CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

cosa succederà nel frigo?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16386
Inserito il 20/07/2011 alle: 19:35:43
mg] ma prima di perdere tempo e non ottenere nulla , secondo voi cosa succede? si avranno miglioramenti ? sarà utile? è meglio montarle come in foto o su un fianco? grazie dei vostri interventi
Alpin
Alpin
14/02/2010 935
Inserito il 20/07/2011 alle: 19:42:43
Dimmi che stai scherzando[:D]Le ventoline non vanno messe dentro al frigo ma esternamente nella intercapedine tra frigo e scocca sulla parte alta per estrarre il calore.
quote:Risposta al messaggio di flavius67 inserito in data 20/07/2011  19:35:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 20/07/2011 alle: 19:44:57
Sta scherzando, sta scherzando! Giovanni
giosab
giosab
13/06/2008 704
Inserito il 20/07/2011 alle: 19:55:06
Penso che non stia scherzando in alcuni modelli di frigo domestici senza fare pubblicità in alto è montata una ventola per facilitare il rafreddamento dei cibi specie quando si fa il pieno
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32226
Inserito il 20/07/2011 alle: 20:10:15
anch'io penso che non stia acherzando ma vorrebbe copiare il sistema di ventilazione intena di alcuni frigo a compressore ma sun un trivalente posizionando quelle 2 ventoline sull'evaporatore sprecherebbe solo energia , flavius67 personalmente te lo sconsiglio perchè non avresti alcun benefico , semmai quelle ventoline utilizzale pr ventilare la parte alettata di scambio calore sul condensatore posteriore mario
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 324
Inserito il 20/07/2011 alle: 20:10:29
Hai fatto un "NO-FROST". Fico
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 20/07/2011 alle: 20:13:01
quote:Risposta al messaggio di giosab inserito in data 20/07/2011  19:55:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quoto,Infatti la ventola e dotata di termostato,ne ho presa una da un frigo per montarla su quello di casa. Franco
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1384
Inserito il 20/07/2011 alle: 20:37:46
salve... ormai le hai prese... provale, casomai girassero troppo, collegale in serie, dimezza la velocità, e quindi fungono più da circolatori... a velocità piena quando apri... ti spettinano [:D] ciao attutti massimo
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 20/07/2011 alle: 20:45:36
io ho messo una ventola nel frigo e due dietro sulla griglia superiore. Le accendo tutte assieme a seconda del bisogno. Secondo me quella interna aiuta a tenere omogenea la temperatura del frigo, a raffreddare più in fretta quel che inserisco "caldo" nel frigo e a togliere il ghiaccio di "condensa" che si forma nel frigo.
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16386
Inserito il 20/07/2011 alle: 20:47:09
Ringrazio tutti delle risposte effettivamente due ventoline anche se piccole sono troppe Una basta per me ., ma montata sulla parete che lambisce l evaporatore lo scopo e solamente di far girare l aria nel frigo la fisica dice che il freddo e piu pesante del caldo E allora perche non far girare il caldo con la speranza che si rinfreschi?
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 20/07/2011 alle: 21:00:19
ricordiamoci che gli esperimenti nascono x essere fatti nn dovrebbe succedere nulla quindi , migliorie pari a zero ma secondo me forse c’è un fondo di verità montando una ventola alla griglia interna e come se avessimo una griglia + grande magari nn aumenta il freddo (forse si magari 1 ………2……gradi in meno ) ma probabilmente diminuisce i tempi di raffreddamento che poi si fermano a 10/ 12 /15 gradi in questo periodo montare delle ventole esterne in alto dietro la mascherina x dissipare il calore in estate sono obbligatorie il rendimento si fa sentire poi vanno collegate a un termostato quindi nn consumano tanto mi sono incuriosito appena capito una ventola faccio la prova con termometro alla mano se funzionano vi do i dati precisi del rendimento poi tirate le vostre conclusioni ciao aldo
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 20/07/2011 alle: 21:05:40
quote:Risposta al messaggio di flavius67 inserito in data 20/07/2011  20:47:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> un cosiglio certo che funziona è quello di togliere lo sportello del congelatore dato che è dentro il frigo in questo modo il rendimento è migliore sempre che tu nn usi il congelatore x conservare i surgelati se metti bottiglie di acqua e basta lo puoi fare pure senza lo sportello devi solo fare attenzione quando apri che possono cascare [:D] ciao aldo
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 20/07/2011 alle: 21:16:49
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 20/07/2011  21:05:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si nel mio frigo si può togliere lo scomparto congelatore e senza scomparto tutto il frigo raffredda maglio. [;)]
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16386
Inserito il 20/07/2011 alle: 21:19:30
Aldopalermo felice che ti piace l idea

Modificato da flavius67 il 20/07/2011 alle 21:21:52
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 20/07/2011 alle: 21:34:58
quote:Risposta al messaggio di flavius67 inserito in data 20/07/2011  21:19:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>potresti provarf a farf un foro nello sportello della ghiacciaia e applicarf li una piccola ventola con bassi numero di giri mal che vada potresti fare un tappo x ripristinare lo sportello Paolo
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 20/07/2011 alle: 21:38:02
quote:Risposta al messaggio di flavius67 inserito in data 20/07/2011  21:19:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> devi provare con termometro alla mano considerando la temperatura esterna così usi sempre gli stessi fattori x fare le prove prima lo fai a frigo vuoto e vedi se ci sono migliorie prima e dopo e poi lo fai inserendo 4 bottiglie di acqua usando sempre lo stesso tempo di utilizzo e la stessa temperatura esterna forse è meglio di notte se c'è un rendimento poi fai le prove con i casi limiti 40gradi sotto al sole [:D][8D] ciao aldo
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16386
Inserito il 20/07/2011 alle: 23:39:45
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 20/07/2011  21:00:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> le ventole esterne sopra i dissipatori, già montate, con tanto di interruttore termico [;)]
massi68
massi68
02/02/2009 5865
Inserito il 21/07/2011 alle: 12:06:58
Flavio, basta con ste modifiche! Solo per farci sfigurare al prox raduno! FERMATI![:D],...oppure dimmi quando ti posso portare il mio per fare pratica! Ciao, massi[:)]
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16386
Inserito il 21/07/2011 alle: 13:23:27
quote:Risposta al messaggio di massi68 inserito in data 21/07/2011  12:06:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> comunque "se po fà " di sicuro è un aiuto al riciclo interno del frigo comunque penso che , e qui chiedo lumi, che l'istallazione della ventolina deve essere messa in modo tale che spinga l'aria su tutto il dissipatore e non come l'ho messo in foto ,che una volta consumato il freddo nel perimetro della ventolina sul dissipatore , finisce l'effetto comunque con calma mi accingerò a installare una piccola ventolina che spinga aria parallela al dissipatore e anzi proverò anche con due ventoline collegate in serie in modo che avrò meno giri , meno consumi e sicuramente uno spostamento d'aria maggiore ma meno potente .
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16386
Inserito il 21/07/2011 alle: 13:31:29
quote:Risposta al messaggio di massi68 inserito in data 21/07/2011  12:06:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> però a parte questo"Flavio, basta con ste modifiche! Solo per farci sfigurare al prox raduno! FERMATI!,...oppure dimmi quando ti posso portare il mio per fare pratica! Ciao, massi ma un tuo commento a riguardo tecnico ?
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 21/07/2011 alle: 14:09:53
quote:Risposta al messaggio di flavius67 inserito in data 21/07/2011  13:23:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la mia ventola nel frigo l'ho messa orizzontale su una griglia davanti al "radiatore metallico". Importante secondo me è che muova l'aria davanti allo scambiatore di calore.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.