CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Condizionatore a batterie

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 03/08/2011 alle: 05:18:44
Finalmente sono riuscito a provare il condizionatore ( Freshligt Dometic) da fermo usando le batterie ( 2 AGM da 100ah l'una) . Preoccupato dalle leggende metropolitane sulla durata delle batterie, ho fatto come S.Tommaso: Spettacolo !, funziona perfettamente e ha durato per 1 ora e dieci minuti senza problemi di surriscaldamento cavi ed inverter. Addirittura l'ho spento io volontariamente , senza attendere l'intervento del limitatore ed il livello della tensione era a 11,80 volts, misurato sia dalla centralina che col tester. Appena spento la tensione è risalita a 12,10 Per gli amanti dei particolari : potenza assorbita durante l'uso : 90 ampère misurati con pinza; temperatura iniziale interna alla cellula 28 gradi, finale 24 gradi Temperatura esterna ( box) 32 gradi. Acqua prodotta 1,5 litri circa. Unico difetto , il compressore , funzionando con l'inverter, è piuttosto rumoroso ( colpa dell'onda) Saluti Franco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23446
Inserito il 03/08/2011 alle: 05:57:40
quando stai fermo nel camper caldo col sole quante ore al giorno usi il condizionatore ? due o tre ? un po' pochine penso... perchè non provi a mettere 12 pannelli solari sul tetto e a farlo funzionare coi pannelli e l'inverter ?
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19320
Inserito il 03/08/2011 alle: 06:59:05
quote:Risposta al messaggio di frank2 inserito in data 03/08/2011  05:18:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 90 ampere forniti ad un inverrter, quindi impulsivi, misurati con una normale pinza per la corrente continua? 90 ampere per 70 minuti cioè 45 ampere (il doppio del massimo consentito e il quadruplo del consigliato) per ben 70 minuti su ciascuna batteria? AVEVI due batterie da 100 amperora, diciamo che ora sono da 90, massimo 95 amperora ciascuna. Complimenti[:)] Le nuove batterie di che marca le comprerai? [:)] Marco.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14564
Inserito il 03/08/2011 alle: 07:17:23
In una giornata composta di 24 ore, in una vacanza che si presume duri almeno 15 giorni, sei riuscito a consumare metà (50%) della tua riserva energetica per 1 ora di utilizzo, ovvero per circa lo 0,30% della tua vacanza. Il secondo giorno per quanto tempo potrai utilizzarlo? Mi sembra che hai proprio fatto un'affare! [:D][:D][:D]

Modificato da Fargo73 il 03/08/2011 alle 08:05:12
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 03/08/2011 alle: 07:55:30
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 03/08/2011  06:59:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Marco ricordiamo anche che con prelievi energetici di quel genere c'è il rischio di esplosione delle batterie, forse non tutti ne sono a conoscenza o non tutti lo ricordano.. Pietro @ frank2 spero che i cavi dell'inverter siano di almeno 15 mm2 e che non siano piu lunghi di 15/20 cm... Altra considerazione: quello che hai consumato in tu in un ora, per ripristinarlo ti seviranno 48h di attacco 220 oppure almeno 5/6 ore di viaggio[;)]

Modificato da moida (Pietro118) il 03/08/2011 alle 07:57:45
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 03/08/2011 alle: 08:31:02
quote:Risposta al messaggio di frank2 inserito in data 03/08/2011  05:18:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> che versione hai prvato del freshlight? 2200? con la versione più piccola sicuramente la durata è molto maggiore. Se hai fatto un impianto come si deve con inverter di qualità vai tranquillo. PS: per quanto riguarda la durata in termini di ore, dipende sempre che uso ne vuoi fare, di giorno almeno per quanto mi riguarda anche se il caldo è torrido non sento la necessità di stare dentro al mezzo con il clima acceso, così la durata anche se limitata diventa perfetta per la notte. Vai a letto per le 0.00 accendi il clima fino alle 01.00-01.30 e con un bel freschino PRIVO DI UMIDITA' ti addormenti. a volte tutto il resto si chiama invidia!
Cra
Cra
20/05/2011 161
Inserito il 03/08/2011 alle: 08:40:15
frank2, anch'io ho un impianto così, funziona tutto benissimo, non ti preoccupare ognuno ha le proprie esigenze ma non tutti lo possano capire (a volte devo far dormire dopo pranzo i miei due bimbi 1 e 4 anni al buio altrimenti non dormono). Ti consiglio di mettere la funzione deumidificatore consumerà ancora meno e ti rinfrescherà lo stesso, a me con una batteria da 100ah dura circa 2h.....per il giorno dopo come si fà? può darsi che faccia 6h di viaggio come meno come che vada in un campeggio ecc...ecc... non siamo tutti uguali e non abbiamo tutti le stesse esigenze....quando cambierò la batteria vi informerò ma evitiamo di dire b...e del tipo ha rovinato la batteria del 50%, io la dovrei aver già buttata ed invece sempre carica e funzionante come nuova....e comunque per finire una batteria costa 200€ quando sarà la ricomprerò p.s. non avete mai visto gli impianti stereo delle auto tuning....scoppiano tutte come fuochi d'artificio...
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 03/08/2011 alle: 08:44:05
quote:Risposta al messaggio di Cra inserito in data 03/08/2011  08:40:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ah ah! pienemante d'accordo [:D][:D][:D][:D][:D]
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 03/08/2011 alle: 08:52:06
quote:Risposta al messaggio di Cra inserito in data 03/08/2011  08:40:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> http://www.cdt.ch/confederazion...
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14564
Inserito il 03/08/2011 alle: 08:56:33
Secondo me non è una cosa molto efficiente... Io ho trovato un sistema migliore. Sul camper ho fatto installare tre serbatoi di acqua. La sera installo una piccola piscina gonfiabile e la riempo d'acqua così posso fare un bagno ristoratore prima di coricarmi. Certo, poi non ho più acqua, ma chi sa cosa farò il giorno dopo? Non siamo tutti uguali! [:D]
Cra
Cra
20/05/2011 161
Inserito il 03/08/2011 alle: 09:18:55
sai quanti palazzi sono andati distrutti per colpa del gas-metano? eliminiamo le cucine... bell'idea quella della piscina....spero che il pavimento del tuo camper sia rinforzato.....
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14564
Inserito il 03/08/2011 alle: 09:35:45
quote:Risposta al messaggio di Cra inserito in data 03/08/2011  09:18:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non discuto della pericolosità perchè non sono un esperto in materia, ma ci sono persone più competenti di me che possono argomentare a fondo il problema. Io pur senza essere esperto trovo quantomeno poco conveniente (non economicamente) usare 90A su 200 per 1 ora di servizio. Considerando quanto tempo ci vuole a recuperare quei 90A (anche viaggiando o collegandosi alla 220V) il mio esempio paradossale della piscina non sarebbe così assurdo. Almeno 300 litri di acqua li riempi in 15-20 minuti, e i serbatorio non si consumano!
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19320
Inserito il 03/08/2011 alle: 09:44:43
Il condizionatore di quella potenza alimentato a batterie è un errore di progettazione dell'impianto di refrigerazione del mezzo. Poco importa in quanti lo fanno. Ricordiamo sempre che questi 3D sono letti da tutti per cui è bene raccontare le cose sotto tutti gli aspetti compresi ovviamente i rovesci della medaglia che nel nostro caso spaziano dall'esaurimento rapido delle scorte elettriche, al degrado delle batterie e al molto remoto ma molto grave rischio di esplosione per il cedimento improvviso di un elemento di una BS con conseguente produzione rapida di idrogeno. Non vorrei che qualche neocamperista che apre queste pagine web pensasse davvero che mandare un condizionatore da 950/1200 watt a batterie fosse davvero una cosa corretta e saggia. Ricordiamo che gli 11,8 volt misurati (ovviamente scritti senza la S finale) possono essere dati da 6 elementi a 1,97 volt ciascuno ma potrebbe anche darsi che la batteria maltrattata in quel modo avesse 5 elementi a 2 volt e un elemento a 1,8 volt. Per ora tutto bene ma la prossima batosta peggiorerà ancora quel singolo elemento. Poi, intendiamoci, si può fare tutto, si può anche andare a sbattere nel fondo del garage per non consumare il freno, quando il paraurti sarà rotto basterà ricomprarlo... Marco.
Cra
Cra
20/05/2011 161
Inserito il 03/08/2011 alle: 10:00:58
io comunque ho il b1600 plus che consuma quasi la metà....però mettiamo a conoscenza dei pro ed i contro ma non estremizziamo
gianfi62
gianfi62
10/10/2009 3389
Inserito il 03/08/2011 alle: 10:22:00
quote:Risposta al messaggio di Cra inserito in data 03/08/2011  10:00:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> http://www.dometic.com/it/Europ... Dal link qui sopra del Tuo condizionatore si evince che in modalità raffreddamento consuma 650 W che sono più di 50 A. Tralasciando il consumo dell'inverter e delle altre utenze attive e il fatto che da una batteria non puoi spremere più del 50/60 % di corrente, mi spieghi come fai con una batteria da 100 ah a farlo funzionare per circa due ore che vuol dire più di 100 A?
maya69
maya69
10/03/2010 185
Inserito il 03/08/2011 alle: 10:22:56
quote:Risposta al messaggio di frank2 inserito in data 03/08/2011  05:18:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao..anch'io sto installando il B1600 plus con inverter (anzi con il suo DC-Kit 2).l'installazione a tetto è stata fatta da un'installatore, la parte elettrica la faccio da me. il B1600 è 620W e facendo i conti sono 50A..per un'ora si può fare! ora ma quanti soldi spendiamo su questi nostri catafalchi? dopo 3-4 anni cambiamo le batterie? Va bene! Però il confort deve esserci:è il mezzo che è a mia disposizione e non io a disposizione del mezzo! Infine penso questo:siamo tutti in grado di capire fino a quando ci si può spingere senza avvicinarsi al pericolo, basta conoscerlo e comportarsi di conseguenza..l'imprevisto è cmq dietro l'angolo! Saluti.. Buoni Km (al fresco!)
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 03/08/2011 alle: 10:24:29
Premesso che io viaggio con un inverter da 1500W per alimentare la macchina del caffè, devo però ammettere che il discorso fatto da Emme48 è corretto, in quanto un consumo così elevato protratto nel tempo non può far altro che male alle batterie. Ognuno faccia le proprie scelte, l'importante è essere consapevoli dei rischi. Per quanto riguarda la durata delle batterie, i produttori "seri" hanno sui loro siti web le schede dettagliate di quanto si può prelevare e per quanto tempo. Ciao Antonio
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14564
Inserito il 03/08/2011 alle: 10:31:26
quote:Risposta al messaggio di antriva inserito in data 03/08/2011  10:24:29 Ognuno faccia le proprie scelte, l'importante è essere consapevoli dei rischi.>
> Visto che il rischio è anche di espolsione od incendio, la scelta però riguarda anche chi ti sta intorno...
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19320
Inserito il 03/08/2011 alle: 10:35:04
Allora, visto che le idee sono poco chiare cominciamo a dire questo. 650 watt attraverso un inverter che rende l'83% consumano 65 ampere non 50. fate 650/12 = 54,1 poi 54,1 / 0,83 che fa appunto 65 ampere. Toglete uno zero dai watt ed il calcolo è praticamente corretto. Se mettete un amperometro selezionato per la corrente continua in ingresso all'inverter che preleva corrente in maniera impulsiva ma polarizzata potete sempre iscrivervi ad un corso Cepu di elettronica. C'è ancora un posto disponibile tra Del Piero e l'uccello. Più vicino all'uccello... Marco.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 03/08/2011 alle: 10:38:01
chi è contrario può spiegare perchè sul proprio camper monta degli inverter da 1000watt! almeno un po' di coerenza tra quel che dite e quel che fate...
maya69
maya69
10/03/2010 185
Inserito il 03/08/2011 alle: 10:47:52
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 03/08/2011  10:35:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io (come tanti altri sul forum) non sono nato imparato come invece tu vuoi dimostrare! Queste tue uscite sono ridicole e insopportabili! Ho letto spesso i tuoi commenti con serietà e attenzione (proprio xchè non sono nato imparato!). quindi limitati a dare dei buoni consigli come spesso fai, evita i commenti sarcastici (i volt sono volt sia con la 's' che senza!) e rispondi in modo inerente all'argomento. Gli iscritti, portano le loro esperienze buone e cattive,funzionali o no e ricorda che su certi argomenti c'è anche qualcun'altro preparato. Dimenticavo:X TEAM DI MODERAZIONE [blue]Nel momento in cui un iscritto ti manda al CEPU di fianco all'uccellino escludetelo dal Forum in quanto abbassa il livello del forum stesso!E non è per nulla costruttivo! [black] Grazie..Luigi [red]id="red">

Modificato da maya69 il 03/08/2011 alle 10:50:29
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.