CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Costo Montaggio tendalino Omnistor?

Costo Montaggio tendalino Omnistor?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pippogiulio
pippogiulio
19/08/2003 62
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 09:28:38
Come ho scritto in un altro post ho appena acquistato un Laika Ecovip usato (nell'altro post c'è anche la foto)... purtroppo il vecchio proprietario non aveva montato il tendalino (indispensabile per l'uso che ne faccio io con la famiglia), così spulciando tra i vari annunci ho trovato un'Omnistor 5003 (la persona che lo vendeva aveva noleggiato un camper, lasciato aperto e temporale improvviso diceva che si era piegato un braccetto per cui il noleggiatore glielo ha fatto pagare nuovo..... lui ha preteso che quello rotto gli fosse consegnato...)
Detto questo...vado a vederlo, (assolutamente nuovo!! manca solo un tappino di plastica a bordo tendalino) prezzo richiesto 80 euro.
Quando da terra proviamo ad aprirlo noto in effetti che la parte destra si apriva storta. Decido ugualmente di prenderlo...prezzo basso, un po' di manualità ce l'ho e al limite il braccetto lo sostituivo io.
Così nel retro della cantina in campagna di mia mamma mi sono costruito 3 staffe e l'ho attaccato al muro.... risultato, non era il braccetto, ma era semplicemente la molla che tiene in tensione il braccetto ancorato alla struttura... smonto 4 viti e la rimetto in posizione...

Ora vi chiedo... per il montaggio sul camper (non mi fido a farlo io).... quanto possono chiedermi? le staffe meglio che le procuro direttamente io o lascio fare a chi dovrà montarlo?

 

Modificato da pippogiulio il 04/04/2017 alle 11:06:10
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 6638
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 17:41:43
E' davvero difficile darti una risposta, perchè quello delle officine per camper è un settore molto particolare, dove ognuno..... fa un po' come gli pare !
Molto dipende anche dalla zona e dalla maggiore o minore diffusione di questo tipo di officine dalle tue parti. 
Io, ove possibile, eviterei le concessionarie, perchè probabilmente lì ti farebbero pagare a caro prezzo il fatto di non aver acquistato il tendalino da loro !
Prova a cercare un artigiano che fa di questi lavoretti e senti un po' cosa ti dice.
Io, contrariamente a te, non sono pratico di bricolage, ma se tu hai deciso di cimentarti in quest'impresa, ritengo che probabilmente saresti capacissimo di montartelo da te.
Credo che la cosa più complicata sia quella di trovare una persona disposta ad aiutarti, perchè è un lavoro che va fatto necessariamente in due.
Quanto al costo di questo lavoro fatto in un'officina, temo che - nella migliore delle ipotesi - non te la caveresti con meno di 150-200 euro. Se poi riesci a trovare qualcuno che te la monta a meno, non starci lì a pensare: fallo fare da loro, perchè risparmieresti tempo e fatica ! 

P.S.
Se il camper è quello che si vede nella foto del tuo profilo, presta molta attenzione a come posizioni il tendalino, perchè - una volta aperto - rischi che vada ad urtare contro la porta (mi pare di vedere che il bordo superiore della tua porta sia molto vicino allo spigolo del tetto). Ti dico questo perchè nel mio semintegrale il tendalino è stato montato in maniera tale che, quando è aperto, impedisce la totale apertura della porta, perchè quest'ultima va a sbattere contro il braccio del tendalino !
In questi casi, il tendalino andrebbe montato sul tetto e non sulla parete, utilizzando gli appositi supporti. 

Modificato da bottastra il 04/04/2017 alle 19:35:03
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21069
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 19:47:33
Nel montaggio del tendalino occorre conoscere alcune cose come i punti di fissaggio ed il corretto sigillante.
Considerando che lo hai pagato poco e che 100 euro risparmiati oggi possono costare cari in futuro (infiltrazione , danni da vento ...) e non ultimo il valore del camper io mi affiderei ad un consessionario oppure ad un officina indipendnte ma assolutamente specifica per camper (no generico)

se posti la tua zona di residenza e chiedi suggerimenti magari la comunity di Col ti puo' idirizzare.

Ciao

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 6638
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 20:07:04
Ovvio che quando ho parlato di un "artigiano" che fa di questi lavoretti, mi riferivo comunque ad un'officina specifica per camper.
Probabilmente mi sono espresso male !
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 21:56:17
In risposta al messaggio di pippogiulio del 04/04/2017 alle 09:28:38

Come ho scritto in un altro post ho appena acquistato un Laika Ecovip usato (nell'altro post c'è anche la foto)... purtroppo il vecchio proprietario non aveva montato il tendalino (indispensabile per l'uso che ne faccio
io con la famiglia), così spulciando tra i vari annunci ho trovato un'Omnistor 5003 (la persona che lo vendeva aveva noleggiato un camper, lasciato aperto e temporale improvviso diceva che si era piegato un braccetto per cui il noleggiatore glielo ha fatto pagare nuovo..... lui ha preteso che quello rotto gli fosse consegnato...) Detto questo...vado a vederlo, (assolutamente nuovo!! manca solo un tappino di plastica a bordo tendalino) prezzo richiesto 80 euro. Quando da terra proviamo ad aprirlo noto in effetti che la parte destra si apriva storta. Decido ugualmente di prenderlo...prezzo basso, un po' di manualità ce l'ho e al limite il braccetto lo sostituivo io. Così nel retro della cantina in campagna di mia mamma mi sono costruito 3 staffe e l'ho attaccato al muro.... risultato, non era il braccetto, ma era semplicemente la molla che tiene in tensione il braccetto ancorato alla struttura... smonto 4 viti e la rimetto in posizione... Ora vi chiedo... per il montaggio sul camper (non mi fido a farlo io).... quanto possono chiedermi? le staffe meglio che le procuro direttamente io o lascio fare a chi dovrà montarlo?  

Non ricordo la cifra esatta ma quando ho fatto montare il mio il conce mi ha chiesto circa 100 euro.

 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 6638
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 22:08:02
In risposta al messaggio di 4road del 04/04/2017 alle 21:56:17

Non ricordo la cifra esatta ma quando ho fatto montare il mio il conce mi ha chiesto circa 100 euro.   il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)

Ma il tendalino lo hai acquistato da lui ?
Perchè il discorso cambia, ed anche di molto, se a montarlo è lo stesso venditore !
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 28229
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 23:04:55
se ti va bene chiederanno 40 euro ora + iva a persona , quindi due persone 80 euro ora + iva e sarebbe la giusta tariffa oraria  , quante ore ci vorranno lo saprai a fine lavoro , sul tuo EV non è complicato montarlo ma in alcuni momenti servono 2 persone , spannometrico direi che 150 euro compreso il materiale occorrente non bastano  

mario
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 23:19:44
In risposta al messaggio di bottastra del 04/04/2017 alle 22:08:02

Ma il tendalino lo hai acquistato da lui ? Perchè il discorso cambia, ed anche di molto, se a montarlo è lo stesso venditore !  

Si ho preso da lui sia il tendalino che il camper ! può essere che sia stato un pò basso...

 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 6638
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 23:31:00
In risposta al messaggio di 4road del 04/04/2017 alle 23:19:44

Si ho preso da lui sia il tendalino che il camper ! può essere che sia stato un pò basso...   il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)

Beh, ovvio: ha avuto un doppio margine di guadagno, sia sulla vendita del tendalino che sul costo della mano d'opera per il montaggio.
Considera che alcuni concessionari includono nel prezzo anche il montaggio, essendo del tutto improbabile che qualcuno possa acquistare un tendalino per poi montarselo da solo !
marinox
marinox
30/09/2009 2330
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 08:58:57
in effetti hai la porta molto in alto , comunque sia io mi sono montato da solo su furgonato iveco daily il tendalino . devi decidere se installarlo a parete o a soffitto calcolando quanto hai prima di forare la parete stessa con lo spessore del tetto . diciamo a parete , staffe dedicate e visione interna ai mobiletti poi esegui la foratura e con una lama in alluminio che metterai all'interno dei mobiletti x una sicura installazione . pulisci x bene sia la staffa che il contorno del foro inserisci del TEROSTAT a cerchio e fissi il tutto ,poi con un PHON scaldi la parte interessata e stringi ancora un po' . poi devi mettere del sigillante sul contorno staffa  ,in questo caso la pioggia scenderà ai lati impedendo qualsiasi infiltrazione futura . installi il tendalino fissi i bloccanti e il gioco è fatto .

carlo
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 6638
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 09:27:44
In risposta al messaggio di marinox del 05/04/2017 alle 08:58:57

in effetti hai la porta molto in alto , comunque sia io mi sono montato da solo su furgonato iveco daily il tendalino . devi decidere se installarlo a parete o a soffitto calcolando quanto hai prima di forare la parete stessa
con lo spessore del tetto . diciamo a parete , staffe dedicate e visione interna ai mobiletti poi esegui la foratura e con una lama in alluminio che metterai all'interno dei mobiletti x una sicura installazione . pulisci x bene sia la staffa che il contorno del foro inserisci del TEROSTAT a cerchio e fissi il tutto ,poi con un PHON scaldi la parte interessata e stringi ancora un po' . poi devi mettere del sigillante sul contorno staffa  ,in questo caso la pioggia scenderà ai lati impedendo qualsiasi infiltrazione futura . installi il tendalino fissi i bloccanti e il gioco è fatto . carlo

Il problema è che la distanza tra tendalino, tetto e bordo superiore della porta, va misurata a tendalino aperto (e non è cosa molto agevole da realizzare !). 
Con l'apertura, infatti, il tendalino tende ad abbassarsi e, come succede a me, il braccio del tendalino rischia di urtare contro il bordo superiore della porta. 
Al limite, visto che il tendalino è stato fissato al muro per la riparazione, si può sfruttare quel fissaggio per verificare di quanto si abbassa una volta aperto (meglio, comunque, mantenersi larghi !).
pippogiulio
pippogiulio
19/08/2003 62
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 10:08:38
Io abito a Rovigo.
In linea teorica l'operazione non dovrebbe essere difficile, se si trattasse del primo camper camper che ho avuto nel 2003 (clipper benzina/gpl) magari ci avrei provato io....ma su questo preferisco far fare a chi è del mestiere (per quello chiedevo più o meno quanto è giusto che possano chiedere), per avere già in partenza un'idea di prezzo corretto e non farmi "spennare" cifre assurde.
Ho guardato video e letto un po' per l'istallazione e il problema da quello che ho capito è "fissarlo" sui travetti e non sul solo isolamento (quindi occorrerà rivolgersi a qualcuno che sa dove mamma laika li ha posizionati immagino).
Grazie delle risposte intanto.
Paolotmax
Paolotmax
27/09/2012 189
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 18:47:05
Vai da VENICE Camper a Treponti di Lendinara, sono onesti e lavorano bene.
Paolo
pippogiulio
pippogiulio
19/08/2003 62
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 11:07:56
Grazie del consiglio....avevo infatti già contattato Enrico e mi ero accordato di passare con il camper a vedere che si può fare.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione