CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Curiosità pannello fotovoltaico

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 19/08/2014 alle: 11:05:02
A volte mi frulla per la testa di installare un pannello fotovoltaico. Alcune cose non mi sono chiare. 1. 50-60W sono sufficienti per ricaricare le batterie in sosta estiva, considerando che siamo in 2 con tutte luci a led, tv (da 10") usato saltuariamente, ricarica necessaria ormai di 5-6 fra tablet e smartphone. 2. So che la centralina del mio camper (CBE) ha un ingresso per il pannello solare, che preferirei utilizzare perché molto comodo per l'installazione. E' una buona idea usarlo? 3. Leggo spesso che si deve usare un regolatore MPPT. Si può usare in congiunzione con la centralina del camper? (a monte, a valle?) 4. Ho le barre sul tetto, posso collegare il pannello direttamente a quelle, magari con delle fascette metalliche? 5. E' un lavoro complicato da fare da soli? 6. Meglio poli o mono? 7. Qual è il prezzo giusto per un kit (o pezzi separati) di pannello 50-60W più regolatore e cablaggi vari?
markus68
markus68
08/04/2013 41
Inserito il 19/08/2014 alle: 11:43:33
Fai il conto quanto consumi led quanti Watt TV,ecc Controlla bene quanti Watt di entrata ha la centralina in tal caso e meglio un regolatore Solare MPPT meglio!che consiglio a collegare direttamente sulle batterie. Metti tutto piu possibile vicino alle batterie piu lontani sono più il cavo deve essere maggiore di Diametro,piu perdita! Fai un buon telaio tipo (H) applica sollevato dal tetto perche in pieno sole sotto il panello si scalda molto!usa viti in acciaio. Per la qualità e meglio Poly ma vanno bene anche i mono dipende cosa vuoi spendere. Il prezzo lo decidi tu meglio tutto di qualità non risparmiare! Calcola che si parla di Watt Picco se consumi 50 meglio un panello da 100Watt calcola che non e esposto direttamente al sole perdi già 40%! calcola se usi la batteria la devi ricaricare (+BS+Accessori-Sole rimani a piedi!) Lascia perdere la robba Cinese! Ciao markus68
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 19/08/2014 alle: 11:54:39
quote:Risposta al messaggio di markus68 inserito in data 19/08/2014  11:43:33 Fai il conto quanto consumi led quanti Watt TV,ecc >
> Tieni presente che fino ad ora, viaggiando in media ogni giorno, non ho mai avuto problemi di batteria. Però penso che non farebbe male avere un sistema in più di ricarica, nei casi in cui magari voglio fermarmi più a lungo nello stesso posto.
quote:Risposta al messaggio di markus68 inserito in data 19/08/2014 11:43:33 Metti tutto piu possibile vicino alle batterie piu lontani sono più il cavo deve essere maggiore di Diametro,piu perdita! >
> Sì, però sono praticamente obbligato. La batteria è nella parte frontale del camper, il pannello in quella posteriore. Ma se mi collego alla centralina, devo mettere dei cavi fra centralina e batteria o uso quelli esistenti?
quote:Risposta al messaggio di markus68 inserito in data 19/08/2014 11:43:33 Fai un buon telaio tipo (H) applica sollevato dal tetto perche in pieno sole sotto il panello si scalda molto!usa viti in acciaio. >
> Ma se mi attacco alle barre sul tetto, non mi serve distanziarmi. Perché dovrei mettere un telaio aggiuntivo?

Modificato da Fargo73 il 19/08/2014 alle 11:56:20
fastero
fastero
30/09/2013 280
Inserito il 19/08/2014 alle: 14:11:17
un pannello solare da 50 W in inverno produce da zero ad un massimo di 50 W, in estate sotto il sole puoi arrivare anche a 200W, ma non di più. Il valore di targa è teorico, per condizioni ideali di temperatura (25°) ed insolazione e dovrebbe essere sempre perpendicolare ai raggi solari, cosa evidentemente che non è, visto che normalmente sono montati in orizzontale sul tetto del vr. fastero
fastero
fastero
30/09/2013 280
Inserito il 19/08/2014 alle: 14:12:56
scusa intendevo dire 50 W al giorno e 200 W al giorno. fastero
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 19/08/2014 alle: 14:24:40
quote:Risposta al messaggio di fastero inserito in data 19/08/2014  14:11:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sì, quello lo davo per scontato. [;)] Io pensavo a 50-60W perché lo spazio che ho nella zona del barre portapacchi non è molto grande e non vorrei occuparla tutta, e vorrei evitare di metterli in altre zone del tetto.
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 19/08/2014 alle: 14:32:37
ciao Fargo. com'è andata col condizionatore? per le domande, un mio parere. il costo tra 50/60waat e 100 praticamente non cambia oggi di molto quindi prendi 100 e problemi non ne avrai. usa la centralina per l'ingreso del pannello. tanto regge 100\120watt due vantaggi. non dovrai passare altri cavi leggi ( se predisposta ) i valori di ricarica direttamente sul pannello del camper. ciao[:)]
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23970
Inserito il 19/08/2014 alle: 14:34:32
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 19/08/2014  14:24:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se è una questione di spazio posso capire, perché dal punto di vista del costo, una volta che metti mano alla cosa se metti meno di un 100w non ha senso. Io ho un 130w e di fatto, nelle belle giornate, le batterie sono sempre al 100% Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 19/08/2014 alle: 14:37:22
quote:Risposta al messaggio di turbinello inserito in data 19/08/2014  14:32:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per il condizionatore devo andare domani. [;)] Come scrivevo la questione delle potenza è legata più che altro agli spazi. Ma se uso la centralina del camper posso/devo comunque utilizzare il regolatore MPPT?
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 19/08/2014 alle: 15:04:14
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 19/08/2014  14:37:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> no, fa lei
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 19/08/2014 alle: 15:08:20
quote:Risposta al messaggio di turbinello inserito in data 19/08/2014  15:04:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok, ma garantirà le stesse prestazioni. La mia centralina è quasi identica a questa: http://www.cbe.it/it/content/pc200 Che deve essere la versione più recente, visto che la mia non ha la temperatura esterna e l'orologio.
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 19/08/2014 alle: 15:16:12
dove c'è scritto ingresso pannello?[?]
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 19/08/2014 alle: 15:17:06
Anche se a leggere il sito mi viene il dubbio che ci sia la possibilità di collegarci un pannello. [:I] Mi ricordo di averlo letto da qualche parte, ma non ricordo dove. Dovrei controllare le istruzioni originali.
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 19/08/2014 alle: 15:20:00
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 19/08/2014  15:17:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ahhhh, ecco. ho provato a chiamare il numero verde ma non risponde nessuno...[8)] ma ti ricordi se sul tuo lcd compare la scritta pannello solare, o qualcosa del genere? se non c'è non ha gli attacchi[8)]
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 19/08/2014 alle: 15:26:02
[url] http://www.arsilicii.com/ita/document2.asp?doc=Autocaravan&idProdotto=9 in quelsta foto, la seconda fila di simboli., l'ultimo a destra è un pannello[8)]
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 19/08/2014 alle: 15:47:45
Controllerò sulle istruzioni, perché la centralina è molto simile, ma non identica.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3652
Inserito il 19/08/2014 alle: 16:16:18
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 19/08/2014  15:47:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ho visto qualcosina, e' probabile che come la mia di Nordelettronica, ci puoi collegare il pannello, ma in mezzo va messo un regolatore [;)] C'e' di buono che si sfrutta la protezione nella centralina(fusibile) e l'eventuale strumento di misura se previsto. Se trovi il punto dove va collegato il "pannello", misurane la tensione rispetto a massa, se e' la stessa della BS, allora occorre un regolatore esterno che puo' essere anche MPPT (solo in questo caso) Renzo. zven14.jpg
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 19/08/2014 alle: 16:44:14
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 19/08/2014  14:37:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Assolutamente non fa lei, serve il regolatore per la centralina CBE. Puoi usare quel che vuoi MPPT o meno. Come è stato scritto molte volte la connessione ideale è direttamente sulla batteria con il regolatore molto vicina a quest'ultima, d'altro canto i cavi della centralina sono tremendamente più comodi e io ho scelto questi. Alcuni effetti collaterali del collegamento alla centralina CBE sono: - deve rimanere accesa perché la batteria si carichi - la centralina pensa in automatico a trasferire pochi ampere di carica verso la BM quando la BS è carica (esattamente come si comporta quando sei connesso alla 220v) Senza vincoli di spazio (che tu però hai già dichiarato avere) io non sono molto per i regolatori MPPT, sono ancora molto cari e costa meno raddoppiare la dimensione del pannello che con un regolatore PWM rende comunque in termini assoluti di più pur se con più spreco. Ciao. Marco
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 19/08/2014 alle: 16:53:57
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 19/08/2014  16:44:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In effetti per ma la cosa più importante sarebbe avere la possibilità di collegare la centralina al panello, per non dover tirare dei cavi dal tetto alla batteria. Il punto in cui entro dal tetto e diametralmente opposto alla posizione della batteria, mentre la centralina si trova vicinissima all'ingresso dei cavi dal tetto. Dovrei provare a chiedere a Emme48, visto che aveva un camper molto simile al mio, e due o tre cosette di elettrotecnica le capisce... [:D]
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 19/08/2014 alle: 19:15:39
quote:Dovrei provare a chiedere a Emme48, visto che aveva un camper molto simile al mio, e due o tre cosette di elettrotecnica le capisce... >
> già, ma m48 ti dirà di tirare i cavi fino alla batteria e di mettere il regolatore il più vicino possibile ad essa. Non credo che accetterà il compromesso della comodità di collegamento [:D] Ad ogni modo effettivamente sul mio mezzo il collegamento "predisposto" era nel pensile accanto all'ingresso dal tetto, non ho saputo resistere. Nota che nei pressi di quel pensile c'è solo il pannello pc150, la centralina vera e propria (DS300) è invece molto vicina alla batteria. Ciao. Marco
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 19/08/2014 alle: 20:36:16
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 19/08/2014  11:05:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Diego , son passati ben dieci anni , prima che mi convertissi al fotovoltaico [:I] ..e senza batterie prestigiose [:D][:D] La potenza del/dei pannelli è commisurata ai tuoi consumi , tenendo presente che in inverno qualsiasi impianto rende mediamente 1/4 che in estate [:(] La qualità è data dalla serietà dell'azienda costruttrice e soprattutto dalle certificazioni ottenute , cinese o non cinese , sappiamo benissimo che oggi il 99% di quel che utilizziamo è cinese ..ciò non toglie che sanno costruire bene , se solo il committente lo desideri[^] Di sicuro sono le celle di silicio MONOCRISTALLINO ad esser qualitativamente superiori , nonostante ci siano dei contro ..costano qualcosa in più e sono più soggetti all'angolo d'irradiazione , rispetto ai POLICRISTALLINI , sono comunque più efficienti ( i mono ) , in estate . Diciamo che Poli o Mono , oggi è solo questione di scelta personale . La potenza è solo teorica , ma la differenza la fa un buon regolatore Mppt , che , anche se più costoso , permette di installare un pannello di uso " domestico " , dal costo inferiore a quelli di uso camperistico , rendendo fino al 30% in più , rispetto al classico Pwm , specialmente in condizioni di scarsa irradiazione . Personalmente , prediligo l'utilizzo di pannelli " domestici " e regolatori Mppt [:p] Ho un impianto composto da un pannello Monocristallino , prodotto in Europa , da c.a 200W e un regolatore Mppt da 15 A , costo totale c.a 300 euro ..esclusa installazione [:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.