CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Comportamento in caso di incendio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
granduca67
granduca67
23/03/2006 735
Inserito il 10/11/2008 alle: 11:07:29
Forse me lo sono perso in altre discussioni, ma mi piacerebbe conoscere come comportarmi in caso di principio di incendio della cellula. Mi spiego; discussioni sugli estintori ne abbiamo fatte a bizzeffe e basta tornare indietro nei mesi per avere informazioni su tutti i tipi di estintore (anche se a volte ritornano). Invece, mi piacerebbe conoscere, nel malaugurato caso in cui debbba esserci un principio di incendio, come comportarsi per la sicurezza di se stessi e della famiglia e per il massimo dell'efficacia. Mi viene in mente: se aprire le finestre o meno (ossigeno per me ma ossigeno anche per il fuoco), come "scappare", di cosa preoccuparsi per eventualmente non arrecare danno agli altri, se ci sono tecniche specifiche per evitare che quanto bruciato possa riprendere fuoco perché non completamente spento, continuare il soggiorno in un mezzo "bruciacchiato". Evidentemente uno ci mette il buonsenso (ma in caso di emergenza agiamo sempre tutti con buonsenso?), ma un consiglio da parte di chi è più esperto non fa male. Grazie Andrea
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19158
Inserito il 10/11/2008 alle: 11:11:35
La precedenza a vf66, vai Claudio... Bravo, veramente lodevole l'idea di pensarci prima. [:)] Marco.
1dic2risp
1dic2risp
-
Inserito il 10/11/2008 alle: 11:34:49
In attesa del professionista... alcune idee in libertà. 1: meglio avere ANCHE una copertina anti-incendio. Assai + facile ed efficace di un estintore in mani inesperte. 2: chiamare i vvff SUBITO. Meglio un giro a vuoto che non un arrivo in ritardo. 3: nei limiti del possibile, chiudere le bombole (senza scottarsi). 4: se possibile allontanare il mezzo da altri mezzi (o viceversa) e da alberi (qui il viceversa lo vedo + complicato...[:o)]). 5: se proprio decidete di usare un estintore, meglio alla base delle fiamme che sopra. 6: non restate in un mezzo con parti in plastica, legno verniciato, imbottiture che siano bruciacchiate. Rischio d'esalazioni tossiche. Per l'ossigeno e le finestre, passo...
serman
serman
20/08/2006 1457
Inserito il 10/11/2008 alle: 11:36:34
Questa non me le perdo , la stampo e ne faccio un quadretto da appendere sperando che non debba mai servire. Serafino
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 10/11/2008 alle: 11:40:55
Interessante...molto... Sotto con le dritte..non si sà mai...[;)]
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19158
Inserito il 10/11/2008 alle: 13:18:15
OK, proviamo allora a fare un "puzzle" che poi alla fine degli interventi rimetteremo insieme. Prima di tutto si deve saper distinguere cosa brucia e poi si sceglie come spengerlo. Per quanto riguarda i metodi di spengimento si devono capire le indicazioni e le contro_indicazioni Un po' di esempi. Incendio della padella con l'olio: SI- Coprire subito la padella col suo turo e soffocare le fiamme. NO- Evitare nel modo più assoluto l'acqua a pressione. NO- Anche l'estintore potrebbe far schizzare via l'olio in fiamme. SI- Se dell'olio è uscito fuori e sta bruciando coprirlo con un panno ignifugo per soffocarelo. SI- Portare immediatamente fuori dal camper la padella con l'olio appena spento col tappo. Incendio di un tendaggio: SI- Usare l'acqua della nappa della doccia (che io ho prolungato portandola a 3,5 metri)[;)] SI- Estintore a CO2 o Halon. SI- Estintore a polvere. SI- Strappare la tenda e gettarla fuori (se possibile). Incendio di parti elettriche se attaccati al 220 esterno. NO- Usare subito l'acqua senza staccare il 220. SI- Staccare subito il 220 esterno. SI- Acqua della nappa (senza 220). SI- Estintore a gas o a polvere. Incendio di parti elettriche alimentate a 12 Volt. SI- Usare subito l'acqua senza curarsi del 12 Volt. SI- Acqua della nappa. SI- Estintore a gas o a polvere. ... da continuare con gas, benzina ecc ... Ma.... vf66 dov'è? [;)] Marco.

Modificato da Emme48 il 10/11/2008 alle 18:17:29
trentad
trentad
10/01/2007 3329
Inserito il 10/11/2008 alle: 15:20:34
1° mantenere la calma e valutare con raziocinio (se possibile) 2° far allontanare i propri cari anche di un 200/300 metri 3° valutare se potrebbe esserci un'esplosione di gas gpl (se il caso allontanati pure tu) 4° se sei nella condizione 3° fai allontanare anche chiunque altro stazioni lì vicino 5° se non ritieni di essere nella condizione 3° allora segui i consigli di Marco (Emme 48) Bye Enrico
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 10/11/2008 alle: 15:29:31
vi faccio i complimenti per la buona idea di questo post, se fossi in voi lo farei spostare nel forum Comportamenti così che sia vicino ad altri post sulla sicurezza. ciao Valerio
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 10/11/2008 alle: 16:13:36
E' vero, è molto interessante ed importante. Alla fine, si potrebbe ricavare un volantino, in modo che, per chi lo vuole, si possa anche stampare. Bye
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 10/11/2008 alle: 16:15:38
Ciao Marco, ciao a tutti, eccomi quà. Intanto complimenti per l'argomento, molto interessante[:p]. Quoto in pieno tutto quello che è stato detto fino adesso: e in particolare gli interventi del Grande Marco "Emme48id="red">" di trentadid="red"> e di 1dic2rispid="red"> (un nick più facile non c'era?)[:D]. Vorrei completare lo specchietto iniziato da Emme48. Incendio di benzina o idrocarburi versati a terra: Si - estintore a polvere Si - estintore a CO2 No - acqua (non serve a niente, l'acqua e più pesante degli idrocarburi, i quali rimarrebbero a galla sull'acqua versata e continuerebbero a bruciare, anzi si ha l'effetto di allargare l'incendio a causa dell'acqua che cola portandosi dietro la benzina ..... Si - coperta ignifuga a soffocare le fiamme, con una certa cautela, e se il versamento di benzina o altro a terra è molto ridotto (più piccolo della coperta). Incendio di Gas: Si - chiudere il rubinetto generale del gas. Meglio se dalla bombola. Si - estintore a polvere Si - estintore a CO2 N.B. gli estintori sono da usare solo se nell'incendio vengono coinvolte altre parti del camper. Se quello che brucia è solo gas è sufficiente chiudere il rubinetto. Se non si riescono a domare le fiamme uscire alla svelta, cercare di fare spostare gli altri mezzi vicini, sempre ammesso che il vostro non sia più possibile spostarlo, e senza ustionarvi, se possibile TOGLIERE LE BOMBOLE DI GAS. Sempre se possibile sia ben chiaro!!!! E' un grosso aiuto per noi VF che interveniamo sia per la nostra che per la vostra sicurezza. Ricordo che una bombola di GPL, checchè se ne dica, scoppia dopo un certo tempo (varia a seconda se è piu o meno piena) alla quale è soggetta alle fiamme N.B. Scoppia prima una bombola vuota......vi spiegherò poi..... Chiamare sempre e comunque il 115!!!!! A dopo VF66[;)]

Modificato da vf66 il 11/11/2008 alle 09:20:50
granduca67
granduca67
23/03/2006 735
Inserito il 10/11/2008 alle: 16:46:40
Grazie a tutti i contributori. C'è rischio che riprenda fuoco in qualche modo? Quali accorgimenti si devono adottare quando si rientra nel camper (a parte un tranquillante per riprendersi dallo spavento)? Andrea
faras 69
faras 69
17/03/2008 147
Inserito il 10/11/2008 alle: 17:02:42
Ottimo post, complimenti a granduca67, anche se dovesse essere già stato trattato come argomento è sempre bene rinfrescare la memoria o istruire chi, come me si fosse perso la discussione precedente. Vorrei solo aggiungere una cosa "gridare al fuoco" appena essersi resi conto dell'incendio al fine di poter avvertire i vicini dell'incombente pericolo (memorie da corso antincendio militare), poi con l'aiuto di vf66, che ringrazio a prescindere, si potrebbe stilare un elenco di dispositivi da avere in camper (e anche in casa) per qualsiasi evenienza. Saluti Marco
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 10/11/2008 alle: 18:02:16
ottimo argomento ...una lista di cosa tenere in camper sarebbe l'optimum Cerea
Davnet
Davnet
02/01/2007 2160
Inserito il 11/11/2008 alle: 09:33:45
Buongiorno a tutti, e un grazie achi ha contribuito e proposto l'argomento.... Una domanda/curiosita'.... ovemai ci fossero le condizioni (tutti fuori, allontanamento dei vicini, chiamata dei vigili, esaurite le coperte, estintori, etc..) sarebbe utile oltre che chiudere la bombola, raffreddarla con dell'acqua?? o si peggiorerebbe la situazione? Saluti Davide
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 11/11/2008 alle: 09:42:26
Se interessa potre continuare lo "specchietto informativo" di Emme48.... Fuoco nel vano motore: Si - estintore a polvere Si - estintore a CO2 Si - acqua, meglio che niente, meglio se in gran quantità e magari con un getto ad alta pressione, ma quì ci vorrebbe un autopompa VF.... Si - sabbia Sarà una affermazione stupida, ma prima di tentare di spegnere le fiamme all'interno del vano motore, bisogna aprire il cofano..... Adesso ci sarà qualcuno che mi fischierà e mi darà dello stupido e presuntuoso, ma ho visto più di una volta tentare di spegnere le fiamme con il cofano motore chiuso.....[:0][:0][:0] Per evitare che il fuoco riprenda, una volta spente le fiamme, bisogna fare un'accurato controllo sulle parti interessate dal fuoco (controllare che non ci siano braci accese) e raffreddare con acqua la zona interessata. Non è necessario allagare il camper basta anche una piccola quantità sulle parti giuste. Marco Emme48id="red"> dove sei andato a finire? Non ti sarai ritirato? E gli altri VF id="red"> presenti sul Forum dove sono? Non sarete tutti a lavorare!!?? P.S. - Io sono nel t.A devo fare la notte questa sera....... Alla prossima!!! VF66[;)]

Modificato da vf66 il 11/11/2008 alle 09:44:07
trentad
trentad
10/01/2007 3329
Inserito il 11/11/2008 alle: 09:51:00
quote:Originally posted by kimbonet
Buongiorno a tutti, e un grazie achi ha contribuito e proposto l'argomento.... Una domanda/curiosita'.... ovemai ci fossero le condizioni (tutti fuori, allontanamento dei vicini, chiamata dei vigili, esaurite le coperte, estintori, etc..) sarebbe utile oltre che chiudere la bombola, raffreddarla con dell'acqua?? o si peggiorerebbe la situazione? Saluti Davide >
> Credo che sia proprio utile raffreddare con H2O le bombole di GPL il problema è che lo devi lasciar fare ai vigili del fuoco che sanno il loro mestiere e hanno idranti con i quali si possono tenere a debita distanza. Se ti metti tu con la canna dell'acqua del camping nel caso di scoppio diciamo che se ti và bene ne esci come Will Coyote ..... [:D][:D] Ripeto se c'è il concreto rischio di un'esplosione da GPL state lontano e al riparo ..... avete presente le palazzine a più piani che vengono giù come castelli di sabbia ...... ecco il botto è il medesimo con pezzi di bombola che volano alla velocità dei proiettili ...... e in quel malaugurato caso non crediate di essere al sicuro dentro uno dei vostri mezzi specie se "protetti" da 1mm di allumino e un pò di polistirolo pressato ...[xx(][xx(] Bye Enrico

Modificato da trentad il 11/11/2008 alle 09:54:18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 11/11/2008 alle: 10:08:33
Rispondo a kimbonetid="red">: In effetti non l'avevo scritto, sicuramente se si riesce a tenere raffreddato con una certa quantità d'acqua, non sarebbe male, anzi. Il problema stà nella quantità: la cellula di un VR brucia mooolto velocemente quindi per fare un buon lavoro bisognerebbe avere a disposizione una quantità d'acqua pari a quella che può, o almeno dovrebbe , fornire una colonnina antincendio. Quelle ce si trovano (o si dovrebbero trovare) nei campeggi o nelle aree di sosta con la cassetta chiusa e la manichetta arrotolata dentro. A questo punto chiudere o non chiudere la bombola (o le bombole) è da valutare: Bombola lasciata nel suo vano con rubinetto aperto - il gas che esce alimenta l'incendio, ma sarebbe uno sfogo per la pressione interna e dimunuirebbe il pericolo di scoppio. Bombola lasciata nel suo vano con rubinetto chiuso - il gas non esce e quindi non alimenta l'incendio, ma aumenterebbe il pericolo di scoppio della bombola perchè la pressione al suo interno, se sottoposta al calore delle fiamme, aumenterebbe fino a rompere il mantello della bombola Conclusione: MIGLIOR COSA E' TOGLIERE LE BOMBOLE DAL LORO ALLOGGIAMENTO....... Ovvio..... Se questo non è possibile io lascierei il mondo così come stà sperando di avere una bombola sola e che sia aperta, almeno anche se alimenta l'incendio riduco il rischio di esplosione. Se delle bombole ne ho 2, una chiaramente chiusa e l'altra aperta collegata al tubo e non riesco a toglierle...[B)][B)][B)]....... allontanarsi e avvisare la squadra VF che arriverà sul posto su quale lato si trovano.....ve ne saranno grati[:D][:D][:D] VF66[;)]
trentad
trentad
10/01/2007 3329
Inserito il 11/11/2008 alle: 10:47:28
Quoto ... ovviamente per "canna dell'acqua del camping" non intendevo un idrante da incendio che ovviamente colmo della sfortuna si trova dall'altra parte del camping ....[:(][:(][:(] Ma la cannetta della piazzola di fronte che non riuscirà per portata a fare alcunchè se la situazione è grave. Togliere le bombole (solo se si ritiene di essere in sicurezza e ricordandosi di chiudere prima i manettini delle medesime) è la miglior cosa ed anche per questo motivo io ho spostato il vano bombole del mio Furgonato. L'avevano piazzato dietro e accessibile solo aprendo i portelloni posteriori , dato che ho il portamoto e la moto caricata mi diventava scomodo cambiare le bombole e impossibile in caso di incendio (con la moto caricata) toglierle velocemente. Bye Enrico

Modificato da trentad il 11/11/2008 alle 10:48:27
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 11/11/2008 alle: 12:53:26
Continuo...... Se malauguratamente qualcuno si fa male (si ustiona)..... Ecco alcune linee guida: http://www.assobus.com/simple/p... Se nel Forum c'è qualche specialista in merito è sicuramente più preparato di me in questo campo....... VF66[;)]
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 11/11/2008 alle: 14:41:23
Però tenete presente anche il pericolo di restare in un ambiente piccolo come la cellula, che si satura di gas tossici, a combattere l'incendio. Secondo me o lo si spegne entro 10 (max 20 secondi), oppure meglio desistere (ne va della vita) e uscire, allontanandosi e facendo allontanare anche gli altri. Ovviamente chiamare anche i vigili del fuoco, ma bastano pochi minuti perchè un incendio in un veicolo lo renda praticamente inservibile, da rottamare. Certo, magari si salvano i vestiti o altre attrezzature, ma dopo l'irrorata di schiumogeno dei pompieri dubito che quanto recuperato sia ancora funzionante o utilizzabile. Quindi: si combatte con coperta antincendio e estintore per 10 secondi, poi, se non lo si spegne, ci si mette in salvo. [8D]
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19158
Inserito il 11/11/2008 alle: 15:05:30
Una cosa sugli estintori... Siccome la durata dell'estintore, specialmente quelli piccoli usati nei camper, si misura in secondi, tanto vale stare in apnea e trattenere il respiro quando ci si avvicina per usarlo. Meglio non inalare gas tossici o molto caldi.[;)] Claudio, alla fine fai un documento di tutte queste cose. Marco.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.