CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Copri Cruscotto, Copri finestre termiche

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
aeramen
aeramen
18/09/2012 261
Inserito il 01/09/2014 alle: 23:30:02
Ciao a tutti... Un consiglio per l'inverno.. Sono già in possesso di oscuranti sia interni (termici per il periodo estivo dubleface) che esterni. Ultimamente mi sto soffermando sul copricruscotto (sempre termico..sembrerebbe che isoli gli spiferi provenienti dal "sotto cruscotto") e le copri finestre sempre in tessuto termico. In merito qualcuno di voi le ha provate queste due soluzioni?..effettivamente migliorano la temperatura all'interno dell'abitacolo? Ciaoooo Andrea ------- "Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati. Un bastone marcio per lui è sufficiente! Ad un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido, se gli dai il tuo cuore lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone ti fanno sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire straordinario?" ---Io & Marley---
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 02/09/2014 alle: 15:55:20
quote:Risposta al messaggio di aeramen inserito in data 01/09/2014  23:30:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> dalla foto del tuo profilo vedo che hai già una protezione esterna per la cabina, spero non sia estiva, perchè sotto a tutta quella neve non serve a nulla...[:D][:D][:D] La cosa migliore che puoi fare è quella di avere una copertura come quella in foto, ma invernale da montare all'esterno, mentre sui vetri della cabina dovrai montare degli isolanti in tessuto stratificato a 7 strati, molto adatto ad isolare la parte del parabrezza/vetri laterali, i quali portano in cabina parecchio freddo. Ora, la situazione può prendere due pieghe in base alla tipologia del mezzo. Se hai i sedili girevoli nella parte della cabina non puoi fare altro. Parli di un qualcosa per isolare il cruscotto... inutile se metti quella esterna, mica ci sono fori aperti sotto al cruscotto... Se invece hai i sedili fissi, puoi mettere una "parete" sempre dello stesso tessuto di prima, tagliato e sagomato a dovere, che "divida" la cabina dalla cellula; questo accorgimento funziona tantissimo e offre grandi risultati se ben fatta sagomata a dovere. Per le finestre delle callula, puoi utilizzare sempre il tessuto a 7 strati per isolare il vetro dall'oscurante, con un'enorme differenza rispetto a prima. L'unico inconveniente è che tende a formarsi un po' di condensa, (sul vetro) ma non fa nulla. Come vedi c'è da lavorare un po', ma il risultato è garantito, minor consumo di gas e calore più uniforme in cellula. ciao www.susezzapasa.it
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 02/09/2014 alle: 16:01:38
i fori ci sono[;)]ricordarsi di chiudere tutte le bocchette di areazione del cruscotto e mettere in ricircolo. marco
piazzano
piazzano
08/03/2010 4842
Inserito il 02/09/2014 alle: 22:00:13
ciao noi l'anno scorso abbiamo acquistato, dietro a consiglio di un utente del forum, il copricruscoto da interno e c siamo trovati molto bene. Calcola che noi avevamo già una copertura esterna invernale, ma con l'aggiunta di quella interna si è sentita la differenza e di parecchio... Calcola che eravamo a Livigno tra Natale e capodanno per cui faceva parecchio freddo, ma in cabina si stava molto meglio, e noi abbiamo i sedili girevoli, per cui la cabina è parte integante del camper... Non mi ricordo più come si chiama la ditta, ma se cerchi su internet lo trovi di sicuro. Non è la Larcos, ma una ditta più piccola ma molto seria,pensa che il mio modello non ce l'avevano, ma hanno cercato un camper montato su Renault e me l'hanno fatto il sabato prima di Natale, il lunedì me l'hanno mandato con un corriere espresso e io il martedì partivo col mio copricruscotto... Per me se lo acquisti vedrai la differenza...[:)][:)][:)] paola
aeramen
aeramen
18/09/2012 261
Inserito il 02/09/2014 alle: 22:04:38
Grazie per i consigli; la mia attuale "configurazione" è: Sedili non girevoli... Ho un telo termico "autocostruito" (o meglio il telo termico è il clssico a 7 strati...l'autocostruzione sta nella realizzazione..[:)]) che lo utilizzo per dividere la cabina dalla cellula...ma ho riscontrato che ottengo un buo tepore in cellula..ma i pinguini in cabina...per far si che abbia meno dispersione pensavo al telo copricruscotto... Ho la copertura sia interna che esterna termica per i vetri della cabina... ------- "Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati. Un bastone marcio per lui è sufficiente! Ad un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido, se gli dai il tuo cuore lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone ti fanno sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire straordinario?" ---Io & Marley---
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 03/09/2014 alle: 08:13:29
quote:Risposta al messaggio di aeramen inserito in data 02/09/2014  22:04:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, a questo punto io non spenderei un altro euro, sarebbe buttato. La copertura esterna impedisce all'aria di passare attraverso le bocchette del riscaldamento e di conseguenza raffreddare ulteriormente la cabina e nel contesto generale e per assurdo potresti isolare la cabina quanto vuoi, ma se non è riscaldata sarà solo una questione di tempo, ma prima o poi l'effetto polare arriverebbe. Scusa la domanda, ma a cosa serve avere la cabina calda se è inutilizzata? Detto questo, se veramente vuoi avere quella cabina più calda dovrai tassativamente riscaldarla con qualcosa e questo qualcosa può essere indiretto, ovvero mantieni aperta la tenda che separa la cellula dalla cabina, oppure diretto, facendo arrivare un tubo della stufa in cabina. PS: la soluzione radiatore a olio o stufetta del caso evitala, per il bene tuo e dei tuoi vicini[;)] www.susezzapasa.it
elidar
elidar
03/07/2009 4525
Inserito il 03/09/2014 alle: 08:20:21
quote:Risposta al messaggio di peo63 inserito in data 02/09/2014  16:01:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "...chiudere tutte le bocchette di areazione del cruscotto e mettere in ricircolo..." Ciao, una curiosità : inserire il ricircolo non stoppa automaticamente tutti gli ingressi d'aria dall'esterno? Se così fosse non servirebbe chiudere le bocchette... Dario

Modificato da elidar il 03/09/2014 alle 08:20:54
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 03/09/2014 alle: 10:38:39
quote:Risposta al messaggio di elidar inserito in data 03/09/2014  08:20:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao,il fatto è che ci sono ricircoli d'aria che funzionano elettricamente,come nella mia auto,a scanso di equivoci ho citato entrambe le modalità,sembra una cosa banale ma quando si è sotto zero e gira un pò d'aria si sente eccome se non sono chiuse. marco
elidar
elidar
03/07/2009 4525
Inserito il 03/09/2014 alle: 13:43:46
quote:Risposta al messaggio di peo63 inserito in data 03/09/2014  10:38:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, in effetti me lo chiedevo proprio perchè quando entro in galleria metto il ricircolo e di odori cattivi non ne entrano... Ti ringrazio comunque per la delucidazione.[:)] Dario
ivangio
ivangio
22/02/2010 212
Inserito il 03/09/2014 alle: 23:26:03
Ciao aeramen .La ditta citata da piazzana si chiama Ideatermica 339/8375730 chiamalo è gentilissimo e risolvera il tuo problema con poca spesa.Ciao Ivangio
aeramen
aeramen
18/09/2012 261
Inserito il 05/09/2014 alle: 10:08:00
Perfetto, vi ringrazio per i consigli....ma curiosità; qualcuno di voi a mai utilizzato que fogli termici che si utilizzano per i termosifoni a casa per fare delle piccole coperture?..o meglio una cosa come quella in foto... potre utilizzarle, opportunamente lavorata, come copertura "termica" almeno per le finestre in plexiglass ed eventualmente anche per realizzare un copricruscotto? Non mi spiacerebbe, anche se il risultato non fosse prorpio lo stesso, risparmiare qualche soldino... ------- "Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati. Un bastone marcio per lui è sufficiente! Ad un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido, se gli dai il tuo cuore lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone ti fanno sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire straordinario?" ---Io & Marley---
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 05/09/2014 alle: 10:43:09
più che altro riflettono il calore,non penso che abbiano lo stesso potere isolante del tessuto apposito. marco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.