CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Controllo carica e scarica batteria

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Keistap67
Keistap67
03/12/2007 45
Inserito il 24/04/2018 alle: 12:47:31
Immagine(4).jpg
Ciao, Buongiorno,
chi di voi ha adottato questo sistema per il controllo di batteria e pannello fotovoltaico?
GRAZIE a chi mi dice come si trova.
Lido
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 24/04/2018 alle: 13:12:12
In risposta al messaggio di Keistap67 del 24/04/2018 alle 12:47:31

Ciao, Buongiorno, chi di voi ha adottato questo sistema per il controllo di batteria e pannello fotovoltaico? GRAZIE a chi mi dice come si trova. Lido
Controllo della batteria?
Direi per il controllo solo del sistema fotovoltaico visto che la batteria viene ricaricata anche dal caricabatterie a 230.

Io metterei qualcosa sulla BS che monitorizza tutto quanto e non solo quello che proviene dal sole.

Marco.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
Keistap67
Keistap67
03/12/2007 45
Inserito il 24/04/2018 alle: 13:42:44
A parte che non vado quasi MAI nei campeggi e difficilmente mi collego al 220.
Ho provato vari accrocchi e nessuno al momento mi legge ciò che dovrebbe leggere, quindi avevo deciso di provare con tale combinazione.
Se poi hai consigli da darmi ne sarò molto felice.
Grazie
Saluti
Lido
Keistap67
Keistap67
03/12/2007 45
Inserito il 25/04/2018 alle: 10:49:37
Ciao Marco, cosa metteresti sulla BS per monitorare tutto?

GRAZIE
Saluti
Lido
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Inserito il 25/04/2018 alle: 11:16:27
A parte lo scatolotto azzurro, è esattamente ciò che ho montato da poco più di un anno.
Rispetto al PWM precedente, con un pannello da 120 ho migliorato moltissimo la capacità di ricarica col sole. Prima non potevo misurare con precisione quindi non saprei dire di quanto ma l'autonomia estiva è totale mentre prima non lo era.
Non capisco perché bisognerebbe usare qualcos'altro per misurare la carica dalla 220; potrai vedere la corrente entrata ed uscita a prescindere dalla fonte, credo sia sufficiente anche senza distinguere se entra dal CB o dai pannelli
Dash
Dash
10/03/2012 7331
Inserito il 26/04/2018 alle: 08:24:17
In risposta al messaggio di isauri del 25/04/2018 alle 11:16:27

A parte lo scatolotto azzurro, è esattamente ciò che ho montato da poco più di un anno. Rispetto al PWM precedente, con un pannello da 120 ho migliorato moltissimo la capacità di ricarica col sole. Prima non potevo misurare
con precisione quindi non saprei dire di quanto ma l'autonomia estiva è totale mentre prima non lo era. Non capisco perché bisognerebbe usare qualcos'altro per misurare la carica dalla 220; potrai vedere la corrente entrata ed uscita a prescindere dalla fonte, credo sia sufficiente anche senza distinguere se entra dal CB o dai pannelli
E' riduttivo sostenere che le possibili fonti di ricarica delle batterie siano solo il pannello e la 230V...

Secondo me l'intervento di marco emme48 considerava il caso generale, dove potresti avere anche più fonti di ricarica:
  • Pannello Fotovoltaico 1
  • Pannello Fotovoltaico 2 (magari con tecnologia diversa, per es. amorfo, e con regolatore dedicato)
  • Caricabatteria 230V
  • Efoy
  • Zeus
  • Pala eolica
  • Generatore
Ovviamente non tutti nella stessa installazione.

Nel caso particolare di Lido, che userà praticamente solo il pannello (e mai mamma ENEL), se non prevede di modificare il suo impianto e di non aggiungerci niente, forse va bene così.

Noto che la Epsolar adesso si chiama Epever, per fortuna hanno tenuto nel nome dei prodotti il marchio Tracer, altrimenti non me ne sarei accorto... Io ho un regolatore più vecchio (sempre MPPT, ma marcato Epsolar), col pannello cablato anziché con la connessione WiFi. Preferisco la connessione cablata che sospetto consumi meno, parere puramente personale.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 26/04/2018 alle 08:31:24
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 26/04/2018 alle: 10:29:19
Va anche detto che di solito i pannelini digitali da abbinare ai vari regolatori fotovoltaici hanno costi decisamente superiori agli apparecchietti da installare direttamente sulla BS.

Marco.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
Dash
Dash
10/03/2012 7331
Inserito il 26/04/2018 alle: 12:05:27
In risposta al messaggio di Emme48 del 26/04/2018 alle 10:29:19

Va anche detto che di solito i pannelini digitali da abbinare ai vari regolatori fotovoltaici hanno costi decisamente superiori agli apparecchietti da installare direttamente sulla BS. Marco.
Il costo del pannellino è superiore rispetto a un amperometro a shunt (ma neanche poi tanto: su Amazon a 32,37€ compresa sped.), però hanno anche la possibilità di agire sul regolatore, cosa comoda ad es. nel mio caso, dove l'ho spostato dall'armadio TV sopra il frigo (dov'era in origine) al garage, a mezzo m di distanza dalle batterie, con ovvio vantaggio sull'impianto stesso (cavi più corti e della sezione che voglio senza passare in spazi angusti).

Chiaro che una roba come hai realizzato tu è ancora meglio, e ti consente un monitoraggio completo anche del(lo) (s)bilanciamento di due BS... Però neanche il tuo gestisce e controlla l'MPPT. Se l'amico Lido dà uno sguardo ai thread recenti ci sono anche delle foto dell'impianto di Marco.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 26/04/2018 alle 12:13:40
Keistap67
Keistap67
03/12/2007 45
Inserito il 26/04/2018 alle: 12:48:18
Grazie per le vostre risposte.
Si so per esperienza che con un amperometro con shunt ho speso meno ma, ne ho provati 3 e montati in tutti modi possibili ma non sono mai riuscito a leggere niente di serio tranne che il voltaggio sia del pannello che della batteria ma gli ampere non sanno cosa siano.
Nei giorni addietro ho finito youtube a forza di guardare il funzionamento di questo TRACER2210A con pannello MT-50, magari senza il WiFi, e visto il mio livello elettronico avrei deciso con questo:  https://it.aliexpress.com/item/...
Adesso ho un regolatore da 10€ con un pannello da 120W e devo stare attento ai consumi, se veramente funziona come mi ha detto ISAURI dovrei essere apposto.
Di nuovo grazie
Saluti
Lido
Dash
Dash
10/03/2012 7331
Inserito il 26/04/2018 alle: 14:01:43
In risposta al messaggio di Keistap67 del 26/04/2018 alle 12:48:18

Grazie per le vostre risposte. Si so per esperienza che con un amperometro con shunt ho speso meno ma, ne ho provati 3 e montati in tutti modi possibili ma non sono mai riuscito a leggere niente di serio tranne che il voltaggio
sia del pannello che della batteria ma gli ampere non sanno cosa siano. Nei giorni addietro ho finito youtube a forza di guardare il funzionamento di questo TRACER2210A con pannello MT-50, magari senza il WiFi, e visto il mio livello elettronico avrei deciso con questo:  Adesso ho un regolatore da 10€ con un pannello da 120W e devo stare attento ai consumi, se veramente funziona come mi ha detto ISAURI dovrei essere apposto. Di nuovo grazie Saluti Lido
Il prezzo di quel prodotto è decisamente appetibile: sotto i 100€, circa un 35-40% in meno che analogo prodotto venduto in Italia.
Naturalmente ci sono due incognite:
  • Tempi di consegna ed eventuale dazio che si paga (metti in conto che potrebbe essere circa 25€)
  • Scarso potere nel far valere la garanzia, con tempi biblici e costi per spedire indietro il prodotto e riceverlo riparato.
A parte queste due incognite, tutto bene.

Ad esempio guardando qua e là ho trovato lo stesso modello venduto in Italia (la versione più potente, da 30A) a pochi € in più:

https://www.amazon.it/Qaurora-C...

che potrebbe essere interessante, e lo consegnano in una manciata di giorni (anche solo 1g se sei utente prime).

Se hai tempo di aspettare, prendilo in Cina. Io prendo sempre le robe in Cina, basta avere la pazienza di aspettare...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Keistap67
Keistap67
03/12/2007 45
Inserito il 26/04/2018 alle: 21:33:41
Grazie Dash per i tuoi consigli. Nel pomeriggio ho parlato con un tecnico di un venditore di materiale per fotovoltaico e che vendono anche questa marca il quale mi ha consigliato ad occhi chiusi la mia scelta. Mi costerà qualcosa in più ma considerando la garanzia, i tempi di consegna e la competenza per eventuali problemi lo prenderò da loro.

Grazie a tutti per i vostri consigli
Saluti
Lido
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.