CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

da una bombola all'altra... come?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 05/12/2008 alle: 10:41:48
salve a tutti, mi spiegate se c'e' un accessorio che mi permette di passare da una bombola all'altra in automatico..? grazie. Mauro.id="size1">
ueluccio
ueluccio
29/01/2008 1313
Inserito il 05/12/2008 alle: 11:19:49
Usa la funzione CERCA c'è tanto CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Orso Roby
Orso Roby
23/05/2006 484
Inserito il 05/12/2008 alle: 12:35:32
Secumotion +Duoconfort o duocontrol.Fai un cerca come ti è stato detto c'è tanto "materiale" Ciao Orso[:)]
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 05/12/2008 alle: 12:42:03
quote:Originally posted by maurone76
salve a tutti, mi spiegate se c'e' un accessorio che mi permette di passare da una bombola all'altra in automatico..? grazie. Mauro.id="size1"> >
> occhio perchè il passaggio in automatico non ti fa sapere quando finisci una bombola, io preferisco avere una Y che me le collega tutte e due e cambiarle manualmente, al limite metto la più piena per la notte ed alla mattina rimetto la + vuota. Moreno
zanf
zanf
04/07/2007 711
Inserito il 05/12/2008 alle: 14:37:22
...certo che te lo fa sapere ...con dispositivo interno...o direttamente sullo scambiatore passandolo a verde a rosso... ovviamente ogni tanto devi avere l'accortezza di controllare... ciaoooooooooooooooooo
quote:Originally posted by Moreno64
quote:Originally posted by maurone76
salve a tutti, mi spiegate se c'e' un accessorio che mi permette di passare da una bombola all'altra in automatico..? grazie. Mauro.id="size1"> >
> occhio perchè il passaggio in automatico non ti fa sapere quando finisci una bombola, io preferisco avere una Y che me le collega tutte e due e cambiarle manualmente, al limite metto la più piena per la notte ed alla mattina rimetto la + vuota. Moreno
>
>
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 05/12/2008 alle: 14:56:59
ok grazie a tutti. ..e via con la ricerca! mauro
lele04
lele04
-
Inserito il 05/12/2008 alle: 23:14:28
quote:Originally posted by maurone76
ok grazie a tutti. ..e via con la ricerca! mauro >
> id="blue">Un occhio di riguardo per un nuovo arrivato! io ho questo aggeggio e mi trovo benissimo! id="blue"> [img][/img] id="size3">[img] [/img] Unica accortezza , installarlo il piu alto possibile rispetto alle bombole! Un saluto a tuttiid="blue">
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 06/12/2008 alle: 12:47:24
ok grazie mille! fantastico..mi chiedo ancora.. cosa non abbiano inventato per i mezzi ricreazionali! alla prossima. Mauro ..( neo iscritto)
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 07/12/2008 alle: 09:57:17
Bello il vecam, ma sarà costoso. Allora con un pinza a pappagallo, due flessibili miscelatore a rubinetto, il dualbombolotion è fatto! Guarda la foto presto lo faccio anchiò!
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 07/12/2008 alle: 18:10:53
quote:Originally posted by Pippo5951
Bello il vecam, ma sarà costoso. Allora con un pinza a pappagallo, due flessibili miscelatore a rubinetto, il dualbombolotion è fatto! Guarda la foto presto lo faccio anchiò! >
> Ciao , io ti consiglierei di farlo diversamente , cioè con 2 ridurrori collegati alle 2 bombole , ed un raccordo a t che le unisce , così non hai nemmeno bisogno dei 2 rubinetti , userai direttamente quelli delle bombole , ma la cosa migliore è che così avrai tutta la tubatura in bassa pressione (0,3 bar) perchè sarà completamente dopo i riduttori. Saluti Paolo
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 07/12/2008 alle: 18:25:01
Hai ragione Paolo, ho visto su col anche questo tipo di progetto. Credo che il primo sia più adatto al mio portabombole, visto che di serie è gia montato cosi. Aggiungo solo il miscelatore con i 2 rubinetti oppure uno tipo quelli di casa. L'importante è cambiare la bombola con rapidità. Sopratutto quando finisce di notte. Diciamo che le cose +o- si equivalgono. escludo gli automatismi perchè costano, e non sempre svuotano tutta la bombola. Cordialmente Pippo

Modificato da Pippo5951 il 07/12/2008 alle 18:27:46
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18854
Inserito il 07/12/2008 alle: 18:37:14
Paolo e Pippo.... date un'occhiata a quello che ho realizzato io. 20 euro scarsi e si fa tutto quanto... http://www.m48.it/gascamper.htm Io lo uso per il bombolone e la bombola di riserva, ma con due bombole è lo stesso.. Col sistema che uso io NESSUN TUBO lavora in alta pressione, ma si lavora solo con il gas a 30 milliBar.[:)] Tutta sicurezza in più. E poi poter scambiare le bombole "anche" da dentro l'abitacolo è comodissimo... Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 07/12/2008 alle 18:42:15
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 08/12/2008 alle: 00:05:20
Emme 48 dove hai preso quel accidenti di rubinetto[}:)] sono diventato pazzo per trovarlo e tutti quelli a cui mi sono rivolto mi hanno detto picche[:(] e così mi sono accontentato del sistema con i 2 rubunetti sampre valido ,ma il tuo è + figo[;)], vuoi mettere non gelarsi le chiappe per scambiare le bombole in piena notte? Comunque grazie a tutti per i suggerimenti e auguri
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 08/12/2008 alle: 00:31:50
Per autocostruisi un sistema di scambio automatico e non gelarsi le chiappe di notte bastano 3 riduttori , 2 sulle bombole , quei riduttori con la regolazione della pressione , uno bisogna tararlo alla minima press. circa 0,3 atm e l'altro alla max prex circa 0,6 atm , i 2 tubi che escono dai riduttori farli convergere tramite un raccordo a y dentro un terzo riduttore ( quello di serie tarato a 0'3 atm )con un impianto così fatto la bombola che si vuoterà prima sarà quella con il riduttore tararto a 0,6 , poi quando questa sarà bassa di pressione ( cioè vuota ) il gas comincerà a defluire anche dalla bombola tarata a 0,3, se poi lungo la tubatura si istalla un manometro si riesce a capire quale bombola si sta usando. Saluti Paolo
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18854
Inserito il 08/12/2008 alle: 08:46:29
quote:Originally posted by gepp64
Emme 48 dove hai preso quel accidenti di rubinetto[}:)] sono diventato pazzo per trovarlo e tutti quelli a cui mi sono rivolto mi hanno detto picche[:(] e così mi sono accontentato del sistema con i 2 rubunetti sampre valido ,ma il tuo è + figo[;)], vuoi mettere non gelarsi le chiappe per scambiare le bombole in piena notte? Comunque grazie a tutti per i suggerimenti e auguri >
> Ma si trova normalmente nei negozi di idraulica - è un rubinetto ad "L" a tre posizioni. I rubinetti a tre vie e tre posizioni possono essere di due tipi: a "L" e a "T" Quelli ad "L" hanno questo tre posizioni: Aperso sinistra - chiuso - aperto destra. Quelli a "T" invece fanno così: Aperto a sinistra - aperto sia a detra che a sinistra - aperto a destra. ... e questi NON vanno bene perchè nella posizione centrale le bombole devono essere chiuse entrambe. Marco.
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 08/12/2008 alle: 10:40:57
quote:Originally posted by paolo 61
Per autocostruisi un sistema di scambio automatico e non gelarsi le chiappe di notte bastano 3 riduttori , 2 sulle bombole , quei riduttori con la regolazione della pressione , uno bisogna tararlo alla minima press. circa 0,3 atm e l'altro alla max prex circa 0,6 atm , i 2 tubi che escono dai riduttori farli convergere tramite un raccordo a y dentro un terzo riduttore ( quello di serie tarato a 0'3 atm )con un impianto così fatto la bombola che si vuoterà prima sarà quella con il riduttore tararto a 0,6 , poi quando questa sarà bassa di pressione ( cioè vuota ) il gas comincerà a defluire anche dalla bombola tarata a 0,3, se poi lungo la tubatura si istalla un manometro si riesce a capire quale bombola si sta usando. Saluti Paolo >
> ciao paolo l'idea è buona ma ci sono due cose che non vanno bene: 1 i regolatori sono dotati di freccia x indicare il senso del flusso se ricevono pressione in senso contrario si starano molto velocemente 2 ilterzo regolatore x regolare in maniera corretta deve ricevere almeno 1 atm. in ingresso tu gli dai dai 0,6 ai0,3 il che fa si che la membrana non lavori correttamente percui magari con stufe con fiamma pilotata ( vedi trumatic E C o combi C4 C6) questo non giusto apporto di gas può far si che vadano in blocco. qualche anno fa truma aveva in commercio il triomatic composto da tre regolatori con il tuo principio ma i regolatori eano speciali perchè la maggior pressione di quello verde teneva chiuso quello rosso ed il terzo accettava l'ingresso di pressioni da 0,65 a 0,45 infatti i singoli regolatori di ricambio costanopiù di 30 euri proprio per le loro caratteristiche di funzionamento. preferisco un sistema come quello di emme48 che esclude la possibilità di travasi tra bombole mentre nel tuo quando la pressione raggiunge i 0,30 le bombole si livellano per il principio dei vasi comunicanti. semper fidelis carlo
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 08/12/2008 alle: 10:45:21
quote:Originally posted by camperdoctor
quote:Originally posted by paolo 61
Per autocostruisi un sistema di scambio automatico e non gelarsi le chiappe di notte bastano 3 riduttori , 2 sulle bombole , quei riduttori con la regolazione della pressione , uno bisogna tararlo alla minima press. circa 0,3 atm e l'altro alla max prex circa 0,6 atm , i 2 tubi che escono dai riduttori farli convergere tramite un raccordo a y dentro un terzo riduttore ( quello di serie tarato a 0'3 atm )con un impianto così fatto la bombola che si vuoterà prima sarà quella con il riduttore tararto a 0,6 , poi quando questa sarà bassa di pressione ( cioè vuota ) il gas comincerà a defluire anche dalla bombola tarata a 0,3, se poi lungo la tubatura si istalla un manometro si riesce a capire quale bombola si sta usando. Saluti Paolo >
> ciao paolo l'idea è buona ma ci sono due cose che non vanno bene: 1 i regolatori sono dotati di freccia x indicare il senso del flusso se ricevono pressione in senso contrario si starano molto velocemente 2 ilterzo regolatore x regolare in maniera corretta deve ricevere almeno 1 atm. in ingresso tu gli dai dai 0,6 ai0,3 il che fa si che la membrana non lavori correttamente percui magari con stufe con fiamma pilotata ( vedi trumatic E C o combi C4 C6) questo non giusto apporto di gas può far si che vadano in blocco. qualche anno fa truma aveva in commercio il triomatic composto da tre regolatori con il tuo principio ma i regolatori eano speciali perchè la maggior pressione di quello verde teneva chiuso quello rosso ed il terzo accettava l'ingresso di pressioni da 0,65 a 0,45 infatti i singoli regolatori di ricambio costanopiù di 30 euri proprio per le loro caratteristiche di funzionamento. preferisco un sistema come quello di emme48 che esclude la possibilità di travasi tra bombole mentre nel tuo quando la pressione raggiunge i 0,30 le bombole si livellano per il principio dei vasi comunicanti. semper fidelis carlo
>
> Ciao , io in effetti ho il triomatic , ma seguendo questo schema un mio amico lo ha realizzato come descritto e l'insieme dice funzioni benissimo . Saluti Paolo
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 08/12/2008 alle: 10:55:50
quote:Originally posted by paolo 61
quote:Originally posted by camperdoctor
quote:Originally posted by paolo 61
Per autocostruisi un sistema di scambio automatico e non gelarsi le chiappe di notte bastano 3 riduttori , 2 sulle bombole , quei riduttori con la regolazione della pressione , uno bisogna tararlo alla minima press. circa 0,3 atm e l'altro alla max prex circa 0,6 atm , i 2 tubi che escono dai riduttori farli convergere tramite un raccordo a y dentro un terzo riduttore ( quello di serie tarato a 0'3 atm )con un impianto così fatto la bombola che si vuoterà prima sarà quella con il riduttore tararto a 0,6 , poi quando questa sarà bassa di pressione ( cioè vuota ) il gas comincerà a defluire anche dalla bombola tarata a 0,3, se poi lungo la tubatura si istalla un manometro si riesce a capire quale bombola si sta usando. Saluti Paolo >
> ciao paolo l'idea è buona ma ci sono due cose che non vanno bene: 1 i regolatori sono dotati di freccia x indicare il senso del flusso se ricevono pressione in senso contrario si starano molto velocemente 2 ilterzo regolatore x regolare in maniera corretta deve ricevere almeno 1 atm. in ingresso tu gli dai dai 0,6 ai0,3 il che fa si che la membrana non lavori correttamente percui magari con stufe con fiamma pilotata ( vedi trumatic E C o combi C4 C6) questo non giusto apporto di gas può far si che vadano in blocco. qualche anno fa truma aveva in commercio il triomatic composto da tre regolatori con il tuo principio ma i regolatori eano speciali perchè la maggior pressione di quello verde teneva chiuso quello rosso ed il terzo accettava l'ingresso di pressioni da 0,65 a 0,45 infatti i singoli regolatori di ricambio costanopiù di 30 euri proprio per le loro caratteristiche di funzionamento. preferisco un sistema come quello di emme48 che esclude la possibilità di travasi tra bombole mentre nel tuo quando la pressione raggiunge i 0,30 le bombole si livellano per il principio dei vasi comunicanti. semper fidelis carlo
>
> Ciao , io in effetti ho il triomatic , ma seguendo questo schema un mio amico lo ha realizzato come descritto e l'insieme dice funzioni benissimo . Saluti Paolo
>
> ciao paolo digli solo che presto avrà problemi non perchè porto sfiga [:D] ma perchè tutto ciò è stato verificato da Gok che è uno dei produttori con cui truma collabora . carlo
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 08/12/2008 alle: 11:04:03
Ciao , però la cosa si potrebbe risolvere montando 2 valvole di non ritorno ( che hanno un prezzo irrisorio) sui tubi dei 2 riduttori ed utilizzando il terzo riduttore adatto allo scopo , cioè che accetti una pressione in entrata di 0,3. Saluti Paolo
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 08/12/2008 alle: 14:08:06
Emme48 ne sa sempre una più del diavolo! Adesso mi mettete addosso l'ansietà della bombola. Allora io ho deciso, prenderò uno scambiatore omologato, cosi non gioco col fuoco. Grazie per i vostri consigli, se continuate li leggerò volentieri. Cordialmente Pippo
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 08/12/2008 alle: 20:41:08
src="http://img411.imageshack.us/img411/bombole1uo7.jpg/1/w762.png"> [/URL] Come posso risolvere il problema di non scendere per cambiare bombola? Domande 1) se apro entrambi i rubinetti, cosa succede? è pericoloso?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.