CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Come un CB ma senza tassa ne patente

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 26/02/2017 alle: 11:53:41
Buongiorno a tutti
mentre ero alla ricerca di una radio 446 dalle buone prestazioni, mi sono imbattuto in questo prodotto
http://www.midlandeurope.com/it/prodotto/178029-midland-gb1-br-ricetrasmettitore-pmr446-br--c1198-01

cosa ne pensate?
mi sembra una buona soluzione, sopratutto in versione export, per chi non ha tante pretese ma, come me, è stufo di avere a che fare con le pile scariche che riducono la portata o ti abbandonano a metà strada 
mi fembra molto pratico, piccolo e di facile gestione anche per chi non ha dimestichezza
ovviamente nulla a che vedere con le prestazioni di un vero CB

Un grazie anticipato a chi ne sa di più 
Ciao
Mark74
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/02/2017 alle: 12:18:43
Mark74,

hai dedotto tu che non esiste la tassa di concessione governativa, o te lo ha detto qualcuno?

No, perchè la tassa c'è, ed è pari a quella del CB: 12€ annui.
http://www.iz3veo.it/download-doc/file/doc/Normativa%20di%20utilizzo%20radio%20PMR446.pdf

Vedi anche che la tassa è nominativa per chi usa la radio, se la usa tua moglie e la ricevuta è intestata a te, tua moglie è fuorilegge.
Ed è obbligo portarsi la/le ricevuta del pagamento in originale. Non sono ammesse copie.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
cammello69
cammello69
23/01/2014 612
Inserito il 26/02/2017 alle: 12:23:14
Buongiorno...! Non voglio smontare il tuo entusiasmo, sappi che in Italia quel modello di radio "versione export" è illegale.
Affinchè un apparato PMR 446 sia a norma deve:
  • essere un dispositivo portatile (palmare);
  • usare esclusivamente la banda di frequenze 446.0 - 446.1 MHz suddivisa in soli 8 ch;
  • funzionare solamente in fonia (FM);
  • avere un'antenna fissa e non sostituibile;
  • non superare i 500 mW ERP di potenza;
    Con l'attuale normativa è necessario presentare una dichiarazione di inizio atttività presso l'Ispettorato Territoriale di competenza per la propria regione + il versamento di euro 12,00 annui (come per il CB).

     

Teo iz7avu --------------------- Van - Font Vendome Horizon 307 150cv
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 26/02/2017 alle: 12:30:08
In risposta al messaggio di alva.it del 26/02/2017 alle 12:18:43

Mark74, hai dedotto tu che non esiste la tassa di concessione governativa, o te lo ha detto qualcuno? No, perchè la tassa c'è, ed è pari a quella del CB: 12€ annui. 20di%20utilizzo%20radio%20PMR446.pdf Vedi anche che
la tassa è nominativa per chi usa la radio, se la usa tua moglie e la ricevuta è intestata a te, tua moglie è fuorilegge. Ed è obbligo portarsi la/le ricevuta del pagamento in originale. Non sono ammesse copie. 73 de

Ciao Alva 
il discorso tassa me lo ha detto il commesso del negozio, il quale sosteneva che essendo su 446 è considerato come un qualunque woki toki
ma visto la circolare, non mi resta che fare ammenda....
tutta Europa free in Italia...no comment. ..angry
 
Mark74
gelax
gelax
28/11/2010 217
Inserito il 26/02/2017 alle: 13:12:22
In risposta al messaggio di cammello69 del 26/02/2017 alle 12:23:14

Buongiorno...! Non voglio smontare il tuo entusiasmo, sappi che in Italia quel modello di radio versione export è illegale. Affinchè un apparato PMR 446 sia a norma deve: essere un dispositivo portatile (palmare); usare
esclusivamente la banda di frequenze 446.0 - 446.1 MHz suddivisa in soli 8 ch; funzionare solamente in fonia (FM); avere un'antenna fissa e non sostituibile; non superare i 500 mW ERP di potenza; Con l'attuale normativa è necessario presentare una dichiarazione di inizio atttività presso l'Ispettorato Territoriale di competenza per la propria regione + il versamento di euro 12,00 annui (come per il CB).   Teo iz7avu Van - Font Vendome Horizon 307 150cv

Una domanda ai piu esperti:
ma anche i walkie talkie LPD sono fuori legge senza tassa?
Per esempio questo modello:
http://www.midlandeurope.com/it...

Ero interessato all'acquisto di un LPD.
Grazie Marco
cammello69
cammello69
23/01/2014 612
Inserito il 26/02/2017 alle: 13:37:17
In risposta al messaggio di gelax del 26/02/2017 alle 13:12:22

Una domanda ai piu esperti: ma anche i walkie talkie LPD sono fuori legge senza tassa? Per esempio questo modello: Ero interessato all'acquisto di un LPD. Grazie Marco

Il modello che hai postato, utilizzato solo sulla banda LPD e fermo restando che non sia "versione export", in Italia è di libero uso senza pagare alcuna tassa, per cui non è fuori legge.
Per maggiore sicurezza ti consiglio comunque di acquistare solo LPD.

p.s. ciao Alvaroooo...!wink
 
Teo iz7avu --------------------- Van - Font Vendome Horizon 307 150cv
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 26/02/2017 alle: 13:45:42
In risposta al messaggio di cammello69 del 26/02/2017 alle 12:23:14

Buongiorno...! Non voglio smontare il tuo entusiasmo, sappi che in Italia quel modello di radio versione export è illegale. Affinchè un apparato PMR 446 sia a norma deve: essere un dispositivo portatile (palmare); usare
esclusivamente la banda di frequenze 446.0 - 446.1 MHz suddivisa in soli 8 ch; funzionare solamente in fonia (FM); avere un'antenna fissa e non sostituibile; non superare i 500 mW ERP di potenza; Con l'attuale normativa è necessario presentare una dichiarazione di inizio atttività presso l'Ispettorato Territoriale di competenza per la propria regione + il versamento di euro 12,00 annui (come per il CB).   Teo iz7avu Van - Font Vendome Horizon 307 150cv

Quel tipo di radio dovrebbe essere regolare in quanto è PMR446, l'antenna è fissa e non rimovibile o sostituibile e ha 500mW
Non va fissata ma ha un cavo per presa accendino.

Ovviamente la versione Export cioè da 5W non sarebbe regolare ma..........wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 26/02/2017 alle: 14:00:34
In risposta al messaggio di Mark74xx del 26/02/2017 alle 11:53:41

Buongiorno a tutti mentre ero alla ricerca di una radio 446 dalle buone prestazioni, mi sono imbattuto in questo prodotto cosa ne pensate? mi sembra una buona soluzione, sopratutto in versione export, per chi non ha tante
pretese ma, come me, è stufo di avere a che fare con le pile scariche che riducono la portata o ti abbandonano a metà strada  mi fembra molto pratico, piccolo e di facile gestione anche per chi non ha dimestichezza ovviamente nulla a che vedere con le prestazioni di un vero CB Un grazie anticipato a chi ne sa di più  Ciao Mark74

La avevo vista anch'io la PMR446 con forma di radio fissa anzichè palmare, ma secondo me non ha molto senso.

Per il problema autonomia, prendi un paio di PMR446 buoni, con batteria al litio di elevata capacità, e base di ricarica collegabile ai 12v, e non avrai nessun problema di autonomia.
Se usi radio con le AA anche ricaricabili NiMh, lo so che è un delirio, sono sempre scariche e durano poco. Nel caso meglio usare Alkaline e cambiarle al bisogno.
Ho due ICOM PMR446 che non uso piu proprio perchè vanno con 3 AA.

Io ho preso due Midland G15 che hanno batteria al litio di elevata capacità, una volta cariche se non le usi rimangono cariche anche mesi, poi hanno una basetta di ricarica con ingresso a 12v, la ho fissata dentro un pesile e ci ripongo le radio a caricarsi. Una volta carica, la uso per giorni, con un uso normale. Comunque la notte uno le puo riporre a caricare.

Il vantaggio delle radio palmari è che le usi anche quando sei in giro, in escursione o in giro in una città, per esempio all'estero telefonarsi per cercarsi sono due costose telefonate inteernazionali, mentre con queste radio non si spende nulla.
Io le uso solo all'estero e quindi non pago neppure i 12 euro, in quanto in Italia uso il cellulare che ho 600 minuti gratis e normalmente ogni mese mi rimangono 590 minuti non utilizzati, meglio usarli.

La radio fissa o semifizza ha solo svantaggi. L'antenna è fissa, cioè non c'è un bochettone ma il cavo esce diretto, non staccabile e quindi la sua antennina la devi fare passare attraverso lo sportello e metterla sul cofano o attaccarla sul crusotto. poi, come dicevo non puoi usarla via dal camper.
Se la modifichi e metti un bocchettone antenna e un a antenna UHF da 1/4 , la radio non è piu regolare. Idem passae ai 5W.

Io le mie due Midland le uso a 5W che difficilmente mai nessuno se ne accorgerà, ma se capita sicuramente è un problema. Diciamo che bisogna decidere se accettare un rischio o no.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 26/02/2017 alle: 14:02:53
In risposta al messaggio di cammello69 del 26/02/2017 alle 13:37:17

Il modello che hai postato, utilizzato solo sulla banda LPD e fermo restando che non sia versione export, in Italia è di libero uso senza pagare alcuna tassa, per cui non è fuori legge. Per maggiore sicurezza ti consiglio comunque di acquistare solo LPD. p.s. ciao Alvaroooo...!   Teo iz7avu Van - Font Vendome Horizon 307 150cv

Se non sbaglio le radio solo LPD non sono piu prodote ne vendibili, la banda LPD è stata abbandonata e è concesso l'uso delle radio gia esistenti fino a loro scopmarsa. Poi, sono 10mW se non sbaglio, a quel punto meglio fare un urlo :)

La PMR è 500mW che gia è un altra cosa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/02/2017 alle: 14:12:25
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/02/2017 alle 14:02:53

Se non sbaglio le radio solo LPD non sono piu prodote ne vendibili, la banda LPD è stata abbandonata e è concesso l'uso delle radio gia esistenti fino a loro scopmarsa. Poi, sono 10mW se non sbaglio, a quel punto meglio fare un urlo :) La PMR è 500mW che gia è un altra cosa. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Non sbagli Tommaso.

le radio LPD non possono essere commercializzate in Italia, e nemmeno prodotte.
Chi le ha se le tiene e le usa, fin che vanno (ho 4 Icom IC-4088E e le tengo ben strette).

P.S.
Ciao Teo, un forte abbraccio a Mina.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 26/02/2017 alle: 14:23:13
In risposta al messaggio di alva.it del 26/02/2017 alle 14:12:25

Non sbagli Tommaso. le radio LPD non possono essere commercializzate in Italia, e nemmeno prodotte. Chi le ha se le tiene e le usa, fin che vanno (ho 4 Icom IC-4088E e le tengo ben strette). P.S. Ciao Teo, un forte abbraccio a Mina. 73 de

Io ho due ICOM uguali alle tue ma la versiione PMR446 che è la ICOM IC-4088SR  , ottime radio, solo il problema delle batterie, e quindi le ho messe da parte.
Presi anche il caricabatterie doppio da tavolo (con ingresso 12v) e i due pacchi ni-Mh, ma sono sempre scariche quando ne hai bisogno sad.
Per un uso occasionale, forse meglio metterci tre AA alcaline, almeno quando serve le trovi cariche.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





gelax
gelax
28/11/2010 217
Inserito il 26/02/2017 alle: 14:44:06
Grazie a tutti per le risposte... allora procedo con acquisto.
Marco
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/02/2017 alle: 14:59:18
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/02/2017 alle 14:23:13

Io ho due ICOM uguali alle tue ma la versiione PMR446 che è la ICOM IC-4088SR  , ottime radio, solo il problema delle batterie, e quindi le ho messe da parte. Presi anche il caricabatterie doppio da tavolo (con ingresso
12v) e i due pacchi ni-Mh, ma sono sempre scariche quando ne hai bisogno . Per un uso occasionale, forse meglio metterci tre AA alcaline, almeno quando serve le trovi cariche. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Le LPD le uso con 3 AA alcaline.
Ho anche le originali NiCl con caricabatteria da tavolo, ma ormai non funzionano più, e i ricambi costano una fucilata.
Vista l'esigua potenza delle radio, le AA durano moltissimo.

Il fatto positivo è che sono corredate da antenna lunga. Cosa che fa la differenza con 10 mWatt di potenza.

_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 26/02/2017 alle: 15:02:47

Allora come da me, le batterie ricaricabili sono andate. Proverà con le AA a vedere quanto durano. Se non sbaglio le feci mettere a 5W ma non ricordo.
Però il mio uso medio è non piu di 4 o 5 minuti di trasmissione in un intera giornata, ma forse molto meno.  Comunicazioni indispensabili e brevi, non chiacchiere laugh.

La antenna lunga era di serie? Bella cosa. Volendo nelle mie potrei cambiare antenna mettendola lunga , per esempio quelle Diamond a filo flessibile, ma non sarebbe proprio regolare.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 26/02/2017 alle 15:04:27
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/02/2017 alle: 15:13:33

Si Tommaso, l'antenna lunga è di serie.

Ma... ad una radio si è spezzata. L'ho aperta, e visto che l'antenna è fissata con una vite, ho tolto il moncone e sostituito da un connettore BNC, che ci va a pennello.
Sul BNC ho installato un gommino per i 70 centimetri, lungo 18 centimetri.

Si, lo so, ho un'antenna rimovibile...wink

Quello che consuma le batterie sono i tuoi 5 Watt in antenna... prova riportare tutto all'origine.

Modificato da alva.it il 26/02/2017 alle 15:15:59
california 1000
california 1000
15/01/2014 348
Inserito il 26/02/2017 alle: 15:47:27
In risposta al messaggio di alva.it del 26/02/2017 alle 15:13:33

Si Tommaso, l'antenna lunga è di serie. Ma... ad una radio si è spezzata. L'ho aperta, e visto che l'antenna è fissata con una vite, ho tolto il moncone e sostituito da un connettore BNC, che ci va a pennello. Sul BNC
ho installato un gommino per i 70 centimetri, lungo 18 centimetri. Si, lo so, ho un'antenna rimovibile... Quello che consuma le batterie sono i tuoi 5 Watt in antenna... prova riportare tutto all'origine.

Ciao, agganciandomi a questo discorso volevo chiedere, visto che sono un po fuori da giro cb, un consiglio per un baracchino decente e non tanto grande da combiare con quello che ha tirato gli untimi.
Avevo un midlan 40, piccolo, forse il 103 vecchio di una 15 d'anni, in cantina ho ancora un alan34 e un superpanter ma sono un po grossini e non vorrei invadere il cruscotto.
Sulla baia c'è di tutto e la scelta si fa dura, servirà più che altro per quando si esce in compagnia perché la voglia dei qso mi e passata anche se pago da sempre sia per il cb che per il 2 metri, e come si dice si accettano consigli
grazie

 


Franco
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/02/2017 alle: 16:17:53
In risposta al messaggio di california 1000 del 26/02/2017 alle 15:47:27

Ciao, agganciandomi a questo discorso volevo chiedere, visto che sono un po fuori da giro cb, un consiglio per un baracchino decente e non tanto grande da combiare con quello che ha tirato gli untimi. Avevo un midlan 40,
piccolo, forse il 103 vecchio di una 15 d'anni, in cantina ho ancora un alan34 e un superpanter ma sono un po grossini e non vorrei invadere il cruscotto. Sulla baia c'è di tutto e la scelta si fa dura, servirà più che altro per quando si esce in compagnia perché la voglia dei qso mi e passata anche se pago da sempre sia per il cb che per il 2 metri, e come si dice si accettano consigli grazie   Franco

Ciao,

una delle più piccole radio è l'Alan 100 plus:
http://www.midlandeurope.com/it/prodotto/154199-alan-100-plus-b-cb-veicolare-am-fm-40-canali-c442-09

chiaro che non ha nessun filtro, e qualche amico si è trovato il rumore del motore (disturbi da centralina) nell'altoparlante.
Prima di sceglerla e comprarla, andrebbe provata sul campo, e col motore acceso.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 26/02/2017 alle: 17:02:39
In risposta al messaggio di alva.it del 26/02/2017 alle 15:13:33

Si Tommaso, l'antenna lunga è di serie. Ma... ad una radio si è spezzata. L'ho aperta, e visto che l'antenna è fissata con una vite, ho tolto il moncone e sostituito da un connettore BNC, che ci va a pennello. Sul BNC
ho installato un gommino per i 70 centimetri, lungo 18 centimetri. Si, lo so, ho un'antenna rimovibile... Quello che consuma le batterie sono i tuoi 5 Watt in antenna... prova riportare tutto all'origine.

Beh, ma chi vuoi che sia perfettamente in regola su tutto!  Poi, se non sbaglio, alcuni canali LPD cadono nel band plan radioamatoriale e quindi sei sempre a posto wink.

Si, in effetti quasi quasi vado dal mio amico del negozio dove le ho prese e se si puo rimetto i 500mW

Invece nelle Midland G15 ho preso anche il software di programmazione e il cavo USB e quindi posso fare come voglio. Ho messo 8 canali in H e gli altri 8 (stesse frequenze) in L.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 26/02/2017 alle: 20:50:08
Ciao a tutti 
un grazie particolare a Tommaso e Alva 
quindi ricapitolando, tenendo da parte le considerazioni di Tommaso sul discorso meglio le portatili (che comunque ho per farne l'uso che diceva su escursioni in terra straniera)
parlando della versione STD (no export wink)
essendo di potenza limitata, antenna fissa e "portatile" visto che praticamente non ha collegamenti fissi, rientra in quelle ad uso libero anche in It?
...a prescindere da come si possa far uscire il cavo, questo apparato garantirebbe una maggior portata ?
se queste condizioni sono confermate per quanto riguarda le mie esigenze confermo l'interessamento 
grazie a tutti 
Mark74
california 1000
california 1000
15/01/2014 348
Inserito il 26/02/2017 alle: 21:01:54
In risposta al messaggio di alva.it del 26/02/2017 alle 16:17:53

Ciao, una delle più piccole radio è l'Alan 100 plus: chiaro che non ha nessun filtro, e qualche amico si è trovato il rumore del motore (disturbi da centralina) nell'altoparlante. Prima di sceglerla e comprarla, andrebbe provata sul campo, e col motore acceso. 73 de

Ciao, grazie Alvaro dal link ho spulciato un po', adesso verifico bene le misure e se mi ci sta ho visto l'alan 48 plus multi con i vari filtri e mi sarei orientato su quello.
 


Franco
alexpix
alexpix
-
Inserito il 26/02/2017 alle: 23:15:49
Attenzione che ho letto per esempio che in Croazia i PMR sono vietati.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.