CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

condizionatore..si o no?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
macio6
macio6
20/10/2006 203
Inserito il 09/11/2006 alle: 08:19:32
Consiglio, compro il camper con il condizionatore motore in cabina o no? (visto che sono tirato con il budget). Si accettano consigli.
biagiopr
biagiopr
02/10/2006 31
Inserito il 09/11/2006 alle: 08:30:08
bhe quando viaggi d'estate il condizionatore è decisamente comodo ti fa fare anche quei 100 km in + che proprio non avresti voglia di fare se dovessi scegliere tra quello e che ne so la veranda sceglierei quello anche perchè la veranda la puoi montare in un secondo tempo mentre per il condizionatore faresti + fatica
esserre/bs
esserre/bs
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 10:35:50
a costo di tirarmi il collo come... un tacchino (vedi budget) climatizzatore in cabina.Ho dovuto ricredermi, si viaggia che è una meraviglia. Buona giornata a tutti. Sergio.
Happy Appi
Happy Appi
13/12/2003 446
Inserito il 09/11/2006 alle: 11:00:35
Assolutamente sì! Oltre che comodo diventa anche un plus importante per quando vorrai rivenderlo. Ciao, Cesare[:)][:)][:)]
gioste2
gioste2
05/01/2004 1490
Inserito il 09/11/2006 alle: 11:57:54
Assolutamente si per me è stato uno dei motivi per cambiare il mezzo. Saluti Mario SP
ilaross
ilaross
15/06/2006 441
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:28:44
In cabina SI. Per i fine settimana noi partiamo solitamente nel pomeriggio del venerdì. Viaggiamo con l'aria condizionata ed arriviamo sul posto che anche la cellula si è rinfrescata e tenendo chiuso il camper si dorme anche bene perchè il fresco "tiene". E poi viaggi tranquillo, senza rumore in surplus a quelli che già ci sono in un camper, e poi con i finestrini chiusi si consuma anche di meno quando si viaggia (così dicono gli uomini del forum, ed io mi fido ... [:)]). Per la cellula, noi abbiamo preferito un turbovent. ciao e buon acquisto. ila
pier59
pier59
09/11/2006 16
Inserito il 09/11/2006 alle: 16:01:31
Compralo, te lo godi e quando lo rivenderai il tuo mezzo sarà preferito a quelli che non lo hanno. Saluti Pier Mario
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 21:04:13
Dopo un'estate vissuta senza climatizzatore in cabina, posso dire che non è necessario se possiedi un mansardato, trovo invece indispensabile quello da tetto cellula quando si staziona in zone dal caldo torrido. Ciao Giuseppe
nicopolis
nicopolis
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 23:14:10
Personalmente ritengo valido il climatizzatore in cabina, ormai è di serie in quasi tutte le autovetture.Dipende però dall'uso che se ne fa, esempio, nel mio caso ho avuto 6 anni un mansardato e non ne ho mai sentito la necessità, ora con il semintegrale tutto è cambiato perchè l'irradiazione solare è aumentata.Tuttavia lo spirito da vecchio camperista mi dice che andare in vacanza significa vivere la natura così com'è con le stagioni ed i suoi climi senza trasformare il camper in un habitat ermetico da sala operatoria. Bye Bye Nico.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 01:17:17
quote:Originally posted by macio6
Consiglio, compro il camper con il condizionatore motore in cabina o no? (visto che sono tirato con il budget). Si accettano consigli. >
> Assolutamente SI. Impesabile farne a meno in un motorhome o un semintegrale. Indispensabile per un mansardato. Nei Motorhome e nei semintegrali il sole ti uccide se lo hai in fronte. Su tutti, mansardati compresi, se fa caldo fa caldo anche senza solo in faccia. Con poca spesa puoi addiritura farti mettere un secondo evaporatore nella cellula per far viaggiare freschi i passeggeri. Ciao
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 06:53:13
quote:Originally posted by ilaross
In cabina SI. Per i fine settimana noi partiamo solitamente nel pomeriggio del venerdì. Viaggiamo con l'aria condizionata ed arriviamo sul posto che anche la cellula si è rinfrescata e tenendo chiuso il camper si dorme anche bene perchè il fresco "tiene". E poi viaggi tranquillo, senza rumore in surplus a quelli che già ci sono in un camper, e poi con i finestrini chiusi si consuma anche di meno quando si viaggia (così dicono gli uomini del forum, ed io mi fido ... [:)]). Per la cellula, noi abbiamo preferito un turbovent. ciao e buon acquisto. ila >
> Scusa ma come fai a consumare di meno quando si viaggia con il condizionatore ? è provato che un motore con il condizionatore acceso rende di meno[;)] (ruba mezza marcia..) pertanto il consumo è superiore e non inferiore....[;)] SALUTONI E BUONI KM.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 06:58:53
Per scelta di mia moglie, io non posso montarlo +, (non lo vuole...) l'ho avuto su tutti i mezzi precedenti ma non su quest'ultimo. Si è vero che in un motorhome o in un profilato fa veramente comodo, ma dire che rinfresca tutta la cellula mi sembra davvero esagerato!! In un mansardato non lo vedo indispensabile perchè la mansarda copre il sole ed è molto importante... Comunque ricordatevi che con il condizionatore acceso il motore rende di meno e consuma di + e non il contrario... SALUTONI E BUONI KM.
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 10/11/2006 alle: 08:33:58
quando 26 anni fà comprammo il primo camper, non c'èera neanche come accessorio, e siamo andati avanti per 25 anni pur avendolo in tutte le nostre auto; ma francamente sul camper non ne ho mai avuto l'esigenza, la sudorazione è spesso determinata da uno stato di stress, basterebbe diminuire leggermente la velocità per avere una migliore ventilazione e uno stress minore. siamo ormai al 26esimo anno di camperismo e credetemi, non sento il bisogno di usare uno strumento che spesso uso quando lavoro.... me lo ricorderebbe !!! ciao raimondo e giovanna
fabiofabbri
fabiofabbri
14/10/2003 434
Inserito il 10/11/2006 alle: 11:10:43
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by macio6
Consiglio, compro il camper con il condizionatore motore in cabina o no? (visto che sono tirato con il budget). Si accettano consigli. >
> Assolutamente SI. Impesabile farne a meno in un motorhome o un semintegrale. Indispensabile per un mansardato. Nei Motorhome e nei semintegrali il sole ti uccide se lo hai in fronte. Su tutti, mansardati compresi, se fa caldo fa caldo anche senza solo in faccia. Con poca spesa puoi addiritura farti mettere un secondo evaporatore nella cellula per far viaggiare freschi i passeggeri. Ciao
>
> Se questi sono i bisogni e cioè il condizionatore allora è meglio stare a casa o andare in vacanza in albergo , io gente così non li considero camperisti del plein air, ma voglini, Quando si ha voglia di andare e viaggiare niente è indispensabile , l'unica cosa indispensabile è la voglia di andare con il cuore e la mente e non con l'aria condizionata..... Mi riferisco a questo dopo che ho letto di certi disagi[:D][:D][:D] (ma quali disagi) e non vedo per niente quello che è il vero spirito del camperista e cioè lo spirito di avventura... Comunque la mia risposta è l'aria condizionata non è indispensabile ma lo spirito è indispensabile... Ciao, Ciao Fabio
pier59
pier59
09/11/2006 16
Inserito il 10/11/2006 alle: 12:02:46
A tutti quelli che sostengono che sia superfluo o non necessario. Se vi dicessero che è gratis lo montereste? Se siamo tutti sinceri la risposta è si, tolti logicamente coloro che non lo possono tollarare. Pertanto la risposta è solo una. Se hai i quattrini compralo. E' comodo. In estate quando il tasso di umidità è elevato la mansarda non ti protegge di certo. Ribadisco, i quattrni li riprenderai quando sostituirai il camper. Saluti Pier Mario
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 10/11/2006 alle: 12:38:43
Quoto perfettamente con pier59 unico lato negativo il costo. Ciao Davide
bonifacio
bonifacio
13/08/2003 195
Inserito il 10/11/2006 alle: 12:41:59
dal mio punto di vista l'ho ritenuto tanto indispensabile ,che l'ho fatto montare dopo l'acquisto del camper , se consideriamo che nella maggior parte delle automobili fà parte ormai delle dotazioni di serie , anche per un uso prevalentemente cittadino , non vedo cosa ci sia di cosi tanto scandaloso ,se viene montato in un camper che fà tragitti prevalentemente stradali di media e lunga percorrenza . Per quanto riguarda prestazioni e consumi la mia esperienza è la seguente: 1) differenza prestazioni direi impercettibile ,viste le forze in gioco 3 o 4 CV di differenza non si notano , per fare un'esempio il mio camper fa molta più fatica quando viaggia con il vento contrario o con i serbatoi pieni. 2) differanza consumi? anziche andare a 100 vado a 80 all'ora ed ho risolto. saluti Bonifacio
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 12:48:36
quote:Originally posted by Yuma58
quote:Originally posted by ilaross
In cabina SI. Per i fine settimana noi partiamo solitamente nel pomeriggio del venerdì. Viaggiamo con l'aria condizionata ed arriviamo sul posto che anche la cellula si è rinfrescata e tenendo chiuso il camper si dorme anche bene perchè il fresco "tiene". E poi viaggi tranquillo, senza rumore in surplus a quelli che già ci sono in un camper, e poi con i finestrini chiusi si consuma anche di meno quando si viaggia (così dicono gli uomini del forum, ed io mi fido ... [:)]). Per la cellula, noi abbiamo preferito un turbovent. ciao e buon acquisto. ila >
> Scusa ma come fai a consumare di meno quando si viaggia con il condizionatore ? è provato che un motore con il condizionatore acceso rende di meno[;)] (ruba mezza marcia..) pertanto il consumo è superiore e non inferiore....[;)] SALUTONI E BUONI KM.
>
> Non è una stupidaggine ma la realtà dei fatti. I moderni condizionatori sono davvero ottimizzati a consumare lo stretto necessario e ti fanno viaggiare freschi soprattutto con i finestrini chiusi. Che consumano è vero, ma il consumo è assai inferiore a quello che si avrebbe viaggiando con i finestrini aperti. Questo è uno dei motivi per il quale le ferrovie un po' di tutti i Paesi stanno dotando le proprie vetture di condizionatori e finestrini bloccati. Hanno, infatti, calcolato e dimostrato che il consumo dei condizionatori risulta del 50-70% inferiore rispetto ai consumi causati dalla turbolenza per i finestrini aperti. In misura inferiore, avendo un camper o un'automobile meno finestrini, il condizionatore dà risparmio anche su camper. pulmann e autovetture. Peccato che tua moglie non lo voglia usare. In fondo basta regolarlo su temperature meno basse fruttando soprattutto la funzione di deumidificazione. Proprio l'umidità aumenta la sensazione di caldo o di freddo aumentando. Ciao

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 10/11/2006 alle 12:52:14
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 10/11/2006 alle: 13:06:08
Io ho un motorhome e ritengo sia indispensabile... Causa anche il vetro panoramico entra molto sole in viaggio... Gran cosa il clima. Rinfresca abbastanza la zona anteriore in quanto il living è molto aperto, ma non si possono pretendere miracoli (CMQ con 44 gradi fuori dentro col clima al max 31 gradi (a metà camper dove tengo il termo di solito). In quanto a potenza assorbita è evidente nelle partenze, per il resto quando si va a 100 all'ora tranquillamente in autostrada non incide più di tanto... E se serve quel po' di potenza in più basta spegnerlo! Ciao!
Beta
Beta
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 13:23:13
quote:Originally posted by fabiofabbri
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by macio6
Consiglio, compro il camper con il condizionatore motore in cabina o no? (visto che sono tirato con il budget). Si accettano consigli. >
> Assolutamente SI. Impesabile farne a meno in un motorhome o un semintegrale. Indispensabile per un mansardato. Nei Motorhome e nei semintegrali il sole ti uccide se lo hai in fronte. Su tutti, mansardati compresi, se fa caldo fa caldo anche senza solo in faccia. Con poca spesa puoi addiritura farti mettere un secondo evaporatore nella cellula per far viaggiare freschi i passeggeri. Ciao
>
> Se questi sono i bisogni e cioè il condizionatore allora è meglio stare a casa o andare in vacanza in albergo , io gente così non li considero camperisti del plein air, ma voglini, Quando si ha voglia di andare e viaggiare niente è indispensabile , l'unica cosa indispensabile è la voglia di andare con il cuore e la mente e non con l'aria condizionata..... Mi riferisco a questo dopo che ho letto di certi disagi[:D][:D][:D] (ma quali disagi) e non vedo per niente quello che è il vero spirito del camperista e cioè lo spirito di avventura... Comunque la mia risposta è l'aria condizionata non è indispensabile ma lo spirito è indispensabile... Ciao, Ciao Fabio
>
> Seguendo il tuo ragionamento potremmo andare in giro come nel west con il carro telonato trainato dai cavalli: avventura, voglia di scoprire nuovi orizzonti, ecc. Senza rancore nè offesa [:)] Ciao Michele Betassa
Beta
Beta
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 13:28:07
quote:Originally posted by Yuma58
Si è vero che in un motorhome o in un profilato fa veramente comodo, ma dire che rinfresca tutta la cellula mi sembra davvero esagerato!! >
> Dipende anche da quanto è lungo e come è messo ad isolamento termico il camper; io ho un motorhome lungo 6,20 mt. e ti posso assicurare che il clima cabina in viaggio riesce a raffreddarmi la cellula escluso il bagno perchè è chiuso. Ciao Michele Betassa
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.