CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Crick a bottiglia e chiavi per gemellati

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 17/04/2014 alle: 12:02:28
Salve in seguito a letture di vari post ho provveduto ad acquistare un crick a bottiglia dall'utilizzo certamente più rapido rispetto a quello fornito di serie. A questo ho provveduto a fare delle modifiche sempre secondo suggerimenti che mi sono stati dati per migliorarne la stabilità...spero di riuscire a postar delle foto non appena riesco a risolvere il problema col Pc[:)]. Detto questo vorrei che mi consigliaste invece sul vero problema di chi come me ha un gemellato...SVITARE I BULLONI[xx(][V]....AZZ...è un'impresa!! Con la chiave di serie paragonabile ad un piede di porco sarebbe anche fattibile ma vorrei sapere voi come fate...il gommista mi ha detto di procurarmi una prolunga di bussola da 21...un'altra prolunga e poi la barra da per far leva infilata in un tubo che fa da prolunga...diciamo che più o meno ho capito ma all'atto pratico ho visto che la barra del Beta...si flette non poco per lo sforzo!! e se poco poco non rimani diritto non c'è verso di svitare!! GRAZIE alex31
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2412
Inserito il 17/04/2014 alle: 15:16:20
..l'unica soluzione per svitare i bulloni di un gemellato è quello di averli preventivamente ingrassati ed imbullonati con una pistola pneumatica che dia la giusta coppia di serraggio e di usare la chiave in dotazione in aggiunta ad un tubo che faccia da leva [:D]
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3983
Inserito il 17/04/2014 alle: 17:03:52
Ciao sul Daily ho sempre svitato i dadi con la chiave in dotazione, ha una buona prolunga, con il peso del corpo, 70 Kg, stringe i dadi con la giusta coppia, diciamo che fa da dinamometrica, non è una mia invenzione... condivido il suggerimento precedente sul preventivo ingrassaggio delle colonnine. Un saluto Enzo
salito
salito
rating

21/03/2009 19061
Inserito il 17/04/2014 alle: 17:08:43
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 17/04/2014  17:03:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . ...attenti con l'ingrassare le colonnine...
JumPo
JumPo
05/09/2013 243
Inserito il 17/04/2014 alle: 17:40:40
Ciao a tutti.Ingrassare le colonnine?Sinceramente potrebbe fare bene,ma attenzione,per esperienza,ci sono colonnine di certi meccanismi che si possono ingrassare,e altri solo pulirle con spazzola di ferro in modo che il dado vada molto bene.Secondo mè le colonnine delle gomme fanno parte del secondo caso,quindi semmai pulite bene a fondo.Non ho mai visto dare grasso in quel punto,ne dai gommisti ne dal mio meccanico vicinissimo a mè. E' un consiglio,non è il mio lavoro,ma paragonando questa operazione ad alcune delle mie ho dedotto quello che vi ho scritto.Fate le vostre valutazioni. Per smontare le gemellate,sempre il mio meccanico(lavora nella mia azienda),ovviamente non in officina perchè ha la pistola con prolunghe,usa si la chiave in dotazione ma ha anche una sorta di "piedistallo" fatto in casa da porre sotto la chiave.Questo fa sì che col peso del proprio corpo,il dado venga meglio visto che questo "piedistallo" fà da fulcro. Prima di questo piedistallo usava una semplice zocchetta di legno duro. I SOGNI SALVANO LA GIORNATA....... QUANDO VAI A LETTO ORGANIZZATI IL GIORNO SEGUENTE Jump
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3983
Inserito il 17/04/2014 alle: 18:37:57
Ciao, puoi cortesemente spiegarne il motivo? Personalmente ho SEMPRE ingrassato le colonnine del camper senza il minimo problema, credo che sia l'unico modo che ti permette in caso di foratura di togliere le ruote senza chiamare il carro attrezzi, riguardo ai gommisti... hai mai visto qualcuno che usa la dinamometrica per serrare i dadi alla coppia prevista dal costruttore? Aggiungo, qualcuno, dei gommisti, ti ha mai detto di serrare di nuovo le ruote dopo 50/100 Km, come riportato sul libretto uso e manutenzione? Forse sono uno dei pochi che, oltre ad ingrassare le colonnine, segue alla lettera le indicazioni del costruttore, certo ci sono bravi professionisti, non c'è dubbio, però per mandar dritto il mio camper ci ho dovuto mettere le mani in proprio. Vuoi un consiglio? Metti un po di grasso sui dadi delle ruote sopratutto dli il Daily in quanto i sono muniti di rondelle che soltanto se lubrificate permettono un corretto serraggio,ovviamente ognuno si regola come meglio crede. Un saluto Enzo Un saluto Enzo
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 17/04/2014  17:08:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
JumPo
JumPo
05/09/2013 243
Inserito il 17/04/2014 alle: 21:18:22
Ciao a tutti.Se leggevi bene ho scritto: "E' un consiglio,non è il mio lavoro,ma paragonando questa operazione ad alcune delle mie ho dedotto quello che vi ho scritto.Fate le vostre valutazioni." Io cambio ralle e lavoro su gru,la chiave dinamometrica la uso tutti i giorni ed il grasso pure,ma ci sono meccanismi che va bene ungerli e meccanismi no,ma questo non solo nel mio lavoro. Sò benissimo cosa è una chiave dinamometrica e sò benissimo cosa scrivono i costruttori,quotidianamente uso e consulto questi ultimi. Piuttosto visto che hai citato i gommisti,se fai un test su banco con le pistole ad aria e dinamometrica,ne dovrebbero avere 5(di varie dimensioni) per serrare i bulloni fino ad un bilico,quindi la dinamometrica servirebbe solo per essere più tranquilli di tirarli uguali.Ma altra domanda:sai gli effetti della dinamometrica sul ferro che vai a tirare?Sei sicuro di tirarli uguali perchè la dinamometrica la tari ma chi ti dice che una colonnetta non sia più lunga dell'altra o un dado da sostituire?Il disco con le colonnette non è mai da cambiare? Ripeto: "E' un consiglio,non è il mio lavoro,ma paragonando questa operazione ad alcune delle mie ho dedotto quello che vi ho scritto.Fate le vostre valutazioni." Poi,se fai sempre un test a banco,una persona di 72kg è sufficente a tirare i bulloni fino ad un 35ql di carico senza la dinamometrica. Altra cosa:Perchè i gommisti danno al massimo un pò di svitol quando tirano i dadi? Non mi divulgo oltre perchè le polemiche mi piacciono ben poco e da dire ce ne sarebbe molta.I miei post li ho scritti pensando di fare bella cosa,valutate voi. Buona Pasqua a tutti. I SOGNI SALVANO LA GIORNATA....... QUANDO VAI A LETTO ORGANIZZATI IL GIORNO SEGUENTE Jump
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 17/04/2014 alle: 23:30:40
Salve a tutti, vi ringrazio per i vostri post che come sempre mi aiutano a capire che devo fare[:D]...quindi passiamo subito al dunque...per scelta...siccome ho voluto le Michelin che il mio libretto riporta SOLO 185/75 R16 C 104/102 ho messo le Alpin invernali...dopo giorni a riflettere ho ingoiato il rospo e ho acquistato anche le Micheli Agilis normali con 6 bei cerchi nuovi originali perché ...introvabili[xx(]. Chiaramente non potevo tornare dal mio gommista con ruote e cerchi acquistati su internet per cui indagando son finito da un grosso gommista specializzato soprattutto per camion. Mi ha alzato il camper da 35q in 2 colpi mettendo il crick ad aria al centro sia dietro che avanti mentre io controllavo con ansia il punto e ho visto e chiesto in merito. Ebbene i bulloni che devo dire non son normali ma come mi ha spiegato lui hanno una rondella che serve soprattutto a serrare/bloccare il bullone stesso quando lo si stringe ...strozzandolo[xx(]...ma che deve assolutamente essere svitato e avvitato rimanendo in asse altrimenti si rischia di sgranare il bullone stesso. Certo lui usava la pistola...ma alla fine li ha ripassati tutti con la chiave dinamometrica...che io francamente non avevo mai visto utilizzare da nessuna altra parte...e ora che me lo avete fatto notare mi pare che devo averla da qualche parte e che potrebbe fare al caso in quanto bella robusta[:D] Di grasso o lubrificanti...non ne ho visti usare. L'idea di mettere un cavalletto in asse per far leva è un'ottima idea e dato che ho i cavalletti che ora vi posterò non mancherò di provare...speriamo solo che non rimangano troppo distanti dalla ruota altrimenti ne dovrò fare uno artigianale.Vi metto anche delle foto riguardo alla modifica del crick a bottiglia effettuata per una maggiore sicurezza in quanto a parer mio ha una superficie di presa ridotta e quindi pericolosa,...se avete suggerimenti son pronto alle modifiche[:D] [URL=https://imageshack.com/i/n6qkihj] [/URL] [URL=https://imageshack.com/i/n7ats7j] [/URL] [URL=https://imageshack.com/i/ne6drfj] [/URL] [URL=https://imageshack.com/i/n61vtqj] [/URL] [URL=https://imageshack.com/i/ned35gj] [/URL] [URL=https://imageshack.com/i/n7y81yj] [/URL] [URL=https://imageshack.com/i/nhrlafj] [/URL] alex31

Modificato da alex31 il 17/04/2014 alle 23:38:25
bigfish
bigfish
04/12/2004 1186
Inserito il 18/04/2014 alle: 11:31:47
anche io quest'anno ho fatto esperienza [:D] https://forum.camperonline.it/Topic.asp?TOPIC_ID=190780&whichpage=1&SearchTerms=bigfish
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4270
Inserito il 18/04/2014 alle: 12:30:04
A proposito di colonnette (perche non si chiamano bulloni?) ... ...chi sa di quale misura e' il dado delle ruote del ducato da 16" ? Possibile che sia 24 mm ? Mi riferisco al ducato 230-244 Grazie per le risposte Saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 18/04/2014 alle 12:32:00
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14773
Inserito il 18/04/2014 alle: 12:40:48
spero che tu ti pota dietro anche il suo originale, con quello che hai comprato, in caso di foratura dell'anteriore, non ti servirà a niente.

Modificato da impiegatodelvolante il 18/04/2014 alle 12:41:29
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 18/04/2014 alle: 14:29:58
Grazie 1000 Bigfish del post....me lo sono letto sebbene ancora nessuno mi ha dato nello specifico ...e sarebbero gradite le foto di ciò che mi serve. Te hai la pistola ...che sicuramente aiuta a casa ma io voglio qualcosa che posso usare sempre anche se non mi porto dietro il generatore. Non ho capito bene a cosa ti serve un tubo cosi lungo...penso che un 70 cm possano bastare. Altra cosa Laikone ha postato una chiave curva ...ho provato ma qualsiasi tentativo che non sia in asse con il bullone non è produttivo...si fa più fatica e si rischia di sgranare. Devo provare con la chiave dinamometrica abbinata ad una prolunga se "allevia" la fatica ...perché alla fine tutto si fa...ma se si pena diventa una via crucis da ripetere due volte l'anno. Anche a me han chiesto 60 euro per il cambio gomme con relativo montaggio delle nuove sui nuovi cerchi più 30 euro per 6 le valvole in metallo per i nuovi cerchi. X impiegato del volante...spiegati meglio....se ti riferisci al fatto che da foto son gia preciso col terreno ...e quindi in caso di foratura non riuscirei a metterlo....ne sono al corrente...ma come ho imparato su altri post farò salire la ruota sul cuneo e il gioco è fatto. Io ho anche l'originale dietro col relativo peso ma ho già fatto la prova ad alzarlo e ...l'ho visto alquanto delicato...ed è per questo che ho optato per qualcosa di più veloce che abbinato al cavalletto mi danno anche più sicurezza. Io non mi metterei mai sotto al camper con quel cric...ma non lo farei neanche con quello a bottiglia sebbene marcato Beta. C'è qualcuno che mi può postare delle foto riguardo agli attrezzi che usa per svitare/avvitare i bulloni che non siano pistole idrauliche??[?] alex31
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14773
Inserito il 18/04/2014 alle: 14:53:12
quote:Risposta al messaggio di alex31 inserito in data 18/04/2014  14:29:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> prendi questo e vedrai che non farai fatica [url]http://www.beta-tools.it/catalog/articles/view/560_slash_C2/__lang_it/__catlang_it/__catalog_beta/__filters_
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 18/04/2014 alle: 15:06:18
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 18/04/2014  14:53:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> PERFETTO!! questo è ciò che cercavo[:D]...grazie 1000!! visto che una foto è meglio di 1000 spiegazioni... alex31
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4270
Inserito il 18/04/2014 alle: 15:31:56
quote:Risposta al messaggio di alex31 inserito in data 18/04/2014  15:06:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bello ma stai attento al prezzo ... ... costa come portarsi dietro un gommista Saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 18/04/2014 alle 15:32:28
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 18/04/2014 alle: 16:27:44
AZZ...hai ragione[:(]...impiegato...m'hai fatto contento e fregato[xx(]...sto di nuovo al punto di partenza...questo bell'attrezzo costa tanto quanto l'intero treno di gomme Michelin per il mio ford!! alex31
max7351
max7351
12/08/2010 976
Inserito il 18/04/2014 alle: 17:04:10
scusate...ma con una normale chiave a croce non vi piace?? io ne ho cambiate 2,usato cric in dotazione e una chiave a croce (la sua faceva ******),poi il grasso sulle colonnine non si mette,al limite un goccio d'olio all'inizio per favorire l'invito del bullone. ciao e buona pasqua a tutti [:D][:D]
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4270
Inserito il 18/04/2014 alle: 17:12:22
quote:Risposta al messaggio di alex31 inserito in data 18/04/2014  16:27:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sulla baia ci sono modelli piu' economici ma non so quanto valga portarsi dietro l'attezzo. Io salgo in piedi sulla chiave Fiat e salto [:D] Ho il problema ad usare la prolunga perche' il MH ha le ruote interne ai passaruota Saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 18/04/2014 alle 17:14:26
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 18/04/2014 alle: 18:16:25
quote:Risposta al messaggio di alex31 inserito in data 18/04/2014  16:27:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>io di solito uso una semplice chiave a croce su tutti i mezzi , con quella si riesce a fare molta piu forza , spingi con il piede dalla parte opposta tiri con la mano poi se vuoi una prolunga di tubo e non ci sono colonette che resistano
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 18/04/2014 alle: 21:38:19
Si visto i prezzi penso che mi farò piacere la chiave a croce o simili[:D]...però visto che presi una chiave dinamometrica da Lidl a bussola molto robusta ...una prova devo farla[:D] alex31
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.