CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Condizionatori troppo rumore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rascal
Rascal
13/09/2006 4632
Inserito il 30/07/2017 alle: 08:48:46
Ho potuto constatare che alcuni condizionatori da tetto sono rumorosi, sopratutto la notte danno fastidio se uno ha la sfortuna di sostare vicino ad uno di questi come mi è capitato nell'ultimo campeggio. Mi chiedo come si fa a dormire con un coso che ti ronza sopra la testa per tutta notte. Quello che mi interessa di cui se ne è parlato poco  è se è possibile avere una classificazione dei condizionatori da tetto ( quelli veri dotati di compressore ) in base alla loro rumorosità durante il normale funzionamento, potrebbe interessare per una futura installazione, ciaoo.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15026
Inserito il 30/07/2017 alle: 09:16:26
In risposta al messaggio di Rascal del 30/07/2017 alle 08:48:46

Ho potuto constatare che alcuni condizionatori da tetto sono rumorosi, sopratutto la notte danno fastidio se uno ha la sfortuna di sostare vicino ad uno di questi come mi è capitato nell'ultimo campeggio. Mi chiedo come
si fa a dormire con un coso che ti ronza sopra la testa per tutta notte. Quello che mi interessa di cui se ne è parlato poco  è se è possibile avere una classificazione dei condizionatori da tetto ( quelli veri dotati di compressore ) in base alla loro rumorosità durante il normale funzionamento, potrebbe interessare per una futura installazione, ciaoo.
Probabilmente, quelli molto rumorosi sono stati montati male.
Non che siano silenziosissimi ma quello che avevo sul camper precedente( del 1999) fuori si sentiva appena. E credo che quelli di oggi siano ancor più silenziosi.
Silvio
robert66
robert66
01/02/2009 876
Inserito il 30/07/2017 alle: 11:35:48
In risposta al messaggio di Rascal del 30/07/2017 alle 08:48:46

Ho potuto constatare che alcuni condizionatori da tetto sono rumorosi, sopratutto la notte danno fastidio se uno ha la sfortuna di sostare vicino ad uno di questi come mi è capitato nell'ultimo campeggio. Mi chiedo come
si fa a dormire con un coso che ti ronza sopra la testa per tutta notte. Quello che mi interessa di cui se ne è parlato poco  è se è possibile avere una classificazione dei condizionatori da tetto ( quelli veri dotati di compressore ) in base alla loro rumorosità durante il normale funzionamento, potrebbe interessare per una futura installazione, ciaoo.
Venti giorni fà ero in croazia e mi si era parcheggiato vicino un camper tedesco aveva il condizionatore solo che invece dei soliti montati a tetto era istallato sotto il camper .Ho provato a curiosare ma mi sembrava di essere troppo invadente quindi ho desistito ma devo dire che sebbene i camper fossero molto vicini ( circa un metro ) ho dormito tranquillamente ,non aveva un rumore tale da dare fastidio ,non sò però di che apparecchio si trattasse.
Ciao roberto
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32366
Inserito il 30/07/2017 alle: 11:48:00
quelli di oggi sono rumorosi come quelli di 20 anni fa , sui compressori di quelle mezze ciofeche di condi che si fanno strapagare tranne il listino prezzi è cambiato ben poco o nulla 

il rumore si sente sia dentro che fuori e pari potenza sono tutti pari livello , durante il giorno non si fa caso ma di notte la loro musica si sente fino a infastidire , per chi il cado lo sopporta con estrema fatica è chiaro che qual basso rumore è meglio del caldo comunque non serve nessuna classifica sul rumore anche se qualcuno di parte dirà che il suo è più silenzioso di quell'altro ma con il rumore generato e dichiarato di quelle ciofeche sono tutti sullo stesso livello e finche non cambiano tecnologia non potrebbe essere diversamente , chiaramente mi riferisco sui condizionatore da tetto per autocaravan a caravan 

in tutti i casi io preferisco di gran lunga quel rumore notturno e non quello del classico micidiale bipbip del cicalino di retromarcia che il solito menefreghista di turno non disattiva e guarda caso e sempre un mezzo imbranato che per sistemare il suo mezzo (e lo deve sistemare alle 3 di notte ) ci mette 30 minuti di avanti/indietro ammesso che riesca a infilare i cunei senza cadere dalla parte opposta e la moglie ancora più imbranata con urla e botte sul mezzo cerca di fargli capire che è fuori rotta , scene comiche e divertenti ma che a tarda notte rompono i cogliotes 

mario 
Rascal
Rascal
13/09/2006 4632
Inserito il 30/07/2017 alle: 19:41:34
Probabilmente sarà stato montato male o da qualche " improvvisato " installatore. In fondo le sorgenti di rumore sono due, uno è il compressore e l'altra è la ventola. Quando mi montarono il condizionatore di casa pure a me era capitato che il compressore fosse rumoroso e vibrasse, il tecnico sbrigativamente mi disse che era normale. Ho analizzato il problema ed il rumore veniva da due fonti, la prima erano i piedini del compressore mal serrati sull'ammortizzatore di gomma che consentivano a questo di vibrare eccessivamente. La seconda era il supporto al muro che vibrando toccava la parete. Tutto risolto da me serrando meglio i supporti in gomma del compressore e mettendo della gomma tra il supporto ed il muro, ora non si avverte il funzionamento. Conclusione a volte basta poco per silenziare le cose, ciaoo..    
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32366
Inserito il 30/07/2017 alle: 20:01:27
Rescal , le fonti di rumore sono 3 e non 2 , la terza è la mala posa come nel caso del tuo split ma quella a differenza delle altre due è sempre rimediabile 

mario
mtravel
mtravel
-
Inserito il 31/07/2017 alle: 12:18:11
In risposta al messaggio di Rascal del 30/07/2017 alle 08:48:46

Ho potuto constatare che alcuni condizionatori da tetto sono rumorosi, sopratutto la notte danno fastidio se uno ha la sfortuna di sostare vicino ad uno di questi come mi è capitato nell'ultimo campeggio. Mi chiedo come
si fa a dormire con un coso che ti ronza sopra la testa per tutta notte. Quello che mi interessa di cui se ne è parlato poco  è se è possibile avere una classificazione dei condizionatori da tetto ( quelli veri dotati di compressore ) in base alla loro rumorosità durante il normale funzionamento, potrebbe interessare per una futura installazione, ciaoo.
Boh. Io ho il classico Dometic 1600 e da fuori non si sente proprio. Al massimo un fruscio se stai sotto la veranda, inavvertibile se ti allontani di un paio di metri. Anche quando attacca il compressore.
Dentro rumoroso lo è,  ma del tutto sopportabile, concetto di costo/beneficio. Noi ci addormentiamo senza problemi.
Forse più rumoroso potrebbe essere il modello 1100 (se lo fanno ancora) con compressore a pistoni invece che rotativo.

Quanto a quelli di casa, parlo di Daikin, proprio non si sentono, solo il debolissimo fruscio del ventilatore.
Parlo con cognizione di causa perché ne ho già avuti due, anzi, ora ho ben due unità compressore, una grossa per sala, zona pranzo e camera matrimoniale e una più piccola per camera e studio.
Scelta mia, avrei potuto installare un'unica unità ma ho preferito così.

Max
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 420
Inserito il 31/07/2017 alle: 17:47:26
In risposta al messaggio di Rascal del 30/07/2017 alle 08:48:46

Ho potuto constatare che alcuni condizionatori da tetto sono rumorosi, sopratutto la notte danno fastidio se uno ha la sfortuna di sostare vicino ad uno di questi come mi è capitato nell'ultimo campeggio. Mi chiedo come
si fa a dormire con un coso che ti ronza sopra la testa per tutta notte. Quello che mi interessa di cui se ne è parlato poco  è se è possibile avere una classificazione dei condizionatori da tetto ( quelli veri dotati di compressore ) in base alla loro rumorosità durante il normale funzionamento, potrebbe interessare per una futura installazione, ciaoo.
Rascal, ti riporto la mia esperienza personale. Sul camper precedente feci installare un telair SILENT 5400H, mentre sul camper attuale preso usato ho trovato già installato un Dometic 1600 plus di circa 6 anni.
Dall'esterno non sono assolutamente fatidiosi, soprattuto su un camper che ha il soffitto abbastanza alto da terra. La sorgente di rumore all'esterno è la ventola del condensatore che è nella parte posteriore. Seduto in veranda ad esempio non lo sento, se mi sposto dietro al camper avverto il frucio dell'aria. Forse su un furgonato che è più basso e con la griglia di espulsione dell'aria a vista si sente di più, ma almeno tu non ci dorma a pochi metri di distanza non dovresti sentirlo.
Dentro invece si avvertono due "rumori", uno è dato dal fruscio dell'aria che uscendo velocemente dalla bocchetta (abbastanza piccola) anche a bassa velocità si sente. Diciamo che al minimo, a meno che tu non tolleri proprio i rumori ci dormi tranquillamente. L'altro è quello dovuto al compressore che, può essere fastidioso e varia molto da punto a punto del camper. Nel mio che ha il castello in coda nel letto superiore è un po' fastdioso, probabilmente perchè porta in risonanza il tetto, mentre sul letto inferiore e in mansarda non da assolutamente noia.
Naturalmente niente a che vedere con la silenziosità di uno split con inverter domestico, ma comunque accettabile.
Per quanto riguarda le differenze tra i due modelli che ho avuto, secondo me non ce ne sono, se non nelle bocchette che nel telair si orientano anche verso il basso, mentre nel dometic hano escursione più limitata. Credo che montino esattamente lo stesso compressore e a livello di architettura interna sono identici. Forse qualche miglioria è stata introdotta nel dometic 1700.

 
Lorenzo - Firenze
paegas3
paegas3
10/10/2015 577
Inserito il 02/08/2017 alle: 00:42:19
In risposta al messaggio di Rascal del 30/07/2017 alle 08:48:46

Ho potuto constatare che alcuni condizionatori da tetto sono rumorosi, sopratutto la notte danno fastidio se uno ha la sfortuna di sostare vicino ad uno di questi come mi è capitato nell'ultimo campeggio. Mi chiedo come
si fa a dormire con un coso che ti ronza sopra la testa per tutta notte. Quello che mi interessa di cui se ne è parlato poco  è se è possibile avere una classificazione dei condizionatori da tetto ( quelli veri dotati di compressore ) in base alla loro rumorosità durante il normale funzionamento, potrebbe interessare per una futura installazione, ciaoo.
Credo anche io che sia una questione di installazione. Io ho un Truma Aventa Comfort, se lo metti in modalità notturna riduce la velocità del ventilatore dentro e fuori, al punto che fuori è inavvertibile.
I Dometic 1700/1600 sono altri due modelli estremamente silenziosi. Io ho preferito il Truma perché ha la pompa di calore e perché ha una potenzialità frigorifera di 2.4 kW, rispetto ai 1.7/1.6 dei due Dometic.

Certo, se dentro metti le ventole al massimo, chi passa fuori di qualcosa si accorge.
Davide
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.