CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

come si monta l'inverter?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
luse01
luse01
05/10/2006 151
Inserito il 01/11/2006 alle: 22:58:52
Sto per acquistare un inverter da 150W per alimentare cellulari,caricabatterie fotocamera e PC, nella sezione FAI DAT TE ci sono degli ottimi consigli su come collegarlo al circuito 220v del camper, ma vorrei fare una istallazione piu' semplice. Vorrei mettere una ciabatta a 3 prese nel posto dove m'e' comodo mettere a ricaricare le utenze dette prima, e l'inverter lo imboscherei sotto al lavandino, le mie domande sono: 1- e' corretto collegarlo alla BS invece che alla BM? 2 - i cavi che porteranno la 12V e quelli che porteranno la 220v che diametro/lunghezza devono avere ? posso tenerlo sempre connesso alla batteria ? Vi ringrazio perche' so che ci sono molti esperti nel forum luciano
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 02/11/2006 alle: 09:09:07
collegalo alla batteria dei servizi mettici un fusibile un interruttore per spengerlo quando non lo usi e un led per vedere quando è acceso la sezione dei cavi dipende dalla lunghezza comuque su un inverter da 150w cavi da 1,5 dovrebbero bastare. ciao buoni km.
franco_porzio@libero.it
franco_porzio@libero.it
16/05/2006 625
Inserito il 02/11/2006 alle: 09:56:55
Io sulla linea della 12 volt non scenderei sotto il 2,5 mm2 se la linea è lunga ci metterei anche un 4 mm2 Sulla linea della 220 volt non scenderei sotto 1,5 mm2. Ricordati quando installerai l'inverter di posizionarlo in un luogom con un sufficiente ricambio di aria per garantirle un efficace raffredamento. Ciao
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 02/11/2006 alle: 18:04:30
franco ha perfettamente ragione, fili da 4mm2 e lo metti dove ti pare, ma ricorda di spegnerlo se non lo usi, l'inverter a vuoto ha un consumo pari a circa il 10% della sua potenza nominale.... in soldoni un 300 watt ha un consumo a vuoto di 3 watt (0,25 ampere) ciao raimondo
luse01
luse01
05/10/2006 151
Inserito il 04/11/2006 alle: 18:20:16
ebbene si mi tocca ammetterlo, ci capisco poco di led e fusibili; e quindi vi disturbo ancora.... Quindi la sequenza sara': BS - Cavo 12 v di 5 mt 2.5 mm - fusibile - interruttore - Led - Inverter - cavo 220v 3 mt da 1.5 mm - ciabatta. 1 - E' giusta questa sequenza di istallazione ? 2 - fusibile sul - o sul + ? 3 - fusibile da quanto ? 4 - Led in parallelo ? 5 - Led da quanto grazie luciano
gingi99
gingi99
-
Inserito il 04/11/2006 alle: 18:59:22
Un saluto festoso ! contribuisco a quanto listi: 1) BS 2) Cavo da 5mt 8 mm2 (5A x mm2 e quindi raddoppia, su un assorbimento massimo da 20A) 3) fusibile da 50A da posizionarsi il più vicino vicino alla BS al polo + (comunque se fai un corto va ben oltre i 50A) 4) Interruttore da 15A (magari con LED incorporato) 5) Inverter da 150A nominali (penso max 300W) 6) Cavo 220V 3mt da 1,5mm2 7) Ciabatta con interruttore luminoso (così almeno vedi ulteriormente quando lo lasci acceso) Il vero cruccio sta nella potenza dell'inverter la quale se l'aumenti va ad aumentare il cavo (2), il fusibile (3) l'interruttore (4) Fintanto che rimani su queste potenze comunque il tutto può andare .. oltre la soluzione deve cambiare. Ciao
oldman
oldman
-
Inserito il 05/11/2006 alle: 12:08:18
@ luse01: 1) probabilmente un inverter da 150W non gliela fa ad alimentare un PC - vedi un altro topic sull' argomento ( https://www.camperonline.it/forum06/#=9524); 2) non ti fissare troppo sulle sezioni dei cavi, i valori che ti vengono suggeriti sono ampiamente sopradimensionati. 0.75 mm2 sono più che sufficienti (e rispettosi delle norme) per un carico di 150 o 300W. I rischi di surriscaldamento e incendio non sono tanto nella insufficiente sezione dei cavi quanto nel dimensionamento e nel corretto montaggio di capicorda, morsetti, spine, prese ecc. Ti consiglio di acquistare una bella ciabatta già pronta con il suo cavo già montato e la spina stampata direttamente sul cavo, accertandoti che sia costellata da un po' di marchi di sicurezza; 3) se puoi, monta l' inverter nel gavone sotto il sedile della dinette dove presumibilmente hai gli altri apparecchi elettrici e la batteria di servizio. Perché proprio sotto il lavello? saluti
franco_porzio@libero.it
franco_porzio@libero.it
16/05/2006 625
Inserito il 06/11/2006 alle: 09:53:33
quote:non ti fissare troppo sulle sezioni dei cavi, i valori che ti vengono suggeriti sono ampiamente sopradimensionati. 0.75 mm2 sono più che sufficienti (e rispettosi delle norme) per un carico di 150 o 300W>
> Ognuno è libero di fare ciò che vuole ma io consiglio (molto empiricamenet perchèil calcolo della sezione dei cavi comporta diversi fattori che non è il caso ne il luogo di stare ad elencare) di rimanere nei 3 amper per mm2 per la linea dei 12 volt. Considerando che un inverter da 150 watt ne assorbe molto ottimisticamente 5 amper come si fà a montare cavi da 0,75 mm2 non lo sò comunque....! Per quanto riguarda la sezione 220 volt la norma (e per precisione la 46/90) dice di non scendere sotto ai 1,5 mm2 Non lo dico io ma le norme. Ciao
oldman
oldman
-
Inserito il 06/11/2006 alle: 16:26:49
@franco77: ovviamente la mia indicazione (0.75 mm2) era relativa al circuito 220Vac e non al 12Vcc. La norma a cui ti riferisci (1.5 mm2) si applica ai cavi unipolari a isolamento semplice, che si usano negli impianti con posa fissa (sotto traccia). Io mi riferisco invece ai normali cavi per uso mobile (cordoni di alimentazione, ciabatte, ecc.) con 2 o 3 conduttori, guaina esterna bianca, grigia o nera in PVC e isolante dei conduttori interni pure in PVC di colore azzurro, marrone ed eventualmente verde/giallo. Per questo tipo di cavo è prevista una portata di 6 A per la sezione 0.75 mm2. La sigla stampigliata sulla guaina è H03VV-F o H05VV-F. Comunque, il mio consiglio principale era ed è di comperare la ciabatta già provvista di cavo e spina, fornita degli adeguati marchi di sicurezza (VDE, IEMMEQU, ecc.). Poi, naturalmente, ognuno si regola come crede... saluti
franco_porzio@libero.it
franco_porzio@libero.it
16/05/2006 625
Inserito il 06/11/2006 alle: 17:25:47
La norma di cui tu parli non fà riferimento alla portata dei conduttori. Comunque io sconsiglio di applicare un carico da 6 amper (1320 watt!) su un conduttore da 0,75 mm2. (ovviamente dipende anche dal tempo di applicazionedel carico, dalla lunghezza del cavo se completamente disteso oppure avvolto ecc). Poi ognuno faccia cosa crede. Mi sembra che stiamo andando fuori tema. Ciao
oldman
oldman
-
Inserito il 06/11/2006 alle: 18:44:03
@ franco77: vabbè, 6A li sconsigli, ma un amperuccio scarso su questo cavo da 0.75 ce lo vogliamo far passare? (Si trattava di una potenza di 150W). Le sigle che ho indicato fanno riferimento alla tensione e al tipo di isolamento, non alla sezione del rame, che è riportata espicitamente sulla guaina. .... naturalmente è tutto per il puro piacere della discussione, tanto nel frattempo luse01 il suo inverter l' avrà già felicemente installato. saluti
franco_porzio@libero.it
franco_porzio@libero.it
16/05/2006 625
Inserito il 07/11/2006 alle: 09:49:17
quote: naturalmente è tutto per il puro piacere della discussione>
> Ci mancherebbe altro! figurati è un piacere!
luse01
luse01
05/10/2006 151
Inserito il 07/11/2006 alle: 10:56:32
e vi ririrignrazio, certo semplice non e' piu' .... cerco (come sempre) di studiarmi la "polemica" e fare la cosa piu' sicura... tanto con la tecnica e' cosi: tocca studia' !!!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.