CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

D+

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
urra
urra
15/07/2009 93
Inserito il 30/05/2017 alle: 13:23:21
Il d+ che arriva al frigo che lo fa funzionare a12v. Volevo sapere da dove parte questo minuscolo filo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46134
Inserito il 30/05/2017 alle: 13:31:56
come origine parte dal moresetto D+ sull alternatore.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





urra
urra
15/07/2009 93
Inserito il 30/05/2017 alle: 13:35:28
In risposta al messaggio di urra del 30/05/2017 alle 13:23:21

Il d+ che arriva al frigo che lo fa funzionare a12v. Volevo sapere da dove parte questo minuscolo filo.

Grazie mille
penile26
penile26
03/10/2013 843
Inserito il 30/05/2017 alle: 22:01:20
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/05/2017 alle 13:31:56

come origine parte dal moresetto D+ sull alternatore. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Di norma parte dalla centralina del camper, che lo genera quando sente il sottochiave di avviamento.
Quindi emula l'alternatore ma non lo è.
ciao
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32211
Inserito il 30/05/2017 alle: 23:06:09

io non sono un meccatronico e potrei aggiungere una azzata alla azzata ma temo che la hai buttata li senza pensarci , a me pare che il D+ sia la corrente 12V non stabilizzata proveniente direttamente dall'alternatore motore quindi motore acceso , se poi tutti i D+ sono raggruppati un una scatola si derivazione questo non lo so ma solitamente quella tensione che si utilizza come segnale arriva direttamente dall'alternatore motore tranne eventuale particolari casistiche che ovviamente io non conosco 

mario

Modificato da ecostar il 31/05/2017 alle 03:12:59
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46134
Inserito il 31/05/2017 alle: 10:02:08
In risposta al messaggio di penile26 del 30/05/2017 alle 22:01:20

Di norma parte dalla centralina del camper, che lo genera quando sente il sottochiave di avviamento. Quindi emula l'alternatore ma non lo è. ciao

il D+ c'è solo a motore acceso, quindi non sottochiave che si intende a quadro acceso ma anche a motore spento.

Che io sappia viene da un morsetto d+ dell'alternatore, non so poi se nelle meccaniche piu recenti possa essere un segnale che viene dalla centralina del motore (semmai, non quella del camper) una volta che il motore è acceso.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 31/05/2017 alle: 13:21:22
 il d+   certi alternatori  su meccaniche recenti   buttano fuori   il d-  che poi viene   girato di polarita dentro la centralina del camper.

per   vedere   se il problema del rele che frigge e quello,  basta che  fai un ponte  dietro il frigo tra D+   e il positivo del frigo

occhio pero, in questo modo  il frigo  funziona a 12 anche a motore   spento   e le batterie si scaricano  velocemente
urra
urra
15/07/2009 93
Inserito il 31/05/2017 alle: 17:43:53
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/05/2017 alle 10:02:08

il D+ c'è solo a motore acceso, quindi non sottochiave che si intende a quadro acceso ma anche a motore spento. Che io sappia viene da un morsetto d+ dell'alternatore, non so poi se nelle meccaniche piu recenti possa essere
un segnale che viene dalla centralina del motore (semmai, non quella del camper) una volta che il motore è acceso.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Oggi ho provato con il tester a provare ad attaccare il d+ è un negativo la vicino ed a motore spento il tester mi dava 12'5,ma allora sto Benedetto d+e sempre presente.
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 31/05/2017 alle: 17:54:15
In risposta al messaggio di urra del 31/05/2017 alle 17:43:53

Oggi ho provato con il tester a provare ad attaccare il d+ è un negativo la vicino ed a motore spento il tester mi dava 12'5,ma allora sto Benedetto d+e sempre presente.

Controlla il RELE'
se è incollato 
che ci sia D+ o no 
la tensione sul positivo arriva sempre!

Franco

Serve  RELE' maggiorato
 e cavi di sezione opportuna 
(se sono sottili quelli di serie)

180W del frigo diviso 12 = 15 A
cavi opportuni da 15 mmq
Così facendo in viaggio arrivano al
frigo tutti i 14 Volt e non 11,5 o meno wink
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 31/05/2017 alle: 18:02:21
che  meccanica  hai??

 
 

Modificato da scubidu il 31/05/2017 alle 18:06:26
urra
urra
15/07/2009 93
Inserito il 31/05/2017 alle: 18:19:03
In risposta al messaggio di scubidu del 31/05/2017 alle 18:02:21

che  meccanica  hai??    

Ducato 2300 130cavalli 
urra
urra
15/07/2009 93
Inserito il 31/05/2017 alle: 18:33:31
In risposta al messaggio di scubidu del 31/05/2017 alle 18:02:21

che  meccanica  hai??    

Giovedì ho cambiato la scheda del frigo e tutto funzionava a dovere, il relè sulla scheda 12 volt non vibrava più ,sono andato al mare tutto perfetto ,domenica al ritorno vado per mettere in moto è di nuovo sento vibrare il relè sulla scheda del frigo ,allora provo a girare il selettore due o tre volte finché funziona di nuovo ,arrivati a casa spengo è riaccendi il motore di nuovo il relè .mistero.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3651
Inserito il 31/05/2017 alle: 18:42:25
In risposta al messaggio di scubidu del 31/05/2017 alle 18:02:21

che  meccanica  hai??    

Ciao scubidu,
i numeri dei pin del connettore descritto su quella pagina (dovrebbe essere un PDF che si trova facilmente), sono errati.
Da altre fonti la numerazione corretta e' quella del disegno sotto che ho modificato.
Anche qualche colore dei fili e' errato, verificato su un CD (manuale officina?) del ducato.
Renzo.

QUi un topic dove si parla del connettore ed ho trovato il percorso del D- sul ducato 250.
https://forum.camperonline.it/t...
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 31/05/2017 alle: 21:09:19
grazie  renzo   e una foto che ho pescato da camperonline.
 io   dopo una breve esperienza con il  ducato 250, son tornato al ducato 244
 Urra
ma hai  fatto la prova suggerita   nell'altro  post di  controllare la tensione che arriva al frigo con motore acceso e  frigo acceso?
 solitamente  quel difetto e dovuto ad un cablaggio della linea dedicata  al  frigo che si sta deteriorando
 il frigorifero   assorbe circa  16  amper  in funzione a 12  volt  e non sono pochi
 se qualche  connessione e ballerina  si ha una caduta di tensione  e il rele non riesce a rimanere  attivo
 appena si stacca   la tensione sale     cosi   comincia a vibrare.
urra
urra
15/07/2009 93
Inserito il 02/06/2017 alle: 19:15:52
In risposta al messaggio di scubidu del 31/05/2017 alle 21:09:19

grazie  renzo   e una foto che ho pescato da camperonline.  io   dopo una breve esperienza con il  ducato 250, son tornato al ducato 244  Urra ma hai  fatto la prova suggerita   nell'altro  post di  controllare
la tensione che arriva al frigo con motore acceso e  frigo acceso?  solitamente  quel difetto e dovuto ad un cablaggio della linea dedicata  al  frigo che si sta deteriorando  il frigorifero   assorbe circa  16  amper  in funzione a 12  volt  e non sono pochi  se qualche  connessione e ballerina  si ha una caduta di tensione  e il rele non riesce a rimanere  attivo  appena si stacca   la tensione sale     cosi   comincia a vibrare.

oggi ho misurato la tensione del frigo ,a motore acceso mi da 13,9 penso che sia apposto, ma il rele nonostante vibra ,sara mica che manca la massa del frigo.se non risolvo avrei pensato di farlo andare con un inverter a220. da quanto watt. ci vuole e quale mi consigliate. grazie in anticipo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.