CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

domanda sul gas

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23225
Inserito il 18/04/2014 alle: 03:56:22
è possibile che dai fornelli, dalla truma combi o dal frigo la fiamma torni indietro nella tubatura e magari entri addirittura nella bombola ? in un supermercato dove vendono cose per gas mi avrebbero consigliato un coso speciale da mettere prima della bomboletta piccola campingas (quelle da meno di un kg, sui 200-300 g) per evitare ciò ma a me sembra una cosa molto strana.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 18/04/2014 alle: 08:25:55
Il GPL non è in grado di bruciare da solo; brucia solo se miscelato all'ossigeno, quindi è impossibile che la fiamma torni indietro ed entri nella bombola. Questo vale naturalmente per una bombola carica ed in assenza di perdite. Nel caso di bombola scarica, magari lasciata aperta e senza alcun servizio attaccato, potrebbe essere entrato ossigeno all'interno e si potrebbe essere addirittura formata una miscela esplosiva.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23225
Inserito il 18/04/2014 alle: 13:52:07
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 18/04/2014  08:25:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è quel che pensavo anche io. a casa ho una bombola vuota greca chiusa che ogni tanto aprivo per far uscire tutto tutto il gas che conteneva, non credo però che anche se vi è entrato ossigeno sia un pericolo a tenermela chiusa in casa perchè potrebbe contere una miscela esplosiva: anche se contenesse una miscela esplosiva ci vuole una scintilla per far esplodere la miscela...

Modificato da sergiozh il 18/04/2014 alle 13:53:23
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32382
Inserito il 18/04/2014 alle: 17:32:17
Sergio , una bombola vuota potrebbe essere + pericolosa di una piena , non tenerla in casa ma se ti è possibile lasciala fuori all'aperto , andrebbe bene anche un balcone altrimenti togli il rubinetto poi rottamala mario
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23225
Inserito il 18/04/2014 alle: 18:12:38
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 18/04/2014  17:32:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non sono capace di togliere il rubinetto. se la metto in terrazza ci piove sopra e arrugginisce. ma che pericolo sarebbe in concreto ? che scoppia da sola ? mah. anche se contiene ancora del propano mischiato ad ossigeno questo sta alla pressione atmosferica, dunque è molto poco e anche nel caso che il propano contenuto e l'ossigeno scoppiassero a naso io suppongo che quest'esplosione sarebbe debole per il poco gas e la bombola rimarrebbe intatta perchè di metallo solido o sbaglio qualcosa ? perchè sul balcone una bombola vuota è meno pericolosa che in casa ? c'è una differenza tra togliere il rubinetto e lasciare aperto il rubinetto ? lo tengo chiuso per l'odoraccio di gas che esce dalla bombola anche se vuota. ce l'ho in casa da novembre 2013.

Modificato da sergiozh il 18/04/2014 alle 19:09:59
Tropea
Tropea
30/04/2012 13
Inserito il 18/04/2014 alle: 20:29:35
Qualsiasi fornello(omologato) è studiato per non aver ritorno di fiamma, il ritorno di fiamma avviene quando la fiamma per una perdita qualsiasi va sul rubinetto della bombola o sul tubo vecchio screpolato che andrebbe sostituito anche prima della scadenza se necessario in quel caso fin che c'è pressione nella bombola il gas spinge fuori la fiamma quando questa si esaurisce la fiamma entra nella bombola e avviene lo scoppio.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23225
Inserito il 18/04/2014 alle: 20:43:03
quote:Risposta al messaggio di Tropea inserito in data 18/04/2014  20:29:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "in quel caso fin che c'è pressione nella bombola il gas spinge fuori la fiamma quando questa si esaurisce la fiamma entra nella bombola e avviene lo scoppioid="brown">." e che succede con lo scoppio: fa pum e la bombola esplode come una bomba in molti pezzi o fa pum ma la bombola resta intera perchè sufficientemente robusta ? dalla tua descrizione inoltre suppongo che se si vede il ritorno fiamma sarebbe sufficiente chiudere il rubinetto della bombola per risolvere la situazione
fausto76
fausto76
05/06/2013 40
Inserito il 18/04/2014 alle: 21:19:19
quando una bombola di gas esplode il suo volume aumenta del 33% io se fossi in te ascolterei il consiglio di mario (ecostar) che se ne intende parecchio. ciao il tuo cuore è libero,abbi il coraggio di seguirlo.(braveheart) da soli si va più veloci,insieme si va più lontano.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23225
Inserito il 18/04/2014 alle: 21:23:50
quote:Risposta al messaggio di fausto76 inserito in data 18/04/2014  21:19:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "quando una bombola di gas esplode il suo volume aumenta del 33%" non capisco bene sta frase. prima di esplodere aumenta di volume del 33% ? non credo quando esplode veramente penso abbia più del 33% di volume in più se per volume si considerano i pezzi che volano da tutte le parti.
fausto76
fausto76
05/06/2013 40
Inserito il 18/04/2014 alle: 21:32:17
volume d'esplosione, cioè se una bombola è grande un metro cubo l'impatto esplosivo corrisponde a 33 metri cubi il tuo cuore è libero,abbi il coraggio di seguirlo.(braveheart) da soli si va più veloci,insieme si va più lontano.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23225
Inserito il 18/04/2014 alle: 21:39:01
quote:Risposta al messaggio di fausto76 inserito in data 18/04/2014  21:32:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> prima scrivi che il volume di una bombola che esplode aumenta del 33% (cioè se una bombola è di un metro cubo prima di esplodere diventa di 1.33 m3 con l'esplosione) e poi invece di parlare di percentuali fai l'esempio in cui la bombola aumenta il suo volume d'esplosione di 33 volte, che è molto di più del 33%.
fausto76
fausto76
05/06/2013 40
Inserito il 18/04/2014 alle: 21:51:51
scusami questo è corretto! Esperimento: aumento del volume in caso di evaporazione Se una determinata quantità di liquido infiammabile oppure di un gas liquefatto in pressione, evapora, i vapori rilasciati dalla sostanza (ossia la fase gassosa che ne risulta) occupano un volume che è 300 volte più grande del volume iniziale, ossia di quando la sostanza si trovava allo stato liquido (figura 12). Figura 12: aumento di volume in seguito all'evapo- razione del propano comunque la vita è tua fai come vuoi www.firest.eu/.../1289205672SUV... il tuo cuore è libero,abbi il coraggio di seguirlo.(braveheart) da soli si va più veloci,insieme si va più lontano.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23225
Inserito il 18/04/2014 alle: 21:55:52
quote:Risposta al messaggio di fausto76 inserito in data 18/04/2014  21:51:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> prima parli del volume della bombola che esplode e poi qua parli del volume che dal passaggio liquido-gas aumenta di 300 volte. la mia bombola è vuota e non contiene più liquido, forse contiene ancora del propano gassoso perchè magari non è uscito dalla bombola visto che pesa più dell'aria ma non dovrebbe più contenere gas in forma liquida perchè già evaporato tutto.
fausto76
fausto76
05/06/2013 40
Inserito il 18/04/2014 alle: 22:03:01
scusa ma tu chiedi consigli anche se sai già cosa farai. che chiedi il consiglio a fare? ti ripeto la vita è tua fai come credi il tuo cuore è libero,abbi il coraggio di seguirlo.(braveheart) da soli si va più veloci,insieme si va più lontano.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32382
Inserito il 18/04/2014 alle: 22:26:49
Sergio , ti stiamo consigliando per la tua e altrui sicurezza ma noto che dai + importanza alla tua comodità come se stessi cercando un ago nel pagliaio , ti è stato detto che una bombola vuota potrebbe essere + pericolosa di una piena , ik6Amo e Fausto ti hano spiegato anche il perchè , quel 33% specificato da da Fausto si riferisce all'aumento di volume prima dello scoppio , detta semplice semplice la bombola prima di scoppiare si gonfia , è pur vero che tu non la utilizzi e su quella bombola non ci collegherai nessun utilizzo ma è altrettanto vero che potresti dimenticartene e alla prima dimenticanza sei a forte rischio di un possibile malaugurato ritorno di fiamma e con pressione atmosferica non interverrebbe neanche la non ritorno incorporata nel riduttore/regolatore , le pareti interne ed in particolare il fondo della bombola contiene sempre una minima parte di combustibile/non combustibile sotto varie forme che a contatto con l'aria potrebbero scatenare l'inferno , sono casi rari ma possibili , se proprio vuoi tenerla mettila su un balcone con rubinetto aperto ma ripeto e ribadisco che la miglior soluzione e sicurezza è quella di rottamarla tra l'altro quella bombola non ha nome ne cognome nel senso che non è + catalogata ne registrata quindi tu ne saresti il diretto responsabile , ti ho consigliato di togliere il rubinetto per il semplice fatto che se la porti in discarica con rubinetto anche aperto solitamente non viene accettata , non chiedermi la motivazione di tale rifiuto perchè francamente non lo so , chiaramente mi riferisco alle regolari autorizzate discariche italiane custodite , in quelle svizzere non saprei un augurio di una buona e serena Pasqua a tutti quanti Mario
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23225
Inserito il 18/04/2014 alle: 22:28:03
quote:Risposta al messaggio di fausto76 inserito in data 18/04/2014  22:03:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la mia domanda riguardava il fatto se la fiamma può ritornare nel tubo metallico del camper e nella bombola, poi per vari motivi si è iniziato a parlare della mia bombola vuota che sembrerebbe pericolosa proprio perchè vuota.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.