CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Differenza prezzi pannelli solari

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 14/07/2011 alle: 19:30:27
salve a tutti devo installare con urgenza dei pannelli solari (purtroppo l'efoy mi si è piantato e ho urgenza di corrente) purtroppo però mi sembra che ci sia molta confusione sui prezzi... un negozio mi ha fatto un preventivo di 1300 euro, per un pannello da 100w + montaggio + batteria al gel un altro mi ha fatto 1200 euro per due pannelli usati da 80w + montaggio un altro (che mi sembra il più affidabile), mi ha fatto 670 per un pannello da 90w compreso il montaggio su internet vedo che per un pannello da 100w si spendono anche solo 350 euro...come è possibile dunque arrivare ai prezzi sopra indicati?
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 14/07/2011 alle: 19:57:33
per favore...datemi un consiglio!! è urgente!!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14751
Inserito il 14/07/2011 alle: 20:19:31
diciamo che il preventivo di 670 euri è molto verosimile, gli altri sono da rapina,posso capire la differenza di qualità tra un tipo rispetto ad un' altro, ma il doppio no. se vuoi risparmiare compra il necessario e montalo da tè
vincenzo1961
vincenzo1961
22/06/2003 1171
Inserito il 14/07/2011 alle: 20:22:17
dove ti sei rivolto in un covo di ladri? il pannello e i vari ammennicoli sei sui 500€ per un 100W poi se te lo metti da solo sei a posto, per l'installazione è molto semplice se hai un minimo di manualità qui ci sono molti esempi ciao a tutti
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49366
Inserito il 14/07/2011 alle: 20:33:45
Se lo puoi montare da solo si trovano pannelli monocristallini a 290 euro per 90 watt (paoletti, firenze)
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 14/07/2011 alle: 21:08:27
purtroppo la manualità non è il mio forte...specie in questo periodo poi...voglio evitare di fare casini immaginavo che anche 670 per un pannello de 90w con montaggio incluso non fosse certo un prezzo basso... ma d'altronde al momento non ho scelta sul camper ci vivo e senza efoy sono a secco, e andare in camping non credo sia la soluzione ideale, considerando che, spedendo l'efoy domani, non lo rivedrò prima di fine Agosto (fortunatamente è in garanzia) è chiaro che comprando il pannello su internet e montandolo da solo con tutta calma avrei risparmiato quelle 200 euro come di dice da noi: "il cane morde sempre al poveraccio"

Modificato da naha1979 il 14/07/2011 alle 21:09:25
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21621
Inserito il 14/07/2011 alle: 21:29:23
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 14/07/2011  19:30:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> su internet vedo che per un pannello da 100w si spendono anche solo 350 euro...come è possibile dunque arrivare ai prezzi sopra indicati? in primis perche' mancano gli accessori , due staffe , del cavo di grossa sezione , un passaparete , una centralina di controllo , un tubo di siglillante... siamo minimo a 120 euro... a chi te lo monta (mezza giornata) vorrai dare qualcosa ...
peg1
peg1
-
Inserito il 14/07/2011 alle: 22:24:58
Personalmente ti consiglio questo kit: http://www.ilportaledelsole.it/... magari sostituendo il regolatore di carica con questo: http://www.ilportaledelsole.it/... ed eventualmente integrandolo con un secondo pannello: http://www.ilportaledelsole.it/... Visto che ci vivi è meglio avere qualche cosa che sia funzionale anche in inverno , il massimo sarebbe stato montare anche un solo pannello dei due ma su inseguitore solare
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 15/07/2011 alle: 12:23:09
http://www.camperusati.eu/Fotov... http://cgi.ebay.it/PANNELLO-SOL... http://cgi.ebay.it/PANNELLO-SOL... http://cgi.ebay.it/PANNELLO-SOL...
peg1
peg1
-
Inserito il 15/07/2011 alle: 14:04:34
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 15/07/2011  12:23:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Carini ma on molto performanti , quanti amper caricano questi giuliano?
naha1979
naha1979
12/05/2009 730
Inserito il 15/07/2011 alle: 16:15:36
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 14/07/2011  21:29:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In effetti non avevo messo in conto tutto il kit... comunque, ammesso che fra pannello, regolatore, staffe, cavi etc. siamo intorno ai 450-500 euro, mi sembra comunque un'esagerazione pagare 200 euro di manodopera per mezza giornata di lavoro, mi sbaglio? Anche mettendo 25 euro l'ora, sarebbero 100 euro, giusto la metà.
peg1
peg1
-
Inserito il 15/07/2011 alle: 16:46:19
Se ci devi vivere... considera di acquistare dei buoni prodotti e , se il tecnico è valido spenderci anche qualche cosa di piu perche una buona istallazione mette a riparo da eventuali danni successivi Tieni inoltre conto che per vivere a pannelli solari almeno due batterie da 100A ti servono, con meno rischi di rimanere a secco, se usi utenze elettriche varie
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 15/07/2011 alle: 16:55:39
quote:Risposta al messaggio di peg1 inserito in data 15/07/2011  14:04:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La scelta non è solo questa, come per il passato ho suggerito, in certi periodi vendono dei pannelli perfettamente funzionanti con qualche diffetto assolutamente trascurabile a circa 230 euro in monocristallino da oltre 100W, basta saper attendere. Ampere, se sono da 120W forniscono mediamente sui 6.8 Ah max, infatti va diviso la potenza dei Watt nella tensione di 17,6 a seconda le caratteristiche costruttive elencate. Non sono performanti? costano sui 220 € per 100Watt, partendo con discorsi dei 1200€, cose da non crederci! Allora il pannello da scegliere deve essere di qualità e affidabilità, quindi monocristallino. La sua potenza è standard, a seconda della grandezza partono da pochi watt e vanno fino a 180 e più cambiando però anche la tensione in multipli di 12V, oppure si divide l'uscita e si mette in parallelo. Il pannello raggiunge il max rendimento quando il pannello si trova investito dalla luce solare o dai raggi solari, quindi vicino alla perpendicolare, diciamo dalle 11,00 alle 15,00, e per potrarre questa condizione nel tempo, dalla mattina alla sera quando il sole si vede, serve l'inseguitore, allora si avranno 6,8Ah per le ore di presenza solare. Orrizzontale è la resa minima, inclinato fisso una resa sufficente, inseguitore 1 asse buona, 2 assi ottima. Dopo aver visto la differenza sostanziale me lo sono costruito e mi trovo al massimo. La differenza la si vede d'inverno quando il sole non si trova mai sulla verticale, ma a circa 60° o a ore 10,00 circa, si punta il pannello e via, fino al tramonto.

Modificato da giuliano49 il 15/07/2011 alle 17:22:38
peg1
peg1
-
Inserito il 15/07/2011 alle: 19:57:18
Anche io ho un inseguitore automatico ma ho preferito montare un 110w Cis pittosto che un monocristallino sicuramente piu performante in estate in semiombra e con il cielo parzialmente annuvolato e estremamente piu performante in inverno Ma i pannelli che hai linkato tu sono proprio carenti 5,7 A e 5,6 A il 110w cis che ho considerato io sviluppa 6,4 A

Modificato da peg1 il 15/07/2011 alle 20:03:05
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 15/07/2011 alle: 21:25:31
Penso che dovrai ancora leggere molto, sui portali del sole, perchè una cosa è promuovere per vendere, altra cosa sono le caratteristiche tecniche del pannello o del silicio qusto studiato attraverso la ricerca e le prove di laboratorio. Quando si danno di dati, sono a parità dei parametri per cui è sempre più performante il monocristallino. Lascia perdere le opinioni e vai sui siti di ricerca e innovazione tecnica, vedrai cosa scrivono. Se al primo posto ci stà ovviamente il silicio, una ragione c'è in modo scientifico, no chiacchere. Per vendere scrivono di tutto, e chi ci casca è contento, perche è stato scritto. Altra cosa è il risparmio o la scelta personale con conoscenza, che è ben altra cosa. Mi astengo dal copiare e incollare quello che puoi pubblicamente leggere in rete, Ti farai certamente una cultura. Nelle basi spaziali, usano il silicio sotto altra conformazione, ma certamente non ci sono i CIS, o l'amorfo. Per dare subito l'idea chi fabbrica i CIS: Il minor costo di produzione di un pannello CIS è dovuto sia all'utilizzo di materiali meno costosi del Silicio, sia ad una tecnologia di produzione più economica, e questo genera il vantaggio di un costo inferiore del prodotto finito. Il materiale viene depositato secondo la tecnologia Thin Film (= Film sottile), cioè uno strato di pochi micron di materiale fotovoltaico contro i 250-350 micron delle celle al Silicio cristallino Miglior resa all'illuminazione parziale.(secondo Te un pannello che ostacolo potrebbe avere con l'illuminazione di Km di distanza dal sole??) In caso di irraggiamento solare ottimale il silicio cristallino è, tra i pannelli oggi in produzione industriale, il materiale con la maggior resa fotovoltaica specifica (cioè il materiale che produce il maggior numero di Watt x m2). SE lo scrivono loro c'è da crederci?[?][?][?][?][?][?][?][?][?][?] le opinioni sono opinioni, la realtà è una sola, hai voglia di girare la frittata.[;)][:D][:D]

Modificato da giuliano49 il 15/07/2011 alle 21:35:17
peg1
peg1
-
Inserito il 15/07/2011 alle: 23:17:29
preparato , ma facciamo una prova due pannelli 80w un monocristallino e un 80w cis pieno sole monocristallino: Prima prova: ombreggiamento netto Posizioniamo innanzitutto il pannello al sole. All'ora della prova (le 17 c.a.), dato l'orientamento e l'inclinazione del pannello, la corrente prodotta senza ombreggiatura è di 1,7A: Spostando indietro il pannello e ombreggiando lievemente il pannello (20%circa) otteniamo questo: proviamo ora con un cis stessa ombreggiatura piu o meno il risultato? La leggi la differenza di resa? proviamo un altra cosa che magari è piu equa mettiamo il monocristallino in un punto insolato con una pianta che fa da schermo: zummiamo sul regolatore ora: ora passiamo al cis, stessa posizione, stessa esposizione, nota il monocristallino dietro : Guarda il risultato: non lo scrivo nemmeno si vede benissimo sempre convinto che il monocristallino sia sempre e solo il top in ogni circostanza? Le prove in laboratorio sono importanti , ma sul tetto del tuo camper il risultato reale è questo , soprattutto se hai un inseguitore che puo portare il pannello ad essere parzializzato da rami, foglie e nuvole Come vedi non mi limito a leggere , provo sul campo una informazione , nelle "basi spaziali" i pannelli sono in "Tellururo di cadmio" non in silicio, almeno sul laboratorio internazionale e sui satelliti geostazionari , poi su baseluna o su base gamma di spazio 1999 non saprei battuataccia [:)]

Modificato da peg1 il 15/07/2011 alle 23:21:07
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22988
Inserito il 16/07/2011 alle: 01:18:09
quote:Risposta al messaggio di peg1 inserito in data 15/07/2011  23:17:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in pratica io ho il pannello peggiore.... [:0]
peg1
peg1
-
Inserito il 16/07/2011 alle: 01:28:14
no perche dipende l'utilizzo che ne fai... se non lo usi in inverno e sempre in pieno sole sono tutti uguali dipende dall'orientamento e dal posizionamento. Unico problema che leggendo leggendo spesso non si arriva al nocciolo delle cose
peg1
peg1
-
Inserito il 16/07/2011 alle: 01:36:15
il problema dei mono e dei policristallini , è che hanno le celle montate in serie e se una non rende , tutte le altre si adattano , come rendimento a lei, quindi basta un poco d'ombra , nuvole o anche gli escrementi di un volatile , per abbassare drasticamente il potenziale totale del pannello, mentre nel caso del cis , che non è a base silicio (Copper (=Rame), Indium (=Indio), Selenium (=Selenio) "Diseleniuro di Rame e Indio" (CuInSe2)) fissato ad un supporto come se fosse una unica cella e quindi in caso di parziale copertura mantiene piu o meno il suo potenziale.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22988
Inserito il 16/07/2011 alle: 01:48:37
il pannello lo montai all'acquisto del camper perchè mal consigliato. D'estate se non in alta montagna, dove la tzemperatura è più bassa, cerco sempre di avere il camper in ombra.... In seguito montai un booster che va benissimo, oggi se poterssi scegliere comprerei solo il booster, ma ormai il pannello ce l'ho....
peg1
peg1
-
Inserito il 16/07/2011 alle: 02:05:55
Certo che se parcheggi all'ombra....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.