quote:Risposta al messaggio di enniogreen inserito in data 09/10/2014 18:03:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Enzo
quote:Risposta al messaggio di dilenzo inserito in data 09/10/2014 18:51:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>4 per livellare ed eventualmente alzare un asse alla volta
quote:Riosposta al messaggio di enniogreen inserito in data 09/10/2014 18:03:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io ho indicato altro articolo xche' li ha installati un mio amico e gli funzionano benissimo ma se ci sono indicazioni x altri modelli ben venga.
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 09/10/2014 22:57:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io li ho visti funzionare su un laika il modello che indicavo io, era un fai da tè, ma con delle modifiche funzionano, chiaramente con un costo contenuto
quote:Risposta al messaggio di kata7 inserito in data 13/10/2014 08:56:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> credo che intendi questo modello da 2t http://www.ebay.it/itm/CRICK-ELETTRICO-12-V-PER-AUTO-CRICCHI-2-TONNELLATA-/251657217843?pt=IT_Batterie_alimentatori&hash=item3a97f06733 ha una corsa utile di 23 cm con una altezza così limitata fai ben poco considera che lo dovrai montare sollevato dalla strada circa 20 cm per camminare tranquillo , capisco che spendi il 10% ma hai un prodotto che a parer mio nn va bene , tranne se li vuoi utilizzare al posto dei piedini manuali , e nn pretendi il livellamento del mezzo [:(]
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 15/10/2014 09:39:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Aldopalermo con un pò di inventiva si riesce, chiedi ad alex 73, io li ho visti funzionare proprio a lui. Quindi preferisco spendere il 10% di un sistema professionale per avere allo stesso tempo una buona cosa. L'unico ripensamento me li ha fatti venire quelle persone che dicono che li cambiano a ripetizione per il resto se qualcuno si unisce ha me per l'acquisto sono certo di spuntare un buon prezzo. Io ho già una bozza di preventivo. Ciao Alex 73 posta le foto, fatti sentire.
quote:Risposta al messaggio di kata7 inserito in data 15/10/2014 14:42:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>secondo il mio modesto parere chi dice che si rompono spesso gli ingranaggi ha sbagliato il montaggio cioè se li metti con troppo spessore l'angolo di leva dei braccetti del compasso è troppo orizzontale quindi gli ingranaggi sforzano troppo e si rompono per avere un buon risultato il cric deve iniziare il sollevamento quando i bracci sono inclinati circa a 30/35 gradi, in questo modo gli ingranaggi lavorano con un minimo sforzo e non cedono i miei sono montati e spessorati in modo tale che quando il cric e completamente chiuso la parte inferiore (cioè dove appoggia a terra) si trova al altezza del assale posteriore quindi circa una ventina di centimetri da terra ,questo fa in modo che quando il cric scende lavora a vuoto nella fase critica del angolazione ed inizia a spingere quando l'ha già superata
quote:Risposta al messaggio di kata7 inserito in data 15/10/2014 14:42:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>ciao Kata se vuoi montarli è meglio che prendi quelli gialli postati da Aldo perché sopportano 2ton e quell'ingranaggio che si rompe in quelli gialli e in metallo io li oh montati e vanno benissimo poi se segui il consiglio di Ennio vedrai che ti troverai benissimo un saluto Carlo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di enniogreen inserito in data 15/10/2014 15:44:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie mille per tuo parere, posso chiederti qualche foto. Grazie ancora.
quote:Risposta al messaggio di carlobg inserito in data 15/10/2014 16:47:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie carlobg ma non ho mica ben capito la questine dell'ingranaggio in plastica chi lo ha. Io sono intenzionato ad acquistare i blinki da 2t.
quote:Risposta al messaggio di enniogreen inserito in data 15/10/2014 15:44:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> il crick si trova al altezza del assale posteriore quindi circa una ventina di centimetri da terra ,questo fa in modo che quando il cric scende lavora a vuoto nella fase critica del angolazione ed inizia a spingere quando l'ha già superata id="red"> scusa nn riesco a seguire il sistema se la corsa è di 23 cm e tu li hai messi a 20 da terra solleva solo 3 cm tranne se nn metti dei cunei di spessore prima di calare o se il tuo crick ha una corsa + lunga che nn hai detto [;)] i crick li ho visti montati in altri camper tutti mettono lo spessore prima di calare se c'è un metodo nuovo pubblicate il lavoro in fai da te così ne beneficiamo tutti , se cambio camper monto quelli così risparmio[;)]
quote:Risposta al messaggio di kata7 inserito in data 15/10/2014 19:36:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>quelli grigi hanno un ingranaggio di plastica che si rompe in quelli gialli è in metallo io li ho avuti entrambi