quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 28/06/2014 18:13:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> la cosa migliore che puoi fare è quella di collegare il generatore al mezzo, così avrai la 220V dappertutto durante il funzionamento. Se vuoi SOLO ricaricare le batterie durante il funzionamento dovrai fare in modo di escludere il frigorifero, altrimenti andrà a 220V anche lui facendo consumare più benzina. Certo Honda è il n° 1, ma per fare ciò che vuoi fare tu anche un Kipor va bene. Se il tuo clima è sui 900W ho qualche dubbio che 1000W siano abbastanza e nel caso il generatore sarebbe SEMBRE a palla, al massimo consumo e rumore. Leggo inoltre che hai una AGM e una P/A in parallelo, scelta che io non condivido, ma questa è un'altra cosa. www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 28/06/2014 20:27:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ovviamente tutto si può fare, ma mi chiedo a quale pro? Collegare il gen al mezzo attraverso la presa del mezzo stesso per prima cosa è la cosa più semplice del mondo... secondo, chi meglio del CB del tuo mezzo può caricare le batterie? Normalmente il CB installato è da minimo 10A, il tuo, vista la qualità del mezzo potrebbe già essere un 15A. Che cosa ti interessa da dove proviene la 220V se hai collegato ilo generatore? Ogni mezzo ha delle prese 220V che funzionano solo se il mezzo è collegato alla rete 220V, vorrà dire che userai quelle![:D] onda sinus vuol dire onda sinusoidale, ovvero la forma d'onda che ha la corrente, la quale se sinusoidale è come quella di mamma Enel, altrimenti sarà modificata... ma tranquillo, vista la moltitudine di generatori da 4 soldi che si vedono in giro non avrai problemi neanche con quelli[:D] l'unico problema che ho visto di questo tipo era su un Kentucky con un generatore da 100€ preso alla fiera dell'elettronica... www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 28/06/2014 21:45:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> hai centrato il problema... finalmente qualcuno che comprende fino in fondo i concetti. Facciamo un esempio, proprio per il tuo clima, che per comodità arrotondiamo ad un consumo di 1000W. Ora prendiamo un generatore da 1000W e lo colleghiamo al clima. Ammesso, ma NON concesso che funzioni, perché il carico è troppo al limite, ma qui sto facendo un esempio, finisce che il generatore per erogare quei 1000W è praticamente con la manetta del gas al 100%. L'honda 1.0 (1000W) ha un consumo che varia da 0.3 a 0.6lt/h E' ovvio che per far funzionare quel clima sarà anche al massimo dei consumi e della rumorosità, la quale si attesta a 72db Suo fratello 2.0 (2000W) ha un consumo che varia da 0.4 a 1l/h con una rumorosità massima di 75db. Con un carico di 1000W non sarà MAI al 100% della manetta, per cui sarà senz'altro meno rumoroso, mentre per i consumi non sono così fiducioso che siano minori del 1.0. A mio parere saranno o uguali o di pochissimo superiori, ma la rumorosità ne guadagna certamente. Se il tuo intento è quello di far funzionare quel clima da 900W il 2000W è l'unica soluzione. Come alternativa all'Honda potrei consigliarti questo: http://www.mistergenerator.com/... Considera comunque che se l'oggetto che prenderai avrà la tecnologia ad inverter, regolerà i giri del motore in funzione del carico e quindi i minori consumi e rumori. E' altrettanto ovvio che se ti scosti da Honda, sono solo oggetti come li chiamo io di "ripiego" perché Honda è Honda e un generatore che costa la metà NON SARA' MAI come lui... ma un compromesso. www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 29/06/2014 09:48:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> con un carico di 200W non sono sicuro che la rumorosità sia la stessa, devi sempre ricordare che sul 1.0 stai chiedendo il 20% delle sua potenza rispetto al 10% che chiedi al 2.0, che di fatto ha bisogno del 50% in meno di potenza per fornirti quell'energia. Il generatore nel link è con tecnologia inverter ed è il massimo che puoi acquistare. Con 200W di carico il 2.0 sarà come consumo quasi al minimo, per cui intorno a 0,4-0,5lt/h Le differenze cominciano dal fatto che ciò che è scritto come caratteristiche sono vere e NON più o meno con una tolleranza spannometrica come invece capita su altri prodotti, sia i consumi che l'affidabilità in generale oltre che alla rumorosità sono i migliori sul mercato, non ultima, l'assistenza nel caso serva. www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 29/06/2014 10:38:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ma dove stazionerai nei 3 mesi invernali? Per tenere acceso un generatore 4 ore al giorno devi essere ben isolato.
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 29/06/2014 10:38:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> stai mescolando un po' troppo le carte, ma vedremo di saltarci fuori comunque. LA PRIMA cosa che DEVE CAPIRE è la potenza massima che ti serve, al fine di comprendere se è meglio un 1000 o un 2000W. In questo ultimo messaggio non parli di climatizzatore e se così fosse un 2000W è esagerato e inutile. Pr fare ciò che dici ora, un 1000W è più che sufficiente e con un carico di 200W può rimanere acceso olendo H24 senza nessun problema. Ora, se fossi io a dover fare ciò che dici, terrei d giorno il generatore sempre acceso avendo le batterie sempre cariche per la notte. A mio parere questa è l'unica soluzione, 200W di consumo fissi sono comunque quasi 20A e con il pannello in inverno non ci fai nulla. E' ovvio che se successivamnete verrà usato anche l clima da 900W allora il 2000W rimane sempre d'obbligo. Per farti un esempio SOLO per ricaricare le batterie e per il completo funzionamento del mezzo 800W sono abbastanza come potenza di generatore. www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 29/06/2014 10:38:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> stai facendo i conti senza l'oste[;)] è vero che il caricabatterie da 15A, ma le batterie decidono quanti A ricevere, in base a quanto scariche e che tipo di caricabatterie hai. l'errore che fanno tutti è pensare alle batterie come un secchio pieno d'acqua, gli tolgo 2 litri e li rimetto. non è così se togli 15A, non ci vorrà solo un'ora per ripristinarli.
quote:Risposta al messaggio di Taahrna inserito in data 28/06/2014 19:13:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> E' vero che su vari siti di vendita online si trovano a buoni prezzi questi generatori honda, ma occhio a chi pretende esclusivamente pagamento postepay; provate a chiedere alternative a questo tipo di corresponsione e vedrete risposte piu' bizzarre...[:D][:)][;)]
quote:Risposta al messaggio di RayBand inserito in data 29/06/2014 14:30:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> la cosa migliore è pagamento in contanti dopo aver provato l'apparecchio.
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 29/06/2014 11:29:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ammesso che l'Honda usato unzioni bene, ASSOLUTAMENTE Sì! una sola nota su come dovrai usarlo. visto che sei in camper, io sono per usare SEMPRE il generatore e MAI le batterie, per cui quando riesci cerca sempre d tenerlo acceso. Questo procedimento, ti fornirà SEMPRE la 220V per i tuoi bisogni immediati, manterrà SEPRE le batterie cariche, o al limite ripristinerà quanto scaricato durante la notte, ma soprattutto, eviterà l'utilizzo ciclico delle batterie.[:D] www.susezzapasa.it