CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Consigli tecnici su generatore portatile

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 28/06/2014 alle: 18:13:07
Salve a tutti, mi rivolgo agli esperti dei generatori portatili per camper...vorrei comprarne uno per uso invernale, e avrei bisogno di qualche ragguaglio tecnico. L'uso che ne farei è in prevalenza per caricare le batterie (purtroppo non posso permettermi aggeggi come l'Efoy e simili), e per supportarmi nei momenti in cui in camper utilizzo maggiore energia (arrivo a picchi di 300w continui, per un'ora al giorno max), in modo da non sfruttare troppo le batterie servizi. Ho 2 Bs in parallelo, la prima da 100Ah Green Power Agm, la seconda una normale 100Ah da trazione. Considerando anche che d'estate vorrei usare il generatore (un paio d'ore al giorno in media) per alimentare il mio condizionatore casalingo a 220v (che consuma 900w circa), mi basterebbe un modello da 1Kwh? Per quanto riguarda l'aspetto di ricarica batteria BS, leggo che ad esempio il Kipor ha un uscita 12V e carica 5Ah...mi chiedo: come mai così pochi? Penso che una batteria da 100Ah potrebbe accettare correnti di carica ben maggiori (almeno 10Ah). Quanti litri/ora consuma in media un generatore del genere se usato solo in modalità "carica"? Questo fattore è molto importante poiché, caricando solo 5Ah, mi occorrerebbero molte ore di generatore per recuperare batterie scariche. La modalità carica può essere usata contemporaneamente all'utilizzo di apparecchi a 220v in funzione collegati direttamente al generatore? Per ora ho finito le domande, ma sicuramente mi verrà in mente altro.. ;) Segui il mio blog www.vivereincamper.com

Modificato da naha1979 il 28/06/2014 alle 18:44:35
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23014
Inserito il 28/06/2014 alle: 18:58:05
secondo me la cosa migliore per ricaricare le batterie è attaccare il generatore alla presa esterna del camper in modo da ricaricare le batterie col caricabatterie del camper al posto di attaccare il generatore direttamente alle batterie. se fai in questo modo impiegherai lo stesso tempo che impieghi ora quando ti allacci alla 230V per ricaricare le batterie. dovresti però informarti se la tua centralina necessita di corrente sinus, non tutti i generatori la forniscono credo.

Modificato da sergiozh il 28/06/2014 alle 18:58:58
Taahrna
Taahrna
20/08/2011 264
Inserito il 28/06/2014 alle: 19:13:29
sarò ripetitivo lo so, ma navche pochi giorni fa c'era un honda eu 2.0 usato in vendita a 450 euri, stagli dietro tutti i giorni e più volte al giorno e prima o poi "subito" lo trovi, non ci sono paragoni e nessun clone che valga la pena ciao[:)][:)][:)][:)] chi vola vale chi vale vola e chi non vola è un vile
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13040
Inserito il 28/06/2014 alle: 19:46:02
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 28/06/2014  18:13:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la cosa migliore che puoi fare è quella di collegare il generatore al mezzo, così avrai la 220V dappertutto durante il funzionamento. Se vuoi SOLO ricaricare le batterie durante il funzionamento dovrai fare in modo di escludere il frigorifero, altrimenti andrà a 220V anche lui facendo consumare più benzina. Certo Honda è il n° 1, ma per fare ciò che vuoi fare tu anche un Kipor va bene. Se il tuo clima è sui 900W ho qualche dubbio che 1000W siano abbastanza e nel caso il generatore sarebbe SEMBRE a palla, al massimo consumo e rumore. Leggo inoltre che hai una AGM e una P/A in parallelo, scelta che io non condivido, ma questa è un'altra cosa. www.susezzapasa.it
fastero
fastero
30/09/2013 280
Inserito il 28/06/2014 alle: 20:13:48
per alimentare quel condizionatore, un generatore da 1000 watt, nominali, non basta assolutamente. All'avvio del condizionatore, che di spunto, come minimo, assorbe circa 4 volte la corrente di quando funziona, anche se per pochi millisecondi, manderebbe comunque il generatore in blocco. Serve almeno un 2000 w, di marca buona, tipo honda o yamaha. fastero
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 28/06/2014 alle: 20:27:15
Sì la cosa migliore è collegare direttamente l'uscita 220V...tuttavia mi viene un dubbio: se collego all'uscita esterna 220v del camper, la corrente passerebbe prima alle batterie a 12v e poi tramite inverter mi uscirebbe a 220v dalle apposite prese nel camper, ma questo non mi pare certo un giro ottimale...quello che vorrei fare io invece è inserire una semplice multipla all'uscita 220v del gen e poi far partire due cavi, uno che va alla presa esterna 220v per camper, che avrebbe dunque solo fuzione caricabatterie, e un altro diretto alle prese 220v interne del camper (il tutto lo farei con un mio amico elettricista), senza dunque passare per le BS e l'inverter. Domande: 1)in questo caso, mentre utilizzo le normali utenze (luci, tv, notebook etc), il generatore dovrebbe fornirmi corrente a 220v e nello stesso tempo caricare le batterie, dico bene? 2) E' possibile sapere quanti Ah caricherebbe in questa configurazione (spero almeno 10Ah)? Mi rendo conto che probabilmente questo non dipende dal generatore, ma dal caricabbatterie installato sul camper, ma non ho idea di quale esso sia, so solo che ho un Arca America del 2001 :) 3) La corrente che da' il generatore è adatta ad alimentare apparecchi elettronici che vanno a 220v (come un lettore Dvd, una Tv etc)? E inoltre è adatta a caricare sempre le batteria del camper? Sergio parlava di onda sinus...che vuol dire? Segui il mio blog www.vivereincamper.com

Modificato da naha1979 il 28/06/2014 alle 20:53:12
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13040
Inserito il 28/06/2014 alle: 21:31:41
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 28/06/2014  20:27:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ovviamente tutto si può fare, ma mi chiedo a quale pro? Collegare il gen al mezzo attraverso la presa del mezzo stesso per prima cosa è la cosa più semplice del mondo... secondo, chi meglio del CB del tuo mezzo può caricare le batterie? Normalmente il CB installato è da minimo 10A, il tuo, vista la qualità del mezzo potrebbe già essere un 15A. Che cosa ti interessa da dove proviene la 220V se hai collegato ilo generatore? Ogni mezzo ha delle prese 220V che funzionano solo se il mezzo è collegato alla rete 220V, vorrà dire che userai quelle![:D] onda sinus vuol dire onda sinusoidale, ovvero la forma d'onda che ha la corrente, la quale se sinusoidale è come quella di mamma Enel, altrimenti sarà modificata... ma tranquillo, vista la moltitudine di generatori da 4 soldi che si vedono in giro non avrai problemi neanche con quelli[:D] l'unico problema che ho visto di questo tipo era su un Kentucky con un generatore da 100€ preso alla fiera dell'elettronica... www.susezzapasa.it
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 28/06/2014 alle: 21:45:07
Laikone grazie per le risposte [:D] Altra domanda: un generatore da 2Kwh consuma e "rumoreggia" al pari di un generatore da 1Kwh, a parità di carico di lavoro? Lo chiedo perché, in ipotesi di usare saltuariamente il condizionatore, vorrei prendere un generatore da 2Kwh invece del modello da 1Kwh (non mi interessa se il gen da 2Kwh consuma e fa rumore durante l'utilizzo del condizionatore...vorrei sapere solo se il 2Kwh, nell'utilizzo quotidiano, e cioè con bassi carichi di lavoro, farebbe più rumore e consumerebbe più del modello da 1Kwh) Segui il mio blog www.vivereincamper.com
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13040
Inserito il 28/06/2014 alle: 22:14:08
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 28/06/2014  21:45:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai centrato il problema... finalmente qualcuno che comprende fino in fondo i concetti. Facciamo un esempio, proprio per il tuo clima, che per comodità arrotondiamo ad un consumo di 1000W. Ora prendiamo un generatore da 1000W e lo colleghiamo al clima. Ammesso, ma NON concesso che funzioni, perché il carico è troppo al limite, ma qui sto facendo un esempio, finisce che il generatore per erogare quei 1000W è praticamente con la manetta del gas al 100%. L'honda 1.0 (1000W) ha un consumo che varia da 0.3 a 0.6lt/h E' ovvio che per far funzionare quel clima sarà anche al massimo dei consumi e della rumorosità, la quale si attesta a 72db Suo fratello 2.0 (2000W) ha un consumo che varia da 0.4 a 1l/h con una rumorosità massima di 75db. Con un carico di 1000W non sarà MAI al 100% della manetta, per cui sarà senz'altro meno rumoroso, mentre per i consumi non sono così fiducioso che siano minori del 1.0. A mio parere saranno o uguali o di pochissimo superiori, ma la rumorosità ne guadagna certamente. Se il tuo intento è quello di far funzionare quel clima da 900W il 2000W è l'unica soluzione. Come alternativa all'Honda potrei consigliarti questo: http://www.mistergenerator.com/... Considera comunque che se l'oggetto che prenderai avrà la tecnologia ad inverter, regolerà i giri del motore in funzione del carico e quindi i minori consumi e rumori. E' altrettanto ovvio che se ti scosti da Honda, sono solo oggetti come li chiamo io di "ripiego" perché Honda è Honda e un generatore che costa la metà NON SARA' MAI come lui... ma un compromesso. www.susezzapasa.it
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 29/06/2014 alle: 09:48:30
Ciò significa che con un "leggero" carico da 200W continui, ad esempio per due ore di fila, un generatore da 1000W e uno da 2000W faranno più o meno lo stesso rumore e avranno all'incirca gli stessi consumi, giusto? Se comprassi un generatore Honda usato, tipo questo http://www.subito.it/attrezzatu... (limando un po' il prezzo direi) immagino che non sia a tecnologia inverter...dunque, quanto consumerebbe in più rispetto a un generatore Honda eu20 nuovo (o altro gen da 2KWh inverter), considerando che io lo utilizzerò per diverse ore al giorno con bassi carichi di lavoro (circa 100-200w di media)? Effettivamente, quali sono le ragioni specifiche per cui l'Honda costa quasi il doppio di un Kipor o altri generatori "di ripiego"? E' meno rumoroso? Si rompe di meno? La corrente generata è "migliore"? Segui il mio blog www.vivereincamper.com
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13040
Inserito il 29/06/2014 alle: 10:23:28
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 29/06/2014  09:48:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> con un carico di 200W non sono sicuro che la rumorosità sia la stessa, devi sempre ricordare che sul 1.0 stai chiedendo il 20% delle sua potenza rispetto al 10% che chiedi al 2.0, che di fatto ha bisogno del 50% in meno di potenza per fornirti quell'energia. Il generatore nel link è con tecnologia inverter ed è il massimo che puoi acquistare. Con 200W di carico il 2.0 sarà come consumo quasi al minimo, per cui intorno a 0,4-0,5lt/h Le differenze cominciano dal fatto che ciò che è scritto come caratteristiche sono vere e NON più o meno con una tolleranza spannometrica come invece capita su altri prodotti, sia i consumi che l'affidabilità in generale oltre che alla rumorosità sono i migliori sul mercato, non ultima, l'assistenza nel caso serva. www.susezzapasa.it
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 29/06/2014 alle: 10:38:58
Ok Laikone, comincio a farmi un'idea... andiamo ora a vedere l'uso concreto che dovrei fare del generatore. Quest'inverno dovrò per varie ragioni trascorrere circa tre mesi in camper (Dicembre, Febbraio, Marzo). Ho stimato un fabbisogno di circa 60-70Ah al giorno di media, ho anche un pannello da 110w che aiuterebbe nei giorni di bel tempo. Ipotizzando che il caricabatterie del camper sia da 15A, direi che le accensioni quotidiane del generatore dovrebbero attestarsi almeno sulle quattro ore (magari divise fra mattina e pomeriggio, in modo da non affaticare troppo il generatore, e distribuirei anche meglio la carica). Naturalmente, capiteranno anche giorni in cui sarò fuori il camper, o altri giorni in cui il pannello lavorerà discretamente grazie al bel tempo, e altri giorni ancora in cui viaggerò. Diciamo però che queste sarebbero "eccezioni": almeno nel 70% dei casi dovrò fare uso quotidiano del generatore. Fortunatamente ho due BS, per un totale di 200Ah di accumulo, così che la corrente di carica di 15A si distribuirà fra i due accumulatori. Certo, non sarà una carica ottimale come quella di un Efoy (ovvero poca energia per lungo tempo), e di certo le batterie non gradiranno il fatto di essere caricate in questo modo, ma..l'Efoy ha un costo fuori di testa. Per questo utilizzo: meglio un Honda eu20 usato (come quello che ho postato nel link di prima), oppure allo stesso prezzo è meglio comprare un Kipor (o simile) nuovo di zecca (sempre inverter, e sempre da 2kwh)? Segui il mio blog www.vivereincamper.com
feynman
feynman
28/09/2008 1211
Inserito il 29/06/2014 alle: 10:46:13
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 29/06/2014  10:38:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma dove stazionerai nei 3 mesi invernali? Per tenere acceso un generatore 4 ore al giorno devi essere ben isolato.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13040
Inserito il 29/06/2014 alle: 11:02:49
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 29/06/2014  10:38:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> stai mescolando un po' troppo le carte, ma vedremo di saltarci fuori comunque. LA PRIMA cosa che DEVE CAPIRE è la potenza massima che ti serve, al fine di comprendere se è meglio un 1000 o un 2000W. In questo ultimo messaggio non parli di climatizzatore e se così fosse un 2000W è esagerato e inutile. Pr fare ciò che dici ora, un 1000W è più che sufficiente e con un carico di 200W può rimanere acceso olendo H24 senza nessun problema. Ora, se fossi io a dover fare ciò che dici, terrei d giorno il generatore sempre acceso avendo le batterie sempre cariche per la notte. A mio parere questa è l'unica soluzione, 200W di consumo fissi sono comunque quasi 20A e con il pannello in inverno non ci fai nulla. E' ovvio che se successivamnete verrà usato anche l clima da 900W allora il 2000W rimane sempre d'obbligo. Per farti un esempio SOLO per ricaricare le batterie e per il completo funzionamento del mezzo 800W sono abbastanza come potenza di generatore. www.susezzapasa.it
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 29/06/2014 alle: 11:29:49
Esatto Laikone...fosse per il consumo invernale prenderei un generatore da 1000W o anche meno, ma visto che ci sono...prendo un 2Kwh così mi posso fare anche la vacanzetta estiva al mare senza liquefarmi dal caldo [:D] d'altronde la differenza di costo fra un 2Kwh e 1Kwh, specie se prendo un generatore usato come quello del link, non è certo abissale. Inoltre ritengo che, nel caso non dovesse più servirmi, un generatore da 2Kwh sia ben più rivendibile di uno da 1Kwh. Dunque, tornando alla domanda di prima: mi consigli di prendere un generatore usato Honda eu20 (come quello del link di prima), o a parità di prezzo, visto l'uso che devo farne, potrei prendere anche un modesto Kipor nuovo di zecca (sempre inverter, sempre 2Kwh) ? Segui il mio blog www.vivereincamper.com

Modificato da naha1979 il 29/06/2014 alle 11:30:23
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14785
Inserito il 29/06/2014 alle: 11:49:13
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 29/06/2014  10:38:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> stai facendo i conti senza l'oste[;)] è vero che il caricabatterie da 15A, ma le batterie decidono quanti A ricevere, in base a quanto scariche e che tipo di caricabatterie hai. l'errore che fanno tutti è pensare alle batterie come un secchio pieno d'acqua, gli tolgo 2 litri e li rimetto. non è così se togli 15A, non ci vorrà solo un'ora per ripristinarli.
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 29/06/2014 alle: 12:06:29
Impiegato questo lo so bene [;)] è chiaro che si stanno facendo dei conteggi "a spanne"...se consumo in un giorno esatti 60A, è chiaro che non conto di ripristinarli al 100% con 4 ore di generatore. C'è anche il pannello solare da 110W, che comunque in giornate di bel tempo mi produrrà almeno quei 20A in un giorno, e già così sarei a posto...ci sono i giorni in cui non sono in camper, ci sono i giorni in cui viaggio etc Segui il mio blog www.vivereincamper.com
RayBand
RayBand
02/11/2010 1090
Inserito il 29/06/2014 alle: 14:30:30
quote:Risposta al messaggio di Taahrna inserito in data 28/06/2014  19:13:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' vero che su vari siti di vendita online si trovano a buoni prezzi questi generatori honda, ma occhio a chi pretende esclusivamente pagamento postepay; provate a chiedere alternative a questo tipo di corresponsione e vedrete risposte piu' bizzarre...[:D][:)][;)]
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23014
Inserito il 29/06/2014 alle: 14:59:14
quote:Risposta al messaggio di RayBand inserito in data 29/06/2014  14:30:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la cosa migliore è pagamento in contanti dopo aver provato l'apparecchio.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13040
Inserito il 29/06/2014 alle: 15:08:01
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 29/06/2014  11:29:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ammesso che l'Honda usato unzioni bene, ASSOLUTAMENTE Sì! una sola nota su come dovrai usarlo. visto che sei in camper, io sono per usare SEMPRE il generatore e MAI le batterie, per cui quando riesci cerca sempre d tenerlo acceso. Questo procedimento, ti fornirà SEMPRE la 220V per i tuoi bisogni immediati, manterrà SEPRE le batterie cariche, o al limite ripristinerà quanto scaricato durante la notte, ma soprattutto, eviterà l'utilizzo ciclico delle batterie.[:D] www.susezzapasa.it
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 29/06/2014 alle: 15:38:41
il problema è che nel 99% dei casi mi toccherà comprare l'apparecchio e farmelo spedire...già se fosse possibile pagare con Paypal sarebbe una gran cosa, ma anche questo (specie per acquisti su siti come Subito etc) è quasi sempre infattibile. E in ogni caso non è detto che un prodotto che va funziona bene il primo giorno di prova, funzioni bene anche dopo. Insomma, sono sempre stato MOLTO diffidente nel comprare roba usata, specie quando si tratta di apprecchi di una certa complessità come un generatore di questo livello. Per questo sarei più orientato verso un Kipor (o simile) da 2Kwh...non avrà la qualità Honda, ma almeno con 600-700€ ho un prodotto NUOVO e in GARANZIA. E in ogni caso Kipor non è certo un prodotto da mercatone, almeno spero [8)] Voi che ne dite? Segui il mio blog www.vivereincamper.com
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.