CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Doppia batteria servizi e fusibile sul +

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 04/06/2018 alle: 08:12:24
Buongiorno! grazie ai suggerimenti e alla vostra esperienza sono riuscito a montare una seconda batteria da 100 ah dei servizi posta sotto la dinette. L'ho installata con con 4 metri di cavo da 10mmq fatto arrivare alla prima batteria da 70 ah  posta nel cofano. Ho installato anche a 10 cm  sul + della batteria posta sotto la dinette un fusibile da 30 ampere. Ora vi chiedo che funzione ha il fusibile sul positivo della batteria? come faccio ad accorgermi se il fusibile è saltato? e perchè potrebbe saltare? se salta perchè? è sufficiente cambiare il fusibile una volta che è saltato? GRAZIEEEEEEE!
fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 06/06/2018 alle: 11:13:37
In risposta al messaggio di fernando63 del 04/06/2018 alle 08:12:24

Buongiorno! grazie ai suggerimenti e alla vostra esperienza sono riuscito a montare una seconda batteria da 100 ah dei servizi posta sotto la dinette. L'ho installata con con 4 metri di cavo da 10mmq fatto arrivare alla prima
batteria da 70 ah  posta nel cofano. Ho installato anche a 10 cm  sul + della batteria posta sotto la dinette un fusibile da 30 ampere. Ora vi chiedo che funzione ha il fusibile sul positivo della batteria? come faccio ad accorgermi se il fusibile è saltato? e perchè potrebbe saltare? se salta perchè? è sufficiente cambiare il fusibile una volta che è saltato? GRAZIEEEEEEE!
la maggior parte dei camper hanno la seconda batteria dei servizi,siccome il fusibile sul +  non è un optional e credo che lo abbiano per sicurezza tutte le batterie collegate in parallelo. Mi chiedo se la maggior parte di voi  non conosce il motivo del perchè si mette, a cosa serve, e tutte le domande poste sul post precedente. Se qualcuno si intende di queste cose  lo potrebbe spiegare anche per chi come me si pone queste domande!
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4345
Inserito il 06/06/2018 alle: 12:00:36
Tendenzialmente sono 2 le ragioni:
1 - si trancia il cavo del positivo o si spella in prossimità di una lamiera o di un altra massa disponibile sul camper, avviene un corto circuito e salta il fusibile evitando danni peggiori. Sul positivo che collega le 2 batteria dovresti mettere 1 fusibile vicino ad ogni batteria quindi 2

2 - Nell'ipotesi in cui una delle 2 batterie vada in corto si verificherà un passaggio veloce di corrente dalla batteria buona verso quella in corto. Il Fusibile dovrebbe saltare evitando di scaricare completamente la batteria buona.  Forse perchè questo avvenga 30A sono troppi.

Questo è quello che so io. Buoni Km.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49410
Inserito il 06/06/2018 alle: 12:06:32
In risposta al messaggio di fernando63 del 04/06/2018 alle 08:12:24

Buongiorno! grazie ai suggerimenti e alla vostra esperienza sono riuscito a montare una seconda batteria da 100 ah dei servizi posta sotto la dinette. L'ho installata con con 4 metri di cavo da 10mmq fatto arrivare alla prima
batteria da 70 ah  posta nel cofano. Ho installato anche a 10 cm  sul + della batteria posta sotto la dinette un fusibile da 30 ampere. Ora vi chiedo che funzione ha il fusibile sul positivo della batteria? come faccio ad accorgermi se il fusibile è saltato? e perchè potrebbe saltare? se salta perchè? è sufficiente cambiare il fusibile una volta che è saltato? GRAZIEEEEEEE!
I fusibili devono essere due perché non saprai mai da che parte (ammesso accada mai) si trancerà il cavo, quindi un fusibile all’inizio delle due batterie.
Solo se hai le due batterie vicinissime potresti evitare i fusibili.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23028
Inserito il 06/06/2018 alle: 14:09:28
In risposta al messaggio di Grinza del 06/06/2018 alle 12:06:32

I fusibili devono essere due perché non saprai mai da che parte (ammesso accada mai) si trancerà il cavo, quindi un fusibile all’inizio delle due batterie. Solo se hai le due batterie vicinissime potresti evitare i fusibili.
C'e' marcucciolo che non li usa anche se il cavo e' lunghetto... ma per me non e' un esempio da imitare.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49410
Inserito il 07/06/2018 alle: 09:06:46
In risposta al messaggio di sergiozh del 06/06/2018 alle 14:09:28

C'e' marcucciolo che non li usa anche se il cavo e' lunghetto... ma per me non e' un esempio da imitare.
Non li ho nemmeno io ma le batterie sono accanto, é vero che la sfiga ci vede benissimo ma la probabilità che un cavo rotto vada a toccare una massa é quasi zero.
fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 07/06/2018 alle: 09:12:47
In risposta al messaggio di Grinza del 06/06/2018 alle 12:06:32

I fusibili devono essere due perché non saprai mai da che parte (ammesso accada mai) si trancerà il cavo, quindi un fusibile all’inizio delle due batterie. Solo se hai le due batterie vicinissime potresti evitare i fusibili.
Solo se si tranciano i cavi? direi che è alquanto improbabile se non impossibile se i cavi sono messi dentro un currugato e hanno un diametro di 10mmq. in quanto al corto delle batterie, mai successo ! specialmente se ho 2 batterie AGM nuove di zecca!! poi certo mai dire mai! Intanto che ci sono Grinza, o qualcun altro che se ne intende, volevo chiedere: se volessi mettere un inverter messo dentro la dinette, praticamente vicinissimo alla 2° batteria dei servizi, e considerando che tra la prima e la seconda batteria ci sono 4 metri di cavo da 10mmq, quanta potenza deve avere l'inverter ?
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4345
Inserito il 07/06/2018 alle: 09:15:36
In risposta al messaggio di fernando63 del 07/06/2018 alle 09:12:47

Solo se si tranciano i cavi? direi che è alquanto improbabile se non impossibile se i cavi sono messi dentro un currugato e hanno un diametro di 10mmq. in quanto al corto delle batterie, mai successo ! specialmente se ho
2 batterie AGM nuove di zecca!! poi certo mai dire mai! Intanto che ci sono Grinza, o qualcun altro che se ne intende, volevo chiedere: se volessi mettere un inverter messo dentro la dinette, praticamente vicinissimo alla 2° batteria dei servizi, e considerando che tra la prima e la seconda batteria ci sono 4 metri di cavo da 10mmq, quanta potenza deve avere l'inverter ?
Hai chiesto perché i fusibili, ti abbiamo risposto, poi se li consideri superflui vedi te. Il cavo dentro un corrugato si può altroché tranciare, anche perché basta che si spelli e tocchi una massa, ad esempio in caso di incidente. E tra un incidente ed un incidente con incendio è ancora preferibile il primo. Che sono AGM non lo avevi specificato.

Modificato da Paolo62 il 07/06/2018 alle 09:17:38
fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 07/06/2018 alle: 09:25:54
In risposta al messaggio di Paolo62 del 07/06/2018 alle 09:15:36

Hai chiesto perché i fusibili, ti abbiamo risposto, poi se li consideri superflui vedi te. Il cavo dentro un corrugato si può altroché tranciare, anche perché basta che si spelli e tocchi una massa, ad esempio in caso di incidente. E tra un incidente ed un incidente con incendio è ancora preferibile il primo. Che sono AGM non lo avevi specificato.
Sono sorpreso tutto qui! pensavo a qualcosa più pericolosa! certo toccandosi i gabbasisi... quello dell'incidente è proprio catastofico!  anche se penso che  se ti passasse sopra un TIR i cavi rimarebbero  integri. Grazie comunque per tutto!
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 07/06/2018 alle: 10:51:15
In risposta al messaggio di fernando63 del 07/06/2018 alle 09:25:54

Sono sorpreso tutto qui! pensavo a qualcosa più pericolosa! certo toccandosi i gabbasisi... quello dell'incidente è proprio catastofico!  anche se penso che  se ti passasse sopra un TIR i cavi rimarebbero  integri. Grazie comunque per tutto!
Fernando chiedo scusa, ma evitare di installare delle protezioni importantissime come i fusibili è pericoloso e francamente io personalmente lo reputo anche incosciente: i cavi possono danneggiarsi per motivi meccanici, per imperfetta estrusione dello stesso nella guaina di protezione, ma anche per surriscaldamento dovuto ad impiego ed ambiente. Un cavo nel suo corrugato è più protetto meccanicamente, ma ha minore scambio termico, e se non c'è un fusibile che lo protegge il cavo avrà sempre la possibilità di bruciare, cosa che con il giusto fusibile si esclude a priori.

Ora, se per qualche Euro di spesa e qualche minuto di lavoro (perchè di "qualche" davvero si tratta) uno arriva ad esporsi ad un rischio, qualsiasi questo sia, personalmente lo valuto un atteggiamento piuttosto stupido perchè privo di un razionale che lo spieghi e giustifichi.

Alla fine se metti 'sti 2 maledetti fusibili, anche in caso di odore sospetto durante il viaggio non ti balzerà mai alla mente che potrebbe trattarsi proprio di quel maledetto cavo non protetto creandoti ansia ed emergenza (al 99,9% inutili), ma sarai più propenso a pensare che "viene da fuori" (ed anche se fosse il tuo cavo, il fusibile evita danni reali) e la qualità della vita a bordo ne gioverà.

Buona giornata
- Roberto -

Modificato da RobVision il 07/06/2018 alle 10:54:51
fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 07/06/2018 alle: 11:35:52
In risposta al messaggio di RobVision del 07/06/2018 alle 10:51:15

Fernando chiedo scusa, ma evitare di installare delle protezioni importantissime come i fusibili è pericoloso e francamente io personalmente lo reputo anche incosciente: i cavi possono danneggiarsi per motivi meccanici,
per imperfetta estrusione dello stesso nella guaina di protezione, ma anche per surriscaldamento dovuto ad impiego ed ambiente. Un cavo nel suo corrugato è più protetto meccanicamente, ma ha minore scambio termico, e se non c'è un fusibile che lo protegge il cavo avrà sempre la possibilità di bruciare, cosa che con il giusto fusibile si esclude a priori. Ora, se per qualche Euro di spesa e qualche minuto di lavoro (perchè di qualche davvero si tratta) uno arriva ad esporsi ad un rischio, qualsiasi questo sia, personalmente lo valuto un atteggiamento piuttosto stupido perchè privo di un razionale che lo spieghi e giustifichi. Alla fine se metti 'sti 2 maledetti fusibili, anche in caso di odore sospetto durante il viaggio non ti balzerà mai alla mente che potrebbe trattarsi proprio di quel maledetto cavo non protetto creandoti ansia ed emergenza (al 99,9% inutili), ma sarai più propenso a pensare che viene da fuori (ed anche se fosse il tuo cavo, il fusibile evita danni reali) e la qualità della vita a bordo ne gioverà. Buona giornata
Buongiorno RobVision, grazie per l'intervento! io i fusibili li ho messi!! dietro suggerimento di qualche esperto ho collegato quelli da 30 ampere. qualcuno dice che sono troppi altri che va bene. la mia domanda era quale fossero i motivi della loro installazione. Francamente per l'uso che ne faccio io ... solo tv decoder e antenna sat motorizzata, il resto è tutto a led, non credo che cavi da 10mmq si surriscaldano, poi se qualcuno esperto mi dice che possono riscaldarsi anche con quel consumo allora mi preoccuperei un pò!  io l'ho testati toccandoli quando avevo tutto acceso e non ho notato nessuna variazione di temperatura.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 07/06/2018 alle: 11:48:46
In risposta al messaggio di fernando63 del 07/06/2018 alle 11:35:52

Buongiorno RobVision, grazie per l'intervento! io i fusibili li ho messi!! dietro suggerimento di qualche esperto ho collegato quelli da 30 ampere. qualcuno dice che sono troppi altri che va bene. la mia domanda era quale
fossero i motivi della loro installazione. Francamente per l'uso che ne faccio io ... solo tv decoder e antenna sat motorizzata, il resto è tutto a led, non credo che cavi da 10mmq si surriscaldano, poi se qualcuno esperto mi dice che possono riscaldarsi anche con quel consumo allora mi preoccuperei un pò!  io l'ho testati toccandoli quando avevo tutto acceso e non ho notato nessuna variazione di temperatura.
Hai fatto bene a metterli, sei stato saggio a dar retta ai consigli.

Se i consumi sono quelli che dici, 10mmq di cavo per 4mt sono più che abbondanti, non sono quelli i carichi gravosi perchè quel cavo che hai messo regge tranquillamente 5-600W prima di essere vicino ai limiti (circa 70A a 12V). 600W però a 12V sono 50A, e se non ho capito male il cavo in questione serve a mettere in parallelo le 2 batterie servizi: nella malaugurata ipotesi che una delle 2 vada in corto avresti una corrente anche di molto superiore a quella che può reggere il cavo, con effetti disastrosi. Il fusibile da 30A va benissimo, serve a proteggere appunto il cavo e non gli utilizzatori finali (che avranno a loro volta un fusibile dedicato della giusta capacità). Ricordiamoci sempre che il fusibile protegge il cavo dal passaggio insostenibile della corrente, evitando danni in modo preventivo allo stesso (ed all'ambiente che lo circonda).

Buona giornata.

R
- Roberto -

Modificato da RobVision il 07/06/2018 alle 11:51:53
relom
relom
04/11/2014 173
Inserito il 07/06/2018 alle: 23:07:35
In risposta al messaggio di fernando63 del 07/06/2018 alle 09:12:47

Solo se si tranciano i cavi? direi che è alquanto improbabile se non impossibile se i cavi sono messi dentro un currugato e hanno un diametro di 10mmq. in quanto al corto delle batterie, mai successo ! specialmente se ho
2 batterie AGM nuove di zecca!! poi certo mai dire mai! Intanto che ci sono Grinza, o qualcun altro che se ne intende, volevo chiedere: se volessi mettere un inverter messo dentro la dinette, praticamente vicinissimo alla 2° batteria dei servizi, e considerando che tra la prima e la seconda batteria ci sono 4 metri di cavo da 10mmq, quanta potenza deve avere l'inverter ?
La metto in termini dubitativi. Se si istalla un inverter con un utilizzo previsto di oltre 300W ho il dubbio che 10mmq. di sezione per quattro metri di lunghezza non siano sufficienti. O il mio è un eccesso di precauzione?
Renato
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 08/06/2018 alle: 00:09:39
In risposta al messaggio di fernando63 del 07/06/2018 alle 11:35:52

Buongiorno RobVision, grazie per l'intervento! io i fusibili li ho messi!! dietro suggerimento di qualche esperto ho collegato quelli da 30 ampere. qualcuno dice che sono troppi altri che va bene. la mia domanda era quale
fossero i motivi della loro installazione. Francamente per l'uso che ne faccio io ... solo tv decoder e antenna sat motorizzata, il resto è tutto a led, non credo che cavi da 10mmq si surriscaldano, poi se qualcuno esperto mi dice che possono riscaldarsi anche con quel consumo allora mi preoccuperei un pò!  io l'ho testati toccandoli quando avevo tutto acceso e non ho notato nessuna variazione di temperatura.
i fusibili io li metto a prescindere,non per qualche paranoia ,ma solo perchè mi hanno insegnato che qualsiasi fonte di energia a bordo,è meglio che sia protetta,e questo lo dimostra anche il fatto che tutto il camper è sotto fusibile. C'è una bella differenza tra il viaggiare pensando che tanto non succede,ma se succede tu sei a posto,un po meno chi non li ha installati. Poi ognuno sul suo mezzo fa un po quel che gli pare,ma vuoi mettere la visione celestiale di un bel fusibile lamellare  correttamente dimensionato che ogni volta che lo guardi ti dice:" tranquillo Frà,ci sono qua io " . Buona strada
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
Rucki
Rucki
31/05/2017 474
Inserito il 08/06/2018 alle: 21:13:40
Non sono un esperto eletrotecnico, ma leggo una batteria da 100 e una da 70A . Mi hanno detto ( ho  costruito  4 caper e sempre adottato le due batterie uguali ) che le batterie dovrebbero essere unguali sia con gli amperaggi che tipo e marca per quetisoni di carica e scarica (dovrebbero avere la stessa resistenza interna) . Si dice anche che in caso di rottura di una di esse si dovrebbe sostituire tutte e due . Cosa è giusto ? Sono abbastanza 10m /m di sezione ? Quanto sono i consumi e la carica ? Se metti un convertitore prendi corrente dalle 2 batterie  e non da una sola . I cavi sotto dimensionati si riscaldano e possono anche fondere , poi  riducono  il voltaggio e creare una differennza fra le due batterie .Passo i miei pesieri a esperti .
Saluti Rucki

https://orix-on-road.blogspot.com/
Rucki
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49410
Inserito il 08/06/2018 alle: 21:27:38
In risposta al messaggio di Rucki del 08/06/2018 alle 21:13:40

Non sono un esperto eletrotecnico, ma leggo una batteria da 100 e una da 70A . Mi hanno detto ( ho  costruito  4 caper e sempre adottato le due batterie uguali ) che le batterie dovrebbero essere unguali sia con gli amperaggi
che tipo e marca per quetisoni di carica e scarica (dovrebbero avere la stessa resistenza interna) . Si dice anche che in caso di rottura di una di esse si dovrebbe sostituire tutte e due . Cosa è giusto ? Sono abbastanza 10m /m di sezione ? Quanto sono i consumi e la carica ? Se metti un convertitore prendi corrente dalle 2 batterie  e non da una sola . I cavi sotto dimensionati si riscaldano e possono anche fondere , poi  riducono  il voltaggio e creare una differennza fra le due batterie .Passo i miei pesieri a esperti . Saluti Rucki
No, le batterie devono avere solo lo stesso voltaggio, e con amperaggio diverso, ovviamente dello stesso tipo (gel, agm o piombo acido).
Io ad esempio ho due agm a 12 volt, una da 100 AH e una da 80AH.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.