CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Dual battery...funziona?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pegagtx
pegagtx
17/08/2009 106
Inserito il 13/08/2011 alle: 09:15:18
Vorrei provare a montarlo ci sono pareri discordi siò funzionamento,,,mi chiedo ma occorre avere le 2 batterie nuove o meglio nello stesso stato dello stesso amperaggio,,,lavorando separatamente secondo me non serve per cui nel mio caso che ora ho una sola BS AGM dovrei acquistarne solo una...Grazie
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 13/08/2011 alle: 11:56:09
quote:Risposta al messaggio di pegagtx inserito in data 13/08/2011  09:15:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ce l'ho montato, ho 3 batterie, due uguali al gel da 55AH, e, dato che l'altra al gel da 80AH è prematuramente Morta (ma lo immaginavo dato che non stimo quella marca...) ora ho una Nuova da 75AH sempre al gel, e lui ne gestisce, carica e scarica, poi, che faccia bene non te lo sò dire, ma fastidi, non me ne ha mai creati[;)] E' montato da 3 anni ho i pannelli e lui ne gestisce la ricarica alternando i gruppi batterie[:)] [;)] Ciao Gianfranco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 13/08/2011 alle: 12:57:53
normalmente viene sconsigliato e consigliato un parallelo secco delle due batterie con un fusibile sul cavo positivo tra loro.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8480
Inserito il 13/08/2011 alle: 14:09:41
Ho il dual battery da 6 anni e nessun problema. Non importa che le batterie siano uguali,lui le carica,comunque una per volta. A dirti la verita' se ne puo' anche fare a meno,almeno a sentire da tutti i discorsi che ci sono in giro,ma male non fa...[:D]
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 13/08/2011 alle: 14:43:11
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 13/08/2011  14:09:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> invece fa proprio male visto che le batterie è meglio ricaricarle con pochi ampere per lungo tempo, mentre lui separando le batterie durante la ricarica fa proprio il contrario....
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8480
Inserito il 13/08/2011 alle: 15:57:52
Gulp! sembrerebbe che chi l'ha inventato,non capisca proprio niente e ce ne sono di bischeri in giro che l'hanno comprato! fortunatamente ci sono + furbi in giro,meno male...
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 13/08/2011 alle: 16:54:35
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 13/08/2011  15:57:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D] Effettivamente [:D][:D][:D][:D] Sui mezzi precedenti, avevo il parallelo secco, e non ho mai avuto problemi... su questo, ho il Dual Battery, e ad oggi...non ho mai avuto problemi... Quindi...Fate Vobis, a mè...che me yyyyyy [?][?][?][?][?] Non mi interessano Polemiche, se devo cambiare una batteria, fosse anche da 200-250€ a mè...che me frega ? [;)] Ciao Gianfranco Quando serve serve, no [?]

Modificato da Speedy3 il 13/08/2011 alle 16:55:07
paraca44
paraca44
29/08/2004 703
Inserito il 13/08/2011 alle: 17:02:29
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 13/08/2011  12:57:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>scusate la mia ignoranza : io ho un Energy Power e mi è stato detto che devo istallare obbligatoriamente il Dual Battery per caricare due batterie è vero ?
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 13/08/2011 alle: 18:02:48
quote:Risposta al messaggio di paraca44 inserito in data 13/08/2011  17:02:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> NO ! è meglio se non lo metti.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 13/08/2011 alle: 18:28:02
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 13/08/2011  18:02:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ascolta Sergiozh, lui non ce l'ha...e vive comunque [:D][:D][:D] Orpo...non mi sono accorto, che io ce l'ho...e vivo anche io [:0][:0][:0] [;)] Ciao Gianfranco
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18863
Inserito il 13/08/2011 alle: 18:29:37
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 13/08/2011  14:09:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come sarebbe a dire una per volta... Quando il Dual Battery attacca su una batteria l'alternatore ricarica in parallelo diretto senza nulla in mezzo la batteria del motore e la prima batteria di servizio. Quando passa sull'altra sono sempre due in parallelo diretto, quella del motore e la seconda di servizio. Come mai ricarichi solo due batterie alla volta visto che l'alternatore ha energia per ricaricarne anche 5? Ti piace impiegare il doppio del tempo necessario?[;)] Sul mio ricarico le BS diciamo in un'ora e quindi ci impiego un'ora di viaggio per ricaricarle entrambe. Se avessi quel coso ci vorrebbero due ore invece di una soltanto. MArco.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 13/08/2011 alle: 18:56:56
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 13/08/2011  18:29:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai, assolutamente ragione, e in più casi l'ho detto e sottoscritto, anche questa volta lo faccio, nel mio caso, ma ripeto, nel MIO, ho il pannello, quindi normalmente NON ho MAI le batterie, sedute, infatti, ne ho 3 di servizio, quindi, NON mi pongo più di tanto il problema, a funzionare lui funziona, ma...a dire che sia Ottimale, non mi espongo [:I][:I][:I] posso dire che ho montato anche il comando remoto, per cui scelgo, sia in utilizzo, sia in ricarica, se batteria 1, batteria 2 , entrambe in parallelo, o automatico... non l'ho mai usato ma... c'è [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 13/08/2011 alle: 19:14:51
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 13/08/2011  18:56:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non l'ho mai usato ma... c'è id="green"> [:D][:D][:D][:D][:D] io sto iniziando a togliere le cose che ho sul camper che non ho mai usato ma ci sono. ad esempio un apparecchietto che mi fornisce esattamente 12 V su una presa. Mai usato e mi stava antipatico: eliminato. [;)] il regolatore solare che mi sprecava energia: eliminato (purtroppo ho dovuto comandarne un altro [B)] ma l'allestitore mi mise quello sbagliato...)
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8480
Inserito il 13/08/2011 alle: 19:40:28
Non entro sul tecnico perche' sono inesperto. Mi piacerebbe,solo,sapere perche' l'alternatore ha forza per ricaricare 5 batterie,visto che nasce per ricaricare una batteria ,come normalmente accade. Inoltre faccio un paragone *****,visto che mi moccupo di piante in vaso. Se la mia pompa butta 120 litri al minuto,riempio 6 secchi da 20 lt in 60 secondi,se ne ho solo uno da venti lt lo riempio in 10 secondi... Qual'è il problema ? [?]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 13/08/2011 alle: 19:44:46
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 13/08/2011  19:14:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io No !! il mio mezzo, a vuoto, con solo Me alla guida, pesa, anzi pesava (ora penso sia peggiorato...) 3600Kg [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!] Quindi, fai un pò te, hai voglia di roba inutile da togliere...fosse pure, una parte del mobilio[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(] [:D][:D] Ciao Gianfranco PS La verande, però, NON ce l'ho [:D][:D][:D]
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 13/08/2011 alle: 19:53:35
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 13/08/2011  19:40:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quando carichi una batteria questa decide quanta corrente far entrare in base a quanto è carica: se è semivuota lascia entrare tanta corrente, se è quasi piena poca corrente. L'alternatore magari è capace di fornire 140 ampere se c'è un utilizzatore che li richiede tutti. se però le cose allacciate gli chiedono solo 90 ampere lui ne fornisce solo 90, per questo può caricare una o 5 batterie perchè lui la riserva di corrente se glie la chiedono ce l'ha, ma se non glie la chiedono non da corrente che non serve.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18863
Inserito il 13/08/2011 alle: 22:18:14
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 13/08/2011  19:40:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'alternatore nasce per fornire energia alla batteria del motore reintegrando quella poca corrente che ha perso con la messa in moto, poi fornisce corrente ai fari se è buio, al tergicristallo se piove e al clakson se passa una bionda. L'alternatore NON è assolutamente un caricabatterie ma un alimentatore stabilizzato regolato elettronicamente che fornisce 14,4 volt continui con tutta la corrente che può. Se c'è una batteria scarica quella assorbe, se è carica non assorbe nulla se accendi i fari loro assorbono e così via. E' tutto in parallelo come la fornitura Enel di casa. Finché non superi i 3 Kw del contratto attacchi tutto quello che vuoi contemporaneamente, lavatrice, ferro da stiro, luci, caricabatterie di ENTRAMBI i cellulari contemporaneamente ecc. Finché non superi la corrente massima dell'alternatore attacchi tutto quello che vuoi contemporaneamente. Oppure pensavi di spegnere i fari quando accendi il tergicristallo. Sarebbe folle come smettere di caricare una batteria solo perchè un'altra si sta caricando. Sempre 14,4 volt rimangono. Stabili infischiandosene di quello che alimentano, basta non superare la corrente massima dell'alternatore. L'esempio della pompa e dei secchi è errato. Se accendi la TV per far vedere i cartoni animati ad un figlio con la stessa TV accesa puoi contemporaneamente far vedere i cartons anche all'altro figlio. Basta non superare il numero massimo di posti a sedere sul divano (corrente massima dell'alternatore). Marco.
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 13/08/2011 alle: 23:12:35
Io ho sempre visto 2 buoi delle stesse dimensioni affiancati per tirare un carro. Altrimenti bue grosso tira carro grosso e bue piccolo tira carro piccolo. Se le batterie sono uguali conviene metterle in parallelo secco altrimenti conveiene usare un parallelatore elettronico che comunque parallela le 2 batterie nel caso di forti correnti sia in ingresso che in uscita. Corrado
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 13/08/2011 alle: 23:30:36
Se ho un alternatore da 140A e carico una batteria che assorbe 30A questa batteria assorbirà 30A anche se in parallelo metto una seconda batteria che assorbe altri 30A. Una cosa è mettere le batterie in parallelo quando ho l'alternatore in funzione altra cosa è metterle quando devo prelevare corrente. La batteria + efficiente si scarica su quella - efficiente limitando la corrente disponibile. Corrado
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8480
Inserito il 14/08/2011 alle: 12:33:17
ok.. me ne torno ad annaffiare le mie piantine...[:(] Ormai ce l'ho e mi è pure costato 200 euro,continuo a pensare che quanche vantaggio ci sia ,ma non ho le basi per discutere[}:)]
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 14/08/2011 alle: 13:04:59
Partiamo da alcuni presupposti così è piu facile a tutti capire: Allora come si fa ad accorciare al vita delle batterie? Cose da evitare: - Scarica profonda della batteria diciamo per convenzione mai al di sotto di 11,2 volt - Non lasciare la batteria scarica per troppo tempo, ma ricaricarla il prima possibile - evitare prelievi prolungati di grossa entità (mai superiore al 10% della capacità nominale della batteria) - Una batteria scarica va ricaricata con una corrente che non superi mai il 10% della capacità stessa della batteria. il Dual Battery alternando le batterie, rispetto al parallelo diretto, fa proprio tutte queste cose da evitare. con il parallelo: -Le batterie si scaricano gradualmente insieme e generalmente non si raggiunge mai la scarica completa in quanto danno maggiore autonomia (di 1 sola batteria). - con il parallelo diretto se non si ha piu energia si è costretti a ripristinarla per cui è quasi impossibile lasciarle scariche tutte e due per troppo tempo. -Anche se c'è un prelievo consistente di corrente (Es. inverter) questo viene ripartito su due batterie anzichè una sola, per cui la "Botta" è una, ma gli ammortizzatori sono 2 [:D][:D][:D] (Questo per Speedy3) - Anche la botta di corrente dell'alternatore sarà ripartita tra due batterie anziche una, e qui ci danno una mano gli allestitori che con la loro tirchieria montando cavi sottili salvaguardano le nostre due batterie. se già lo avete montato, il consiglio è quello di impostarlo sul parallelo delle BS, inoltre puo tornarvi sempre utile come staccabatteria in caso di manutenzione su una delle due BS [:D][:D][:D][:D][:D][:D] Pietro
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.