CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Come tarare il ros

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3926
Inserito il 21/02/2018 alle: 12:16:02
so che e' una domanda magari ***** pero' ho montato una lemm at106 e vorrei tararla,mi hanno prestato un rosmetro analogico...si inserisce fra antenna e cb penso,poi cosa si fa?si schiaccia la trasmissione sul canale 1,20 e 40?e si alza o abbassa l'antenna preventivamente svitata dalla brugola per cercare di avere un ros quanto + vicino all'1?e questa prova di trasmissione si puo' fare dentro un garage o devo essere in campo aperto?grazie
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3418
Inserito il 21/02/2018 alle: 12:36:41
In risposta al messaggio di qwertyz del 21/02/2018 alle 12:16:02

so che e' una domanda magari ***** pero' ho montato una lemm at106 e vorrei tararla,mi hanno prestato un rosmetro analogico...si inserisce fra antenna e cb penso,poi cosa si fa?si schiaccia la trasmissione sul canale 1,20
e 40?e si alza o abbassa l'antenna preventivamente svitata dalla brugola per cercare di avere un ros quanto + vicino all'1?e questa prova di trasmissione si puo' fare dentro un garage o devo essere in campo aperto?grazie
http://www.4x4evoluzione.org/wp...

Rigorosamente in campo aperto e lontano da grosse strutture metalliche (tralicci, cancelli , reti, ecc ecc.)
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13340
Inserito il 21/02/2018 alle: 12:57:24
Ciao,

dipende dallo strumento.
Ma per tutti prima della misurazione va azzerato.

Poi si misura sui canali estremi: 1 è 40.
Si annotano i valori.
Se il valore è poi basso sull1 e più alto sul 40 l'antenna si allunga. Viceversa si accorcia. 
Fino a portare il valore più basso sul canale 20.

Poi con il piattello posto sullo stelo, si abbassa il livello del Ros sui canali estremi.
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3926
Inserito il 21/02/2018 alle: 13:09:34
accorcia allunga svitando la brugola giusto?non ho capito invece il discorso piattello...


il 20 quindi è il canale dove il ros deve avere diciamo il valore migliore immag xche' a centro banda?
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 21/02/2018 alle: 13:37:54
In risposta al messaggio di alva.it del 21/02/2018 alle 12:57:24

Ciao, dipende dallo strumento. Ma per tutti prima della misurazione va azzerato. Poi si misura sui canali estremi: 1 è 40. Si annotano i valori. Se il valore è poi basso sull1 e più alto sul 40 l'antenna si allunga. Viceversa
si accorcia.  Fino a portare il valore più basso sul canale 20. Poi con il piattello posto sullo stelo, si abbassa il livello del Ros sui canali estremi.
Sicuro che sia così ?
per me è il contrario.
se hai ros basso sul 1 (freq. più bassa lambda più lunga) vuol dire che se sul 40 le cose non vanno bene ( freq. più alta lambda più corta) vuol dire che si è "lunghi" ossia bisogna accorciare un po'.
questa non è polemica ,tra alto e basso lungo e corto è un attimo sbagliarsi e credo sia successo questo.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13340
Inserito il 21/02/2018 alle: 14:22:52
In risposta al messaggio di T i t a n del 21/02/2018 alle 13:37:54

Sicuro che sia così ? per me è il contrario. se hai ros basso sul 1 (freq. più bassa lambda più lunga) vuol dire che se sul 40 le cose non vanno bene ( freq. più alta lambda più corta) vuol dire che si è lunghi ossia bisogna accorciare un po'. questa non è polemica ,tra alto e basso lungo e corto è un attimo sbagliarsi e credo sia successo questo.
Usando da tempo un analizzatore un'antenna, ci si può confondere.

Hai ragione, se sull'uno e più basso si accorcia lo stelo, se è più basso sul 40 si allunga.

Si tara il miglior risultato sul canale 20 perché è il centro banda. Se poi i canali estremi 1 e 40 risultano un poco alti (l'antenna corta ha una minore banda passante, quindi è probabile che il Ros si alzi sui canali estremi), si abbassa il Ros su questi canali agendo sul piattello posto sullo stelo; alzandolo o abbassandolo alla bisogna.
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34114
Inserito il 21/02/2018 alle: 15:03:55
alle eccellenti risposte degli OM Alvaro e Titan non c'è altro da aggiungere , ti ricordo solo che la misura devi farla in campo aperto il + possibile 

mario
Mario
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3926
Inserito il 21/02/2018 alle: 17:06:24
grazie a tutti:il piattello nn mi pareva fosse regolabile (quindi anche questo avra' una vite e si alza/abbassa?)
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13340
Inserito il 21/02/2018 alle: 17:10:34
In risposta al messaggio di qwertyz del 21/02/2018 alle 17:06:24

grazie a tutti:il piattello nn mi pareva fosse regolabile (quindi anche questo avra' una vite e si alza/abbassa?)
Di fianco al piattello c'è un grano a brugola per poterlo sbloccare
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3926
Inserito il 21/02/2018 alle: 17:27:04
si ci faro' caso la brugola l'avevo vista alla base dell'antenna...ho preso questa perche' mi sembrava piccola e dalla tua esperienza sembra valida,ho abbinato
marcorosita
marcorosita
26/01/2010 486
Inserito il 21/02/2018 alle: 19:36:06
Saluto tutti e mi intrometto..finito oggi tutto il passaggio cavo antenna..alimentazione ecc...provo:nessuna ricezione..silenzio totale e la lancetta del cb non si muove mai.risultato che l antenna misurando col tester é in corto..presumo non sia corretto
marco
marcorosita
marcorosita
26/01/2010 486
Inserito il 21/02/2018 alle: 19:43:44
Il morsetto/capocorda originale è avvitato alla base dell antenna con vite che va all antenna..il capocorda piu piccolo va avvitato ai radiali...Sto creando un corto tra la base bianca dell antenna con i radiali o con la piastra quadra di alluminio?
marco
marcorosita
marcorosita
26/01/2010 486
Inserito il 21/02/2018 alle: 19:52:27
Si quest altra i collegamenti sono identici... ma non è in corto...e il discorso radiali scatola plastica eccc cambia
marco
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13340
Inserito il 21/02/2018 alle: 20:32:04
Ciao Marco,

prova a misurare senza l'antenna, nemmeno la base, con solo l'attacco al cavo da dove esce il cavetto dei radiali.
Se non è in corto va bene, se hai il corto con l'antenna installata non è detto che sia un male.
Quasi tutte le antenne sono in corto. Solo che il tester lavora in continua, l'antenna no. Un corto per la continua, non lo è per la radiofrequenza.
marcorosita
marcorosita
26/01/2010 486
Inserito il 21/02/2018 alle: 21:39:51
Ciao...grazie intanto...faró sta prova meteo permettendo il prima possibile..ma non capisco ..se non é in corto va bene..se è in corto va bene..quindi come dovrei intervenire ?
marco
marcorosita
marcorosita
26/01/2010 486
Inserito il 21/02/2018 alle: 21:47:47
La sensazione è quella di non aver nessuna ricezione..non sento nulla..non vedo muoversi la lancetta come se non ci fosse nessuno che fa conversazione mai...volevo provare un altra antenna volante per vedere se cambia qualcosa..ho provato ad inserire un cavo di rame solo a contatto sul connettore femmina antenna dietro al cb..ma non cambia nulla
marco
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 21/02/2018 alle: 21:48:40
Nessuna di quelle 2 antenne può essere in corto.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13340
Inserito il 21/02/2018 alle: 23:13:44
In risposta al messaggio di T i t a n del 21/02/2018 alle 21:48:40

Nessuna di quelle 2 antenne può essere in corto.
Non ho detto che quelle antenne sono in corto.
Ho scritto: QUASI tutte le antenne sono in corto.
Lasciamogli fare esperienza, e misurare il cavo. Che è la prima cosa scritta.
marcorosita
marcorosita
26/01/2010 486
Inserito il 22/02/2018 alle: 16:08:45
Visto il meteo..l unica cosa che ho fatto è tagliare il cavo del  connettore antenna che va dietro al cb..nel dubbio ci fosse un corto proprio la..ma niente.. appena possibile aprirò l antenna sopra al tetto
marco
marcorosita
marcorosita
26/01/2010 486
Inserito il 23/02/2018 alle: 21:13:23
Eccomi..smontato antenna..svitando la vite del centrale l antenna non è piu in corto..comunque cambio modo di fissaggio..la monto come l altra su una scatola di derivazione e cosi reintesto tutto per bene..fatto sta che ho provato un antenna volante veicolare per provare e togliermi dei dubbi..il cb..alan 68s datato..mai usato da me..mi.è stato donato come funzionante mesi fa...continua a non ricevere nulla..awi non si accende piu..faccio per controllare i ros col rosmetro..schiacciando la portante nel rosmetro non si muove nulla..non posso nemmeno tararlo..non esce potenza dal cb...e awi si accende...aiutoooo
marco
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 23/02/2018 alle: 21:47:56
Puo darsi che la vide passante di fissaggio dell'antenna mette in corto le due rondelle (quella zigrinata che va a massa e quella liscia che si collega allo stilo vero e proprio.
può darsi che provando e riprovano hai bruciato il finale tx e ora la radio ha un guasto in TX.
Però la foto che hai messo della seconda antenna quella è una bibanda e può essere usata nelle bande amatoriali dei 2 m e dei 70 cm se la hai dovesti essere un radioamatore e qualcosa dovresti sapere.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.