CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Dove tenete le bombole di gas?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
viaggiolibero
viaggiolibero
10/10/2009 327
Inserito il 08/02/2017 alle: 09:18:11
Buongiorno.
Ho trovato un rimessaggio (al coperto, è un capannone) per il camper. E' tutto in regola, assicurazione, normative, vigili del fuoco  ecc. e Il gestore mi ha detto quando sta in custodia  non ci devono essere le bombole di gas all'interno del camper stesso.
Io quindi le dovrò smontare  a casa mia e penso di tenerle  in cantina.. E' corretto ed è possibile e soprattutto è sicuro?
Sono bombole da 10 kg quelle tradizionali non quelle in vetroresina.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi consigli e delucidazioni.
Cri
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 08/02/2017 alle: 09:28:30
In risposta al messaggio di viaggiolibero del 08/02/2017 alle 09:18:11

Buongiorno. Ho trovato un rimessaggio (al coperto, è un capannone) per il camper. E' tutto in regola, assicurazione, normative, vigili del fuoco  ecc. e Il gestore mi ha detto quando sta in custodia  non ci devono essere
le bombole di gas all'interno del camper stesso. Io quindi le dovrò smontare  a casa mia e penso di tenerle  in cantina.. E' corretto ed è possibile e soprattutto è sicuro? Sono bombole da 10 kg quelle tradizionali non quelle in vetroresina. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi consigli e delucidazioni. Cri

Mmm,
 
il rimessaggio dove lascio il mezzo (all’aperto, per comodità di utilizzo) ha anche molti posti all’interno di un capannone e tutti i mezzi hanno le bombole installate cool
 
Che ci sia una nuova norma ???
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

masivo
masivo
rating

24/08/2008 8890
Inserito il 08/02/2017 alle: 10:06:20
Credo sia un atteggiamento prudenziale, derivante dal fatto che non si vogliono le auto con impianti a gas in locali chiusi per eventuali perdite, mi sembra eccessivo poichè poi una bombola chiusa la teniamo in casa o ingarage, se ci pensiamo quando una bombola è chiusa bene non vi è nessun pericolo di perdite come quando, appunto sta chiusa nel garage o in casa.
Poi se c'è una normativa...?
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
fiandre
fiandre
19/04/2011 454
Inserito il 08/02/2017 alle: 10:14:00
In risposta al messaggio di viaggiolibero del 08/02/2017 alle 09:18:11

Buongiorno. Ho trovato un rimessaggio (al coperto, è un capannone) per il camper. E' tutto in regola, assicurazione, normative, vigili del fuoco  ecc. e Il gestore mi ha detto quando sta in custodia  non ci devono essere
le bombole di gas all'interno del camper stesso. Io quindi le dovrò smontare  a casa mia e penso di tenerle  in cantina.. E' corretto ed è possibile e soprattutto è sicuro? Sono bombole da 10 kg quelle tradizionali non quelle in vetroresina. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi consigli e delucidazioni. Cri

probabilmente chiede di smontarle , perchè non si fida , e ha ragione , dei camperisti , che magari lasciano acceso il frigo o la stufa 
Marco
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 08/02/2017 alle: 10:19:18
In risposta al messaggio di fiandre del 08/02/2017 alle 10:14:00

probabilmente chiede di smontarle , perchè non si fida , e ha ragione , dei camperisti , che magari lasciano acceso il frigo o la stufa  Marco

Farebbe prima a richiedere le chiavi di mezzi parcheggiati nel suo rimessaggio e nel caso spegnere tutto e chiudere il GAS cool sui mezzi dei soliti “furbacchioni” wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

viaggiolibero
viaggiolibero
10/10/2009 327
Inserito il 08/02/2017 alle: 10:36:32
In effetti la mia richiesta era per sapere se posso tenere tranquillamente le bombole ben chiuse in cantina a casa mia.
Il gestore del rimessaggio mi ha detto che è una disposizione dei vigili del fuoco. In ogni caso le chiavi dei camper rimessati le tiene lui.
Grazie 
Cri
salito
salito
rating

21/03/2009 19298
Inserito il 08/02/2017 alle: 10:36:40
le bombole o serbatoi di gpl ,gas che non sale ma scende,non vanno tenuti in cantine o altro sotto il livello terra
il gestore rimessaggio dimostra molta prudenza e cautella e quindi ,prendere o lasciare, non vuole bombole all interno del suo immobile normalmente mettono a disposizione di un area non locale ma area come deposito bombole per non cadere in ulteriori disposizioni di sicurezza superando un certo numero non le vuole proprio vedere
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 08/02/2017 alle: 10:58:33
Attenzione anche al trasporto in auto da: casa-rimessaggio-casa cool
 
Se ricordo bene: le bombole devono essere poste in verticale, non devono muoversi ed il veicolo deve essere ben arieggiato ... Non impossibile da fare, ma che scocciatura surprise
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

salito
salito
rating

21/03/2009 19298
Inserito il 08/02/2017 alle: 11:21:42

...ben arieggiata basta aprire un pò il finestrino...
...in piedi non solo per obbligo ma per convenienza....
... sempre trasportate cosi mai avuto problemi di ""sporcizia""olio""morchie"" nel regolatori di pressione...le bombole sono pulite solo alla prima ricarica da allora in poi fino alla prossima revisione accumulano sul,,, fondo,,,inevitabilmente le sporcizie 


la valvola ben chiusa ma aveva una leggerissima perdita ...la trovai con acqua e sapone per fortuna a avevo ritirata e subito inserita vano bombole camper .e non stoccata come riserva ,da allora, avendone tre di cui una sempre di scorta le innaffio subito con acqua e sapone

Modificato da salito il 08/02/2017 alle 11:25:27
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46619
Inserito il 08/02/2017 alle: 11:22:49
Per il trasporto in auto puo stare anche stesa, invece in cantina/garage di un condominio che io sappia non si puo, io abito in campagna e faccio come mi pare, ma ho un amico in condominio e mi diceva che non si puo. Al limite portarle nel terrazzo.

Nel caso in questione monterei una Combi Diesel in modo da portarmi normalmente solo una bombolletta da 5kg.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





PPoli
PPoli
18/09/2006 801
Inserito il 08/02/2017 alle: 11:50:50
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/02/2017 alle 11:22:49

Per il trasporto in auto puo stare anche stesa, invece in cantina/garage di un condominio che io sappia non si puo, io abito in campagna e faccio come mi pare, ma ho un amico in condominio e mi diceva che non si puo. Al limite
portarle nel terrazzo. Nel caso in questione monterei una Combi Diesel in modo da portarmi normalmente solo una bombolletta da 5kg. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Se in terrazzo magari non in pieno sole d'estate. Qualche anno fa a Casalecchio ne era esplosa una lasiciata proprio su un terrazzo.
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 08/02/2017 alle: 12:04:12
Sarebbe interessante leggere le disposizioni lasciate dai VVFF.
Per caso all'interno del capannone ci possono stare al massimo 9 veicoli ?
Il camper e' un "veicolo abitativo" predisposto ed omologato per l'alimentazione a gpl di alcuni suoi servizi (fa fede la fiches d'omologazione del mezzo).
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46619
Inserito il 08/02/2017 alle: 12:08:01
In risposta al messaggio di PPoli del 08/02/2017 alle 11:50:50

Se in terrazzo magari non in pieno sole d'estate. Qualche anno fa a Casalecchio ne era esplosa una lasiciata proprio su un terrazzo.

se era esplosa per il sole, mi sa che era stata ricaricata in maniera "artigianale" senza lasciare il 20% libero, altrimenti non scoppia certo.
Una bombola caricata come si deve per scoppiare deve stare nel fuoco, e anche un po di tempo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3347
Inserito il 08/02/2017 alle: 12:12:54
Scusa una curiosità: all'interno del rimessaggio c'è l'attacco per la 220? cioè hai la possibilità di attaccarti alla corrente?
Grazie
Pierluigi

Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso (Fernando Pessoa)
salito
salito
rating

21/03/2009 19298
Inserito il 08/02/2017 alle: 12:15:54
"""" invece in cantina/garage di un condominio che io sappia non si puo,""""""

non si può in nessun locale con il suo pavimento al di sotto del livello terra qualsiasi denominazione esso abbia
 si può in qualsiasi garage ,cantina lavanderia ecc,ecc.anche condominiale purchè fuori terra...sempre se non si abbiano accettato regolamentazioni contrarie.

nel rimessaggio il proprietario espone delle regole da rispettare o si accetta o si va da altra parte .
..in questo caso lui vuol dormire e vivere tranquillo.... non gli dò torto....

ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32418
Inserito il 08/02/2017 alle: 12:51:27
probabilmente in quel rimessaggio non è previsto un sistema anti incendio compatibile con il numero dei mezzi rimessati , considera che un camper ha un serbatoio carburante contenente carburante per il motore e nella stragrande maggioranza anche 2 bombole di gpl da 10 kg uso domestico , quindi puoi capire che se l'impianto anti incendio non è adeguato le bombole devono stare fuori dal rimessaggio in apposito spazio , per chi ha un serbatoio fisso deve stare fuori anche il camper 

le tue bombole vuote o piene che siano devi stivarle in un locale ben areato fuori terra oppure in ombra all'esterno sempre fuori terra , in ombra all'esterno è sempre la miglior soluzione ma non sempre è possibile 

quando si decide per un rimessaggio è sempre bene controllare tutte le autorizzazioni - permessi - licenza e assicurazione , ivi compreso impianto anti incendio , nel tuo caso hai trovato un gestore corretto 


P.S.
il fuori terra è inteso come piano di calpestio non interrato ne semi interrato , anche in buhe oppure sacche sotto al piano di calpestio non è possibile stivarle 
mario
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 08/02/2017 alle: 12:57:53
In risposta al messaggio di ecostar del 08/02/2017 alle 12:51:27

probabilmente in quel rimessaggio non è previsto un sistema anti incendio compatibile con il numero dei mezzi rimessati , considera che un camper ha un serbatoio carburante contenente carburante per il motore e nella stragrande
maggioranza anche 2 bombole di gpl da 10 kg uso domestico , quindi puoi capire che se l'impianto anti incendio non è adeguato le bombole devono stare fuori dal rimessaggio in apposito spazio , per chi ha un serbatoio fisso deve stare fuori anche il camper  le tue bombole vuote o piene che siano devi stivarle in un locale ben areato fuori terra oppure in ombra all'esterno sempre fuori terra , in ombra all'esterno è sempre la miglior soluzione ma non sempre è possibile  quando si decide per un rimessaggio è sempre bene controllare tutte le autorizzazioni - permessi - licenza e assicurazione , ivi compreso impianto anti incendio , nel tuo caso hai trovato un gestore corretto  P.S. il fuori terra è inteso come piano di calpestio non interrato ne semi interrato , anche in buhe oppure sacche sotto al piano di calpestio non è possibile stivarle  mario

Esatto, ma prima di esprimermi in tal senso aspettavo le risposte alle mie domande pertinenti.

Concordo su tutto ;)
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
viaggiolibero
viaggiolibero
10/10/2009 327
Inserito il 08/02/2017 alle: 14:02:15
Rispondo alle varie domande:
Ci stanno almeno 30 camper
qualche attacco elettrico c'è
Non mi lamento assolutamente, se il gestore del rimessaggio applica una direttiva dei vigili del fuoco  per una maggior sicurezza va benissimo.
Ma le bombole dove le tengo? Ho un solo terrazzo nel lato soleggiato quindi escluderei...la cantina ovviamente è sotto il piano terra..
boh...
comunque grazie
cri
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8890
Inserito il 08/02/2017 alle: 14:19:27
Falle tenere da chi Te le vende.....
Sinceramente troverei un altra soluzione rimessaggio-camper, anche sotto tettoia o al aperto, per non dover togliere, mettere e trasportare bombole
Certo se lo tieni fermo 5-6 mesi allora,.... avrai un amico, parente che.....ti tiene le bombole.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
salito
salito
rating

21/03/2009 19298
Inserito il 08/02/2017 alle: 14:39:06
...più rischio c'è più costa la polizza assicurativa...
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 08/02/2017 alle: 14:41:44
Senza polemica neh ;)... ma mettere o togliere la bombola vuole anche dire cambiare sempre la guarnizione

Rimessaggio con 30 mezzi pertanto obbligatoriamente dotato di impianto antifiamma a pioggia, estintori a polvere, ventilazione del locale, ecc ecc

Certo che vietare le bombole a bordo per dormire (lui) sonni tranquilli e poi essere detentore/custode delle chiavi di tutti i mezzi... mah, spero gli abbiano spiegato quello che comporta a suo carico
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.