo Tunap.
Io proverei con questo:
https://media.tunap.com/stmedia...
Al motore male non fa, anzi…
comunque qua ne trovi ancora:
https://www.tunap.it/it/profess...
 
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 06/01/2022 alle: 22:11:31
In risposta al messaggio di emmespanish del 06/01/2022 alle 17:14:46

Prima  di spendere 1000€ aspetterei... il fatto che finora ha fumato poco o nulla non è indicativo e non è detto che sostituendo il bruciatore risolvi... c'è chi ha la truma d e ha sempre fatto fumo già da nuova, per cui ho i miei dubbi che sia dipeso dall'additivo... 
Un filino di fumo per pochi secondi non mi darebbe fastidio, ma da ma sembra la cortina fumogena dei carrarmati per occultarli dal nemico!
Oltre alla vergogna con i vicini, temo che poi smetta anche di accendersi.
Quando funziona bene, da quando viene iniettato il gasolio sulla candeletta a quando questo si accende, passano pochi secondi, quasi istantaneo, e per quello non fuma, mentre ora si sente la pompetta che manda gasolio, ma invece di accendersi incomincia a fumare (il gasolio non acceso sulla candeletta) e poi si accende casomai dopo un minuto o piu e infatti nel momento che si sente scoccare la fiamma del bruciatore, smette di fumare. Continuando così prima o poi arriva che va in blocco prima di accendersi.

Se riesco posto un video dell avviamento, ma trovo difficoltà perchè ho internet lentissima e si blocca.


Caricamento Riuscito!

https://www.dropbox.com/s/hrwst...

accesa stufa e immediatamente sceso a riprendere, prima fa il lavaggio e rriscaldamento candeletta, poi a 17 sec incomincia a iniettare il gasolio e incomincia a fumare, e il bruciatore si accende solo a 1:29  quando poi smette di fumare.
Circa 1:10 minuto abbondante tra l iniezione del gasolio e l accensione, è un tempo esageratamente lungo, normalmente dovrebbe essere quasi immediato.

Questo un avvio normale ripreso lo scorso autunno, mi sembra che il bruciatore si accenda dopo 5 secondi circa, infatti non fuma come ha fatto sempre in questi quasi 7 anni.

https://www.dropbox.com/s/7p91q...


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 06/01/2022 alle 22:37:46
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 06/01/2022 alle: 22:14:44
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 06/01/2022 alle 17:19:36

Perché non provi prima un additivo specifico per la pulizia ad esempio degli iniettori, ma di una ditta specializzata, tipo Tunap. Io proverei con questo: Al motore male non fa, anzi… comunque qua ne trovi ancora:  
Ci avevo pensato, che facendola funzionare con qualche "carburante" differente, forse potrebbe ripulire il bruciatore, casomai scollegando il tubetto di mandata del gasolio e aspirandolo direttamente da un contenitore. Ma prima parlo con il tecnico, e vediamo cosa mi dice, che fare ulteriori mosse senza cognizione, non penso sia cosa saggia.

Quando sostituii la Combi a gas con quella Diesel pensavo gia che dopo 5 anni avrei sicuramente dovuto fare una revisione completa e di anni ne sono passati gia quasi 7, quindi diciamo che comunque la mia aspettativa è stata ampiamente superata.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 06/01/2022 alle 22:41:26
motociclista12
motociclista12
31/08/2017 775
Inserito il 06/01/2022 alle: 22:44:23
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/01/2022 alle 22:14:44

Ci avevo pensato, che facendola funzionare con qualche carburante differente, forse potrebbe ripulire il bruciatore, casomai scollegando il tubetto di mandata del gasolio e aspirandolo direttamente da un contenitore. Ma prima
parlo con il tecnico, e vediamo cosa mi dice, che fare ulteriori mosse senza cognizione, non penso sia cosa saggia. Quando sostituii la Combi a gas con quella Diesel pensavo gia che dopo 5 anni avrei sicuramente dovuto fare una revisione completa e di anni ne sono passati gia quasi 7, quindi diciamo che comunque la mia aspettativa è stata ampiamente superata.  
Ciao, é difficile da raggiungere la candeletta per vedere in che stato è? Se una volta che parte non fuma più, non penso sia iniettore.
Paolo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50436
Inserito il 06/01/2022 alle: 23:32:39
In risposta al messaggio di motociclista12 del 06/01/2022 alle 22:44:23

Ciao, é difficile da raggiungere la candeletta per vedere in che stato è? Se una volta che parte non fuma più, non penso sia iniettore.
La candeletta è all interno del bruciatore, quindi bisogna togliere la stufa dal camper, a banco smontare il coperchio laterale di plastica, e sotto c'è il bruciatore, va tolto con alcuni bulloncini, poi aperto, e si puo vedere o cambiare la candeletta.
Vidi in prima persona questo procedimento perchè la candeletta si guastò a stufa ancora nuova e passando da un centro Truma in germania entrai e me la cambiarono, un paio di ore totali.
Comunque serve la guarnizione nuova del bruciatore perchè quella si rompe e va cambiata.
Onestamente, visto che la stufa ha quasi 7 anni, una volta che il bruciatore è in mano, quasi quasi conviene fare la spesa del bruciatore nuovo, gia completo di candeletta etc.

Non so come siano fatti questi bruciatori a gasolio, ma penso di avere capito che non c'è un iniettore con alta pressione, ma un sistema piu semplice con una retina (forse nebulizza il gasolio?) e se questa si intasa di residui carbonizzati, invece di nebulizzare il gasolio lo fa colare sulla candeletta, e in questo caso fuma e l accensione è ritardata o potrebbe anche non accendersi e andare in blocco.
So che anche con i webasto dopo quei dati anni c'è da fare una revisione completa con sostituzione del bruciatore completto, ma forse un po piu di anni  di solito.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.