CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

domanda per Emme48 o un elettrotecnico

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 23/07/2011 alle: 18:54:55
Possiedo un ventilatore grande da 170 W che però non uso mai perchè troppo potente. Il motore e regolatore sono questi: Il regolatore ha 4 posizioni: 0 = ventilatore spento, 1, 2 e 3 hee cambiano la velocità del ventilatore. Purtroppo anche con la velocità minima il ventilatore è già troppo potente per me. questo il regolatore all'interno: (credo si veda un condensatore) Il regolatore ha 3 fili verso la spina dell'elettricità (neutro, fase e messa a terra) e 7 fili verso il motore del ventilatore. e questo il pezzo di plastica che comanda ilregolatore (0,1,2,3) visto dall'interno: Il filo marrone in basso a sinistra (vicino alla L) è la fase che proviene dalla presa di corrente, mentre gli altri 3 fili entrano tutti nel motore del ventilatore. vorrei chiedere se posso sostituire delle componenti per far ruotare il ventilatore più lentamente. Che cosa e come dovrei sostituire ? [:p] sarebbe buono se potessi mettere un reegolatore che da 0 fa aumentare la velocità senza scatti, ma non deve essere assolutamente così, mi basterebbe anche solo avere il ventilatore su una posizione fissa ma più lenta delle attuali impostazioni. grazie mille per le vostre risposte. [;)] sergio

Modificato da sergiozh il 23/07/2011 alle 18:55:16
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 23/07/2011 alle: 19:09:44
Basta comprare un potenziometro da abbinare alla presa tipo questo: http://cgi.ebay.it/POTENZIOMETR... Pietro
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 23/07/2011 alle: 19:22:16
quote:Risposta al messaggio di moida (Pietro118) inserito in data 23/07/2011  19:09:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sei sicuro ? io ne ho parecchi a casa di quelli che prima usavo nell'altro appartamento per regolare le lampadine alogene 230 V sul soffitto. ora devo trovarli e poi provo....
renzo07
renzo07
16/11/2010 3651
Inserito il 23/07/2011 alle: 21:08:34
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 23/07/2011  19:22:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Sergio, i regolatori per luci non vanno bene per i motori asincroni, io avevo provato con un ventilatore da soffitto monovelocita' , ma non riuscivo a regolarlo in modo soddisfacente. Quel motore ha piu' avvolgimenti, e lo conferma il fatto che tu scrivi che ha 7 fili. Il "pezzo di plastica" dovrebbe essere solo un commutatore/selettore rotativo che non fa altro che alimentare sui diversi avvolgimenti il motore. Non ho mai provato, ma molti amici mi hanno consigliato al tempo di provare con un regolatore tipo quello per luci ma fatto per "carichi induttivi". Magari se riesci a trovarlo per pochi franchi, puoi tentare. Renzo.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 23/07/2011 alle: 21:37:00
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 23/07/2011  21:08:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie per la risposta, io sospetto anche che il motore sia come dici tu e l'interruttore 0,1,2,3 serva solo a far arrivare la corrente ai diversi avvolgimenti. volevo fare la prova con i regolatori diluce tra un po' ho trovato quelli che usavo nell'altro appartamento e ora vedrò se la faccio... prima devo cucire ancora un po' [:D] forse settimana prossima vado col motore in un negozio di elettronica che vende di tutto a vedere che consiglia il tipo del negozio...
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 23/07/2011 alle: 21:48:36
secondo voi posso svitare i 4 bulloni che tengono assieme il motore, aprirlo e poi rimontarlo ?
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 23/07/2011 alle: 22:01:51
il motore l'ho aperto e chiuso. contiene solo molto rame in specie di bobine che attraversano qualla specie di magnete. niente elettronica.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 24/07/2011 alle: 16:41:35
nessun altro consiglio per diminuire la velocità di rotazione del mio ventilatore ? [:I]
River53
River53
14/10/2008 732
Inserito il 24/07/2011 alle: 16:48:55
Ci sono dei regolatori per carichi induttivi, guarda sul sito di Nuovalelettronica (kit). Potresti provare anche a mettere un diodo in serie ad una delle due fasi, dovrebbe dimezzare la velocità, però bisogna vedere se ha ancora lo spunto per la partenza. Beppe
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 24/07/2011 alle: 16:58:04
parli di questi kit ? http://www.nuovaelettronica.it/.../ridurre-la-velocita-dei-trapani-1-1703" target="_blank" > http://www.nuovaelettronica.it/... http://www.nuovaelettronica.it/... un utente sopra scriveva: "i regolatori per luci non vanno bene per i motori asincroni". Suppongo che lui voglia dire che il mio motore è asincrono e i regolatori di luce non vanno bene. Mi potresti confermare ciò per favore ? martedì vado in un negozio di elettronica a chiedere e porto il motore con me (anche se pesa parecchio...)
River53
River53
14/10/2008 732
Inserito il 24/07/2011 alle: 17:03:00
Esatto, se va bene per un trapano va bene anche per il ventilatore. Ciao
renzo07
renzo07
16/11/2010 3651
Inserito il 24/07/2011 alle: 18:09:11
quote:Risposta al messaggio di River53 inserito in data 24/07/2011  16:48:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Beppe, mettere un diodo in serie all'alimentazione di un motore nato per andare solo in alternata, e' la maniera piu' veloce per bruciarlo [:D] Perche' a tutti gli effetti un diodo trasforma l'alternata in continua (o unidirezionale). Quello e' un motore asincrono, senza spazzole (senno' sai che rumore) con relativo condensatore per farlo partire. I diodi vanno bene su lampade ad incandescenza, resistenze x scaldare (saldatore stagno) ed eventualmente motori a spazzole, nati per la continua, ma che funzionano anche in alternata, come trapani e amenicoli vari per la cucina. Occhio Sergio quindi ad usare regolatori per trapano, sono fatti per motori a spazzole, e si corre anche il rischio che su alcuni la corrente sia raddrizzata. Renzo.
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 24/07/2011 alle: 19:43:22
Ricordo che mio padre diceva basta un trasformatore 220 110 avendo mena tensione gira meno.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 24/07/2011 alle: 19:59:30
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 24/07/2011  18:09:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e allora come devo fare per farlo girare meno ? usare un trasformatore 230 V AC ---> 110 V AC o ci sono altri metodi ? partirà poi col condensatore studiato per i 230 V al posto dei 110 V ?
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 24/07/2011 alle: 20:03:26
altra domanda: il ventilatore 10 anni fa quando era nuovo girava meglio. Ora l'ho aperto e sul perno interno inferiore c'era attorno del grasso uscito che ho pulito via e ho messo una goccia di olio per macchina da cucire in fondo al perno. Va bene l'olio per macchina da cucire ? dove si trova in vendita il grasso ?
renzo07
renzo07
16/11/2010 3651
Inserito il 24/07/2011 alle: 20:32:36
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 24/07/2011  19:43:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Franco! Tuo padre diceva bene. Uno dei primi ventilatori da soffitto che ho installato in casa aveva il variatore fatto con un piccolo autotrasformatore con diverse prese intermedie, selezionabili da un commutatore rotativo. Quando ho sostituito il ventilatore, ho mantenuto lo stesso variatore perche' andava benissimo. In alternativa al trasformatore, proverei comunque con un dimmer per carichi induttivi, o far la prova con uno per lampade normali (se uno ce lo ha gia') per vedere come si comporta, non si sa mai [:D] Renzo.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 24/07/2011 alle: 20:36:47
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 24/07/2011  20:32:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la prova con quello per lampade nomali posso farla, ma se funziona e lo uso non si brucerà il motore col tempo ? il ventilatore mi piace e non vorrei romperlo. Ora però non l'uso mai perchè troppo potente.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3651
Inserito il 24/07/2011 alle: 20:47:28
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 24/07/2011  20:36:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Non dovrebbe bruciare, ne ho usato uno tempo fa per un ventilatore da 160v per farlo andare a 220. Non regolava molto ma almeno abbassava la tensione. L'olio x macchine da cucire va bene, ma qui in "meccanica" zoppico un po'. Per il grasso io attualmente uso quello "spray", si solidifica appena dopo che e' stato spruzzato. Renzo.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 25/07/2011 alle: 20:12:44
il regolatore per lampadine normali all'inizio sembrava funzionare col ventilatore, poi il ventilatore si è fermato e sembrava non ripartire. Pure il dimmer sembrava rotto. dopo 5 minuti però funzionavano di nuovo entrambi. [:D]
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 26/07/2011 alle: 01:22:42
Dai uno sguardo QUI non conosco il tipo di ventilatore Franco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 26/07/2011 alle: 01:30:04
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 26/07/2011  01:22:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie, quei regolatori di velocità però sono troppo poco potenti. ora il mio negozio di elettrotecnica è chiuso due settimane e devo rimandare....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.