CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Deviatore nautico 0-1-2-Booom

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 10/03/2006 alle: 09:27:14
Ho comprato un deviatore nautico 0-1-2-both, per le due batterie di servizio, ma mi e' sorto un dubbio. Poniamo di avere entrambe le batterie cariche al massimo: 1) Seleziono la batteria 1 e la scarico tutta 2) seleziono "BOTH" per ricaricarle entrambe durante la marcia A questo punto le 2 batterie sono in parallelo e, se i cavi sono belli grossi come di sicuro lo sono, una corrente pazzesca fluisce dalla batteria carica a quella scarica, con possibile rischio di esplosione. [:0][:0] Esagerato ? [?] D'accordo che sarebbe meglio usarne solo una alla volta, e mettere su "BOTH" solo quando sono entrambe a livelli di carica comparabili, ma magari puo' capitare che distrattamente uno gira su "BOTH" e a quel punto innesca un bel BOTT (forse e' per quello che quella posizione dell'interruttore si chiama cosi'... [:D]).

Modificato da mauring il 10/03/2006 alle 09:28:11
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 10/03/2006 alle: 10:48:31
basta che non gli fai fare il botto nelle aree di sosta negli orari del silenzio ..[:)][:p][:D] Ciao Roberto
Lino-RM
Lino-RM
-
Inserito il 10/03/2006 alle: 10:51:12
Anche io ho montato il deviatore nautico, caratteristiche uguali al tuo (sicuramente è lo stesso modello) da circa 2 anni e uso una batteria per volta, quando utilizzo la batteria 1 nel viaggio di ritorno la faccio ricaricare e lo stesso faccio quando uso l'altra. La posizione parallelo non l'ho mai usata perchè a detta di molti anche qui su Col per farlo è consigliabile avere le 2 batterie dello stesso amperaggio e magari anche stessa marca ed età, ma con il rischio che se una delle 2 dovesse partire comprometterebbe anche l'altra. La posizione 0 è uno staccabatterie che utilizzo sempre quando lascio il mezzo al rimessaggio sia per la sicurezza che per limitare l'autoscarica.
Saluti Lino

Modificato da Lino-RM il 10/03/2006 alle 11:48:22
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 10/03/2006 alle: 10:52:25
quote:Originally posted by Roberto66
basta che non gli fai fare il botto nelle aree di sosta negli orari del silenzio ..[:)][:p][:D] Ciao Roberto >
> Sara' mia premura svegliar tutti prima, con generatore e clima a manetta [:p][:D]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 10/03/2006 alle: 11:48:14
se e' mattina presto metti il generatore molto vicino al mio camper , cosi' gli posso versare sopra l' acqua senza vestirmi ed uscire[^][^]Ciao Roberto
puzzici
puzzici
21/01/2004 259
Inserito il 10/03/2006 alle: 12:13:12
Io ho questo tipo di deviatore da un paio d'anni, non ho mai usato la selezione in parallelo sia in carica che in uso. Non ho mai avuto problemi. Ciao Pino
johny
johny
-
Inserito il 10/03/2006 alle: 12:21:23
Mauring, ovviamente l'ideale è di utilizzare una batteria alla volta per migliorarne efficienza di scarica ma bisogna pure sfatare il mito che quando due batterie vengono messe in parallelo ci sia automaticamente il botto, anche se una è carica e l'altra scarica. Le poche batterie che sono esplose, lo hanno fatto per motivi ben diverse. Quante volte avete messo in moto un'altra auto in panne con i cavi e se ciò fosse vero ogni volta ci sarebbe stato un esplosione! Se fosse così, se qualcuno ti chiederebbe un aiuto, lo avressi cacciato in malo modo. Vai tranquillo non succede niente, soltanto perderseti un pochino carica nel travaso e equilibrio di carica tra le due. Per la ricarica in moto delle due batterie, dovresti avere un impianto composto con dei diodi di separazione o altro similiare automatico, senza dovere sempre stare a muovere il commutatore. Salutoni a tutti
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 10/03/2006 alle: 13:05:49
quote:Originally posted by johny
Mauring, ovviamente l'ideale è di utilizzare una batteria alla volta per migliorarne efficienza di scarica ma bisogna pure sfatare il mito che quando due batterie vengono messe in parallelo ci sia automaticamente il botto, anche se una è carica e l'altra scarica. Le poche batterie che sono esplose, lo hanno fatto per motivi ben diverse. Quante volte avete messo in moto un'altra auto in panne con i cavi e se ciò fosse vero ogni volta ci sarebbe stato un esplosione! Se fosse così, se qualcuno ti chiederebbe un aiuto, lo avressi cacciato in malo modo. Vai tranquillo non succede niente, soltanto perderseti un pochino carica nel travaso e equilibrio di carica tra le due. Per la ricarica in moto delle due batterie, dovresti avere un impianto composto con dei diodi di separazione o altro similiare automatico, senza dovere sempre stare a muovere il commutatore. Salutoni a tutti >
> Hai ragione e anch'io credo non ci sia rischio particolarmente grave, pero' bisogna precisare che i cavi con cui si fa "il ponte" tra auto sono lunghi e la pinza sui morsetti fa la presa che fa, mentre qui si tratta di cavi corti, grossi e ben fissati, per cui la corrente e' molta di piu'. Ciao.
Da.do
Da.do
16/02/2004 3466
Inserito il 10/03/2006 alle: 14:11:30
quote: mentre qui si tratta di cavi corti, grossi e ben fissati, per cui la corrente e' molta di piu'. >
> non è che è di più perchè i cavi sono grandi, la corrente che passa dipende da quanta ne prende la batteria per ricaricarsi, non dalla dimensione del cavo. Tornando al tuo post iniziale, il problema non è il cavo tra le due batterie, ma il cavo che va ad alimentare le batteria che deve sopportare fino a due flussi di corrente nel caso le batterie sono entarmbe scariche. MA se questo è di 6 mmq o superiore grossi problemi non ne vedo. Da considerare che i cavi della batteria motore sono + grando perchè lì cìè il motorino di avvaimento che in fase di spunto ha dei picchi di corrente elevati. per le batterie di servzizio, tratti corti e anche co il 6mmq (secondo me eh?). da.do
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 10/03/2006 alle: 15:27:42
Scusate ma mi sembra che stiate parlando di cose di cui sospettate (erroneamente) l'esistenza ma che date per assolute. Una batteria carica, a riposo, può dar massimo 12.6-12.7 volt; una molto scarica, non morta naturalmente, 11.7-11.9 volt. Nel momento in cui le si mettono in parallelo, la corrente che passa fra le due batterie non supera assolutamente i due ampere (due ampere due) perchè il volt circa di differenza tra l'una e l'altra, non riuscirebbe a spingere più corrente di quella che ho detto. Nel momento in cui viene attivato l'alternatore, c'è un terzo riferimento che è la tensione ai capi di quest'ultimo: ben superiore ai 15 volt che porta la tensione generale oltre i 13-13.5 volt, quindi superiore alle tensioni dell due batterie senza che vi sia più un travaso di corrente tra le due ma con un leggero maggiore assorbimento da parte di quella meno carica. Mettere in parallelo due o più batterie non porta alcun nocumento all'impianto nè alla sicurezza. Perchè i grandi gruppi tampone degli impianti di sicurezza usano batterie di batterie in parallelo? Penso che sia insito nel camperista spendere comunque, forse crea quell'alone di "benestante", "status simbol" particolare, avere più apparecchi (inutili) sul proprio mezzo. Ah, quando c'erano i camperisti! Ora par di vedere che ci sono solo proprietari di camper! Scusate lo sfogo, "ma quanno ce vo' ce vo'!" Giovanni
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 13/03/2006 alle: 09:49:13
quote:Originally posted by Giovanni
Scusate ma mi sembra che stiate parlando di cose di cui sospettate (erroneamente) l'esistenza ma che date per assolute. Una batteria carica, a riposo, può dar massimo 12.6-12.7 volt; una molto scarica, non morta naturalmente, 11.7-11.9 volt. Nel momento in cui le si mettono in parallelo, la corrente che passa fra le due batterie non supera assolutamente i due ampere (due ampere due) perchè il volt circa di differenza tra l'una e l'altra, non riuscirebbe a spingere più corrente di quella che ho detto. >
> Dissento totalmente. La corrente che fluisce in una batteria scarica e' molto, ma di molto superiore ai 2 ampere, e prova ne e' che quando fai un ponte con una macchina che ha la batteria scarica, le pinze scintillano tipo fuochi artificiali, segno che di ampere ne passano parecchi. Una batteria a terra e' un pozzo di energia, ed attaccandocene una carica, nei primi secondi si ha una corrente molto alta tra le due.
wildshark
wildshark
-
Inserito il 13/03/2006 alle: 16:19:40
Allora, mettere due batterie in parallelo non è vietato... ma è altamente sconsigliabile... in quanto cè una bella differenza tra una batteria normalmente scarica e una batteria moribonda... Tant'è che è altrettanto sconsigliabile, per far partire una macchina con la batteria scarica... collegare direttamente i poli, ma è sempre preferibile mettere in serie la massa (ovvero una resistenza) Io, fare il botto, ad una batteria scarica l'ho visto... Insomma, si può fare, basta metterci un fusibile.... Ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.