CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Difetto occulto installazione Truma Combi4

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
matucin
matucin
04/08/2012 309
Inserito il 26/05/2014 alle: 10:59:44
Salve a tutti, Durante il periodo di garanzia avevo notato, in occasione dell'accensione del solo boiler, la presenza di una puzza di plastica bruciata nei pressi della stufa. Portato il mezzo dal concessionario Burstner non è stato rilevato nulla di anomalo dalla strumentazione. Ora che la garanzia è scaduta e la puzza ha continuato a perdurare, dopo circa un minuto dall'accensione la stufa va in blocco e si accende la spia rossa. Portata ad un centro di assistenza Truma hanno potuto rilevare la bruciatura del sensore dell'aria a causa dello spostamento di una lamella dello scambiatore docvuto alla modalità di installazione della stufa soggetta a dilatazioni termiche e vibrazioni in quanto poggiante su una lamina metallica. Ho dovuto pagare 200 euro per la riparazione in quanto si è dovuto smontare la stufa dal suo alloggiamento. Costo del solo sensore (un termistore ed un diodo) 37 euro[:(!][:(!]. Il riparatore ha eseguito l'intervento documentando il tutto fotograficamente ed io ho fatto una formale richiesta di risarcimento danni alla Burstner ed alla Truma sulla base del Codice di consumo in materia di vizi occulti. Il modello del camper è un IXEO con letto trasversale posteriore e stufa installata nel vano garage. Vi terrò informati sull'esito della mia richiesta.

Modificato da matucin il 19/07/2014 alle 18:01:07
matucin
matucin
04/08/2012 309
Inserito il 05/06/2014 alle: 16:19:30
Salve, oggi mi hanno scritto dalla Truma concordando che si tratta di un difetto occulto e che mi rimborseranno nei prossimi giorni l'importo della riparazione. [:)]Tanto di cappello alla Truma.[:)]
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 05/06/2014 alle: 16:59:22
quote:Risposta al messaggio di matucin inserito in data 05/06/2014  16:19:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tutto bene quel che finisce bene! Le aziende serie si vedono anche nell'assistenza [:D] Ciao JJ leto [}:)] [}:)] [}:)]
enricobig
enricobig
12/01/2008 879
Inserito il 05/06/2014 alle: 17:31:16
quote:Risposta al messaggio di matucin inserito in data 05/06/2014  16:19:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao, potresti indicare, magari fotograficamente, dove è situato lo scatolotto oggetto del problema? Grazie, ciao Enrico
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 05/06/2014 alle: 18:24:17
tanto di cappelo un ostrega , visto che il difetto è stato riconosciuto fuori garanzia dall'azienda madre come minimo la setssa azienda doveva iniziare una campagna di richiamo e rendere noto l'anomalia a tutti i loro trumaservice , se si trattasse di un solo esemplare (il tuo) in tutti i casi era il trumaservice che doveva segnalare l'anomalia alla casa madre incassando il dovuto dell'intervento dalla stessa casa madre , purtroppo tu hai pagato ma l'azienda madre non credo possa rimborsarti come privato , detta breve breve era quel CAT abilitato dall'azienda rappresentata che doveva muovere le chiappe e non tu ora quel CAT dovrà annullare la fattura a te intestata e rifarla intestata a chi rappresenta e quel CAT dovrebbe rimborsarti ma fiscalmente non è osi' semplice come credi anche se fattibile , visto che anche il CAT ha riconosciuto l'anomalia non capisco perchè non abbaia segnalato e interpellato l'azienda che rappresenta poi seguirne le direttive , un rimborso probabilmente ci sarà o almeno te lo auguro ma non ti nascondo che ho risposto con non poca puzza sutto il naso , intanto tu hai anticipato ingiustamente 200 euro ora staremo a vedere come - quanto e quando sarai rimborsato Mario
matucin
matucin
04/08/2012 309
Inserito il 07/06/2014 alle: 08:24:42
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 05/06/2014  18:24:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Condivido le tue osservazioni ma poichè la richiesta di rimborso e la risposta sono state tempestive forse vale la pena di aspettare gli sviluppi per eventuali richiami che riguardano il modo di installazione fatto dalla Burstner. Per quanto riguarda il Centro di assistenza Truma, secondo lui, il problema era stato causato dalla Burstner per come aveva installato la stufa per cui mi ha invitato a farmi parte attiva mentre lui ha documentato il tutto. Io per non sapere ne leggere ne scrivere ho inviato la richiesta ad entrambe le ditte e solo la Truma mi ha risposto finora.

Modificato da matucin il 08/06/2014 alle 08:48:23
matucin
matucin
04/08/2012 309
Inserito il 07/06/2014 alle: 08:26:49
quote:Risposta al messaggio di enricobig inserito in data 05/06/2014  17:31:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non posso documentarlo fotograficamente perchè si trova sul retro della stufa che è posizionata in un vano dentro il garage.
matucin
matucin
04/08/2012 309
Inserito il 19/07/2014 alle: 08:31:05
Faccio seguito ai post precedenti per informare che la Truma mi ha rimborsato la riparazione con un bonifico sul mio c/c. Anche la Burstner si era fatta viva offrendomi il rimborso anche se per lei il difetto non era a loro imputabile. Offriva il rimborso solo per non scontentare il cliente. Ho segnalato che avrei ricevuto il rimborso dalla Truma e sono rimasto d'accordo di informarli se nel caso non lo avessi ricevuto avrebbero provveduto loro. Dopo la riparazione ora ho un altro problema. L'acqua del boiler scalda sempre al massimo sia a 40° che a 60°. Nei prossimi giorni ho l'appuntamento per farlo controllare.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 19/07/2014 alle: 11:52:35
perfetto , prima del bonifico sicuramente avrai ricevuto regolare fattura di rimborso , giusto ! mario
matucin
matucin
04/08/2012 309
Inserito il 19/07/2014 alle: 14:11:31
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 19/07/2014  11:52:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho ricevuto fattura di rimborso perchè il bonifico mi è arrivato direttamente dalla Germania con la dicitura "rimborso per riparazione Combi".

Modificato da matucin il 19/07/2014 alle 14:12:57
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 19/07/2014 alle: 14:46:17
non capisco come una grande azienda tipo Truma possa rimborsare senza emettere fattura - nota di accredito o qualsiasi altro documento fiscalmente valido , quei 200 euro usciti come vengono giustificati ? , sarà ma stento a crederci mario
matucin
matucin
04/08/2012 309
Inserito il 19/07/2014 alle: 17:50:17
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 19/07/2014  14:46:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho pagato il servizio assistenza in Italia e dalla Germania su presentazione della fattura, inviata con raccomandata AR, mi hanno rimborsato. Forse la Germania ha regole diverse rispetto alla burocrazia Italiana. Se non ci credi ti allego stralcio dell'estratto conto bancario.

Modificato da matucin il 19/07/2014 alle 18:04:23
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 19/07/2014 alle: 18:59:52
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 19/07/2014  14:46:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>visto che una ditta seria si comporta come tale, ci poniamo il dubbio ma come mai non hanno emesso fattura ma ,non si potrebbe , ma per piacere si sono comportati da azieda seria quale essa è, quindi dovremmo essere contenti che tutto è finito bene , e vedrai che MATUCIN non si vedra arrivare a casa la finanza per questa nota di accredito non emessa[:)]

Modificato da bekka il 19/07/2014 alle 19:01:14
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 19/07/2014 alle: 20:30:50
bekka , tu che sei un libero professionista o quantomeno ti dichiari dovresti sapere come funziona , se Truma prima del bonifico abbia o non abbia emesso regolare docomento fiscale al sottoscritto proprio non interessa , era solo per capire come una seria azienda possa rimborsare in quel modo e quale scappatoia abbiano utilizzato , sono 200 euro ma in altri casi potrebbero essere 2000 e via di seguito a meno che tu la ritieni seria solo perchè ha rimborsato 200 euro a matucin io non ho menzionato ne finanza ne illeciti quindi quel "per piacere" lo contraccambio mario
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 19/07/2014 alle: 20:50:10
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 19/07/2014  20:30:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>sei sicuro che la germania sia eguale a noi , a livello fiscale ? è una domanda ,non so se è eguale a noi ,poi da come scrivi sembri molto sospettoso e non so per quale motivo , ti faccio una domanda cosi tanto per... se tu fosti stato al suo posto , prima cosa volevi la nota di accredito , poi il bonifico e se non fosse accaduto cosi in sequenza cosa avresti fatto ..avresti rimandato il bonifico al mittente ?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 19/07/2014 alle: 21:18:16
quote:Risposta al messaggio di bekka inserito in data 19/07/2014  20:50:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>io non mi metto nei panni di nessuno , ti dico solo che in qualsiasi azienda quando esce un solo centesimo deve essere giustificato e documentato ma questo tu dovresti saperlo meglio del sottoscritto , comunque matucin ha incassato quindi buon per lui ma nei confronti di quell'azienda permettimi di avere un po di puzza sotto al naso ma forse dovrò lavarmelo [:)] mario
matucin
matucin
04/08/2012 309
Inserito il 20/07/2014 alle: 07:09:12
Non capisco quale nota di accredito avrebbe dovuto farmi. Io non ho pagato la Truma ma un centro Assistenza in Italia. Quindi non ho pagato nulla alla Truma. C'è poi una mia raccomandata AR di richiesta rimborso indirizzata alla TRuma in Germania (non alla Truma Italia)con allegata copia della fattura di riparazione riportante la descrizione del danno ed una lettera di risposta della stessa che ammetteva il difetto e decideva per il rimborso. Credo siano documenti sufficienti per giustificare l'uscita- Come siano le regole fiscali in Germania non le conosco ma il rimborso è avvenuto con tracciabilità tramite bonifico e non per contanti. Tanto di cappello alla TRUMa che mi è venuta incontro senza tante formalità. Chi l'avrebbe fatto da noi?

Modificato da matucin il 20/07/2014 alle 07:13:32
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 20/07/2014 alle: 08:08:26
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 19/07/2014  21:18:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Mario, Quello che dici è vero in Italia. In Germania possono cambiare l'importo delle fatture senza emetterne nuove cosa assolutamente impossibile da noi. Non so se sia legale al 100% ma quando spieghi ad un tedesco che in Italia devi stornare la fattura e farne una nuova con altra numerazione si mettono a ridere. Abbiamo uno dei sistemi amministrativi-fiscali più complessi al mondo e non è riuscito a ridurre l'evasione. In compenso ha fatto chiudere molte piccole aziende soffocate dai costi di questa burocrazia allucinante. Da qualche anno siamo costretti a codificare ogni singolo ristorante e/o trattoria dove si fermano a mangiare i venditori come se fosse un cliente nuovo anche se in quel ristorante forse nessuno ci metterà più piede. Tra qualche anno il database del server sarà pieno di dati inutili che creano solo una grande confusione rallentando il sistema e rendendo molto complesso separare i dati utili ai fini statistici dagli altri. Il sistema burocratico italiano sembra essere stato creato da persone che non hanno mai amministrato un'azienda. Ogni giorno escono nuove leggi draconiane, vedi la limitazione dell'uso del contante e le nuove norme di anti riciclaggio, che rompono le pallotas a tutti eccetto che alla grande criminalità e ai grandi evasori. La mia impressione è che da noi si faccia solo tanto fumo ma che nesuno vuole seriamente colpire l'evasione... probabilmente perchè il pesce puzza sempre dalla testa [;)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 20/07/2014 alle: 10:38:27
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 20/07/2014  08:08:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>be allora la situazione cambia anche se a mio parere la procedura di rimborso doveva svolgersi in altro modo , ovvero era il CAT Italiano che doveva rimborsare matucin poi lo stesso CAT se la vedeva con l'azienda che rappresenta , questa per mè era la procedura corretta , l'azienda con il cliente finale in fatto di rimborsi non dovrebbe interferire salvo eventuali problemi con il CAT da aziende tedesche tramite importatore o rivenditore annualmente acquisto svariati migliaia di euro e per un paio di marchi ne sono anche un CAT ma mai mi e capitata una situazione simile e se capitasse non mi starebbe bene , chi ne è dentro capisce il perchè , per il sottoscritto giusto o sbagliato è un capitolo chiuso buona domenica mario
lo zio 2
lo zio 2
29/02/2012 421
Inserito il 20/07/2014 alle: 10:57:27
riallacciandomi al difetto riscontrato e riconosciuto da Truma. Anch'io ho lamentato sulla mia Combi 6 ,montata su LaikaEcovip 1,un odore acre di plasica bruciata all'accensione boiler. Esposto il problema ,si rimpallano la responsabilità. La mia preoccupazione che prima o poi dovrò affrontare il problema,spero solo che truma madre riconosca il problema,visto che il centro lo ha minimizzato. però questo costituisce un precedente. Bruno bruno
matucin
matucin
04/08/2012 309
Inserito il 20/07/2014 alle: 19:23:59
quote:Risposta al messaggio di lo zio 2 inserito in data 20/07/2014  10:57:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ti consiglio di fare una raccomandata alla TRUMA ed al Concessionario prima della scadenza della garanzia in modo da mettere le mani avanti. Solo così potrai contestarle l'eventuale guasto. Nel mio caso avevo allegato alla richiesta di rimborso anche una fattura a 0€ in garanzia con indicato il controllo effettuato.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.