CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Conoscere che tipo di pannello solare ho.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Stluke
Stluke
23/03/2010 177
Inserito il 06/07/2011 alle: 08:54:06
Salve a tutti Ho recentemente acquistato un favoloso ( almeno per me!) Laika Kreos, che monta un pannello solare di dimensioni notevoli. Ho ricercato tra tutti i documenti ma non ho trovato alcun accenno al pannello. E' di marca CBE ed ha un regolatore di carica che potrebbe ospitare due pannelli ( ha due sedi per spinotti di ingresso). Qualcuno di voi saprebbe dirmi come posso fare a misurare la capacità di codesto pannello? Tenendo presente che di elettricità sono un perfetto ignorante! Grazie Stluke
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 06/07/2011 alle: 09:02:19
In genere la targhetta è sulla parte inferiore. Potresti,in mancanza della possibilità di vederla, dire le misure esatte del pannello e magari una foto. In questo modo si può andare abbastanza vicini a tipo e potenza. Gianluca
Stluke
Stluke
23/03/2010 177
Inserito il 06/07/2011 alle: 09:43:55
Grazie Gianluca Se riesco stasera vado al rimessaggio e lo fotografo e lo misuro. Pensavo che si potesse misurare la potenza con un tester o qualcosa di simile. Caio Luca
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 06/07/2011 alle: 09:51:03
potresti contattare il precedente proprietario e chiedere lumi a lui ad ogni modo indicando le dimensioni se sei certo sia CBE quasi sicuramente si riesce a risalire con buona approssimazione alla potenza (di solito sui ns. mezzi si montano pannelli che vanno dai 60 ai 100 w) se la centralina e' la SR240 puo' supportare due ingressi da 120 w cad a questo modello si puo' abbinare un display remoto che tramite due tasti da premere ti indica tensione alle batterie e corrente erogata. prime di pensare ad un eventuale inserimento di nuovo pannello (se questo e' il fine della tua domanda) ti consiglio di testare il rendimento dell' attuale , dopo un certo wattaggio non si hanno benefici tangibili sopratutto se si ha una sola BS. ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46127
Inserito il 06/07/2011 alle: 10:26:41
il regolatore di carica dvrebbe essere questo: c'è anche di colore giallo, almeno il mio è uguale ma giallo. E qui il manuale: http://www.cbe.it/sites/default/files/prs240_I.pdf Qui i pannelli CBE attuali: http://www.cbe.it/it/modulifotovoltaici Come pannello io ne ho uno CBE da 120W di circa cm 130x60 messo nel 2007 ma mi sembra che il disegno delle celle sia differente da quello delle foto degli attuali. Se la targhetta è sotto, potresti riuscire a leggerla con l'aiuto di un piccolo specchio....deformazione professionale...sono dentista![:D]
Stluke
Stluke
23/03/2010 177
Inserito il 06/07/2011 alle: 10:36:28
Potresti anche essere un ginecologo! Contattare il precedente proprietario attraverso il concessionario è un'operazione che ho già tentato ma egli è perennemente non rintracciabile. ( il conce mi ha detto che non capisce molto di camper!). Il motivo della mia domanda è che vorrei quasi quasi aggiungere una ulteriore batteria servizi e volevo conoscere le potenzialità di ricarica del pannello. Grazie Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46127
Inserito il 06/07/2011 alle: 10:53:37
quote:Risposta al messaggio di Stluke inserito in data 06/07/2011  10:36:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, sempre di specchio per guardare in un buco si tratta! [:D][:D] Se leggi una sigla, contattando la CBE poi ti dicono tutto loro.

Modificato da IZ4DJI il 06/07/2011 alle 10:54:22
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 06/07/2011 alle: 11:36:13
quote:Risposta al messaggio di Stluke inserito in data 06/07/2011  10:36:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> guarda che la mia non voleva essere una risposta irriverente ma un suggerimento concreto (senza passare dal conce) l' unico modo sicuro per conoscere i dati del pannello e' risalire a marca e modello e contattare il fornitore , se occorre per via del posizionamento smontarlo . Ciao
peg1
peg1
-
Inserito il 06/07/2011 alle: 12:32:44
Sulla "targhetta" di solito adesiva posta sul retro del pannello sono riportate potenza, voltaggio imp e tutti gli altri dati, sempre espressi per massimi. Quindi ben lungi dalla potenza che arriva alla batteria.
Stluke
Stluke
23/03/2010 177
Inserito il 06/07/2011 alle: 15:27:18
Grazie a tutti per le esaurienti risposte. Tempo metereologico permettendo stasera andrò al rimessaggio a controllare. Ciao Luca
vincenzo1961
vincenzo1961
22/06/2003 1171
Inserito il 06/07/2011 alle: 23:00:06
Qul tipo di regolatore è predisposto per un monitor di controllo: http://www.cbe.it/it/node/355 cosi potrai sapere quanto carica il pannello ciao a tutti

Modificato da vincenzo1961 il 06/07/2011 alle 23:01:39
famigiglio
famigiglio
25/01/2011 859
Inserito il 07/07/2011 alle: 09:50:01
Ti dico come farei. Prenderei le misure, conterei le celle e poi andrei sul sito http://www.cbe.it/it/modulifoto... Un volta qui farei il raffronto con quelli presenti. Non troverai lo stesso pannello con le stesse caratteristiche, ma avrei già ordine di grandezza[;)] Saluti
peg1
peg1
-
Inserito il 07/07/2011 alle: 10:03:13
Ho paura che gli ordini di grandezza non siano risolutivi. X la CBE ad esempio il 75, l'85 e il 90 w hanno stesse dimensioni e stesso numero di celle E in qualsiasi caso a parità di celle e potenza non è detto che un pannello renda come un altro, ci sono i policristallini, i monocristallini, gli amorfi e i CIS. Per conoscere le rali potenzialità del proprio impianto fotovoltico bisogna conoscere la resa del pannello bisogna fare riferimento all'imp,Corrente al punto di massima potenza, che espressa in A ci fornisce il dato da cui ricavare l'energia prodotta dal pannello

Modificato da peg1 il 07/07/2011 alle 10:04:47
famigiglio
famigiglio
25/01/2011 859
Inserito il 07/07/2011 alle: 10:31:58
quote:Risposta al messaggio di peg1 inserito in data 07/07/2011  10:03:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si è vero ma ordine di Grandezza non vuol dire Grandezza. Sapere se uno monte 75 o 90 W non è che ci sia una grossa differnza ma sapere se hai un 60 o un 120 allora si. Stluke non deve fare un computo per una distesa fotovoltaica di un ettaro[:D] (allora lì devi essere preciso) ma deve solo sapere in quanto tempo gli si caricherà un'eventuale seconda batteria. Comunque concordo con te che essere precisi è meglio di essere approssimativi, ma in mancanza d'altro....[;)] A questo punto mi permetto di dare un consiglio a Stluke: se decidi di montare una seconda BS montala a prescindere del pannello. Sono altre le variabili da prendere in considerazione.
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Inserito il 07/07/2011 alle: 12:15:26
Se il tuo desiderio è di aggiungere un'altra batteria, non vedo il problema, io ho un pannello da 85W e due Bs da 100Ah l'una in parallelo secco (quindi come una da 200Ah) e il pannello me le ricarica regolarmente, al venerdì sera quando prendo il camper, sono piene a tappo;
peg1
peg1
-
Inserito il 07/07/2011 alle: 12:26:42
quote:Risposta al messaggio di famigiglio inserito in data 07/07/2011  10:31:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Proprio xche non ha un ettaro di pannelli bisogna capire cosa vuole fare . Se il camper , come nel caso di Sheitan sta fermo una settimana senza scaricare nulla non ha problemi ma se pensa magari di fare affidamento su un pannello da 80w per matenere in carica due batterie da 100 intanto che usa le utenze del camper ... Meglio essere chiari e precisi , gi molti errori sono stati ingenerati da erronee uscite e leggende metropolitane.

Modificato da peg1 il 07/07/2011 alle 12:27:39
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Inserito il 07/07/2011 alle: 12:31:45
Io ho anche if frigo a compressore, ma due giorni in libera senza il minimo problema, li faccio comodamente; Ovio che i consumi giornalieri che ho, non vengono ricompensati dalla ricarica, ma 2 giorni pieni senza problemi, li faccio; poi o devo ricaricare oppure muovermi per non scendere sotto; Il frigo in funzione assorbe 6-6,5Ah mentre il pannello al suo massimo splendore a mezzogiorno ricarica 5Ah per poi scendere man mano che passano le ore, quindi se in un giorno consumo 50Ah ne ricarico al max 20-25Ah se va bene, ma ripeto per le mie esigenze, il week end lo faccio alla grande con due Bs
peg1
peg1
-
Inserito il 07/07/2011 alle: 13:37:19
quote:Risposta al messaggio di sheitan56 inserito in data 07/07/2011  12:31:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dovresti montare un inseguitore con il pannello che hai arriveresti a produrre almeno 60A
Stluke
Stluke
23/03/2010 177
Inserito il 07/07/2011 alle: 15:20:04
Grazie a tutti. Fondamentalmente le mie esigenze di autonomia energetica sono già ampiamente soddisfatte da una sola batteria servizi. Il mio vecchio camper ne aveva due perciò sono rimasto emotivamente conivolto. Non avevo però un pannello solare quindi ho poca e recente esperienza con esso; motivo per cui ho chiesto il vostro parere pensando che bastasse collegare un tester per sapere. A Pasqua mi sono recato in Francia e ho fatto 6 giorni di libera senza avere la necessità di ricaricare. Ovvio che siamo molto parsiminiosi con l'illuminazione ( anche se ho montato tutte le lampadine a led!) e, ad eccezione dei caricabatteria dei cellulari, non utilizziamo elettrodomestici. Ormai però mi avete fatto venire la curiosità per cui quando smette di piovere vado al rimessaggio con uno " speculum" a controllare. Ciao Stluke
peg1
peg1
-
Inserito il 08/07/2011 alle: 14:52:46
quote:Risposta al messaggio di Stluke inserito in data 07/07/2011  15:20:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Poi facci sapere siamo curiosi anche noi ora
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 08/07/2011 alle: 17:18:18
A richiesta ti posso inviare questo Riscaldi e produci energia per tutta la casa con il tipo Ibrido[:p] www.projectenergia.it Ovviamente a casa lo ho In ditta lo ho in uso e dimostrativo Nel camper ancora no ,ma lo stiamo preparando.[;)] Franco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.