CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Diodo più resistenza: piccola modifica

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 08/11/2014 alle: 09:07:05
Dopo quanto accaduto al nuovo proprietario del mio precedente camper, già raccontato, ho pensato ad una piccola integrazione al validissimo ed insuperabile diodo più resistenza. Il problema di base è: come accorgersi che la linea batteria servizi - batteria motore è interrotta? Questa linea si può interrompere per due motivi: accidentale contatto a massa del conduttore stesso o, nel caso specifico con resistenza e fusibile adeguato, corto di almeno un elemento della batteria motore. Lo schema a cui ho pensato è questo e gradirei che Marco (Emme48), l'ideatore, e tutti gli altri che l'hanno adottato, proponessero le loro osservazioni: Conduttore da almeno 2.5 mmq: è esagerato per le correnti in gioco ma è rapportato al fusibile da 16-20A. Con questo conduttore si è certi che il fusibile da 16 o 20 A brucerà prima che il conduttore possa far danni perché, se fosse di sezione inferiore, potrebbe cedere prima del fusibile anche se molto improbabile ma la sicurezza non è mai troppa. Fusibile da 5A: abbinato alla resistenza da 0.25 Ohm 40 w (4 resistenze da 1 Ohm 10 w in parallelo), in caso di corto di un elemento della batteria motore, si è certi che esso interverrà. In caso di corto di un elemento della batteria motore, oppure in caso di accidentale contatto a massa del conduttore stesso, il fusibile da 5A brucerà certamente: in questo caso il led resterà spento. E' pur vero che il led resterà perennemente acceso con un certo consumo ma la resistenza da 10 K anziché da 1K farà si che il led consumerà circa 1/10 del suo consumo reale, ovvero circa 2 mA a scapito di una debolissima luminanza (circa 1.5 Ah/mese). Giovanni
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49560
Inserito il 08/11/2014 alle: 11:34:45
quote:Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 08/11/2014  09:07:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa Giovanni, ma a meno che non si metta per evitare un corto accidentale non capisco il motivo del fusibile da 16-20 amper. Ad esempio io non l'ho messo mentre avevo fatto un circuitino (ora lo cerco) che il led si accendeva quando il fusibile si bruciava. Qualcosa di simile senza led verde http://www.gommonauti.it/ptopic42613.html --------------------------------------------------------------------------

Modificato da Grinza il 08/11/2014 alle 11:42:15
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 08/11/2014 alle: 11:47:00
Ciao Giovanni, in un collegamento in serie ogni elemento puo essere posto in qualsiasi punto e in qualsiasi ordine. Detto questo vedo l'inutilità del fusibile da 16-20A (come rilevato anche da Antonio). Se ci fosse un problema interverrà sempre prima il fusibile da 5A, interrompendo il circuito. Piuttosto metterei in fusibile da 0,5A in serie alla segnalazione a led. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 08/11/2014 alle: 13:17:21
Personalmente, quando pubblico qualcosa, penso sempre ad una persona che non è esperto del ramo per cui, prima di tutto, devo evitare, fin dove mi è possibile, che si trovi in difficoltà col camper andato a fuoco e, così, averlo sulla coscienza. Per questo, per esempio, sapete che non intervengo quasi mai su impianti che ritengo pericolosi, tipo apparati ammazza batterie. Quanto voi, Grinza ed Alva, mettete in evidenza, secondo me tralasciate un particolare non secondario, ovvero che quella linea è controalimentata: è alimentata da entrambi i lati per cui, se si brucia il fusibile accanto al polo positivo della batteria servizi, la linea è controalimentata dalla batteria motore, da quest'ultima batteria fino a catodo del diodo. Se si brucia il fusibile accanto al polo positivo della batteria motore, la linea resta alimentata per l'intero suo percorso. Per questo, in passato, ho scritto e riscritto che i fusibili, su questa linea di giunzione, dovevano essere due e non uno solo come parecchi scrivevano. Nel mio caso, avendo trovato i due 12v (batteria servizi e batteria motore) sotto il piantone dello sterzo, ho installato fra i due il diodo più resistenza, con fusibile da 5A e, come qualcuno forse ricorderà, anche un circuitino un po' complesso che segnala quando effettivamente c'è un passaggio di corrente; in più, attraverso quel fusibile, passa anche l'alimentazione della retrocamera e, se il fusibile è saltato, la retrocamera non s'accende automaticamente (praticamente fa la funzione del diodo led dello schemino qui sopra). Non dico che quello che ho scritto sia Vangelo: probabilmente ci sono errori tecnici o di valutazione: ho solo spiegato il concetto per il quale mi sono permesso un suggerimento sull'argomento diodo più resistenza. Giovanni
camperos
camperos
29/12/2006 4009
Inserito il 08/11/2014 alle: 17:49:04
ciao Giovanni. mi domandavo come mai un fusibili da 5A quando è un circuito progettato per far passare pochi milliAmpere. inoltre cosa ne pensi della batteria motore sempre al lavoro (in carica) 24 ore su 24, più che altro per il liquido
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 08/11/2014 alle: 18:24:03
quote:Risposta al messaggio di camperos inserito in data 08/11/2014  17:49:04 mi domandavo come mai un fusibili da 5A quando è un circuito progettato per far passare pochi milliAmpere. inoltre cosa ne pensi della batteria motore sempre al lavoro (in carica) 24 ore su 24, più che altro per il liquido>
>Quel valore l'ho trovato tramite un programma professionale di simulazione di circuiti elettronici emulando la connessione di due batterie in parallelo e che, improvvisamente, in una delle due si verifichi il corto di un elemento. Il valore massimo in commercio, utilizzabile proficuamente per questo caso, è 5 A, su una resistenza da 0.25 Ohm e con diodo normale (non Schottky). Inoltre, in fase di messa in moto, per qualche istante, su quel conduttore possono passare anche oltre 20A (la batteria motore, nello sforzo dell'avviamento, scende anche ad 8v). Il breve tempo fa si che il fusibile resti integro: certo che con una messa in moto insistita, questo fusibile va al cimitero. Questo perché ho scelto quel valore; in condizioni normali la corrente è ovviamente meno di 1 A, salvo il caso in cui, con batteria motore scarica e batteria servizi semi scarica, si colleghi un caricabatterie di potenza: in questo caso possono transitare anche qualche ampere, certamente meno di 5. La batteria motore sempre al lavoro: con i pannelli solari sarebbe al lavoro solo poche ore al giorno e sempre per correnti sotto l'ampere: quindi nessun riscaldamento e conseguente evaporazione del liquido. E' buona norma, comunque, per le batterie ad acido libero non ermetiche/sigillate, controllare periodicamente il livello, indipendentemente dall'adozione del diodo più resistenza. Giovanni
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 08/11/2014 alle: 19:49:27
Giovanni, nello schema che hai proposto, il LED è sempre alimentato dalla BS. E' vero che l'assorbimento è minimo ma è pur vero che, in caso di mancanza di ricarica, la BS può scaricarsi nel giro di due o tre settimane. Per quanto riguarda il doppio fusibile, sono pienamente d'accordo. Io lo vorrei mettere direttamente sul morsetto della BS, ma non trovo nulla di adatto. In qualche caso potrebbe essere utile anche un fusibile sul negativo; proteggerebbe completamente la batteria da eventuali corti che possono verificarsi prima del fusibile principale. Sto pensando seriamente di installarlo, poichè se disgraziatamente la mia BS si sgancia dal fissaggio, il positivo può toccare parti metalliche, con le conseguenze immaginabili.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 08/11/2014 alle: 20:43:46
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 08/11/2014  19:49:27 nello schema che hai proposto, il LED è sempre alimentato dalla BS. E' vero che l'assorbimento è minimo ma è pur vero che, in caso di mancanza di ricarica, la BS può scaricarsi nel giro di due o tre settimane.>
>Ripeto che non è detto che lo schemino che ho proposto sia l'ideale, anzi! Però, quel led sempre acceso è sotto una resistenza da 10 KOhm anziché 1 KOhm: questo comporta che dovrebbe consumare meno di 2 Ah in un mese, certamente recuperabile da un pannello fotovoltaico anche di media potenza... Giovanni
camperos
camperos
29/12/2006 4009
Inserito il 08/11/2014 alle: 20:51:59
ne avevo parlato tempo fa a protezione principale ci sono questi, non serve l'adattatore se si ha come la mia batteria la femmina per la vite http://it.rs-online.com/web/p/f...
renzo07
renzo07
16/11/2010 3657
Inserito il 08/11/2014 alle: 21:20:19
quote:Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 08/11/2014  20:43:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Giovanni, Volendo essere pignoli, se ai capi della resistenza da 10kOhm ci sono 10V, la corrente sara' solo di 1 mA, ma mettendo un led ad alta luminosita' si risolve con successo. Comunque e' una buona idea, l'unico "difetto" e' che serve una massa che nel circuito originale non era prevista. Personalmete, avendo messo il circuito che segnala se c'e' corrente tra BS e BM (credo che anche tu ce l'abbia) ho messo un pulsantino che accende il led se spento, un fuse-check insomma. Renzo.
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 09/11/2014 alle: 06:23:46
io metterei dei led in parallelo hai fusibili con relativa resistenza.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 09/11/2014 alle: 07:09:37
quote:Risposta al messaggio di calasci inserito in data 09/11/2014  06:23:46 io metterei dei led in parallelo hai fusibili con relativa resistenza.>
>Non capisco come potrebbero illuminarsi. Giovanni
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 09/11/2014 alle: 08:15:42
quote:Risposta al messaggio di camperos inserito in data 08/11/2014  20:51:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho preso in considerazione quei fusibili, purtroppo mi aumentano l'ingombro della batteria avvicinando il morsetto alla parte metallica del gavone portabatterie. Sto pensando seriamente di porre un fusibile sul negativo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.