CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Compressore Parkside

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Faoo
Faoo
19/07/2015 1665
Inserito il 04/06/2018 alle: 22:18:35
Salve so che molti di voi hanno come me questi prodotti Lidl, oggi ho comperato il compressore portatile, ma ho notato una cosa , arrivato a pressione dentro si sente una valvola che scarica e dopo poco ovviamente riparte, non riesco  capire se è il suo funzionamento , o una anomalia.Io direi che è una anomalia o per lo meno la valvola che sfiata la testa nei compressori si richiude non continua a trafilare...questo è piccolo e portatile forse nasce così...Qualcuno lo possiede?
Grazie 

Modificato da Faoo il 04/06/2018 alle 22:50:56
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46560
Inserito il 04/06/2018 alle: 22:31:58
In risposta al messaggio di Faoo del 04/06/2018 alle 22:18:35

Salve so che molti di voi hanno come me questi prodotti Lidl, oggi ho comperato il compressore portatile, ma ho notato una cosa , arrivato a pressione dentro si sente una valvola che scarica e dopo poco ovviamente riparte,
non riesco  capire se è il suo funzionamento , o una anomalia.Io direi che è una anomalia o per lo meno la valvola che sfiata la testa nei compressori si richiude non continua a trafilare...questo è piccolo e portatile forse nasce così...Qualcuno lo possiede? Grazie 
Penso che parli del compressore PARKSIDE PKZ 180 C3

http://www.lidl-service.com/sta...
main%5B1%5D.jpeg

Quel compressore, o ha un serbatoio molto piccolo o non lo hha affatto. Comunque ha il pressostato e quindi una volta che lo accendi dovrebbe andare per qualche secondo (dipende dalla capienza del serbatoio) e poi spegnersi. A questo punto se non prelevi aria non deve piu ripartire.

Se sfiata aria e riparte di continuo penso che abbia una perdita.

Se vai alla LIDL con lo scontrino (mi sembra entro 8 giorni), puoi renderlo senza neppure dovere giustificare un motivo, e ti ridanno i soldi. Poi, puoi ovviamente ricomperarne un altro, se ce ne sono ancora disponibili.

Nel dubbio farei così.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 862
Inserito il 04/06/2018 alle: 22:33:24
In risposta al messaggio di Faoo del 04/06/2018 alle 22:18:35

Salve so che molti di voi hanno come me questi prodotti Lidl, oggi ho comperato il compressore portatile, ma ho notato una cosa , arrivato a pressione dentro si sente una valvola che scarica e dopo poco ovviamente riparte,
non riesco  capire se è il suo funzionamento , o una anomalia.Io direi che è una anomalia o per lo meno la valvola che sfiata la testa nei compressori si richiude non continua a trafilare...questo è piccolo e portatile forse nasce così...Qualcuno lo possiede? Grazie 
Se è quello a valigetta (senza serbatoio) è normale che funzioni così, altrimenti il compressore andrebbe sotto sforzo.
Luca
Faoo
Faoo
19/07/2015 1665
Inserito il 04/06/2018 alle: 22:38:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/06/2018 alle 22:31:58

Penso che parli del compressore PARKSIDE PKZ 180 C3 Quel compressore, o ha un serbatoio molto piccolo o non lo hha affatto. Comunque ha il pressostato e quindi una volta che lo accendi dovrebbe andare per qualche secondo
(dipende dalla capienza del serbatoio) e poi spegnersi. A questo punto se non prelevi aria non deve piu ripartire. Se sfiata aria e riparte di continuo penso che abbia una perdita. Se vai alla LIDL con lo scontrino (mi sembra entro 8 giorni), puoi renderlo senza neppure dovere giustificare un motivo, e ti ridanno i soldi. Poi, puoi ovviamente ricomperarne un altro, se ce ne sono ancora disponibili. Nel dubbio farei così.  
Si è quello ma il serbatoio c'è piccolo credo solo qualche litro, per me è una anomalia il pressostato deve fermare e la valvola una volta scaricata l aria non deve più perdere.

Modificato da Faoo il 04/06/2018 alle 22:39:46
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 862
Inserito il 04/06/2018 alle: 22:42:29
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/06/2018 alle 22:31:58

Penso che parli del compressore PARKSIDE PKZ 180 C3 Quel compressore, o ha un serbatoio molto piccolo o non lo hha affatto. Comunque ha il pressostato e quindi una volta che lo accendi dovrebbe andare per qualche secondo
(dipende dalla capienza del serbatoio) e poi spegnersi. A questo punto se non prelevi aria non deve piu ripartire. Se sfiata aria e riparte di continuo penso che abbia una perdita. Se vai alla LIDL con lo scontrino (mi sembra entro 8 giorni), puoi renderlo senza neppure dovere giustificare un motivo, e ti ridanno i soldi. Poi, puoi ovviamente ricomperarne un altro, se ce ne sono ancora disponibili. Nel dubbio farei così.  
Io ne avevo uno simile della skill che non aveva il serbatoio e arrivato in pressione sfiatava ma continuava ad andare, convinto fosse normale lo tenni così.... forse era difettoso anche il mio..
Luca

Modificato da IZ4RWS il 04/06/2018 alle 22:47:01
Faoo
Faoo
19/07/2015 1665
Inserito il 04/06/2018 alle: 22:44:08
Nel libretto istruzioni ho trovato questa frase .
S3 = funzionamento a intervalli periodici senza 
influenza sul processo di avvio. Ciò significa che 
durante un periodo di 10 min l'autonomia massima 
è del 15% (1,5 min).

 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46560
Inserito il 04/06/2018 alle: 22:56:43
In risposta al messaggio di Faoo del 04/06/2018 alle 22:38:43

Si è quello ma il serbatoio c'è piccolo credo solo qualche litro, per me è una anomalia il pressostato deve fermare e la valvola una volta scaricata l aria non deve più perdere.
Si, deve fermare. Pensa che io ho un compressore senza serbatoio ma con pressostato, e quando ha riempito il tubo di aria (un paio di secondi) si ferma e riparte solo se usi l'aria.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46560
Inserito il 04/06/2018 alle: 22:57:49
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 04/06/2018 alle 22:42:29

Io ne avevo uno simile della skill che non aveva il serbatoio e arrivato in pressione sfiatava ma continuava ad andare, convinto fosse normale lo tenni così.... forse era difettoso anche il mio..
Una volta alcuni senza serbatoio li facevano così, invece di un pressostato c'era una valvola di sovrapressione che si apriva quando non tiravi aria.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46560
Inserito il 04/06/2018 alle: 23:03:59
In risposta al messaggio di Faoo del 04/06/2018 alle 22:44:08

Nel libretto istruzioni ho trovato questa frase . S3 = funzionamento a intervalli periodici senza  influenza sul processo di avvio. Ciò significa che  durante un periodo di 10 min l'autonomia massima  è del 15% (1,5 min).  
Anche se le traduzioni a volte sono maccheroniche, Secondo me li parla dei tempi necessari per il raffreddamento.

puo funzionare continuatvamente 1,5 minuti (un minuto e mezzo) ma poi bsogna lasciarlo raffreddare 8,5 minuti (8 minuti e mezzo) pechè non è progettato per uso continuo ma 15% ON e 85% OFF.

Diciamo che il suo uso è per gonfiare le bici/moto o un pallone, gia gonfiare una gomma auto se sgonfia supera la sua resistenza. Se solo da rabboccare un po la pressione ce la fa.

Però, non puo essere usato per usi continuativi come verniciare (ma penso che non fornirebbe neppure abbastanza aria) ne fresare o altro.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Faoo
Faoo
19/07/2015 1665
Inserito il 04/06/2018 alle: 23:29:50
In questi giorni provo a farmelo sostituire, ma nel caso non ne abbiano piu lo possono riparare? Perché una sveglia con sonda esterna temperatura non essendocene più l unica soluzione che mi hanno offerto è stato il rimborso.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46560
Inserito il 04/06/2018 alle: 23:58:09
In risposta al messaggio di Faoo del 04/06/2018 alle 23:29:50

In questi giorni provo a farmelo sostituire, ma nel caso non ne abbiano piu lo possono riparare? Perché una sveglia con sonda esterna temperatura non essendocene più l unica soluzione che mi hanno offerto è stato il rimborso.
Mi è capitato di riportare un paio di volte cose difettose alla LIDL.
In ogni caso, vai alla cassa e ti ridanno i soldi. Poi rientri e vai a acquistare nuovamente cio che vuoi.

Non so se mi metterei a smontarlo, potrebbe essere una banalità come un raccordo lento, ma potrebbe ache essere qualcosa che non puoi riparare e quindi una volta che lo manometti poi non te lo cambiano.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Faoo
Faoo
19/07/2015 1665
Inserito il 05/06/2018 alle: 00:00:34
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/06/2018 alle 23:58:09

Mi è capitato di riportare un paio di volte cose difettose alla LIDL. In ogni caso, vai alla cassa e ti ridanno i soldi. Poi rientri e vai a acquistare nuovamente cio che vuoi. Non so se mi metterei a smontarlo, potrebbe
essere una banalità come un raccordo lento, ma potrebbe ache essere qualcosa che non puoi riparare e quindi una volta che lo manometti poi non te lo cambiano.
No non mi sono spiegato, avendo 3 anni di garanzia volevo dire che lo riparano loro...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46560
Inserito il 05/06/2018 alle: 00:05:36
In risposta al messaggio di Faoo del 05/06/2018 alle 00:00:34

No non mi sono spiegato, avendo 3 anni di garanzia volevo dire che lo riparano loro...
Scusa, pensavo volessi ripararlo tu wink.

Se lo hai preso da poco (non so se 8 o 15 giorni) lo renderei, tanto le cose dela LIDL ogni tanto li ripropongono.

Se devi mandarlo in asistenza, mi sa che devi spedirlo tu, e diventa una rogna, e poi se quando trorna è come prima o peggio?

Ovvio che se si rompe dopo un bel po che lo hai è l'unica soluzione, ma potendo eviterei.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Faoo
Faoo
19/07/2015 1665
Inserito il 05/06/2018 alle: 20:21:12
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/06/2018 alle 00:05:36

Scusa, pensavo volessi ripararlo tu . Se lo hai preso da poco (non so se 8 o 15 giorni) lo renderei, tanto le cose dela LIDL ogni tanto li ripropongono. Se devi mandarlo in asistenza, mi sa che devi spedirlo tu, e diventa una rogna, e poi se quando trorna è come prima o peggio? Ovvio che se si rompe dopo un bel po che lo hai è l'unica soluzione, ma potendo eviterei.
L ho preso ieri l altro ho scritto anche all assistenza chiedendogli se è un difetto o nasce così ma ancora nulla...Inuzio a dubitare di queste ditte Tedesche, secondo me sono Cinesi ma li spacciano per Tedeschi loro magari possono permettersi di non scrivere dove sono fatti wink
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46560
Inserito il 05/06/2018 alle: 20:28:39
In risposta al messaggio di Faoo del 05/06/2018 alle 20:21:12

L ho preso ieri l altro ho scritto anche all assistenza chiedendogli se è un difetto o nasce così ma ancora nulla...Inuzio a dubitare di queste ditte Tedesche, secondo me sono Cinesi ma li spacciano per Tedeschi loro magari possono permettersi di non scrivere dove sono fatti 
Sono sicuramente Cinesi, come pure fatti in cina saranno i vari BOSCH etc... ormai è tutto fatto fare in ciina, poi portato qui dove ci mettono giusto la scatola.

Hai guardato se ne hanno ancora disponibili? Se ce ne fossero, lo cambierei senza indugio, non ti costa nulla, e se poi fosse proprio così, ne hai la conferma.


A proposito di Cinese, non ti dico quando ho guardato il fondello di questo mio gioiello da 3 mila euro e ho visto MADE IN CHINA invece di MADE IN JAPAN, ho accusato un malore 

Olympus-OM-D-E-M1-II-info-featured%5B1%5D.jpg

Poi, alla fine l'importante non è dove è la fabbrica, ma chi la fa funzionare, se anche la manodopera è cinese ma i tecnici, dirigenti, caporeparto sono sempre quelli, alla fine il prodotto è sempre quello indipendentemente da dove è fatto.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 05/06/2018 alle 20:34:05
Faoo
Faoo
19/07/2015 1665
Inserito il 05/06/2018 alle: 21:56:54
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/06/2018 alle 20:28:39

Sono sicuramente Cinesi, come pure fatti in cina saranno i vari BOSCH etc... ormai è tutto fatto fare in ciina, poi portato qui dove ci mettono giusto la scatola. Hai guardato se ne hanno ancora disponibili? Se ce ne fossero,
lo cambierei senza indugio, non ti costa nulla, e se poi fosse proprio così, ne hai la conferma. A proposito di Cinese, non ti dico quando ho guardato il fondello di questo mio gioiello da 3 mila euro e ho visto MADE IN CHINA invece di MADE IN JAPAN, ho accusato un malore  Poi, alla fine l'importante non è dove è la fabbrica, ma chi la fa funzionare, se anche la manodopera è cinese ma i tecnici, dirigenti, caporeparto sono sempre quelli, alla fine il prodotto è sempre quello indipendentemente da dove è fatto.  
Domani vado a vedere se ne hanno ancora ma visto che il lidl è a mezzora di auto da casa mia volevo cspire se era un difetto o no perché rischio 60 km tra andare e tornare per avere il prodotto uguale nel caso non fosse un difetto...Hai ragione dei Bosch ma li c'è scritto "" Svizzera Germania e nella srie verde Ungheria o Cina, ma io volevo dire altro la legge impone di scrivere dove viene costruito nei prodotti parkside che ne ho alcuni, in nessuno viene riportato, viene menzionata solo la sede in Germania, a questo punto potrebbero essere fatti li ....
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46560
Inserito il 05/06/2018 alle: 23:39:30
In risposta al messaggio di Faoo del 05/06/2018 alle 21:56:54

Domani vado a vedere se ne hanno ancora ma visto che il lidl è a mezzora di auto da casa mia volevo cspire se era un difetto o no perché rischio 60 km tra andare e tornare per avere il prodotto uguale nel caso non fosse
un difetto...Hai ragione dei Bosch ma li c'è scritto Svizzera Germania e nella srie verde Ungheria o Cina, ma io volevo dire altro la legge impone di scrivere dove viene costruito nei prodotti parkside che ne ho alcuni, in nessuno viene riportato, viene menzionata solo la sede in Germania, a questo punto potrebbero essere fatti li ....
Che io sappia, ma posso sbagliare, viene scritto il posto dove viene fatta l'ultima fase di assemblaggio.
Per esempio potrebbe essere fatto tutto in cina, poi spediscono in Germania dove viene solo inscatolato e quindi marcato Germania.
Me lo dceva uno che conosco che lavora nell abbigliamento, fanno le cose in cina, poi le spediscono in Italia, casomai ci attaccano un bottone (tanto per dire) e quind possono mettere l'etichetta Made in Italy.

Vedi tu cosa conviene vista la distanza. Ma secondo me deve fermarsi dopo qualche secondo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8167
Inserito il 06/06/2018 alle: 12:00:12
In risposta al messaggio di Faoo del 04/06/2018 alle 22:18:35

Salve so che molti di voi hanno come me questi prodotti Lidl, oggi ho comperato il compressore portatile, ma ho notato una cosa , arrivato a pressione dentro si sente una valvola che scarica e dopo poco ovviamente riparte,
non riesco  capire se è il suo funzionamento , o una anomalia.Io direi che è una anomalia o per lo meno la valvola che sfiata la testa nei compressori si richiude non continua a trafilare...questo è piccolo e portatile forse nasce così...Qualcuno lo possiede? Grazie 
Sulle istruzioni vi è scritto esttamente che DEVE fermarsi
Perciò è difettoso.
Cambialo

________________________
 
Accensione e spegnimento
Accensione dell'apparecchio:
♦
Per l'accensione portare l'interruttore ON/
OFF
nella posizione "I" . La spia di controllo
integrata si accende . Non appena si è formata
pressione nell’apparecchio, esso si spegne
automaticamente .
Spegnimento dell'apparecchio:
♦
Per lo spegnimento portare l'interruttore ON/
OFF
nella posizione "O" . La spia di controllo
integrata si spegne .
ATTENZIONE!
►
Attenzione! Questo apparecchio non è
idoneo per il funzionamento continuato.
Affinché il motore non si riscaldi a una tempe-
ratura non ammissibile, è consentito utilizzare
l'apparecchio solo come qui di seguito
descritto: Entro un periodo di esercizio di 10
minuti l'apparecchio può venire azionato solo
per il 15% di tale periodo, ossia solo per 1,5
minuti, con la potenza assorbita nominale .
Per il resto del periodo (fase di raffreddamen-
to 8,5 minuti) l'apparecchio si raffredda .
Tubo flessibile per aria compressa con atta
Franco
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 924
Inserito il 06/06/2018 alle: 14:45:33
In risposta al messaggio di Faoo del 04/06/2018 alle 22:18:35

Salve so che molti di voi hanno come me questi prodotti Lidl, oggi ho comperato il compressore portatile, ma ho notato una cosa , arrivato a pressione dentro si sente una valvola che scarica e dopo poco ovviamente riparte,
non riesco  capire se è il suo funzionamento , o una anomalia.Io direi che è una anomalia o per lo meno la valvola che sfiata la testa nei compressori si richiude non continua a trafilare...questo è piccolo e portatile forse nasce così...Qualcuno lo possiede? Grazie 
Ho comprato lo stesso prodotto qualche giorno fa, provato una volta, anche a me senza usare l'aria ogni tanto sentivo che ripartiva per qualche secondo, non mi sembrava però di sentire sfiatare, voglio riprovarlo meglio.

--
Non può piovere per sempre
Faoo
Faoo
19/07/2015 1665
Inserito il 06/06/2018 alle: 17:37:46
In risposta al messaggio di franco49tn del 06/06/2018 alle 12:00:12

Sulle istruzioni vi è scritto esttamente che DEVE fermarsi Perciò è difettoso. Cambialo  Accensione e spegnimento Accensione dell'apparecchio: ♦ Per l'accensione portare l'interruttore ON/ OFF nella posizione I . La
spia di controllo integrata si accende . Non appena si è formata pressione nell’apparecchio, esso si spegne automaticamente . Spegnimento dell'apparecchio: ♦ Per lo spegnimento portare l'interruttore ON/ OFF nella posizione O . La spia di controllo integrata si spegne . ATTENZIONE! ► Attenzione! Questo apparecchio non è idoneo per il funzionamento continuato. Affinché il motore non si riscaldi a una tempe- ratura non ammissibile, è consentito utilizzare l'apparecchio solo come qui di seguito descritto: Entro un periodo di esercizio di 10 minuti l'apparecchio può venire azionato solo per il 15% di tale periodo, ossia solo per 1,5 minuti, con la potenza assorbita nominale . Per il resto del periodo (fase di raffreddamen- to 8,5 minuti) l'apparecchio si raffredda .Tubo flessibile per aria compressa con atta
Che si ferma lo so e lo fa è che una volta fermo all iterno una valvola sfiata l aria hai presente i compressori che hanno la valvola che scarica la testata tutte le volte che ferma? Bene una volta pero toto pressione la valvola dovrebbe richiudere qui sembra rimanga aperta e il compressore dopo 20 secondi riparte.Comunque oggi lo reso e non ne ho preso un altro prima di rifare l acquisto voglio capire il suo funzionamento ma l assistenza clienti non mi ha ancora risposto....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.