CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Dispositivi antisolfatazione NCA / Waeco

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giantorino
Giantorino
28/09/2013 322
Inserito il 20/05/2014 alle: 23:05:19
vorrei porre a confronto due dispositivi di desolfatazione uno della Waeco il BR12 e l'altro in NCA SOLVER Vorrei che i confronti fossero su un canale puramente tecnico ossia sulle caratteristiche, funzionalità pro e contro l'uno all'altro ( od altri ancora se ne esistono ma che non siano anche carica batterie) e non sui gusti o pensieri personali che ognuno di noi può avere su questa tipologia di apparecchi.. dai siti ho letto queste caratteristiche: ANTISOLFATAZIONE WAECO PERFECTBATTERY BR12 Questo apparecchio supercompatto impedisce la solfatazione, che è causa del prematuro deterioramento delle batterie al piombo.  E' in grado di riattivare anche le batterie apparentemente esaurite. Il refresher può essere collegato permanentemente alla batteria. Fa in modo che la batteria rimanga perfettamente funzionante  ad ogni viaggio.Se dopo lo spegnimento del motore la tensione diminuisce, un dispositivo di controllo integrato disinserisce l'apparecchio.Il WAECO PerfectBattery è idoneo a tutti i tipi di batterie al piombo a 12 volt.  E' un prodotto interessante per yacht e piccole imbarcazioni.  Infatti, sono proprio le batterie impiegate solo stagionalmente ad essere particolarmente colpite dal fenomeno della solfatazione. Battery refresher 12 volt Prolunga la vita delle batterie Caratteristiche e funzioni Si collega semplicemente al polo positivo e negativo della batteria  Aumenta la durata della batteria riducendo la formazione di cristalli di solfato di zolfo  Ripristina la capacità di batterie all'apparenza esaurite  Previene i problemi di avviamento a freddo  Aiuta a mantenere la capacità di carica per parecchi anni  Riduce i rifiuti pericolosi e salvaguarda l'ambiente  Adatto per batterie fino a 300 Ah  Ideale per yacht e piccole imbarcazioni Tensione della batteria 12 volt DC Tensione di accensione > 12,6 volt ± 0,2 volt Corrente di stand-by < 0,2 mA Dimensioni (L x A x P) 100 x 67 x 25 mm Peso 0,12 kg Certificazioni E per direttive ECM per i veicoli ---------------------------------------------------------------- NCA DESOLVER DISPOSITIVO ANTISOLFATAZIONE PER BATTERIE CAMPER   Il desolver è un modulo elettronico in grado di prevenire ed eliminare la solfatazione sulle placche delle batterie.  E’ adatto per qualsiasi tipo di batteria piombo-acido, gel, agm.  Ogni 20 secondi crea un impulso che non permette ai cristalli di solfato di attaccarsi alle piastre della batteria. Il funzionamento è visibile tramite il led verde che emette due lampeggi veloci ad ogni impulso creato. Il desolver funziona fino a quando la tensione della batteria arriva a 11,5 V , al di sotto di questa soglia il dispositivo si spegne ed emette un lampeggio del led rosso ogni 5 secondi per indicare che la batteria è scarica e deve essere ricaricata. Il funzionamento riprende quando c’è una fase di carica. -------- grazie Gianni
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 21/05/2014 alle: 09:44:51
quote:Risposta al messaggio di Giantorino inserito in data 20/05/2014  23:05:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> dovessi scegliere io andrei sul Waeco. Probabilmente a livello di risultato i due prodotti potrebbero equivalersi, ma a me, il fatto che un prodotto funzioni FINO a quando la batteria a 11,5V non piace PER NULLA! al contrario del Waeco il quale si accende a 12.8 e si SPEGNE a 12.6. ciao www.susezzapasa.it
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 21/05/2014 alle: 12:14:30
Non credo a simili alchimie, quindi non comprerei un desolfatatore, di qualsiasi marca sia.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 21/05/2014 alle: 12:30:34
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 21/05/2014  12:14:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nemmeno io credo alla "magia" della desolfatazione. Le batterie si tengono in vita tenendole cariche. Poi ogniuno è libero di buttare i soldi come vuole... c'è chi fuma, chi va con donne di facili costumi, e chi compra desolfatori, dual battery switch, e ammennicoli vari... _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 21/05/2014 alle: 13:13:22
I desolfatatori funzionano ... leggete bene miscredenti!! http://www.energialternativa.or... Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6421
Inserito il 21/05/2014 alle: 21:15:35
quote:Risposta al messaggio di Iz2lwe inserito in data 21/05/2014  13:13:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> infatti questo desolfatore non ha niente a che vedere con quelli citati,
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 21/05/2014 alle: 21:24:16
quote:Risposta al messaggio di latrofa124 inserito in data 21/05/2014  21:15:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' chiaro... se si continua a chiacchierare di giocattoli e soprammobili, non si potrà mai fare un lavoro SERIO! Quindi il mio consiglio è guardare al di fuori del mondo del camper dove tutto è costoso e luccicante, ma di concreto ha veramente poco Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6421
Inserito il 22/05/2014 alle: 08:58:56
quote:Risposta al messaggio di Iz2lwe inserito in data 21/05/2014  21:24:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> al di la' dei propri punti di vista, a volte bisogna pure saper ammettere che c'è di meglio sul mercato. quello da te citato è meglio di quei due Roberto

Modificato da latrofa124 il 22/05/2014 alle 09:00:34
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 22/05/2014 alle: 12:27:44
quote:Risposta al messaggio di Iz2lwe inserito in data 21/05/2014  13:13:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Interessante Max, molto __________________________________________________________________ Ciao Giulio
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 365
Inserito il 12/06/2014 alle: 20:12:25
Un saluto a tutti. Vorrei sapere se collegando il desolfatore indicato da Max nel link può creare problemi a gli altri circuiti del Camper, per esempio caricabatterie centralina solare ecc. Eventualmente avendo due batterie servizi collegate in parallelo da 95 Ah, ne basterebbe solo uno o ce ne vuole uno per batteria. Ciao Tiziano. tizio61
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 12/06/2014 alle: 21:48:57
quote:Risposta al messaggio di gandalf61 inserito in data 12/06/2014  20:12:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao gandalf, mi permetto di consigliarti questo: http://www.ebay.it/itm/Batterie-Aktivator-Batteriepulser-12V-24V-/370468836565?pt=DE_Autoteile&hash=item5641a9d4d5&_uhb=1#ht_3839wt_1034 Innanzitutto non è sensibile a sbalzi di tensione diversamente dal megapulse, che per lavorare correttamente dovrebbe essere impiegato su batterie disconnesse dall'impiando del VR. Il battery aktivator non produce effetti su centraline, è efficace su banchi batterie sino a 200A complessivi, lo poi collegare a due batterie se queste sono collegate in parallelo secco, collegando il capo del positivo su una batteria e il negativo sull'altra, spero di esserti stato d'aiuto, nel caso sono qua. Il battery aktivator permette di tenere in buono stato le batterie e ne allunga la vita, esso emmette saltuariamente un treno di impulsi che tiene pulite le piastre delle batterie. Il Megapulse della Novitec agisce sulle batterie solfatate "scalpellando" i cristalli di solfato di piombo, con pulsazioni ravvicinate e pesanti http://www.conrad.it/ce/it/product/250179/Novitec-Rigeneratore-accumulatore-Megapulse-da-12-V-655000032-Megapulser-12-V-Refresher-per-Piombo-Acido-Piombo-Gel-Pi Il megapulse per lavorare correttamente ha bisogno di un caricabatterie inoltre la batteria dovrebbe essere sconnessa dall'impianto, in quanto è il megapulse che sottoposto a sbalzi di tensione, si potrebbe guastare [;)] Il Battery aktivator invece sopporta sbalzi ti tensione anche importanti, ma non ha la stessa profondità d'azione del megapulse [;)] Cordialmente Max

Modificato da Iz2lwe il 12/06/2014 alle 21:50:31
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 365
Inserito il 13/06/2014 alle: 20:55:04
Grazie Max per la risposta esauriente e precisa, daltronde da quanto posso capire mi sembra che sei un radioamatore e quindi di elettronica e affini te ne intendi abbastanza. Per quanto riguarda il parallelo secco le mie batterie sono collegate con i due negativi assieme, mentre i positivi entrano nella cellula ma non so di preciso dove finiscono e quindi non so se si tratta di un parallelo secco, se per caso non lo fosse come andrebbe collegato l'Aktivator. Ciao tiziano tizio61
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 13/06/2014 alle: 21:18:06
quote:Risposta al messaggio di gandalf61 inserito in data 13/06/2014  20:55:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Gandal, hai colpito nel segno il nick che utilizzo qui sul forum è il nominativo rilasciatomi quando ho sostenuto l'esame. Innanzitutto chiedo scusa per l'OT. Avrai letto i più vari nominativi di radioamatori qui sul forum, per dare anche una connotazione a questo insieme di numeri e lettere desidero indicare a te e a quanti leggono, come interpretarli. IZ2LWE = Iid="size2"> = Italia Zid="size3"> = Rappresenta la tipologia della patente (in Italia ci sono patenti, K, W, Z, U oppure senza nessuna lettera che sono i più vecchiid="blue">) 2id="size3"> = regione di appartenenza (la zona 2 è la lombardiaid="blue">) LWEid="size3"> = rappresenta il numero progressivo dell'esame In poche parole la conformazione del nominativo è come se fosse una targa di un veicolo, è univoco e identificabile da chi eventualmente volesse risalire alla persona a cui appartiene. In ogni caso se vi interessa capire più nel dettaglio, qui è spiegato molto bene: http://it.wikipedia.org/wiki/Nominativo_radioamatoriale Fine OT, scusate ancora [;)][;)] Per venire alla tua domanda, nel caso in cui le tue batterie non fossero in parallelo secco ti serve un Battery Aktivator per ognuna batteria Cordialmente Max

Modificato da Iz2lwe il 13/06/2014 alle 21:20:21
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 13/06/2014 alle: 23:54:41
quote:Risposta al messaggio di Iz2lwe inserito in data 12/06/2014  21:48:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Max , ho provato il link del Megapulse a 59 euro ...subito dopo passa automaticamente a 72,50 [:(] Non ho mai acquistato in quel negozio , cosa sbaglio [?][?] Mar..cucciolo[:)][:)]
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 14/06/2014 alle: 00:03:38
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 13/06/2014  23:54:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cosa intendi per "subito dopo" ?? Io quando faccio la procedura di ceckout per il pagamento mi ritrovo quello che vedi nella foto qui sotto Cordialmente Max
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 14/06/2014 alle: 00:46:36
quote:Risposta al messaggio di Iz2lwe inserito in data 14/06/2014  00:03:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Azz...corretto IO invece mi ritrovo 72,50 + iva + spedizione - 10% ( sconto 1° acquisto )[}:)][}:)] Adesso provo un'ultima volta , più che altro per capire Mar..cucciolo[:)][:)]
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 14/06/2014 alle: 08:11:49
Leggo, fra le caratteristiche: 'Infatti, sono proprio le batterie impiegate solo stagionalmente ad essere particolarmente colpite dal fenomeno della solfatazione.' Ora, questo coso (un altro coso!) sarebbe utile per batterie 'impiegate solo stagionalmente'. Ma la carica attraverso un pannello fotovoltaico che giornalmente carica le batterie, può dirsi ancora 'batterie impiegate solo stagionalmente?'. La carica di una batteria è lo stesso processo (inverso) della scarica. Secondo me no, per cui quel coso non mi procurerebbe alcun vantaggio. D'altra parte, se delle batterie normali al piombo mi son durate 17 anni senza il coso, non starei sbagliando di grosso. Giovanni
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 14/06/2014 alle: 13:56:35
quote:Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 14/06/2014  08:11:49 Leggo, fra le caratteristiche: 'Infatti, sono proprio le batterie impiegate solo stagionalmente ad essere particolarmente colpite dal fenomeno della solfatazione.' Ora, questo coso (un altro coso!) sarebbe utile per batterie 'impiegate solo stagionalmente'. Ma la carica attraverso un pannello fotovoltaico che giornalmente carica le batterie, può dirsi ancora 'batterie impiegate solo stagionalmente?'. La carica di una batteria è lo stesso processo (inverso) della scarica. Secondo me no, per cui quel coso non mi procurerebbe alcun vantaggio. D'altra parte, se delle batterie normali al piombo mi son durate 17 anni senza il coso, non starei sbagliando di grosso. Giovanni>
> Ciao Giovanni, l'affermazione "Infatti, sono proprio le batterie impiegate solo stagionalmente ad essere particolarmente colpite dal fenomeno della solfatazioneid="blue">" non è propriamente corretta. Sarebbe stato più giusto dire che uno dei fenomeniid="size4">id="red"> per cui si solfatano le batterie è l'uso saltuario, ma anche un uso non corretto, dei cicli di carica e scarica in tempi sbagliati, le alte temperature, la perdita di parte di acqua contenuta nell'elettrolita, ed altre altre cause, possono contribuire alla formazione di PbSO4 al secolo solfato di piombo. Questo fenomeno è maggiore nelle batterie a vaso aperto, se non opportunamente mantenuteid="red">, ma anche le batterie ermetiche tra cui le famigerate AGM dato che non possono essere reintegrate della parte liquida, sono particolarmente colpite da questo fenomeno, tra tutte le batterie normalmente impiegate per i nostri usi le meno colpite sono quelle al GEL.. [;)][;)] Cordialmente Max
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 365
Inserito il 14/06/2014 alle: 22:37:36
Ciao Max. Oggi sono riuscito a vedere dove finiscono i cavi delle batterie servizi. Allora i due positvi entrano in cellula separati per essere collegati assieme sotto il sedile guida proseguendo con un cavo unico ad un alimentatore-caricabatterie sotto il passeggero. I negativi come gia detto partono collegati assieme e fanno lo stesso tragitto dei positivi. Questo collegamento potrebbe considerarsi un parallelo secco (o no)? Dalla tua risposta competente decido l'acquisto di 1 o 2 Aktivator. tizio61
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 15/06/2014 alle: 10:34:59
quote:Risposta al messaggio di gandalf61 inserito in data 14/06/2014  22:37:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao gandalf, in linea di principio è da considerarsi un parallelo secco, ma quello che mi lascia perplesso è che mi sembra di capire (poi dammi un'indicazione più precisa se puoi sulla loro lunghezza), che i due conduttori che partono dai poli positivi percorrono un percorso piuttosto lungo, prima di unirsi, guarda i due schemi qui sotto: Concettualmente sono la stessa cosa, ma nel caso in cui i conduttori siamo lunghi saranno introdotte delle perdite dovute alle maggiori resistenze introdotte che appunto provocano delle cadute di tensione, sopratutto nel caso in cui le correnti in gioco siano importanti. Quindi intuirai da solo che ottima cosa sarebbe (se ci fosse la possibilità) di accorciare il più possibile i collegamenti elettrici tra le due batterie, diversamente è auspicabile l'utilizzo di conduttori di sezione opportuna per minimizzare la caduta di tensione. Cordialmente Max
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21648
Inserito il 15/06/2014 alle: 13:51:34
quote:Risposta al messaggio di Iz2lwe inserito in data 12/06/2014  21:48:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Buongiorno Max Io ho una Bs Fiam 007 agm da 100 A collegata a pannelli fotovoltaici pilotati dalla classica centralina CBE e collegata tramite deviatore di carica alla bm originale Fiat. Pensi che il dispositivo che hai suggerito possa essere collegato ed utilizzato con efficacia ? Possono esservi sovrapposizioni con gli altri elementi ? P.s quando rimessato scollego la bs dalla cellula camper tramite uno staccabatterie lasciando attivi solo i pannelli (anche esse sotto uno staccabatterie ma sempre attivo) e ovviamente collegati alla BM tramite deviatore. Grazie e ciao Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.