CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Dove sistemare il Webasto Air Top?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 731
Inserito il 26/04/2018 alle: 21:16:30
Buonasera a tutti, sono venuto in possesso di un webasto air top da 2500 W e vorrei installarlo come secondo riscaldamento, magari quando sono in viaggio e la cellula è abbastanza fredda ma anche in  sosta, perchè no. Proprio per questo secondo motivo chiedo un parere a chi lo ha : dove è montato fisicamente il webasto ? Chiedo questa info perchè mi pare sia abbastanza rumoroso e montarlo in cellula credo possa dare notevole fastidio...meglio dunque montarlo all'esterno ?  In un gavone ? Nell'armadio ?
In attesa dei vostri consigli, vi saluto !
Grazie !
Davide.
Dielle family
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46108
Inserito il 26/04/2018 alle: 22:39:02
In risposta al messaggio di dielle6971 del 26/04/2018 alle 21:16:30

Buonasera a tutti, sono venuto in possesso di un webasto air top da 2500 W e vorrei installarlo come secondo riscaldamento, magari quando sono in viaggio e la cellula è abbastanza fredda ma anche in  sosta, perchè no.
Proprio per questo secondo motivo chiedo un parere a chi lo ha : dove è montato fisicamente il webasto ? Chiedo questa info perchè mi pare sia abbastanza rumoroso e montarlo in cellula credo possa dare notevole fastidio...meglio dunque montarlo all'esterno ?  In un gavone ? Nell'armadio ? In attesa dei vostri consigli, vi saluto ! Grazie ! Davide. Dielle family
quando lo avevo, lo avevo messo nel gavone passante del doppio pavimento



il rumore, tanto e forte (come avere un aspirappolvere o un Phon acceso)  viene dalla bochetta di riaspirazione, quindi arriva comunque in cellula.
Vantaggio è che non senti piu il rumore del traffico, della ferrovia o della gente che schiamazza di notte accanto al camper laugh

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


dielle6971
dielle6971
20/04/2015 731
Inserito il 28/04/2018 alle: 23:01:45
Grazie, Tommaso !  Magari allora provo tutto, diciamo così, in configurazione portatile e provvisoria e poi decido se è il caso...
Dielle family
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46108
Inserito il 30/04/2018 alle: 19:24:52
In risposta al messaggio di dielle6971 del 28/04/2018 alle 23:01:45

Grazie, Tommaso !  Magari allora provo tutto, diciamo così, in configurazione portatile e provvisoria e poi decido se è il caso...
Dalla mia foto non si vede, ma nel piano su cui è appoggiato e fissato, va fatto un grosso foro da cui entra il tubo di aspirazione aria del bruciatore, esce il tubo della marmitta e arriva anche il tubo del gasolio.
Quindi non so cosa intendi per "portatile" ma non penso ci sia la possibilità.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2490
Inserito il 30/04/2018 alle: 21:05:25
 Io sul furgnato ce l'ho montato in fabbrica sotto il pianale e. in questa configurazione non produce affatto i rumori descritti da Tommaso, bensì qualcosa di paragonabile al ventilatore  Dell'impianto di riscaldamento selezionato a un livello alto e che diminuisce man mano che la temperatura nell'abitacolo  si assesta  Sul valore selezionato, fino a diventare praticamente impercettibile, salvo che la temperatura esterna sia di molti gradi sotto zero nel qual caso la velocità rimane ovviamente sempre sostenuta. Non sono un esperto ma credo proprio che vada montato sotto il pianale o nel vano motorep

Modificato da gianninotopo il 30/04/2018 alle 21:14:36
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46108
Inserito il 30/04/2018 alle: 21:24:14
In risposta al messaggio di gianninotopo del 30/04/2018 alle 21:05:25

 Io sul furgnato ce l'ho montato in fabbrica sotto il pianale e. in questa configurazione non produce affatto i rumori descritti da Tommaso, bensì qualcosa di paragonabile al ventilatore  Dell'impianto di riscaldamento
selezionato a un livello alto e che diminuisce man mano che la temperatura nell'abitacolo  si assesta  Sul valore selezionato, fino a diventare praticamente impercettibile, salvo che la temperatura esterna sia di molti gradi sotto zero nel qual caso la velocità rimane ovviamente sempre sostenuta. Non sono un esperto ma credo proprio che vada montato sotto il pianale o nel vano motorep
Il rumore non lo fa l apparecchio in se, ma proviene unicamente dalla bocchetta di riaspirazione.
Io parlo di un Airtop 2000 che essendo piccolino anche a pochi gradi sopra lo zero funziona sempre alla massima velocità per mantenere i 20/22° interni. Gia a 0° fa fatica a mantenerli.

Secondo me il modo migliore per silenziarlo sarebbe fare riaspirare da dentro una cassapanca o doppiofondo a sua volta con aperture di aerazione verso la cellula. La aspirazione da una bocchetta sulla cassapanca invece è rumorosa.
Sicuramente dei modelli piu potenti saranno meno rumorosi.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


dielle6971
dielle6971
20/04/2015 731
Inserito il 02/05/2018 alle: 09:06:34
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/04/2018 alle 21:24:14

Il rumore non lo fa l apparecchio in se, ma proviene unicamente dalla bocchetta di riaspirazione. Io parlo di un Airtop 2000 che essendo piccolino anche a pochi gradi sopra lo zero funziona sempre alla massima velocità per
mantenere i 20/22° interni. Gia a 0° fa fatica a mantenerli. Secondo me il modo migliore per silenziarlo sarebbe fare riaspirare da dentro una cassapanca o doppiofondo a sua volta con aperture di aerazione verso la cellula. La aspirazione da una bocchetta sulla cassapanca invece è rumorosa. Sicuramente dei modelli piu potenti saranno meno rumorosi.  
Grazie a tutti per i consigli : Per Tommaso, portatile intendo che lo monto in prova, con camper fermo ovviamente, e vedo un po' che rumore fa, senza bucare nulla ma portando fuori i tubi scarico ed utilizzando un serbatoio / tanica di fortuna.

Per gianninotopo : vista la tua esperienza positiva, faro' una prova anche montandolo sotto al pianale, cercando di portare dentro riaspirazione aria e tubo aria calda, magari attraverso un gavone. 

Vedro'...mi spiacerebbe non poterlo utilizzare...se vi fa piacere vi terro' informati. Sarei grato a chi lo ha e volesse contribuire con la propria esperienza.

Davide
Dielle family
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 731
Inserito il 02/05/2018 alle: 09:09:44
In risposta al messaggio di dielle6971 del 02/05/2018 alle 09:06:34

Grazie a tutti per i consigli : Per Tommaso, portatile intendo che lo monto in prova, con camper fermo ovviamente, e vedo un po' che rumore fa, senza bucare nulla ma portando fuori i tubi scarico ed utilizzando un serbatoio
/ tanica di fortuna. Per gianninotopo : vista la tua esperienza positiva, faro' una prova anche montandolo sotto al pianale, cercando di portare dentro riaspirazione aria e tubo aria calda, magari attraverso un gavone.  Vedro'...mi spiacerebbe non poterlo utilizzare...se vi fa piacere vi terro' informati. Sarei grato a chi lo ha e volesse contribuire con la propria esperienza. Davide
Ancora una cosa...aspirare dall'esterno non è fattibile, vero ? Aspirando sempre aria fredda funzionerebbe sempre al massimo della potenza ? Oppure che so, la butto li, trovare il modo di aspirare attraverso le bocchette di areazione della cabina ( quelle di serie, diciamo, interrompendo con un Y il tubo ). Magari il rumore cala...
Dielle family

Modificato da dielle6971 il 02/05/2018 alle 09:11:37
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46108
Inserito il 02/05/2018 alle: 09:13:40
In risposta al messaggio di dielle6971 del 02/05/2018 alle 09:09:44

Ancora una cosa...aspirare dall'esterno non è fattibile, vero ? Aspirando sempre aria fredda funzionerebbe sempre al massimo della potenza ? Oppure che so, la butto li, trovare il modo di aspirare attraverso le bocchette di areazione della cabina ( quelle di serie, diciamo, interrompendo con un Y il tubo ). Magari il rumore cala...
Si, va riaspirata l aria interna altrimenti dovrebbe sempre scaldare aria fredda e consumerebbe tantissimo e farebbe fatica a scaldare.
Il AT2000 poi regola la sua potenza a seconda della temperatura dell aria che aspira (ha il sensore interno sulla bocca di aspirazione) e quindi andrebbe sempre al massimo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


dielle6971
dielle6971
20/04/2015 731
Inserito il 02/05/2018 alle: 09:55:08
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/05/2018 alle 09:13:40

Si, va riaspirata l aria interna altrimenti dovrebbe sempre scaldare aria fredda e consumerebbe tantissimo e farebbe fatica a scaldare. Il AT2000 poi regola la sua potenza a seconda della temperatura dell aria che aspira (ha il sensore interno sulla bocca di aspirazione) e quindi andrebbe sempre al massimo.
Grazie, Tommaso. Come detto faro' qualche prova, anche aspirare dalle bocchette della cabina, poi se puo' essere interessante, scrivero' qui.
Dielle family
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.