CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

costruire un minigeneratore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23010
Inserito il 14/03/2009 alle: 21:01:47
ci sono molte discussioni su efoy / generatori. I problemi maggiori se due sistemi sono efoy: prezzo, metanolo che è tossico generatore: rumore, produce molta elettricità, spesso troppa per caricare in modo ottimale la batteria per entrambi i sistemi si ha totalmente 20 kg di peso circa e spazio occupato. in un forum tedesco un utente si è costruito un generatorino con questo motore honda 4 tempi (230 euro ?) http://www.honda-engines.com/en... come generatore è stato usato questo motore (TM350-20, 139 euro) http://www.torcman.de/motoren/t... il minigeneratore costruito in germania farebbe rumore quato una macchina da cucire in modalità minima (10A) e in modalità massima (20A) circa lo stesso rumore di un generatore commerciale normale, il tutto con un peso di 4 kg e dimensioni di una pentola. Son convinto che generatori così piccoli avrebbero una loro nicchia di mercato se esistessero e se il loro prezzo non fosse esorbitoso (come purtroppo è un modello simile disponibile commercialmente) qualcuno dotato di capacità tecniche vorrebbe provare a costruirmene uno ? [:p]

Modificato da sergiozh il 14/03/2009 alle 22:54:07
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23010
Inserito il 14/03/2009 alle: 21:58:17
aggiungo 2 link di 2 foto dove si vede il generatorino nella prima foto si vede il generatore, il motore che produce la corrente, un interruttore per scegliere la modalità minima (10 A) o massima (20 A) e un raddrizzatore di corrente per avere la corrente continua (credo) al posto di quella alternata che ne pensate ? il tutto 4 kg e pochissimo ingombro consumo: 0.2-0.3 litro d benzina super all'ora a me sembra ottimo per le emergenze

Modificato da sergiozh il 14/03/2009 alle 22:09:05
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 14/03/2009 alle: 22:51:41
costruirlo non è difficile,io avevo pensato di farmelo con un motore di un ciao e un alternatore,non collegato diretto come questo ma con due pulegge e una cinghia,ma poi non ho fatto più niente,perchè non ho avuto mai la necessità di un generatore
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 16/03/2009 alle: 11:06:03
Bello, potrebbe avere senz'altro mercato. Diciamo che non e' chissa' quale invenzione, dal momento che esiste il Gasperini, 50cc, che va addirittura a GPL, ma il costo potrebbe essere nettamente minore.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 16/03/2009 alle: 11:40:25
iatore,che nonostante le rassicurazioni del costruttore non è poi silenziosissimo nonostante sia quattro tempi. Normalmente i generatori in commercio arrivano a fornire 8A al massimo, se usi l'uscita 12v. Se invece lo colleghi alla presa di rete la batteria sarà caricata dall'elettronica di bordo e a questo punto non vedo quale sia il problema. Chi lo dice che forniscono troppa corrente?? Io ribadisco che probabilmente non hai le idee troppo chiare su batterie,caricabatterie e normali esigenze di energia a bordo di un mezzo mobile. Questi sono i dati dell'Honda EUi10 Stabilita di frequenza sta. sotto carico +/- 0,1 Hz Potenza massima 96 W Tensione 12 V Intensità 3 - 8 Aid="red"> che probabilmente non differiscono molto dal più economico Kipor o Elm. Gianluca
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23010
Inserito il 16/03/2009 alle: 16:39:12
il motore honda gx25 viene usato per un decespugliatore ma ha anche altri utilizzi, ad esempio in america ci sono dei kit con cui questo motore serve a motorizzare una bicicletta. Viene venduto in america e in germania anche solo come motore a se stante senza decespugliatore o altre cose. Io vorrei un generatore piccolo per le dimensioni e il peso contenuto (come pure il consumo di carburante esiguo). Un altro vantaggio ad avere un generatore piccolo è che non si è tentati di usarlo per alimentare il condizionatore, cosa che io non vorrei fare per motivi di principio (troppo antiecologico sencondo me) ma se mi prendo un generatore classico non so come va a finire e se col caldone non resisto e lo uso..... non sapevo che i generatori in commercio fornisero solo 8A dall'uscita 12 V. Se si ha un generatore che fornisce corrente 220 V però penso che alla fine si usa la corrente 220 V e non la 12V ed è un po' un controsenso produrre corrente 12V col generatore che la trasforma a 220 V per alimentare un apparecchio nel camper che la ritrasforma 12 V per caricare la batteria. Con questi generatori superdimensionati alla fine c'è uno spreco energetico per la potenza esagerata per dover caricare una batteria e per trasformare la corrente elettrica 2 volte: 12 V --> 220 V --> 12V
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 16/03/2009 alle: 17:03:29
quote:Originally posted by sergiozh Con questi generatori superdimensionati alla fine c'è uno spreco energetico per la potenza esagerata per dover caricare una batteria e per trasformare la corrente elettrica 2 volte: 12 V --> 220 V --> 12V >
> Penso che tale spreco sia ben poca cosa, paragonato allo spreco in generale di un motore a scoppio, che utilizza il 20-30% dell'energia del carburante, per sprecare il resto in calore.... Poi, se parliamo di spreco, il discorso si allarga a non finire. Spreco di piu' io, che accendo il generatore per qualche ora per rinfrescarmi, o chi ha una villa da 300 metri quadri, climatizzata tutto l'anno ? Poche settimane fa in montagna ho acceso il generatore per 10 minuti, il tempo di fare quattro bei toast caldi da mangiare dopo una sciata, in barba a quelli che, seduti su fredde panchine, addentavano panini gelati. Anche queste son soddisfazioni ! [:)][8D][:D]
max 49
max 49
-
Inserito il 16/03/2009 alle: 17:10:09
Senza girare troppo, è sufficiente applicare ad un qualsiasi motore un generatore recuperato da un'auto, Il problema è silenziarlo. Io ho fatto una cosa del genere utilizzando un motorino di un decespugliatore a due tempi. Debbo ancora fare le prove di silenziamento. Mi ha scoraggiato il fatto che debbo avviarlo a mano, vorrei un'avviamento elettrico ma non riesco a trovare un dynamotor da sostituire all'alternatore. Per quanto riguarda il rumore, il motore a due tempi, pur essendo molto rumoroso, è facilmente silenziabile poichè ha pochissimi rumori meccanici. Infatti tutti i motori producono rumore dall'aspirazione, dallo scarico e dalle parti meccaniche; il quattro tempi, una volta silenziato in aspirazione e scarico, dobbiamo attutirlo meccanicamente; il due tempi in genere no.
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 16/03/2009 alle: 17:55:50
Se è lo stesso modello che ho visto in una officina di un amico qualche anno fa è veramente eccezzionale. Questo amico lavora anche per un'azienda che fa decespugliatori, per questo credo sia lo stesso modello. Lo ha acceso e me lo ha fatto tenere in mano, era bilanciatissimo e supersilenzioso; mi diceva che era il più piccolo motore 4 tempi esistente, ed era un Honda. Era balenata anche a me l'idea di realizzare un minigeneratore, proprio per la silenziosità che aveva. Poi è andato tutto nel dimenticatoio; comunque sarebbe da ripensarci. ciao
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23010
Inserito il 16/03/2009 alle: 19:27:12
L'honda gx25 credo sia il più piccolo motore 4 tempi esistente. Ha anche un fratello maggiore l'honda gx35 che è un pochino più grande e potente. Esso è pure usato su decespugliatori. Per me le dimensioni e consumi ridotti sarebbero importanti per non superare troppo i fatidici 3500 kg del camper e poter portarmi sempre con me un generatorino che garantirebbe in ogni caso di non restare a secco con la batteria. I consumi bassi del generatore sono inoltre utili per portarso dietro solo poca benzina e non diversi litri. Sono un po' fissato con questo generatorino [:D] ma ugualmente studio altre varianti. tra esse ho visto da poco su un sito svizzero che i generatori honda EX 7, EU 10i, EU 20i si possono far modificare per l'uso col gas (con un sovrapprezzo di circa 650 euro), il che può pure essere comodo per non portarsi la benzina. Desidero ringraziare Luigi63 per aver testimoniato sul motorino, perchè anche io non so quanto rumore fa in realtà. Se qualcun altro conosce il mororino honda può scrivere qui molto volentieri come lo trova [:)]
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 16/03/2009 alle: 19:42:47
quote:Originally posted by sergiozh
L'honda gx25 credo sia il più piccolo motore 4 tempi esistente. Ha anche un fratello maggiore l'honda gx35 che è un pochino più grande e potente. Esso è pure usato su decespugliatori. Per me le dimensioni e consumi ridotti sarebbero importanti per non superare troppo i fatidici 3500 kg del camper e poter portarmi sempre con me un generatorino che garantirebbe in ogni caso di non restare a secco con la batteria. I consumi bassi del generatore sono inoltre utili per portarso dietro solo poca benzina e non diversi litri. Sono un po' fissato con questo generatorino [:D] ma ugualmente studio altre varianti. tra esse ho visto da poco su un sito svizzero che i generatori honda EX 7, EU 10i, EU 20i si possono far modificare per l'uso col gas (con un sovrapprezzo di circa 650 euro), il che può pure essere comodo per non portarsi la benzina. Desidero ringraziare Luigi63 per aver testimoniato sul motorino, perchè anche io non so quanto rumore fa in realtà. Se qualcun altro conosce il mororino honda può scrivere qui molto volentieri come lo trova [:)] >
> La trasformazione a gas vanifica secondo me la caratteristica principale di quei generatori:LA TRASPORTABILITA'. Avere un generatore portatile e doverlo fissare saldamente sul camper è un controsenso. Con il pieno di benzina rimane acceso per ore. Se usi la benzina inodore non avvertirai neppure nessuna puzza di carburante. Gianluca
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 16/03/2009 alle: 19:43:42
quote:costruirlo non è difficile,io avevo pensato di farmelo con un motore di un ciao e un alternatore,non collegato diretto come questo ma con due pulegge e una cinghia,ma poi non ho fatto più niente,perchè non ho avuto mai la necessità di un generatore >
> Agli inizi degli anni 90 il mio frigo er a compressore, per cui mi divertii a costruirne uno proprio con il motore del ciao, a cui avevo applicato un dynamotor di un motocarro ape. L'incoveniente maggiore era il rumore, ed il fumo del motore 2 tempi.

Modificato da profros il 16/03/2009 alle 19:45:06
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 16/03/2009 alle: 19:47:28
Scusate, dimenticavo: Attualmente ho visto un piccolo generatore (Minarelli) dal mio conc. E' sicuramente una vecchia rimanenza. Appena ci rivado, lo fotografo e lo posto. Cordialmente.[;)]
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23010
Inserito il 16/03/2009 alle: 20:36:44
quote:Originally posted by sport15 La trasformazione a gas vanifica secondo me la caratteristica principale di quei generatori:LA TRASPORTABILITA'. Avere un generatore portatile e doverlo fissare saldamente sul camper è un controsenso. >
> io ho un attacco esterno per gas che uso anche per cucinare con un fornello portatile fuori dal camper e con un tubo di prolunga il generatore a gas lo farei funzionare fuori dal camper mi piacerebbe tanto avere un generatorino da 4 kg a gas [:p] se qualcuno conosce un generatorino simile a gas lo faccia sapere per favore [;)] esistono motori portabili a gas ?

Modificato da sergiozh il 16/03/2009 alle 20:38:01
luke66PN
luke66PN
16/05/2008 2271
Inserito il 16/03/2009 alle: 23:09:49
Ciao a tutti, forse si dimentica qualcosa: la stabilizzazione dei giri del motore in funzione del carico applicato al generatore.... che non è cosa semplice. Se si applica al motore un alternatore a 220 volt, in funzione del numero di poli del generatore bisogna riuscire a stabilizzare il motore perchè produca i famosi 50 hertz, altrimenti apparecchi che utilizzano motori quali phon o condizionatori, che sono fatti per funzionare a 50 Hz, rischiano di danneggiarsi (e, in caso di cortocircuiti, di dare fuoco al camper). Se invece lavoriamo in bassa tensione e a corrente continua, occorre senz'altro un regolatore di carica, (presente in tutte le vetture), che stabilizzi la tensione in modo da caricare la batteria senza danneggiarla..... Forse un generatorino 2 tempi 800 watt da 70-80 euri comperato al Lidl da usare in casi di emergenza (e lontano da orecchie sensibili) fa meno danni di qualcosa di accrocchiato in casa, sta riposto in una scatola di plastica con coperchio ermetico assieme alla tanichetta di miscela, pesa poco e lo si usa a dicembre-gennaio-febbraio, quando i pannelli caricano poco più di zero. ciao Luca
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23010
Inserito il 16/03/2009 alle: 23:37:27
quanto pesa il generatorino di Lidl ?
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23010
Inserito il 17/03/2009 alle: 09:32:50
metto un link dove si vede un generatore honda alimentato a gas http://gaspruefung.com/pages/ga... consumo 0.6 kg all'ora
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 17/03/2009 alle: 11:46:53
quote:Originally posted by sergiozh
metto un link dove si vede un generatore honda alimentato a gas http://gaspruefung.com/pages/ga... consumo 0.6 kg all'ora >
> Pesa però 15 Kg e costa 850/900euro nella versione a benzina. Ciao Antonio
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 17/03/2009 alle: 14:25:09
Cercando un pò in rete ho trovato chi lo ha già fatto http://www.baronerosso.net/foru... in quarta pagina dice che genera 400W a 36 volt mica male, ciao

Modificato da Luigi63 il 17/03/2009 alle 14:27:08
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23010
Inserito il 17/03/2009 alle: 19:35:33
grazie mille per il link interessantissimo luigi63 [:p] interessante il fatto che dice che il motore honda costa 145 euro più iva, credevo costasse di più ora seguo l'esperimento con il motore in corso sull'altro sito e forse contatto l'utente. ho scritto oggi alla ditta germanica che trasforma i generatori honda a benzina in generatori a gas per chiedere se mi possono fare un generatorino a gas con l'honda gx25, finora non mi hanno risposto. Per me un generatorino a gas sarebbe il massimo [;)]
jhonnyjoe
jhonnyjoe
09/02/2009 1
Inserito il 17/03/2009 alle: 23:53:26
...Ehm Scusate Perchè non provare il generatore distribuito da LIQUIGAS chiaramente a gas :consumo 350 grammi per h potenza 1 Kw uscita 12 v 8,3 ah Serie Green power vi faccio notare anche il fratello maggiore da 2 kwh chiaramenti i consumi salgono qualcosa tipo 450 grammi per h
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.