CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Creare un impianto fotovoltaico smontabile

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
GioDiGi
GioDiGi
04/03/2021 48
Inserito il 26/07/2022 alle: 21:39:05
Buongiorno a tutti!
Finalmente il mio progetto è quasi completato, ma oggi, mentre collegavo i vari fili, ho letto sui connettori MC4 di non scollegarli con il pannello in funzione.
Nel mio progetto i connettori servivano a staccare il pannello solare rapidamente e riporlo in furgone nei momenti in cui non mi serviva, ma adesso sono un po' in crisi crying
Se copro il pannello con un telo posso staccare i connettori?
Grazie a chiunque abbia tempo per rispondermi!
rubylove
rubylove
09/06/2015 1207
Inserito il 26/07/2022 alle: 22:26:45
In risposta al messaggio di GioDiGi del 26/07/2022 alle 21:39:05

Buongiorno a tutti! Finalmente il mio progetto è quasi completato, ma oggi, mentre collegavo i vari fili, ho letto sui connettori MC4 di non scollegarli con il pannello in funzione. Nel mio progetto i connettori servivano
a staccare il pannello solare rapidamente e riporlo in furgone nei momenti in cui non mi serviva, ma adesso sono un po' in crisi Se copro il pannello con un telo posso staccare i connettori? Grazie a chiunque abbia tempo per rispondermi!
Gli MC4 sono connettori da installazione non per connessione / disconnesione continua
il problema arco e possibile danneggiamento.si verifica negli impianti di grandi dimensioni con tanti pannelli in serie dove le tensioni raggiungono valori molto alti
Gli MC4 sono nati per tensioni fino a 600V ma i nuovi arrivano a 1500 V

Se tu li usi per un impianto a tensioni basse le correnti saranno piu alte e se pur il problema è minimo, al momento dell'inserzione c'e un arco che a lungo andare danneggia il contatto
O li oscuri al momento del collegamento o ci metti un interruttore che attiverai dopo il collegamento,
Se parliamo di piccole potenze e pannelli  portatili di tipo pieghevole, li colleghi da chiusi e poi li apri e il problema è risolto

 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
GioDiGi
GioDiGi
04/03/2021 48
Inserito il 26/07/2022 alle: 22:53:23
Ciao, grazie della risposta!
È un solo pannello da 100w collegato a un mppt epever da 10A, l'interruttore devo metterlo tra mppt e pannello? Sia su negativo che su positivo?

Altra domanda: ho messo il fusibile vicino alla batteria, ne serve un altro tra regolatore di carica e pannello?
rubylove
rubylove
09/06/2015 1207
Inserito il 26/07/2022 alle: 23:12:30
Ciao, no è sufficiente  metterlo sul positivo, puoi usare un interruttore a levetta da 10A unipolare

il fusibile tra pannello e regolatore non è indispensabile perchè anche in caso di corto circuito, al massimo circolerà la corrente di corto circuito del pannello stesso, questa è sostanziamente poco piu della sua corrente massima e quindi è anche difficile calibrare il fusibile

se e di quelli pieghevoli a sandwich, puoi anche non mettere nulla, attaccchi e apri! 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 27/07/2022 alle 00:13:24
GioDiGi
GioDiGi
04/03/2021 48
Inserito il 26/07/2022 alle: 23:23:45
Ottimo!
L'interruttore posso metterlo vicino all'mmpt o va messo tra MC4 e pannello?
Quindi ricapitolando prima di staccare e attaccare il pannello stacco sempre l'interruttore?
rubylove
rubylove
09/06/2015 1207
Inserito il 27/07/2022 alle: 00:17:33
In risposta al messaggio di GioDiGi del 26/07/2022 alle 23:23:45

Ottimo! L'interruttore posso metterlo vicino all'mmpt o va messo tra MC4 e pannello? Quindi ricapitolando prima di staccare e attaccare il pannello stacco sempre l'interruttore?
Ciao, l'interruttore (prendine uno da 10A DC) lo puoi mettere ovunque lungo il percoso.del cavo che va dal pannello al regolatore, direi che dal punto di vista pratico, vicino al regolatore va benissimo
Comunque se il pannello si chiude puoi non mettere nulla
 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Previous Next
GioDiGi
GioDiGi
04/03/2021 48
Inserito il 27/07/2022 alle: 01:28:40
Purtroppo non è chiudibile, mi sarebbe stato più semplice!
Grazie dei consigli!
rubylove
rubylove
09/06/2015 1207
Inserito il 27/07/2022 alle: 01:52:19
In risposta al messaggio di GioDiGi del 27/07/2022 alle 01:28:40

Purtroppo non è chiudibile, mi sarebbe stato più semplice! Grazie dei consigli!
yes
Metti un interruttore vicino al regolatore 
Ciao
 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
carcat
carcat
22/01/2019 323
Inserito il 27/07/2022 alle: 14:03:20
In risposta al messaggio di GioDiGi del 27/07/2022 alle 01:28:40

Purtroppo non è chiudibile, mi sarebbe stato più semplice! Grazie dei consigli!
se non è chiudibile, ma semplicemente mobile, lo giri sottosopra (in modo da non prendere irraggiamento), e stacchi...
 
Carlo
GioDiGi
GioDiGi
04/03/2021 48
Inserito il 04/08/2022 alle: 13:17:56
Rieccomi con un ulteriore dubbio indecision
Ricapitolando, l'impianto è molto semplice:
Pannello da 100w monocristallino
Epever MPPT da 10A
Batteria NDS Green Power da 100ah

Come mai mentre il pannello carica il regolatore dice che la batteria è a 14.7V (e continua a salire) e poi quando lo stacco scende e arriva a 13V?
rubylove
rubylove
09/06/2015 1207
Inserito il 04/08/2022 alle: 14:51:28
Il regolatore e la batteria sono collegati insieme, l'uscita del regolatore è in parallelo alla batteria
Quando il regolatore produce e quindi supera la tensione della batteria, tu vedi la tensione di ricarica, 14,7 V è giusta per una AGM 
Quando la batteria sarà carica la tensione scenderà al mantenimento, se il regolatore lo prevede

Se scolleghi il pannello, lo copri o è buio, la tensione visualizzata sarà quella della batteria, 13V significa che è carica
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
GioDiGi
GioDiGi
04/03/2021 48
Inserito il 04/08/2022 alle: 16:00:38
In risposta al messaggio di rubylove del 04/08/2022 alle 14:51:28

Il regolatore e la batteria sono collegati insieme, l'uscita del regolatore è in parallelo alla batteria Quando il regolatore produce e quindi supera la tensione della batteria, tu vedi la tensione di ricarica, 14,7 V è
giusta per una AGM  Quando la batteria sarà carica la tensione scenderà al mantenimento, se il regolatore lo prevede Se scolleghi il pannello, lo copri o è buio, la tensione visualizzata sarà quella della batteria, 13V significa che è carica
Grazie della risposta!
rubylove
rubylove
09/06/2015 1207
Inserito il 04/08/2022 alle: 16:16:30
yes
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.