CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

copertura camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 30/09/2006 alle: 17:04:20
Causa probabile aumento del rimessaggio (girano voci introno al 30%), rischio di dover tenere il camper fermo in qualche parcheggio. C'è qualche sistema valido e non troppo costoso per coprirlo e tenerlo all'asciutto, al riparo da pioggia e condensa, a prova di vento, di utilizzo rapido (non vorrei metterci poi mezza giornata per rendere il camper utilizzabile...)?
loribond
loribond
20/06/2006 406
Inserito il 01/10/2006 alle: 09:45:10
Ho appena acquistato a Mondonatura una copertura per il camper, il concetto è quello del "vecchio " telone, ma hanno risolto egregiamente il problema della condensa che rovinava le macchine con un materiale eccezionale, impermeabile dall'esterno e traspirante da sotto. E' leggerissimo, lavabile, fatto sulla forma dei camper , lungo fino a terra (e puntellabile) non eccessivamente voluminoso (per quando lo dovrai togliere!)in due misure da 7 mt. in sù. Quello che ho acquistato io è della Fiamma, di nuovissima presentazione, ha anche due lunghe cerniere laterali che ti permettono di alzare una fiancata e fissarla con del velcro (già presente) per poter accedere senza scoprirlo completamente ed è costato 387 euro prezzo fiera. C'era esposto un equivalente , sia come materiale e forma ma senza le cerniere laterali, della Spinelli srl-(tel. 0543/744999 www.spinellisrl.com ) che costava circa 350 euro in fiera, ma a listino era più costoso della Fiamma. Comunque se guardi il loro sito ti puoi fare un'idea dell'articolo. Si raccomanda di coprire il camper ben pulito , l'asciutto non ha importanza (traspira). Ciaoooo [:I][:I][:I]
andrea_b
andrea_b
22/08/2003 430
Inserito il 01/10/2006 alle: 11:04:43
A me dispiace sputtanare certi prodotti ma vorrei mettervi in guardia che dopo aver aquistato un telo copricamper nel 2002 da un nota ditta del settore ma sono ritrovato dopo neanche un anno con il telo usurato, infiltrazioni d'acqua dalle cuciture e dopo vari rattopamenti ho dovuto smaltirlo in discarica. Il tutto per 370€. L' unico vantaggio che può avere è quello che ripara il mezzo seppur parzialmente dal solleone estivo. In Inverno inoltre preparatevi sempre pronti a spazzare la neve sul tetto perche se si ghiaccia ....provate a immaginarne le conseguenze
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 12:19:40
Ringrazio del consiglio ma il telo è soggetto a problemi di vento (il sito della Spinelli non dice niente per questo problema) e in più può facilitare dei ristagni d'acqua con relativi problemi di peso sul tetto e problemi a togliere la copertura in tali condizioni. Volevo sapere se qualcuno ha trovato/provato soluzioni diverse: tempo fa avevo visto su una rivista un sistema con una specie di tettoia a zigzag pieghevole. Mi interessa qualcosa del genere. Ho visto anche una soluzione nel fai da te ma avrei difficoltà a costruirla e preferirei cercare qualcosa di pronto.
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 02/10/2006 alle: 22:33:05
io l'ultimo inverno ho coperto il camper con un telo spinelli e non sono per niente soddisfatto con molta umidità hai il camper sempre ripeto sempre bagnato non si asciuga mai e non è nemmeno impermeabile se vuoi te lo vendo alla metà di quanto mi è costato 125,00 euro ma sono soldi buttati saluti Ettore
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 03/10/2006 alle: 08:39:28
Vi ringrazio ma come ho detto i teloni tengono bagnati il camper (condensa) e... il camperista (cosa succede se voglio prendere il camper dopo che ha piovuto?). Penso proprio che se non troverò una soluzione lo terrò scoperto sul parcheggio sotto casa.
andrea_b
andrea_b
22/08/2003 430
Inserito il 03/10/2006 alle: 09:31:22
Visto che Hector ha già citato la marca confermo. Vorrei solo sottlineare che nelle istruzioni al momento dell' acquisto c'era la dicitura "resistente all acqua" che è diverso da impermeabile. In pratica mi sono lasciato infinocchiare...
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49577
Inserito il 03/10/2006 alle: 13:49:10
IO ho comprato in fiera il telo copricabina da una ditta di Livorno. C'è anche la versione per coprire completamente il mezzo ed è molto leggero. Nel rimessaggio dove tengo il camper l'unica soluzione accettabile è stata fatta da un camperista che ha fermato sopra il portabagagli dei fogli di plexiglas, così quando piove l'acqua non bagna il camper (a meno che non venga a vento), ed assicura protezione per eventuali infiltrazioni Pizzo O.T. Il telo che ho preso a leggere quello che fa non dovrei nemmeno accendere la stufa, comunque sono sempre scettico. Per tenere il camper al caldo e non far ghiacciare gli scarichi l'unica soluzione è chiudere sotto il camper con delle pelli; l'ho visto ad un camperista di S.Martino di Castrozza e vi posso assicurare che funziona, pavimento caldo e scarichi perfetti. Pizzo
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 03/10/2006 alle: 14:20:12
Cerca cerca, alla fine l'ho trovato. Io pensavo ad una soluzione di questo tipo http://www.scudoscudetto.com/ho... Qualcuno l'ha provato? E' pratico da montare e smontare? e sopratutto, vale la cifra?
gerilapo
gerilapo
-
Inserito il 03/10/2006 alle: 15:06:34
Ma veramente serve coprirlo ? Ci sono tantissimi camper fermi in parcheggi sempre scoperti !
fla
fla
09/01/2004 27
Inserito il 03/10/2006 alle: 15:30:54
Io dopo aver comprato un telo della "famosa" casa, buttato via dopo un anno causa rotture e lacerazioni (vento, sole.... mah) ho preso un normalissimo telo copricamion 7x4 con anelli. Lo fisso con degli elastici alle ruote e lo tengo sollevato dal tetto con del polistirolo da imballaggio per evitare gli accumuli d'acqua. Funziona alla perfezione e non è mai bagnato sotto perchè circola un sacco d'aria. Spesa di circa 25 euro. ciao a tutti Flavio
loribond
loribond
20/06/2006 406
Inserito il 04/10/2006 alle: 09:01:10
Per caso sai (indicativamente) quanto costa lo "Scudo" ? Ciao [:D][:D]
mapalib
mapalib
04/08/2003 15791
Inserito il 04/10/2006 alle: 10:45:52
quote:Originally posted by Grinza
IO ho comprato in fiera il telo copricabina da una ditta di Livorno. C'è anche la versione per coprire completamente il mezzo ed è molto leggero. Nel rimessaggio dove tengo il camper l'unica soluzione accettabile è stata fatta da un camperista che ha fermato sopra il portabagagli dei fogli di plexiglas, così quando piove l'acqua non bagna il camper (a meno che non venga a vento), ed assicura protezione per eventuali infiltrazioni Pizzo O.T. Il telo che ho preso a leggere quello che fa non dovrei nemmeno accendere la stufa, comunque sono sempre scettico. Per tenere il camper al caldo e non far ghiacciare gli scarichi l'unica soluzione è chiudere sotto il camper con delle pelli; l'ho visto ad un camperista di S.Martino di Castrozza e vi posso assicurare che funziona, pavimento caldo e scarichi perfetti. Pizzo >
> Occhio Antonio, perchè l'inverno scorso due turisti austriaci che adottavano quel sistema sono morti a causa delle esalazioni del boiler (o della stufa, non ricordo) che "scaricava" a pavimento.[:(]
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49577
Inserito il 04/10/2006 alle: 10:50:54
quote:Originally posted by mapalib
quote:Originally posted by Grinza
IO ho comprato in fiera il telo copricabina da una ditta di Livorno. C'è anche la versione per coprire completamente il mezzo ed è molto leggero. Nel rimessaggio dove tengo il camper l'unica soluzione accettabile è stata fatta da un camperista che ha fermato sopra il portabagagli dei fogli di plexiglas, così quando piove l'acqua non bagna il camper (a meno che non venga a vento), ed assicura protezione per eventuali infiltrazioni Pizzo O.T. Il telo che ho preso a leggere quello che fa non dovrei nemmeno accendere la stufa, comunque sono sempre scettico. Per tenere il camper al caldo e non far ghiacciare gli scarichi l'unica soluzione è chiudere sotto il camper con delle pelli; l'ho visto ad un camperista di S.Martino di Castrozza e vi posso assicurare che funziona, pavimento caldo e scarichi perfetti. Pizzo >
> Occhio Antonio, perchè l'inverno scorso due turisti austriaci che adottavano quel sistema sono morti a causa delle esalazioni del boiler (o della stufa, non ricordo) che "scaricava" a pavimento.[:(]
>
> NOn ho capito cosa vuoi dire, il plexiglas lo mette sopra il portabagagli ed a camper fermo. Pizzo
loribond
loribond
20/06/2006 406
Inserito il 04/10/2006 alle: 14:29:20
Per chi fosse interessato alla copertura "Scudo", ho chiesto il prezzo che è di 930 euro + IVA consegnata a casa.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.