CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

cp plus truma grande delusione

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 27/12/2017 alle: 21:08:46
salve, ho acquistato il cp plus truma nuovo da venditore su ebay appena montato e testato su due piedi mi pareva funzionasse correttamente ma poi in montagna a -20° non sono per nulla soddisfatto della sua efficienza ...
 se imposto la temperatura a 20° lui attacca a 19,2 e stacca a 20,8  e la colpa non è del sensore posto sopra l'ingresso perchè mettendo un termometro vicino al sensore ho potuto appurare l'imprecisione del cp plus  ,ma la cosa ancora più strana è se vado in impotazioni   offset procedura apposita per correggere imprecisioni di questo tipo  dovrei ritrovarmi la possibilità di correggere  0 -5 /0 +5 mentre  mi ritrovo solo la possibilità di correggere da 0 a -5 dove se vado a ritoccare essendo attualmente a 0  peggioro  ulteriormente l'imprecisione ,dal menù manca  la possibilità di poterlo tarare anche da 0 a +5 per poter correggere l'imprecisione ...
a questo punto temo   sia   difettoso il termostato,... chiedo a qualcuno che lo utilizza  se nel menù sulla procedura off set si ritrova la stessa mia digitura , mentre nel manuale di utilizzo spiega chiramente che vi è la possibilità di tarare off set da 0--5 e 0+5 per poterlo rendere più preciso ,tante grazie

ps. trovo questo cp plus ancora molto acerbo rispetto ai cronotermostati digitali  per abitazione , per dirne una non mostra nemmeno la temperatura reale nel camper ma solo la temperatura impostata  ...speravo almeno poteva mantenermi  la temperatura  costante impostata al centesimo ... ma con una sonda ntc 10 k come unità di misura della temperatura temo sia  impossibile.

Modificato da immortale1 il 27/12/2017 alle 21:56:58
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3981
Inserito il 27/12/2017 alle: 22:14:28
In risposta al messaggio di immortale1 del 27/12/2017 alle 21:08:46

salve, ho acquistato il cp plus truma nuovo da venditore su ebay appena montato e testato su due piedi mi pareva funzionasse correttamente ma poi in montagna a -20° non sono per nulla soddisfatto della sua efficienza ...
 se imposto la temperatura a 20° lui attacca a 19,2 e stacca a 20,8  e la colpa non è del sensore posto sopra l'ingresso perchè mettendo un termometro vicino al sensore ho potuto appurare l'imprecisione del cp plus  ,ma la cosa ancora più strana è se vado in impotazioni   offset procedura apposita per correggere imprecisioni di questo tipo  dovrei ritrovarmi la possibilità di correggere  0 -5 /0 +5 mentre  mi ritrovo solo la possibilità di correggere da 0 a -5 dove se vado a ritoccare essendo attualmente a 0  peggioro  ulteriormente l'imprecisione ,dal menù manca  la possibilità di poterlo tarare anche da 0 a +5 per poter correggere l'imprecisione ... a questo punto temo   sia   difettoso il termostato,... chiedo a qualcuno che lo utilizza  se nel menù sulla procedura off set si ritrova la stessa mia digitura , mentre nel manuale di utilizzo spiega chiramente che vi è la possibilità di tarare off set da 05 e 0+5 per poterlo rendere più preciso ,tante grazie ps. trovo questo cp plus ancora molto acerbo rispetto ai cronotermostati digitali  per abitazione , per dirne una non mostra nemmeno la temperatura reale nel camper ma solo la temperatura impostata  ...speravo almeno poteva mantenermi  la temperatura  costante impostata al centesimo ... ma con una sonda ntc 10 k come unità di misura della temperatura temo sia  impossibile.
Ciao, premesso che non ho installato il cp plus sul mio mezzo, mi viene da pensare che un delta T di 1,6 C° sia piu' che accettabile per un termostato ambiente che gestisce la temperatura controllando , si la velocità della ventola, ma sopratutto l'accensione del bruciatore, credo che delta t piu' bassi, nell'ordine di 0,2C°, siano possibili soltanto con gli impianti ad acqua dove il termostato gestisce le ventole o, dove possibile, la pompa dell'acqua, nel mio impianto, ad esempio, il delta T è prossimo allo zero, infatti la temperatura ambiente è controllata da una centralina che gestisce la velocità delle ventole in funzione della temperatura dell'acqua, ventole che si fermano al raggiungimento della temperatura impostata che ripartono, a bassissima velocità, quando scende di alcuni decimi di grado, per il cp plus spero di sbagliarmi, sentiamo le testimonianze degli utilizzatori del nuovo apparecchio Truma che non costa proprio una sciocchezza. Un saluto Enzo
Enzo
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22992
Inserito il 27/12/2017 alle: 22:26:27
Io lo ho e non mi sono mai fatto problemi per pochi gradi tra partenza e spegnimento. Anzi ritengo sia meglio se non lavora con un delta non troppo piccolo perche' altrimenti la stufa continuerebbe ad accendersi e a spegnersi. Non so neppure come si regola il delta.

per me il cp plus e' fatto male per come si schiacciano i tastime lo si regola. Non lo trovo userfriendly.

per me il vero vantaggio del cpplus e' che permette di regolare la velocita' della ventola cosi' che con la velocita' bassa si forma meno baccano.

anche con la ventola bassa si riesce a tenere bene la temperatura secondo me, ed e' molto meglio continuare tutto il tempo con la ventola bassa che avere la,stufa che si accende e spegne in continuazione. Specialmente con l'elettricita' trovo ottima la ventola bassa.

 
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 27/12/2017 alle: 22:34:36
In risposta al messaggio di enzo44 del 27/12/2017 alle 22:14:28

Ciao, premesso che non ho installato il cp plus sul mio mezzo, mi viene da pensare che un delta T di 1,6 C° sia piu' che accettabile per un termostato ambiente che gestisce la temperatura controllando , si la velocità della
ventola, ma sopratutto l'accensione del bruciatore, credo che delta t piu' bassi, nell'ordine di 0,2C°, siano possibili soltanto con gli impianti ad acqua dove il termostato gestisce le ventole o, dove possibile, la pompa dell'acqua, nel mio impianto, ad esempio, il delta T è prossimo allo zero, infatti la temperatura ambiente è controllata da una centralina che gestisce la velocità delle ventole in funzione della temperatura dell'acqua, ventole che si fermano al raggiungimento della temperatura impostata che ripartono, a bassissima velocità, quando scende di alcuni decimi di grado, per il cp plus spero di sbagliarmi, sentiamo le testimonianze degli utilizzatori del nuovo apparecchio Truma che non costa proprio una sciocchezza. Un saluto Enzo
ciao enzo , molto probabile tu abbia ragione ma il   delta termico non è sempre uguale ,se ad esempio imposto 17 ° diventa un T di 3° in pratica è come giocare all'otto oggi è 3 domani 1 ,passato domani 2  ,,,,io stenderei un velo pietoso sulla sua efficienza , capisco che  in casa sono abituato ad utilizzare il netatmo come gestione dell'impianto di riscaldamento e la differenza   con questo rudimentale cp plus è abissale ,... un'altra funzione che trovo assurda è che la funzione booster a  massima velocità ventilazione in riscaldamento la puoi impostare solo se la temperatura interna è sotto i 10° mentre se sopra a questa temperatura è possibile impostare la ventilazione eco e hight ,ma io dico se volessi riscaldare velocemente il mezzo quando ho 13 gradi perchè non posso impostare la massima velocità booster ? mentre con la vecchia rotella a 13° interni impostavo la rotella a 5 massima potenza e la stufa partiva alla massima potenza e massima ventilazione, isomma a me pare che questo cp plus sia molto fumo e poco arrosto..unica cosa positiva  l'ho pagato 200 euro compreso di scheda il tutto nuovo su ebay ,ma a questo punto credo di rivenderlo e rimettere su la mia vecchia scheda con il comando a rotella ... che tra l'altro la gestivo da remoto tramite un accrocchio che ci avevo collegato alla connessione orologio sulla scheda e ora con il cp plus non posso più urtilizzare perche non funzione e per avere quella funzione devo comprare la loro scatoletta da 450 euro inet box.
la cosa ancora più buffa è che sul manuale scrivono a chiare lettere che il T termico lo puoi reglolare tramite la procedura off set all'interno del menù da  5  -  0  +  5    magari poterlo fare ! ma di fatto nel menù c'e' la possibilità di regolarlo solo da 0 a -5 ma appena  lo regoli sotto lo 0 il T termico diventa abissale ... rischiando di congelarti dentro al camperlaugh

Modificato da immortale1 il 27/12/2017 alle 23:19:43
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 27/12/2017 alle: 22:44:32
In risposta al messaggio di sergiozh del 27/12/2017 alle 22:26:27

Io lo ho e non mi sono mai fatto problemi per pochi gradi tra partenza e spegnimento. Anzi ritengo sia meglio se non lavora con un delta non troppo piccolo perche' altrimenti la stufa continuerebbe ad accendersi e a spegnersi.
Non so neppure come si regola il delta. per me il cp plus e' fatto male per come si schiacciano i tastime lo si regola. Non lo trovo userfriendly. per me il vero vantaggio del cpplus e' che permette di regolare la velocita' della ventola cosi' che con la velocita' bassa si forma meno baccano. anche con la ventola bassa si riesce a tenere bene la temperatura secondo me, ed e' molto meglio continuare tutto il tempo con la ventola bassa che avere la,stufa che si accende e spegne in continuazione. Specialmente con l'elettricita' trovo ottima la ventola bassa.  
 sergio, quando avevo la rotella una volta arrivato a temperatura poi la stufa per mantenere quella temperatura  si accedeva sempre alla prima potenza e non  si sentiva nemmeno funzionare, mentre  il delta termico era come ora con  il cp plus   ,. in pratica ti fanno vedere un display con la temperatura da impostare ma in realtà cambia poco dal funzionamento con la vecchia rotella , come ho ribadito per me questo cp plus è tanto fumo ma poco arrosto... non si riesce nemmeno a mantenere la temperatura impostata costante e il T termico in base alla temperatuira impostata varia e non rimane sepre fisso  ,...da ricordare  ci sono utenti   per poter  installare  questo cp plus su modelli combi grigia  anno 2008  come la mia hanno speso 600 euro compreso il cambio scheda elettronica sulla stufa. e per giunta ad un apparato così impreciso ci hanno aggiundo un modulo del costo di 450 euro per gestirla da app in remoto ,mah rimango sempre più scettico ...,ma è chiaro che chi ha il monopolio poi fa quello che vuole , ci vorrebbe una bella sana competizione sul settore per avere oggetti più efficienti a costi onesti come sta succedendo sui telefonini ,da quando la cina è entrata sul mercato le aziende che avevano il monopolio hanno inziato a calare  i prezzi mettendo smarphone sul mercato sempre più efficienti. fanna a gara per accapparrarsi clienti,mentre in questo settore specifico  o mangi la minestra o salti dalla finestra,eppure i camper in cina ci sono laugh

Modificato da immortale1 il 27/12/2017 alle 23:31:01
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22992
Inserito il 28/12/2017 alle: 00:23:27
In risposta al messaggio di immortale1 del 27/12/2017 alle 22:44:32

 sergio, quando avevo la rotella una volta arrivato a temperatura poi la stufa per mantenere quella temperatura  si accedeva sempre alla prima potenza e non  si sentiva nemmeno funzionare, mentre  il delta termico era
come ora con  il cp plus   ,. in pratica ti fanno vedere un display con la temperatura da impostare ma in realtà cambia poco dal funzionamento con la vecchia rotella , come ho ribadito per me questo cp plus è tanto fumo ma poco arrosto... non si riesce nemmeno a mantenere la temperatura impostata costante e il T termico in base alla temperatuira impostata varia e non rimane sepre fisso  ,...da ricordare  ci sono utenti   per poter  installare  questo cp plus su modelli combi grigia  anno 2008  come la mia hanno speso 600 euro compreso il cambio scheda elettronica sulla stufa. e per giunta ad un apparato così impreciso ci hanno aggiundo un modulo del costo di 450 euro per gestirla da app in remoto ,mah rimango sempre più scettico ...,ma è chiaro che chi ha il monopolio poi fa quello che vuole , ci vorrebbe una bella sana competizione sul settore per avere oggetti più efficienti a costi onesti come sta succedendo sui telefonini ,da quando la cina è entrata sul mercato le aziende che avevano il monopolio hanno inziato a calare  i prezzi mettendo smarphone sul mercato sempre più efficienti. fanna a gara per accapparrarsi clienti,mentre in questo settore specifico  o mangi la minestra o salti dalla finestra,eppure i camper in cina ci sono 
Io prima avevo pure una combi con la rotellina e la differenza sia per rumore delle ventole (rispetto alla velocita' minima col cpplus) sia nel mantenere la temperatura costante e' nettamente migliore ora con la combi nuova col cpplus.

la mia vecchia combi la dovetti cambiare perche' si mise a perdere acqua e ad allagarmi il camper e cosi' presi il cp-plus che fa anche consumare meno la batteria con la ventola sul minimo.

forse ipotizzo che il tuo cp-plus preso su ebay e pagato meno sia un po' difettoso.
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 28/12/2017 alle: 07:09:30
Sono al terzo inverno con una Truma 6D con CP plus e mia moglie non ha ancora detto niente !
maxime
maxime
20/08/2004 4971
Inserito il 28/12/2017 alle: 07:59:46
In risposta al messaggio di immortale1 del 27/12/2017 alle 22:44:32

 sergio, quando avevo la rotella una volta arrivato a temperatura poi la stufa per mantenere quella temperatura  si accedeva sempre alla prima potenza e non  si sentiva nemmeno funzionare, mentre  il delta termico era
come ora con  il cp plus   ,. in pratica ti fanno vedere un display con la temperatura da impostare ma in realtà cambia poco dal funzionamento con la vecchia rotella , come ho ribadito per me questo cp plus è tanto fumo ma poco arrosto... non si riesce nemmeno a mantenere la temperatura impostata costante e il T termico in base alla temperatuira impostata varia e non rimane sepre fisso  ,...da ricordare  ci sono utenti   per poter  installare  questo cp plus su modelli combi grigia  anno 2008  come la mia hanno speso 600 euro compreso il cambio scheda elettronica sulla stufa. e per giunta ad un apparato così impreciso ci hanno aggiundo un modulo del costo di 450 euro per gestirla da app in remoto ,mah rimango sempre più scettico ...,ma è chiaro che chi ha il monopolio poi fa quello che vuole , ci vorrebbe una bella sana competizione sul settore per avere oggetti più efficienti a costi onesti come sta succedendo sui telefonini ,da quando la cina è entrata sul mercato le aziende che avevano il monopolio hanno inziato a calare  i prezzi mettendo smarphone sul mercato sempre più efficienti. fanna a gara per accapparrarsi clienti,mentre in questo settore specifico  o mangi la minestra o salti dalla finestra,eppure i camper in cina ci sono 
Scusa, mi spieghi come si fa a regolare il delta termico ...io non l'ho trovato, grazie.

Massimo
salvatore
salvatore
10/08/2003 3225
Inserito il 28/12/2017 alle: 09:43:07
In risposta al messaggio di maxime del 28/12/2017 alle 07:59:46

Scusa, mi spieghi come si fa a regolare il delta termico ...io non l'ho trovato, grazie. Massimo
Ciao Massimo.
Se per delta termico intendi la differenza in gradi tra l' accensione e lo spegnimento della stufa, mi dispiace deluderti, ma sul cp plus non e' regolabilesad.
E' la cosa che chiedo inutilmente da anni in Fiera allo stand Trumasad
Il cp plus consente solamente di sincronizzare la temperatura rilevata dal sensore con quella ambientale.

 
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 28/12/2017 alle: 10:33:11
Per regolare l'OFFSET sul CP plus della Truma si va sul simbolo della chiave , si clicca su OFFSET e si può regolare da +5° a -5° con intervalli di 1° sia in più che in meno. E' tarato in fabbrica a 0° , e tale valore mantiene anche dopo il reset.
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 28/12/2017 alle: 12:25:40
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 28/12/2017 alle 10:33:11

Per regolare l'OFFSET sul CP plus della Truma si va sul simbolo della chiave , si clicca su OFFSET e si può regolare da +5° a -5° con intervalli di 1° sia in più che in meno. E' tarato in fabbrica a 0° , e tale valore mantiene anche dopo il reset.
il problema è che quella regolazione è scritta sul manuale ma dal menù sul display si può solo reolare da 0 a-5  mancando la pèssibilità di regolarlo da 0 + 5 e questa anomalia è confermata anche da diversi video su you tube dove l'offset si può regolare solo da 0 -5    quiindi credo sia una anomalia duiffusa che non ti fa correggere in maniera adeguata il delta termico cosa alquanto grave in un termostato ambiente  , tu con il tuo riesci a vedere la possibilità -5   0   +5 ? fammi sapere,grazie 

Modificato da immortale1 il 28/12/2017 alle 12:28:26
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 28/12/2017 alle: 13:07:15
In risposta al messaggio di immortale1 del 28/12/2017 alle 12:25:40

il problema è che quella regolazione è scritta sul manuale ma dal menù sul display si può solo reolare da 0 a-5  mancando la pèssibilità di regolarlo da 0 + 5 e questa anomalia è confermata anche da diversi video
su you tube dove l'offset si può regolare solo da 0 -5    quiindi credo sia una anomalia duiffusa che non ti fa correggere in maniera adeguata il delta termico cosa alquanto grave in un termostato ambiente  , tu con il tuo riesci a vedere la possibilità -5   0   +5 ? fammi sapere,grazie 
Ho appena controllato. Girando la manopolina in un senso si va da 0 a +5 , e se si gira nel senso opposto si va da 0 a -5 !
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Inserito il 28/12/2017 alle: 13:13:17
In risposta al messaggio di immortale1 del 28/12/2017 alle 12:25:40

il problema è che quella regolazione è scritta sul manuale ma dal menù sul display si può solo reolare da 0 a-5  mancando la pèssibilità di regolarlo da 0 + 5 e questa anomalia è confermata anche da diversi video
su you tube dove l'offset si può regolare solo da 0 -5    quiindi credo sia una anomalia duiffusa che non ti fa correggere in maniera adeguata il delta termico cosa alquanto grave in un termostato ambiente  , tu con il tuo riesci a vedere la possibilità -5   0   +5 ? fammi sapere,grazie 
Anche io ho un CP plus installato su un camper del 2017 e riesco a regolare l offset 0+5 per contro non riesco a programmare l accensione della stufa, mi puoi dare qualche consiglio Grazie e saluti  Franco
Franco1947
salvatore
salvatore
10/08/2003 3225
Inserito il 28/12/2017 alle: 14:07:42
Copio ed incollo dall' ultima versione disponibile del manuale del cp plus (non riesco ad inserire il link, basta comunque cercare "cp plus istruzioni")
"Il sensore temperatura ambiente della stufa collegata può
essere adattato specificatamente alla situazione di montaggio
del sensore stesso. L’impostazione può essere effettuata a
step di 0,5 °C in un range da 0 °C a -5 °C" (pagina 13 del manuale)
Ribadisco che l' offset serve solo per sincronizzare la temperatura ambiente con il sensore e non per regolare il l'intervallo tra spegnimento ed accensione.
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 28/12/2017 alle: 14:39:49
In risposta al messaggio di salvatore del 28/12/2017 alle 14:07:42

Copio ed incollo dall' ultima versione disponibile del manuale del cp plus (non riesco ad inserire il link, basta comunque cercare cp plus istruzioni) Il sensore temperatura ambiente della stufa collegata può essere adattato
specificatamente alla situazione di montaggio del sensore stesso. L’impostazione può essere effettuata a step di 0,5 °C in un range da 0 °C a -5 °C (pagina 13 del manuale) Ribadisco che l' offset serve solo per sincronizzare la temperatura ambiente con il sensore e non per regolare il l'intervallo tra spegnimento ed accensione.
Nel 2015 veniva montato obbligatoriamente il CP plus , mentre adesso viene montata la nuova versione CP plus iNet. Probabilmente hanno logiche diverse.  Non ho il manuale del CP plus perchè non mi è stato consegnato , come non ho il manuale del camper perchè sulla copertina c'è scritto Knaus Street mentre dentro ci sono le informazioni per tutti i modelli Weinsberg. Ho il manuale in italiano del Ducato precedente (x250) ma non del mio (x290). Ho il manuale dell'eConnect ... ma in tedesco !
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 28/12/2017 alle: 14:51:00
In risposta al messaggio di Franco1947 del 28/12/2017 alle 13:13:17

Anche io ho un CP plus installato su un camper del 2017 e riesco a regolare l offset 0+5 per contro non riesco a programmare l accensione della stufa, mi puoi dare qualche consiglio Grazie e saluti  Franco
il mio è l'ultima versione  inet ready, non vorrei che il tuo essendo montato di serie su nuova combi funzioni correttamente,mentre chi come me lo ha montato su combi modello grigio 2008 non riesca a gestire pienamente questa funzione...
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 28/12/2017 alle: 14:55:55
In risposta al messaggio di salvatore del 28/12/2017 alle 14:07:42

Copio ed incollo dall' ultima versione disponibile del manuale del cp plus (non riesco ad inserire il link, basta comunque cercare cp plus istruzioni) Il sensore temperatura ambiente della stufa collegata può essere adattato
specificatamente alla situazione di montaggio del sensore stesso. L’impostazione può essere effettuata a step di 0,5 °C in un range da 0 °C a -5 °C (pagina 13 del manuale) Ribadisco che l' offset serve solo per sincronizzare la temperatura ambiente con il sensore e non per regolare il l'intervallo tra spegnimento ed accensione.
be ,anche se fosse ,sarebbe comunque una funzione molto importante in maniera da calibrare il termostato con il sensore per avere la massima precisione della temperatura impostata, credo che potrebbe proprio servirmi al mio problema ,ma nel mio caso devo calibrarlo in positivo e non in negativo come mi permette attualmente  il mio  display...

Modificato da immortale1 il 28/12/2017 alle 15:00:10
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 30/12/2017 alle: 23:01:32
ho trovato un video  molto esplicativo che spiega come funziona la calibratura offset ,in realtà sull'ultimo modello uscito come il mio inet sul menù  alla voce offset serve per il  riscaldamento della truma e  si può agire solo da 0 a -5  mentre se si ha collegato anche il condizionatore al cp plus esce una nuova voce in menù acset che ti permette di calibrare il sensore da 0 a +5 per l'aria condizionata , appurato questo ora capisco il perchè non mi compare  la parte 0 +5 ,  esce questa calibrazione dal menù solo se si ha il condi collegato,ad ogni modo a giudicare da quello che c'e' scritto sul manuale che spiega una logica di fuzionamento doversa da quello del video credo che abbiano  fatto un bel casotto con questo cp plus ... laugh quì il video e le istruszioni ufficiali che spiegano  chiaramente     https://www.youtube.com/watch?v...    https://www.truma.com/web/downl...

ieri sera ho eseguito  delle ulteriori prove e il male minore lo svolge  con offset a 0 , ho constatato  che la temperatura impostata non va misurata vicino al sensore messo sopra la porta , ad esempio  se imposto tipo 18° quella temperatura la rilevo  costate in zona termostato  , ad ogni modo rimane un termostato molto rudimentale  ma con  la funzione eco la stufa riscalda molto lentamente   e una bombola mi è durata quasi  4 giorni in montagna mentre alle stesse condizioni climatiche con la rotella ne facevo 3 di  giorni ...
alla fine della fiera tocca accontentarsi di quello che passa mamma truma..

 

Modificato da immortale1 il 31/12/2017 alle 00:08:41
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.