CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

condizionatori

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
simi87
simi87
31/03/2013 495
Inserito il 27/07/2022 alle: 12:09:41
Che tipo di raffrescatore si può montare in camper per fare la libera. Che esperienze avete.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 27/07/2022 alle: 12:31:18
In risposta al messaggio di simi87 del 27/07/2022 alle 12:09:41

Che tipo di raffrescatore si può montare in camper per fare la libera. Che esperienze avete.
mi sa che hai le idee confuse
vuoi un condizionatore o un raffrescatore?
Silvio
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1511
Inserito il 27/07/2022 alle: 12:33:12
In risposta al messaggio di simi87 del 27/07/2022 alle 12:09:41

Che tipo di raffrescatore si può montare in camper per fare la libera. Che esperienze avete.
Ciao
io lo chiamo "Pino Alpino" quando sono sopra i 1000m slm e "Pino Marittimo" quando sono in riva al mare wink

mi spiace deluderti, ma per la mia esperienza in libera c'è poco da fare (senza generatore), se vuoi il fresco, vai al fresco
i "raffrescatori" a 12v sono palliativi che per qualche ora danno una "sensazione di fresco" ma non abbattono la temperatura in abitacolo, lavorando sul principio di evaporazione se ti trovi in una zona con un tasso del 95% sono praticamente inutili.
i "condizionatori" al momento se sei messo bene con batterie e impianti vari possono dare forse 2h di respiro (senza generatore esterno)
che io sappia non ci sono marche e modelli che possono stravolgere quanto sopra

se ci dovessero essere, ben contento di scoprirlo anch'io

Ciao
Mark74
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52738
Inserito il 27/07/2022 alle: 13:46:01
Ho un viesa dal 2012 installato sul camper tutti, tra cui anche io, dicevo che non serve a nulla, poi, nel 2014, complice un caldo torrido e prendendo a riferimento i consigli di un altro che lo ha, l’ho acceso e dirigevo il flusso verso di me, da allora ho capito come deve essere utilizzato e, ad oggi, è stato l’accessorio che mi sono portato sul nuovo camper.
L’evaporativo 
non abbassa la temperatura nel camper
non è un condizionatore
non aumenta l’umidità del camper
il flusso d’aria che arriva ad una temperatura più bassa di 6-9 gradi rispetto all’ambiente crea beneficio tanto da poter fare una penichella sotto il sole d’Agosto o mangiare in pace, se si spenge si muore di caldo.
Certo ha i suoi limiti, all’aumentare dell’umidità nell’aria diminuisce l’efficacia ma io in 8 anni di utilizzo permanente d’estate non è mai successo
Chi non lo ha mai provato non ha idea di cosa è e qualunque risposta è sbagliata

P.S: Proprio oggi ho acquistato alla un Argo ion evaporativo per casa al costo di 99 euro e 1000 punti oppure 159 euro…..
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 27/07/2022 alle 13:53:31
simi87
simi87
31/03/2013 495
Inserito il 27/07/2022 alle: 14:14:17
Parlo di Raffrescatore Evaporativo alla coop c e una offerte Akai da 80w 220v
4 lt funzione umidificante a 37.90 euro può valerne la pena.
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1511
Inserito il 27/07/2022 alle: 15:58:21
In risposta al messaggio di Grinza del 27/07/2022 alle 13:46:01

Ho un viesa dal 2012 installato sul camper tutti, tra cui anche io, dicevo che non serve a nulla, poi, nel 2014, complice un caldo torrido e prendendo a riferimento i consigli di un altro che lo ha, l’ho acceso e dirigevo
il flusso verso di me, da allora ho capito come deve essere utilizzato e, ad oggi, è stato l’accessorio che mi sono portato sul nuovo camper. L’evaporativo  non abbassa la temperatura nel camper non è un condizionatore non aumenta l’umidità del camper il flusso d’aria che arriva ad una temperatura più bassa di 6-9 gradi rispetto all’ambiente crea beneficio tanto da poter fare una penichella sotto il sole d’Agosto o mangiare in pace, se si spenge si muore di caldo. Certo ha i suoi limiti, all’aumentare dell’umidità nell’aria diminuisce l’efficacia ma io in 8 anni di utilizzo permanente d’estate non è mai successo Chi non lo ha mai provato non ha idea di cosa è e qualunque risposta è sbagliata P.S: Proprio oggi ho acquistato alla un Argo ion evaporativo per casa al costo di 99 euro e 1000 punti oppure 159 euro…..
Ciao
io li ho provati entrambi, non sul mio veicolo ma su quello dei dei miei compagni di "sventura"
fortunatamente, prima di procedere all'acquisto, ho avuto diverse occasioni per testare sia i sistemi evaporativi che condizionamento
...e sono giunto alla personale conclusione di cui sopra (quindi giro in camper da oltre 15 anni senza nessuno dei 2)

cit:
"Quando si è in presenza di vento le molecole d’aria più calda vengono spazzate via e sostituite da altre con temperatura più bassa.
Maggiore è  la velocità del vento, più incisiva è questa azione e di conseguenza più rapido lo scambio termico.
A parità di temperatura, dunque, il calore del corpo si disperde tanto più velocemente quanto maggiore è la velocità vento."

Ovviamente il discorso vale per aria in movimento a meno di 38°,
Quindi se abbiamo uno strumento che non è in grado di raffreddare l'aria è solo un ventilatore che cambia la percezione

Certo che se sei nel deserto con 40° e il 10% di umidità, anche un soffio di aria con acqua nebulizzata è piacevole

n.b.
in camper (inteso cellula) non ho ne evaporativo ne condizionato, proprio perchè in libera non sono gestibili
uno per assorbimento di energia, l'altro perchè oltre a energia consuma anche acqua e non raggiunge lo scopo.
provato di persona sulla mia pelle più di una volta e non 10min in fiera 

Ora mi fermo, altrimenti ripartiamo come migliaia di altri post

Ciao
Mark74
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Previous Next
simi87
simi87
31/03/2013 495
Inserito il 27/07/2022 alle: 17:01:38
In risposta al messaggio di Mark74xx del 27/07/2022 alle 15:58:21

Ciao io li ho provati entrambi, non sul mio veicolo ma su quello dei dei miei compagni di sventura fortunatamente, prima di procedere all'acquisto, ho avuto diverse occasioni per testare sia i sistemi evaporativi che condizionamento
...e sono giunto alla personale conclusione di cui sopra (quindi giro in camper da oltre 15 anni senza nessuno dei 2) cit: Quando si è in presenza di vento le molecole d’aria più calda vengono spazzate via e sostituite da altre con temperatura più bassa. Maggiore è la velocità del vento, più incisiva è questa azione e di conseguenza più rapido lo scambio termico. A parità di temperatura, dunque, il calore del corpo si disperde tanto più velocemente quanto maggiore è la velocità vento. Ovviamente il discorso vale per aria in movimento a meno di 38°, Quindi se abbiamo uno strumento che non è in grado di raffreddare l'aria è solo un ventilatore che cambia la percezione Certo che se sei nel deserto con 40° e il 10% di umidità, anche un soffio di aria con acqua nebulizzata è piacevole n.b. in camper (inteso cellula) non ho ne evaporativo ne condizionato, proprio perchè in libera non sono gestibili uno per assorbimento di energia, l'altro perchè oltre a energia consuma anche acqua e non raggiunge lo scopo. provato di persona sulla mia pelle più di una volta e non 10min in fiera  Ora mi fermo, altrimenti ripartiamo come migliaia di altri post Ciao
Secondo la tua esperienza non vale la pena di fare questa esperienza tanto vale rimanere con il ventilatore.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52738
Inserito il 27/07/2022 alle: 17:03:06
In risposta al messaggio di simi87 del 27/07/2022 alle 14:14:17

Parlo di Raffrescatore Evaporativo alla coop c e una offerte Akai da 80w 220v 4 lt funzione umidificante a 37.90 euro può valerne la pena.
Provalo..
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1511
Inserito il 27/07/2022 alle: 19:28:18
In risposta al messaggio di simi87 del 27/07/2022 alle 17:01:38

Secondo la tua esperienza non vale la pena di fare questa esperienza tanto vale rimanere con il ventilatore.
Ciao
diciamo che per 40€ al massimo avrai un bel ventilatore
Quindi da provare con le aspettative di un ventilatore sicuramente sarà eccezionale 

Da come era partita la tua domanda mi ero orientato su impianti ben più invadenti e costosi

Facci sapere
...magari lo prendo anch'io wink
Mark74
luto58
luto58
19/02/2010 126
Inserito il 31/07/2022 alle: 12:14:03
Se parliamo di RAFFRESCATORE e non condizionatore, personalmente sconsiglio. Ne ho provati due ed entrambi a poco servono, soprattutto quest'anno. Alla fine ho optato per in clima, costicchia ma il risultato è assicurato.
simi87
simi87
31/03/2013 495
Inserito il 31/07/2022 alle: 12:44:43
Si parla di raffrescatore perchè essendo in sosta libera il condizionatore 
non funzionerebbe ecco perchè si chiede un parere di chi ha esperienze.
salito
salito
rating

21/03/2009 22251
Inserito il 31/07/2022 alle: 15:42:14
In risposta al messaggio di simi87 del 27/07/2022 alle 12:09:41

Che tipo di raffrescatore si può montare in camper per fare la libera. Che esperienze avete.
Inserito il 27/07/2022 alle: 14:14:17
Parlo di Raffrescatore Evaporativo alla coop c e una offerte Akai da 80w 220v
4 lt funzione umidificante a 37.90 euro può valerne la pena
""""''"""""
ok per usarlo all area o campeggio di nome """ in libera """ dove hai la a 220v ...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 31/07/2022 alle 15:43:12
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 03/08/2022 alle: 11:43:20
In risposta al messaggio di simi87 del 27/07/2022 alle 12:09:41

Che tipo di raffrescatore si può montare in camper per fare la libera. Che esperienze avete.
Mi attacco alla discussione per spiegare la mia idea ormai per l anno prossimo : ho aggiornato l. Impianto solare con un pannello da 450w mezza cella da 169 euro e regolatore mppt victronenergy da 30A per usare un piccolo condizionatore a compressore portatile di aliexpress... Il nuovo pannello mi permette agevolmente da 2.5 a 3 kwh al giorno con produzione regolare di 340/380 (circa 25amper)watt nelle ore centrali...

Il condizionatore in questione ha un assorbimento massimo. Di 380watt quindi mediamente sarà sui 300w. 
I 168 ah di batterie agm dovrebbero ammortizzare tranquillamente eventuali altri carichi per poche ore centrali di uso del clima. A me basta che in casi di caldo estremi mi abbassi la temperatura cellula da 34 gradi a circa 27/28 giusto per la sicurezza della gatta...

IMG_20220729_134016.jpgIMG_20220729_134006.jpgIMG_20220730_201408.jpgIMG_20220629_123950.jpgIMG_20220730_201428.jpg16595196901762228387730103941734.jpg questi sarebbero gli aggeggi a cui ho pensato.. Peccato che la spedizione costa quasi come il prodotto e i tempi di spedizione sono biblici

https://a.aliexpress.com/_mLlFcos

Aggiungo che ho realizzato una istallazione per una persona con 550 watt di pannelli + 2 regolatori mppt +2 batterie al litio da 100ah+inverter nds 1500w e riesce a far funzionare agevolmente sotto il sole 3 o 4 ore un clima da tetto TELAIR da 800 watt. 
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz

Modificato da Hunter85 il 03/08/2022 alle 13:25:42
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26112
Inserito il 03/08/2022 alle: 13:12:07
OT per Hunter85:

il macbook lo ricarichi tramite inverter ?

e' un macbook m1 (processore apple silicon) su cui fai girare le app per iphone / ipad o e' una app di victron specifica per macOS ?

Modificato da sergiozh il 03/08/2022 alle 13:16:30
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 03/08/2022 alle: 13:24:40
In risposta al messaggio di sergiozh del 03/08/2022 alle 13:12:07

OT per Hunter85: il macbook lo ricarichi tramite inverter ? e' un macbook m1 (processore apple silicon) su cui fai girare le app per iphone / ipad o e' una app di victron specifica per macOS ?
Ciao ben ritrovato... Si a tutto..App per Mac OS ma è identica a quella Android /iphone
Il Mac consuma Una cosa ridicola con processore Apple e sistema aplle... 

Mi credi se Ti dico 3 watt con inverter da shunt batteria con computer carico e uso di navigazione internet? Un pc portatile con winzozz mi consuma 30 watt.. Una differenza di efficienza MOSTRUOSA
Poi l. Alimentatore è da 30w ma non li raggiunge manco con batteria a 0%.

Dopo 2.anni con pc Dell immondizia o molto vecchi abbiamo fatto la spesa pazza a natale per la mia compagna per il suo blog e le sue attività... Principalmente perché questo Mac dura 18 ore (almeno 16 in uso reale senza mai metterlo in stop) di batteria e questo fuori da Apple. È veramente difficile da trovare... 
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz

Modificato da Hunter85 il 03/08/2022 alle 13:30:33
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 03/08/2022 alle: 14:45:49
In risposta al messaggio di Hunter85 del 03/08/2022 alle 11:43:20

Mi attacco alla discussione per spiegare la mia idea ormai per l anno prossimo : ho aggiornato l. Impianto solare con un pannello da 450w mezza cella da 169 euro e regolatore mppt victronenergy da 30A per usare un piccolo
condizionatore a compressore portatile di aliexpress... Il nuovo pannello mi permette agevolmente da 2.5 a 3 kwh al giorno con produzione regolare di 340/380 (circa 25amper)watt nelle ore centrali... Il condizionatore in questione ha un assorbimento massimo. Di 380watt quindi mediamente sarà sui 300w.  I 168 ah di batterie agm dovrebbero ammortizzare tranquillamente eventuali altri carichi per poche ore centrali di uso del clima. A me basta che in casi di caldo estremi mi abbassi la temperatura cellula da 34 gradi a circa 27/28 giusto per la sicurezza della gatta...  questi sarebbero gli aggeggi a cui ho pensato.. Peccato che la spedizione costa quasi come il prodotto e i tempi di spedizione sono biblici Aggiungo che ho realizzato una istallazione per una persona con 550 watt di pannelli + 2 regolatori mppt +2 batterie al litio da 100ah+inverter nds 1500w e riesce a far funzionare agevolmente sotto il sole 3 o 4 ore un clima da tetto TELAIR da 800 watt. 
Ho dimenticato la cosa più importante cioè chiedere opinioni a qualcuno che ha provato uno di questi mini condizionatori aliexpress portatili da 3mila o meno BTU dichiarati e 380 watt di consumo massimo...
Io sono Dell idea che un effetto di fresco in un camper di 6m con cabina isolata lo devono pur fare... 
E veramente sarebbe una chicca dato che un pannello da 450w lo alimenterrbbe per tutto il giorno senza alcun problema... 
L impianto l ho già predisposto e testato l unico dubbio resta l effettività del piccolo clima... Fermo restando che un clima da tetto è per me fuori discussione per il prezzo è per l obbligatoria aggiunta di batterie litio e almeno 800watt di solare per poterlo far funzionare per poche ore centrali... Una spesa enorme insomma... 
Anche un condizionatore portatile più potente tipo pinguino dei tagli più piccoli, resta troppo costoso nell adeguamento nell impianto.. Si parla sempre di almeno 1500w di consumo... 
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 03/08/2022 alle: 14:52:55
In risposta al messaggio di Mark74xx del 27/07/2022 alle 12:33:12

Ciao io lo chiamo Pino Alpino quando sono sopra i 1000m slm e Pino Marittimo quando sono in riva al mare  mi spiace deluderti, ma per la mia esperienza in libera c'è poco da fare (senza generatore), se vuoi il fresco, vai
al fresco i raffrescatori a 12v sono palliativi che per qualche ora danno una sensazione di fresco ma non abbattono la temperatura in abitacolo, lavorando sul principio di evaporazione se ti trovi in una zona con un tasso del 95% sono praticamente inutili. i condizionatori al momento se sei messo bene con batterie e impianti vari possono dare forse 2h di respiro (senza generatore esterno) che io sappia non ci sono marche e modelli che possono stravolgere quanto sopra se ci dovessero essere, ben contento di scoprirlo anch'io Ciao
Io credo che ​​​​​Però è ora di mettersi in testa che con il prezzo ttuale del solare, batterie al litio e spazio sul tetto, un condizionatore da tetto in libera di quelli a basso consumo è possibilissimo laugh​​​​​​.
Il telair da 800w elettrici di cui ho parlato prima si fa funzionare correttamente da pranzona tardo pomeriggio con 800watt di pannelli, un buon inverter e 2 batterie al litio.

Ovviamente è una spesa non indifferente ma la tecnologia è perfettamente disponibile... Già un mio amico/cliente lo manda 3 /4ore senza problemi con 550watt di pannelli senza ammazzare le. 2 batterie al litio... Poiché quel telair consuma 800 watt in spunto me mediamente molto meno e I suoi pannelli genarano con facilità 450 watt al sole in bella stagione per ore...

E se I watt di pannelli diventano 800 invece che 550 il gioco è fatto...

Già il mio vecchio pannello da 300w garantiva 1.8kwh /giorno (150ah/giorno) tutta primavera estate.. Sono già 2 ore di condizionatore da 800w elettrici... 
Ora il pannello da 450w mi arriva a punte di quasi 3kwh /giorno (230ah/giorno)...
Con 800watt siamo a quasi 5kwh/giorno che sono almeno 6 ore di condizionatore da 800w... In realtà di più perché in realtà consuma molto meno mediamente.. Poi d accordo va sommata la ricarica della batteria e altri consumi... Ma 4 ore garantite é possibile...

PER i raffr3scarori poi non c'è nessun problema già con 300w di solare.. 
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz

Modificato da Hunter85 il 03/08/2022 alle 15:01:10
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.